Aspetto
Via dell'ambra | |
Localizzazione | |
Tipo itinerario | Automobilistico |
---|---|
Stato | Russia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia |
Inizio | San Pietroburgo |
Fine | Venezia |

La Via dell'ambra era, già in epoca romana, il percorso che veniva utilizzato per trasportare il prezioso materiale (l'ambra) dai Paesi baltici sino all'Italia e il Mare Mediterraneo, ai fini della sua commercializzazione.
Introduzione
[modifica]L'itinerario, di circa 2.000 km, collegava la Russia all'Italia attraversando altri 8 Stati.
Come arrivare
[modifica]![]() |
Per approfondire, vedi: Come arrivare a San Pietroburgo. |
Tappe
[modifica]Sicurezza
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Via dell'Ambra
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Via dell'Ambra