AIEF

AIEF

Coaching e formazione professionale

Santeramo in Colle, Puglia 5.858 follower

Educazione Finanziaria AIEF. Un percorso consapevole per scelte economiche sostenibili.

Chi siamo

AIEF è la prima Associazione italiana dedicata alla formazione professionale e all’organizzazione di un Registro per Educatori Finanziari, tramite cui attivare ed alimentare un nuovo fronte di alfabetizzazione che aiuti i risparmiatori ad acquisire le nozioni di carattere economico-finanziario indispensabile per gestire al meglio le proprie risorse. AIEF è educazione. Educare significa porre l’individuo nella condizione di prendere coscienza di sé, di progredire per l’adeguamento dei suoi studi e della sua professione rispetto alle mutevoli esigenze della vita, con il duplice obiettivo di contribuire al progresso della società e raggiungere il pieno sviluppo della persona (Raccomandazione conclusiva sul tema dell’educazione finanziaria, Congresso Unesco, Bratislava 1970).

Settore
Coaching e formazione professionale
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Santeramo in Colle, Puglia
Tipo
Istruzione
Settori di competenza
Educazione Finanziaria

Località

Dipendenti presso AIEF

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    📱 Nel 2008 su App Store spunta “I Am Rich”, un’app venduta a 999,99 dollari che non faceva assolutamente niente. Solo un’icona sullo schermo per dire: “Sono ricco”. Fine. 🎨 Il creatore, Armin Heinrich, la definì un’opera d’arte, ma la vera genialità fu convincere otto persone a comprarla prima che Apple la rimuovesse dopo meno di 24 ore. 🤯 Un caso perfetto di marketing, psicologia del lusso e curiosità portata all’estremo. Pagheresti mai una cifra del genere per un’app inutile? Parliamone nei commenti!

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    📢 Il 19 e 20 Febbraio AIEF ti aspetta a Parma per il Salone dello Studente! Saremo presenti con lo stand “FinOra!”: il progetto di AIEF, Milano Finanza e Campus Salone dello Studente per introdurre la cultura economica nel mondo scuola in modo facile, coinvolgente e interdisciplinare. Sei pronto a vestire i panni di un detective finanziario? Marco ha lasciato indizi misteriosi che aspettano solo te! Mettiti alla prova nella nostra avvincente Escape Room dedicata all’educazione finanziaria: risolvi enigmi, decifra codici e scopri come prendere in mano le redini del tuo futuro economico. Un’esperienza unica per divertirti imparando! 🔗 Scopri i corsi “FinOra!” su www.finoraformazione.it Campus Salone dello Studente // Milano Finanza

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    ⚠️ Non tutti i debiti sono uguali. Alcuni ti aiutano a costruire il futuro, altri rischiano di metterti in difficoltà, soprattuto se gestisci un'azienda. 💡 Il 65% delle persone non distingue tra debito buono e cattivo, prendendo decisioni finanziarie poco vantaggiose. Pianificare con criterio è essenziale per evitare trappole e sfruttare il debito come un’opportunità di crescita. 💬 Tu come gestisci i debiti? Scrivilo nei commenti! 👇🏻 #EducazioneFinanziaria #AIEF #InAzienda #DebitoBuono #FinanzaPersonale

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    💖 San Valentino: spendiamo poco, amiamo tanto! 💸 Quanto costa davvero dimostrare amore? Ogni anno, milioni di euro vengono spesi tra regali, cene e sorprese. Ma l’amore si misura davvero con lo scontrino? ⚠️ Non si tratta di rinunciare ai regali, ma di fare scelte consapevoli. Se hai risparmiato per qualcosa di speciale, quel regalo ha valore. Se invece spendi d’impulso, senza pensarci, stai solo facendo un danno a te stesso e al tuo portafoglio. 💡 L’educazione finanziaria è anche questo: imparare a gestire le proprie risorse senza farsi trascinare dalle pressioni sociali. Perché l’amore è un sentimento, non una transazione. ❤️✨ 🎯 Tu come vivi San Valentino? Pianifichi il regalo o spendi e poi ci pensi? Diccelo nei commenti!

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    📢 Webinar gratuito per Docenti:  Come la politica muove i mercati: l’impatto delle scelte politiche su economia e finanza 💡 📅 26 febbraio ore 15:30 💻 Evento online 📈 Le scelte politiche non restano chiuse nei palazzi del potere: influenzano direttamente l’economia, i mercati finanziari e la vita di tutti noi. Dalle politiche fiscali alle regolamentazioni sulle criptovalute, ogni decisione ha conseguenze tangibili. 👨🏫 Perché questo webinar è fondamentale per i docenti? L’educazione economica non è solo per gli esperti: oggi più che mai è una competenza trasversale che i giovani devono sviluppare per orientarsi nel mondo. E voi, insegnanti, avete un ruolo chiave nel guidarli! 🔍Evento organizzato da AIEF, Campus e Milano Finanza per il progetto “FinOra!” ed è a cura di Valeria Santoro, giornalista economica di Milano Finanza 📩 Iscriviti ora e porta in classe nuove prospettive! 🔗 https://lnkd.in/diW7AQ-S 📚👩🏫 Una scuola più consapevole inizia da qui! Campus Salone dello Studente // Milano Finanza

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    💐 L’Educazione Finanziaria canta Sanremo 2025! 🎤 Le canzoni in gara sembrano perfette per raccontare le piccole (e grandi) scelte che facciamo con i nostri soldi. Tra stipendi che spariscono troppo in fretta, acquisti impulsivi e chiamate sospette sui tuoi "grandi investimenti", c'è sempre spazio per farsi una risata… ma anche per riflettere! 💭 In quale canzone ti rivedi di più? Scrivicelo nei commenti!

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    Sei un docente di Educazione Civica? 🏫 Con FinOra! hai accesso a: ✔ Corso online gratuito per integrare l’educazione finanziaria in classe ✔ Giochi e Risorse didattiche pronte all’uso per coinvolgere gli studenti ✔ Webinar mensili con esperti di economia 🎓 Più di 1000 docenti hanno già migliorato la loro didattica con noi! 📚 Scopri come portare l’Educazione Finanziaria nella tua classe. Visita www.finoraformazione.it e unisciti a noi per formare una generazione più consapevole e preparata. #Docenti #EducazioneFinanziaria #Scuola #FormazioneDocenti #FinOra

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    🇮🇹✈️ "FinOra!" vola al Cairo! Siamo entusiasti di annunciare che AIEF, grazie alla partnership con Campus – Salone dello Studente e Milano Finanza, parteciperà al "Villaggio Italia" con "FinOra!" nell’ambito del Piano Mattei, un'importante iniziativa per rafforzare la cooperazione internazionale tra Italia ed Egitto. In questa occasione, la Dott.ssa Angela Miola, Project Manager di AIEF avrà l'occasione per parlare di Educazione Finanziaria e illustrare la metodologia didattica già utilizzata da migliaia di docenti italiani. 💡 Un’opportunità unica per costruire connessioni, condividere conoscenza e promuovere l’educazione finanziaria oltre i confini!

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    💰 Pagheresti 600 dollari per un caffè... che è passato attraverso uno stomaco? Il Kopi Luwak è una delle varietà di caffè più costose al mondo, ma la sua origine è davvero insolita. Non cresce in condizioni estreme, non viene coltivato nello spazio… viene letteralmente digerito ed espulso da uno zibetto, un piccolo animale simile a un gatto selvatico! 😳🐾 Questo processo, a quanto pare, migliora il sapore del caffè, rendendolo più morbido e meno amaro. Ma tu lo assaggeresti o preferisci rimanere sul classico espresso? 😅 Diccelo nei commenti! 👇🏼💬

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AIEF, immagine

    5.858 follower

    🤔 Fare un figlio è diventato un lusso? Oggi sempre più coppie si chiedono se possono permetterselo, mentre cresce il numero di chi sceglie di non avere figli per motivi economici. 💰 I numeri parlano chiaro! Crescere un figlio in Italia può costare tra 100.000€ e 300.000€ fino alla maggiore età, e oltre 400.000€ se si considera anche l’università. Con il costo della vita alle stelle, molte coppie DINK (Double Income, No Kids) preferiscono investire in esperienze e libertà finanziaria. 📊 Serve più consapevolezza finanziaria! Troppo spesso si diventa genitori senza una reale pianificazione economica, affidandosi all’idea che “in qualche modo ce la faremo” 💡 Vuoi fare scelte informate per il tuo futuro? L’educazione finanziaria aiuta a prendere decisioni consapevoli e sostenibili. Non è solo questione di soldi, ma di serenità!

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro