AlmaLaurea

AlmaLaurea

Organizzazioni senza scopo di lucro

Un ponte fra Università e mondo del lavoro e delle professioni.

Chi siamo

Il “sistema” AlmaLaurea è composto dal Consorzio interuniversitario, fondato nel 1994 e che oggi rappresenta 81 Atenei e circa il 90% di coloro che ogni anno si laureano in Italia, e dalla società interamente controllata AlmaLaurea Srl, che opera principalmente nell’intermediazione e nella ricerca e selezione del personale, progettando ed erogando servizi per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato in sinergia con gli Atenei e le Istituzioni pubbliche competenti. Membro del Sistema Statistico Nazionale, il Consorzio AlmaLaurea realizza ogni anno due indagini censuarie sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati a 1, 3 e 5 anni dal titolo e restituisce dati fondamentali per la programmazione didattica, il monitoraggio e la valutazione dei risultati formativi delle Università. Raccoglie e rende disponibili online un database con 3 milioni di CV di candidati e affianca gli Atenei consorziati nelle attività di job placement attraverso una piattaforma web ideata per l’intermediazione. I servizi erogati da AlmaLaurea Srl dedicati ad imprese, enti pubblici, privati e di formazione e agenzie del lavoro: ✔️Recruiting online e consultazione BANCA DATI con oltre 3 milioni di profili ✔ANNUNCI TARGET per pubblicare offerte di lavoro sul portale AlmaLaurea e rilanciarle ai laureati con mailing list su misura ✔️ALERT MASTER per promuovere corsi di specializzazione e master post-laurea organizzati dal sistema dell’alta formazione; ✔️COMPANY PROFILE, una pagina “vetrina” dedicata all’azienda o all’ente sul sito di AlmaLaurea; ✔️organizzazione di career-fair (AL LAVORO) ed eventi di recruitment (RECRUITING DAY e HIGH-FLYERS DAY), anche in versione digitale; ✔️ Selezione Laureati, per la ricerca e selezione del candidato ideale; ✔️progettazione ed erogazione di servizi innovativi per favorire l’ORIENTAMENTO e l’inserimento nel mondo del lavoro di diplomati e laureati. https://www.almalaurea.it/info/condizioni/policy-pagine-social

Sito Web
http://www.almalaurea.it
Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Tipo
Istruzione
Data di fondazione
1994
Settori di competenza
Connecting university e labour market and professionals

Località

Dipendenti presso AlmaLaurea

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmaLaurea, immagine

    165.197 follower

    📢 Il Rapporto AlmaLaurea 2024 su Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei Laureati, presentato ieri all'Università degli Studi di Trieste ha svelato alcuni dati interessanti: 🔹 Torna ad aumentare la mobilità internazionale per motivi di studio dopo le flessioni del periodo pandemico e si conferma la crescita dei tirocini curriculari. 🔹 I laureati esprimono una generale soddisfazione per i diversi aspetti dell’esperienza di studio compiuta, indipendentemente dal tipo di corso concluso. 🔹 Si registra un aumento dei contratti a tempo indeterminato e dei livelli di efficacia della laurea. Per ulteriori dettagli, leggi l'approfondimento ⬇️ https://lnkd.in/dt7brDuP

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmaLaurea, immagine

    165.197 follower

    🎓 Il contesto socio-culturale di origine influenza le scelte universitarie? Spoiler: sì. 🔹I genitori dei laureati hanno spesso livelli di istruzione più alti rispetto alla media delle persone della stessa fascia d’età (45-64 anni). 🔹I laureati che hanno scelto corsi di laurea magistrale a ciclo unico, percorsi che richiedono una previsione di investimento di durata maggiore rispetto alle lauree di primo livello, provengono più di frequente da famiglie con un background socio-economico elevato rispetto al complesso di laureati. 🔹Più di un laureato su cinque ha scelto un corso di laurea dello stesso gruppo disciplinare di uno dei genitori, quota che quasi raddoppia per i laureati magistrali a ciclo unico. Per approfondire: https://lnkd.in/dfRT8pYt

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmaLaurea, immagine

    165.197 follower

    ⭐Vuoi acquisire degli strumenti per migliorare il tuo benessere emotivo e psicologico e per affrontare al meglio i tuoi impegni personali e professionali? Partecipa al webinar gratuito 💻 a cura di Annalisa Palmieri, psicologa della Salute del Benessere mercoledì 12 febbraio dalle 10:30 alle 11:30. Cosa imparerai: 🔹 Le basi dell’esplorazione personale: scopri i tuoi valori, obiettivi e bisogni. 🔹 Gestione delle emozioni: tecniche pratiche per affrontarle in modo sano e costruttivo. 🔹 Mindset orientato alla crescita: strategie per affrontare la vita con un atteggiamento positivo. Il webinar sarà interattivo: potrai fare domande e condividere riflessioni con la relatrice! Non aspettare, iscriviti subito e inizia il tuo percorso di crescita personale ➡️ https://lnkd.in/dX8t332U

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmaLaurea, immagine

    165.197 follower

    Venerdì 29 novembre all’Università degli Studi di Macerata è stato presentato il Rapporto 2024 sui Dottori di Ricerca. Scopri i dati più interessanti sulla Condizione occupazionale dei Dottori di ricerca a 1 anno dal titolo: 🎓 Rispetto all’indagine dello scorso anno il tasso di occupazione è in aumento mentre le retribuzioni, in termini reali, sono in calo. 🎓 Più di 7 dottori occupati su 10 ritengono il titolo di dottorato “molto efficace o efficace” per lo svolgimento del proprio lavoro. 🎓 Il tempo di inserimento nel mercato del lavoro è di 2 mesi e 12 giorni. Per approfondire: https://lnkd.in/dGphN7Da

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmaLaurea, immagine

    165.197 follower

    Venerdì 29 novembre all’ Università degli Studi di Macerata è stato presentato il Rapporto 2024 sui Dottori di Ricerca. Scopri nel dettaglio le scelte, il background, le esperienze formative e la valutazione del percorso di studio di chi ha conseguito un Dottorato nel 2023. 🎓 L’età media di conseguimento del dottorato di ricerca è 32,4 anni ma il 53,1% ottiene il titolo al massimo a 30 anni. 🎓 I dottori di ricerca provengono più di frequente, rispetto ai laureati, da famiglie con un background culturale e socio-economico elevato. 🎓 La motivazione più rilevante relativa all’iscrizione al dottorato di ricerca è quella legata al miglioramento della propria formazione culturale e scientifica. 🎓 La valutazione del dottorato è complessivamente positiva considerando anche che il 63,2% si ri-iscriverebbe allo stesso dottorato nello stesso Ateneo. Per approfondire: https://lnkd.in/dGphN7Da

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmaLaurea, immagine

    165.197 follower

    Qualche domanda, sì...ma questa volta non devi studiare! 😅 Se è vero che le nostre rilevazioni sono famose per essere un po’…lunghe, pensa alle sfide che hai già superato: gli esami 📚, il coinquilino da incubo, la tesi, i colloqui di lavoro 💼. Ora rispondere sarà una passeggiata! Se ricevi una nostra mail 📨 o una nostra telefonata 📱, rispondi e raccontaci come sta andando la tua vita professionale! Per maggiori informazioni sull’indagine: https://lnkd.in/efHihh6Q

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmaLaurea, immagine

    165.197 follower

    📢 Cosa ci racconta il Rapporto AlmaLaurea 2024 sui Dottori di ricerca? Presentato venerdì scorso all’Università degli Studi di Macerata, il rapporto evidenzia dati interessanti: 🎓 L’età media dei dottori di ricerca del 2023 è di 32,4 anni, ma oltre la metà consegue il titolo entro i 30 anni, con una valutazione positiva del percorso di studi. 🎓 A un anno dal conseguimento del titolo di dottore di ricerca, il tasso di occupazione è il 91,5%, in aumento rispetto al 2022 (+0,6 punti percentuali) e, ancor di più, rispetto al periodo pre-pandemico del 2019 (+2,5 punti). 🎓 Anche tra i dottori di ricerca emergono differenze di genere simili a quelle evidenziate da AlmaLaurea nell’indagine sui laureati, sebbene più ridotte: a un anno dal titolo, il tasso di occupazione è del 93,0% per gli uomini e del 90,1% per le donne. Per ulteriori dettagli, leggi l'approfondimento ⬇️ https://lnkd.in/dsWDRDjJ

    Dottori di ricerca: percorso di studio promosso, livelli occupazionali elevati, differenze di genere confermate

    Dottori di ricerca: percorso di studio promosso, livelli occupazionali elevati, differenze di genere confermate

    almalaurea.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmaLaurea, immagine

    165.197 follower

    🎓 Studi o hai scelto di studiare Biotecnologie? Scopri tutto quello che c’è da sapere su questo percorso di studi: dal voto medio di laurea, ai tirocini curriculari, passando per le opportunità di carriera e di guadagno dopo la laurea triennale fino al tasso di occupazione e la retribuzione dopo la magistrale. Per approfondire: https://lnkd.in/dK-kJEEX

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmaLaurea, immagine

    165.197 follower

    #JOBSEARCH: GLI ANNUNCI DI LAVORO DELLA SETTIMANA Cinque importanti aziende cercano laureati/e ⬇️ ➡️ KARITIA LABORATORIO DI DERMOCOSMESI SRL ricerca Informatore Scientifico. Scadenza: 3/12/2024 https://lnkd.in/dhFa3meH ➡️ GEROLAMO SCORZA SPA ricerca Disegnatore Tecnico dell'Arredamento. Scadenza: 5/12/2024 https://lnkd.in/dqZHYnZH ➡ IKEA ITALIA ricerca Stage Digital & Technical Support Specialist. Scadenza: 3/12/2024 https://lnkd.in/dtE_5nhx ➡️ KORIAN ricerca Tecnico di radiologia. Scadenza: 21/12/2024 https://lnkd.in/dy-eNCJP ➡️ VIOLANI ASSOCIATI ricerca Progettista disegnatore. Scadenza: 1/12/2024 https://lnkd.in/dWca8-dj #AlmaLaurea #Selezione #Recruitment #Offertedilavoro

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro