File:Dev Deepavali at Varanasi DSC04305 10.jpg

Dimensioni di questa anteprima: 800 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 240 pixel | 640 × 480 pixel | 1 024 × 768 pixel | 1 280 × 960 pixel.
File originale (1 280 × 960 pixel, dimensione del file: 169 KB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() |
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneDev Deepavali at Varanasi DSC04305 10.jpg |
English: The Dev Deepavali ("the Diwali of the Gods" or "Festival of Lights of the Gods") is the festival of Kartik Poornima celebrated in Varanasi, Uttar Pradesh, India. It falls on the full moon of the Hindu month of Kartika (November - December) and takes place fifteen days after Diwali. The steps of all the ghats on the riverfront of the Ganges River, from Ravidas Ghat at the southern end to Rajghat, are lit with more than a million earthen lamps (diyas) in honour of Ganga, the Ganges, and its presiding goddess. The gods are believed to descend to Earth to bathe in the Ganges on this day. The festival is also observed as Tripura Purnima Snan. The tradition of lighting the lamps on the Dev Deepawali festival day was first started at the Panchganga Ghat in 1985.
During Dev Deepawali, houses are decorated with oil lamps and colored designs on their front doors. Firecrackers are burnt at night, processions of decorated deities are taken out into the streets of Varanasi, and oil lamps are set afloat on the river.
|
||
Data | |||
Fonte | Opera propria | ||
Autore | Sumita Roy Dutta |
Licenza
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:



Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
![]() |
This image was uploaded as part of Wiki Loves Folklore 2021 photographic contest.
العربية | български | বাংলা | čeština | Deutsch | English | français | हिन्दी | hrvatski | italiano | 日本語 | ಕನ್ನಡ | македонски | മലയാളം | मराठी | Bahasa Melayu | română | русский | slovenščina | ತುಳು | українська | 中文(中国大陆) | +/− |
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Dev Deepavali at Varanasi
വാരണാസിയിൽ നടന്ന ദേവ് ദീപാവലി ആഘോഷത്തില് നിന്ന്
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
5 nov 2006
0,076923076923077 secondo
6 millimetro
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 20:37, 27 feb 2021 | ![]() | 1 280 × 960 (169 KB) | Sumita Roy Dutta | Uploaded own work with UploadWizard |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | SONY |
---|---|
Modello fotocamera | DSC-P72 |
Tempo di esposizione | 1/13 s (0,076923076923077) |
Rapporto focale | f/2,8 |
Sensibilità ISO | 200 |
Data e ora di creazione dei dati | 18:33, 5 nov 2006 |
Distanza focale obiettivo | 6 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Data e ora di modifica del file | 18:33, 5 nov 2006 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di digitalizzazione | 18:33, 5 nov 2006 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 4 |
Correzione esposizione | −2 |
Apertura massima | 3 APEX (f/2,83) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione manuale |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Tipo di acquisizione | Standard |