This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document L:2002:177:TOC
Official Journal of the European Communities, L 177, 06 July 2002
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 177, 06 luglio 2002
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 177, 06 luglio 2002
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee | ISSN
0378-7028 L 177 45o anno 6 luglio 2002 |
Edizione in lingua italiana | Legislazione | |||
Sommario | I Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità | |||
Regolamento (CE) n. 1214/2002 della Commissione, del 5 luglio 2002, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli | 1 | |||
* | Regolamento (CE) n. 1215/2002 della Commissione, del 5 luglio 2002, che modifica il regolamento (CE) n. 20/2002 recante modalità di applicazione dei regimi specifici di approvvigionamento delle regioni ultraperiferiche istituiti dai regolamenti (CE) n. 1452/2001, (CE) n. 1453/2001 e (CE) n. 1454/2001 del Consiglio | 3 | ||
* | Regolamento (CE) n. 1216/2002 della Commissione, del 5 luglio 2002, che modifica il regolamento (CE) n. 2300/97 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1221/97 del Consiglio che stabilisce le regole generali di applicazione delle azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele | 4 | ||
* | Regolamento (CE) n. 1217/2002 della Commissione, del 5 luglio 2002, che impone agli importatori e ai fabbricanti di alcune sostanze contenute nell'elenco EINECS l'obbligo di fornire determinate informazioni e svolgere determinate prove a norma del regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio | 6 | ||
Regolamento (CE) n. 1218/2002 della Commissione, del 5 luglio 2002, relativo al rilascio dei titoli di importazione per talune conserve di funghi | 9 | |||
Regolamento (CE) n. 1219/2002 della Commissione, del 5 luglio 2002, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione di olio d'oliva | 10 | |||
Regolamento (CE) n. 1220/2002 della Commissione, del 5 luglio 2002, che stabilisce in quale misura può essere dato seguito alle domande di diritto di importazione presentate nel mese di giugno 2002 per le carni bovine congelate destinate alla trasformazione | 12 | |||
* | Direttiva 2002/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 giugno 2002, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) (sedicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) | 13 | ||
Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo e del Consiglio | 20 | |||
* | Direttiva 2002/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 giugno 2002, recante ventesima modifica della direttiva 76/769/CEE del Consiglio per quanto riguarda le restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi (paraffine clorurate a catena corta) | 21 | ||
II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità | ||||
Commissione | ||||
2002/545/EC | ||||
* | Decisione della Commissione, del 5 luglio 2002, relativa all'attuazione di un programma di vaccinazione contro la febbre catarrale degli ovini in Italia e all'acquisto di vaccini a tale scopo [notificata con il numero C(2002) 2525] | 23 |
IT | Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco. |