AIDIA Lecco

AIDIA Lecco

Organizzazioni civiche e sociali

Lecco, Lc 367 follower

AIDIA - Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti. Sezione territoriale di Lecco

Chi siamo

Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti - sezione territoriale di Lecco

Sito Web
https://www.aidia-italia.it/lecco/
Settore
Organizzazioni civiche e sociali
Dimensioni dell’azienda
1 dipendente
Sede principale
Lecco, Lc
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2021

Località

Dipendenti presso AIDIA Lecco

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIDIA Lecco, immagine

    367 follower

    Oggi si tengono le #olimpiadi #STEM di AIDIA Lecco, una competizione interscolastica per le ragazze iscritte al quarto anno degli istituti superiori della Provincia di Lecco. Quest’anno gareggiano 6 istituti con studentesse iscritte a diversi indirizzi. Nei loro sogni c’è l’astrofisica, l’Ingegneria, la fisica, l’economia, la psicologia, la matematica. Tutte hanno ambizioni e desideri che dobbiamo coltivare. 🎈 Buona fortuna a tutte 💪🏼ragazze! Per sapere di più 👉🏻👉🏻 https://lnkd.in/dGFCDDBv

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIDIA Lecco, immagine

    367 follower

    Quarto appuntamento con i "𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐒𝐓𝐄𝐀𝐌. 𝐃𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐭𝐞" la rubrica ideata da AIDIA, Associazione Donne Ingegneri e Architetti, di Lecco per 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀. L'ospite di questo appuntamento è Ilaria P. Fiore, alumna dell'International Space University e parlerà di Apollo 11. Il 20 luglio 1969 alle 20:17 avvenne l'allunaggio del modulo Eagle e il 21 luglio 1969 Armstrong fu il primo uomo a mettere piede sul suolo lunare. Dodici uomini hanno calpestato la superficie lunare grazie al contributo straordinario dato dalle scienziate coinvolte nel progetto Apollo 11. Studiose appassionate e programmatrici previdenti, storie di donne che hanno contribuito a realizzare missioni epocali e che non trovano spazio nella nostra memoria. Un omaggio a loro perché il loro contributo non deve essere dimenticato.

    Il lato nascosto della Luna: le donne di Apollo 11 - Ilaria Fiore

    Il lato nascosto della Luna: le donne di Apollo 11 - Ilaria Fiore

    www.linkedin.com

  • AIDIA Lecco ha diffuso questo post

    11 febbraio: giornata internazionale delle donne nelle #STEM. Un’occasione per riconoscere il contributo fondamentale delle donne nell’innovazione scientifica e tecnologica e riflettere sull’importanza della parità di genere nei settori STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, il divario di genere nei campi STEM è ancora una realtà. L’AIDIA (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti) lavora da sempre per abbattere le barriere culturali e professionali, promuovendo inclusione, valorizzazione e condivisione. In questa giornata così significativa, è importante dare voce alle esperienze di #donne che hanno scelto e vissuto le Stem con #PassioneE #Determinazione Leggi di più e guarda il video integrale dell’intervista quadrupla👉🏻 https://lnkd.in/duXU2u3b Un ringraziamento particolare a Ing. Antonia Russo e Arch. Danila Ranieri di AIDIA Reggio Calabria, a Ing. Giovanna Iannuzzi di AIDIA Milano e a Ing. Gaia Bertolino di AIDIA Catanzaro per aver preso parte con passione a questa intervista.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIDIA Lecco, immagine

    367 follower

    Nella settimana delle #STEM abbiamo chiuso le iscrizioni per la terza edizione delle "Olimpiadi STEM - AIDIA Lecco". Anche quest'anno un fantastico risultato con 6 istituti della provincia partecipanti: 📌Liceo Statale G.B Grassi - Lecco 📌Liceo Statale M.G. Agnesi - Merate 📌Istituto Maria Ausiliatrice - Lecco 📌Istituto di Istruzione Superiore Badoni - Lecco 📌Istituto di Istruzione Superiore Medardo Rossi - Lecco 📌Istituto di Istruzione Superiore Rota - Calolziocorte Circa 40 ragazze si sfideranno il 18 febbraio in una gara interscolastica sulle discipline STEM. Buona fortuna a tutte! 🌟 Per leggere di più 👉 https://lnkd.in/dGFCDDBv 📣 Appuntamento a tutti e tutte per la premiazione il 21 marzo alle 17.00 al Polo territoriale di Lecco - Politecnico di Milano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIDIA Lecco, immagine

    367 follower

    Importante evento a Roma sulla Libera Professione. Tra relatori e relatrici anche la voce di AIDIA - Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti con la Presidente Anna Vella, l'Arch. antonella loda e l'Ambasciatrice nel Mondo di AIDIA Amalia Ercoli Finzi. Per maggiori dettagli 👇

    Giornata della Libera Professione 🗓️ 6 febbraio 2025 📍 ROMA Eventi - Fontana di Trevi, piazza della Pilotta 4 C.f.p. 3 per architetti e ingegneri A.I.D.I.A., in collaborazione con Inarcassa, Fondazione Inarcassa, Fondazione Consiglio Nazionale Ingegneri, Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Associazione ALA – Assoarchitetti & Ingegneri, Associazione Federarchitetti e Inarsind, ha organizzato la Giornata della Libera Professione. 🗣️ Obiettivo dell'appuntamento è promuovere la centralità della Libera Professione per valorizzarne il ruolo, affinché gli ingegneri e architetti italiani liberi professionisti possano continuare a contribuire in modo determinante allo sviluppo e alla crescita del Paese, mantenendo alto il valore del “Made in Italy” nel mondo. A discuterne i rappresentanti del mondo delle professioni e della politica, tra cui le socie AIDIA, l'ing. Amalia Ercoli Finzi, l'arch. antonella loda e l'arch. Anna Vella. In particolare Antonella Loda, referente, da diversi anni, al tavolo delle libere professioni, presenterà il contributo dell’associazione sul tema per favorire l'Equo compenso e gli incentivi per le professioniste coinvolte nelle imprese e nelle società tra professionisti in un periodo in cui il lavoro femminile nel settore tecnico ha ancora la necessità di essere sostenuto con adeguate politiche di genere. La partecipazione è aperta, vi aspettiamo numerose!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIDIA Lecco, immagine

    367 follower

    Seconda edizione del ciclo "𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐒𝐓𝐄𝐀𝐌. 𝐃𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐭𝐞" La sezione AIDIA, Associazione Donne Ingegneri e Architetti, di Lecco propone 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀. Questa rassegna vuole essere un omaggio a chi ha poco posto nei racconti e nelle menzioni. Vogliamo portare alla luce 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 per le giovani generazioni. L'ospite di questo appuntamento è Ilaria Lucrezia Rossi, @She Science, e ci farà scoprire una matematica straordinaria che merita uno spazio nella divulgazione delle materie STEAM al femminile.

    Emmy Noether e il suo teorema non dimenticato - Ilaria Lucrezia Rossi

    Emmy Noether e il suo teorema non dimenticato - Ilaria Lucrezia Rossi

    www.linkedin.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIDIA Lecco, immagine

    367 follower

    📣 Appuntamento questo lunedì 27 gennaio alle 21.00 con la terza puntata di "Racconti di donne #STEAM". Protagonista della serata #EMMY NOETHER E IL SUO #TEOREMA NON DIMENTICATO. Ce ne parlerà Ilaria Lucrezia Rossi @SheScience, fisica, giovanissima divulgatrice che ama parlare di questa importantissima materia sui social per aumentarne la comprensione. Una storia a cui dare voce quella di Emmy Noether, come quella di tutte le altre donne che hanno generato un cambiamento e che troppo spesso sono sconosciute. Vi aspettiamo online alle 21.00 sul canale Youtube di Aidia Lecco. Ecco il link alla diretta 👉 https://lnkd.in/drNEppV9 AIDIA - Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • OLIMPIADI STEM - AIDIA LECCO 2025!!! SI RIPARTE!!!! È con grande piacere che comunichiamo essere on line il bando della 3⁰ edizione delle #OLIMPIADI #STEM organizzate da @AIDIA Lecco! Ormai un evento che negli anni si è consolidato, le olimpiadi si rivolgono a tutte le studentesse iscritte al 4^ anno in uno degli istituti superiori della provincia di Lecco. Chi vincerà si aggiudicherà non solo il premio personale, ma anche uno per la classe e uno per l'istituto, per sottolineare che l’accesso alle discipline STEM senza pregiudizi e stereotipi di genere avvantaggia l’intera collettività. CALENDARIO: *07 febbraio 2025 ore 18.00*: scadenza per l’iscrizione della scuola e delle studentesse partecipanti. *18 febbraio 2025 ore 10.00*: svolgimento della prova Olimpiadi STEM – AIDIA Lecco. *21 marzo 2025 ore 17.00*: evento e cerimonia di premiazione delle prime tre studentesse classificate, alla presenza delle autorità e delle istituzioni del territorio presso il @Polo territoriale di Lecco - Politecnico di Milano VI ASPETTIAMO NUMEROSI ALLA PREMIAZIONE!!! Chiediamo a tutti i nostri contatti a diffondere l'iniziativa! Link per scaricare il bando nei commenti!

  • In una pagina ecco raccolta l’esperienza di AIDIA. Una realtà importante, che vuole far crescere e valorizzare la presenza delle donne negli ambiti dell’ingegneria e dell’architettura.

    AIDIA in prima linea per le donne nelle STEM e oltre! Su 𝐋𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 la Presidente Donatella Cristiano racconta l’impegno di AIDIA per promuovere la parità di genere nell’architettura e nell’ingegneria, ma anche per combattere ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne. In occasione del 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, vogliamo sottolineare l’importanza di creare una cultura del rispetto e della parità. Come associazione, lavoriamo ogni giorno per sostenere le professioniste, abbattere gli stereotipi e costruire una società più giusta, dentro e fuori i luoghi di lavoro. 🔴 Unisciti a noi! Il cambiamento passa anche da te! #AIDIA #DonneNelleSTEM #ParitàDiGenere #25Novembre #NoAllaViolenza

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Una sala stracolma ieri sera da AIDIA Lecco per ascoltare “La forza del Camaleonte” di Giulia Pellegrino, un viaggio guidato dall’ambizione di non perdere mai le occasioni. Una spinta al sapersi adattare alle situazioni, ad accettare il richiamo della passione per la nostra professione. Grazie Giulia per averci donato il tuo tempo e averci mostrato dove ci possiamo spingere con la conoscenza, la creatività e il desiderio di fare. Grazie all’Ordine degli Ingegneri di Lecco con Adriano Alderighi e all’Ordine degli Architetti di Lecco con @giacomo albo, per aver accettato di organizzare con noi questa serata. Grazie a Maria Celeste Dossi, socia di AIDIA, che ha coordinato e moderato l’evento. E grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato con interesse e curiosità sempre accesi. Per scoprire di più su AIDIA Lecco 👉🏻 https://lnkd.in/d_R4yFz5 AIDIA - Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro