Age-It

Age-It

Servizi di ricerca

Firenze, Toscana 2.094 follower

Age-It, per una longevità in salute in una società che cambia.

Chi siamo

Age-It, è il principale polo scientifico per la ricerca sulla longevità in salute e l’invecchiamento della popolazione italiana. Il nostro è il Paese pioniere nello sperimentare un forte cambiamento demografico, rappresentando un vero e proprio “laboratorio empirico” sul processo dell'invecchiamento. Guidato dall'Università di Firenze, l'iniziativa coinvolge oltre 25 importanti istituti di ricerca italiani attraverso un'alleanza capillare tra le forze delle scienze sociali, delle scienze biomediche e delle scienze tecnologiche. Finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nelle linee di investimento previste dal Ministero dell'Università e della Ricerca. --- Age-It is a research programme that aims at generating a quantum leap, making Italy the leading scientific hub in research on ageing, and a state-of-the-art “empirical laboratory” regarding the ageing process. The initiative is led by the University of Florence, with the collaboration of over 25 top research institutions in Italy.

Sito Web
https://www.ageit.it/
Settore
Servizi di ricerca
Dimensioni dell’azienda
1 dipendente
Sede principale
Firenze, Toscana
Tipo
Società di persone

Località

Dipendenti presso Age-It

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Age-It, immagine

    2.094 follower

    📣 Oggi su Il Sole 24 Ore l’editoriale di Alessandra Petrucci, presidente Age-it e Rettrice Università degli Studi di Firenze. 👴🏻 “L’Italia punto di riferimento internazionale per il benessere e la longevità”. Grazie al programma di ricerca Age-It - Ageing Well in an Ageing Society, guidato dall’Università di Firenze stiamo costruendo il futuro di una società in cui vivere più a lungo significhi vivere meglio. Con il supporto del PNRR e la partecipazione di oltre 500 esperti interdisciplinari, l'obiettivo è fare dell’Italia un modello globale per una società sostenibile, inclusiva e intergenerazionale. 👉Scopri di più nell'articolo appena pubblicato su Il Sole 24 Ore: https://lnkd.in/ddkHGSs8 #ricerca #longevità #benessere #anziani #ageit #sole24ore #articolo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Age-It, immagine

    2.094 follower

    “𝗕𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗹'𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁! 𝗦𝗮𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻𝗼: 𝗻𝗼𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗶, 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱𝗼𝘀𝘀𝗼. 𝗖𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀, 𝗲 𝗰𝗵𝗶𝘀𝘀𝗮̀, 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗺𝗲𝗰𝗰𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗰𝗿𝗼 𝗰𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝗮 𝘀𝘃𝗲𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀. 𝗨𝗻 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.” Così il prof. Antonio Giordano nel suo intervento al Convegno Age-It - 𝘜𝘯 𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 - presso il Ministero della Salute. 👉 Guarda l'intervento completo: https://lnkd.in/d4TpyeD7 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Istituto #Italiano #Invecchiamento #I3

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Age-It, immagine

    2.094 follower

    "𝗡𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗹'𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝘂𝘁𝗼 𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗳𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮̀. 𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮? 𝗟'𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲" Nel numero di febbraio del Magazine Fortune Italia, l'articolo di Margherita Lopes sull'inverno demografico e su come far tornare la "primavera demografica" nel nostro Paese. #AgeIt #InvecchiamentodalBasso #fecondità Daniele Vignoli Università degli Studi di Firenze Alessandra Petrucci

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Age-It, immagine

    2.094 follower

    ‼️ Torna la #Newsletter Age-It ‼️ Nel numero #46: 🔸 #DiconodiNoi: disponibile la Rassegna Stampa sul nostro evento del 14 gennaio presso il Ministero della Salute! 🔸 Partecipa alla #survey per mappare il livello di maturità tecnologica di Age-It. 🔸 Guarda il video del Prof. Marco Alberio dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna sulle dinamiche che regolano l'invecchiamento della popolazione. 🔸 Leggi l’articolo del prof. Simone Cenci “Perché le donne vivono di più degli uomini?” 🔸 e molto altro ancora! 👉👉👉 Per ricevere la Newsletter: https://lnkd.in/dvinvQh6 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #invecchiamento #salute #demografia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Age-It ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Cristina Mele, immagine

    Professore Ordinario presso Università degli Studi di Napoli "Federico II"

    🚀 Save the Date! Exciting Interdisciplinary Summer School in September!  I am delighted to share that, together with my colleagues from the Age-It project, we are organizing an interdisciplinary summer school at the beginning of September! 📚 This event will be a unique opportunity to explore key topics on ageing and transitions, engage with renowned experts, and immerse yourself in a dynamic and stimulating environment for learning, discussion, and innovation. We look forward to welcoming many participants eager to exchange ideas and deepen their knowledge! Stay tuned for more details! 📌 Topics: #Transitions #Ageing 👥 Organized by: Age-It Team 📅 Date: Early September Join us for an enriching experience! ✨ Laura Formenti, Amelia Compagni Tiziana Nazio, Andrea Principi, Maria Vittoria Bufali, Davide Cino Francesca R. Loberto MARIALUISA MARZULLO Marco Socci

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Age-It, immagine

    2.094 follower

    "𝗟'𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀, 𝘁𝗼𝗰𝗰𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗲. 𝗜𝗻𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶, 𝗹'𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝘁𝗶: 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗳𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮̀, 𝗾𝘂𝗶𝗻𝗱𝗶 𝗹'𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼, 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗰𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗿𝗮𝗺𝗶𝗱𝗲, 𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀, 𝗹'𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗹𝘁𝗼". Così il prof. Daniele Vignoli nel suo intervento al Convegno Age-It - 𝘜𝘯 𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 - presso il Ministero della Salute. 👉 Guarda l'intervento completo: https://lnkd.in/dykD3HhQ 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Istituto #Italiano #Invecchiamento #I3

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Age-It ha diffuso questo post

    📣 I am really pleased to announce the interdisciplinary #summerschool that with colleagues of the Age-It project we are organizing for beginning of September! Great topic, great speakers and a fun place where to learn, discuss and generate new ideas. We look forward to many applicants! #transitions, #ageing, Age-It, Laura Formenti, Tiziana Nazio, Cristina Mele, Andrea Principi, Amelia Compagni, Maria Vittoria Bufali, Davide Cino, Francesca R. Loberto, MARIALUISA MARZULLO, Marco Socci

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Age-It, immagine

    2.094 follower

    "𝗠𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗲 𝘂𝗻 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗲́ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮, 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁. 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗼𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼. 𝗨𝗻'𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀." Così l'On. Elena Bonetti nel suo intervento al Convegno Age-It - 𝘜𝘯 𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 - presso il Ministero della Salute. 👉 Guarda l'intervento completo: https://lnkd.in/ddqMe9fK 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Istituto #Italiano #Invecchiamento #I3

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro