Almawave

Almawave

Servizi IT e consulenza IT

Roma, Italia 28.061 follower

Artificial Intelligence, NLP, Speech Technologies, Omnichannel CX, Big Data Services, Data Science

Chi siamo

Almawave è un’azienda italiana attiva nell’intelligenza artificiale e nell’analisi del linguaggio naturale, che propone tecnologie e servizi completi applicati al mondo dei Big Data per supportare l’evoluzione digitale di aziende e pubbliche amministrazioni. Almawave è stata inclusa nella lista dei 10 più importanti vendor mondiali segnalati da Gartner Group in ambito Speech & Text Analytics ed è nominata in oltre 60 report.

Sito Web
http://www.almawave.it
Settore
Servizi IT e consulenza IT
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Roma, Italia
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
2006
Settori di competenza
Customer Engagement, Speech & Text analytics, Voice of the Customer, Customer Experience, Artificial Intelligence, Natural Language Processing, Machine Learning, Deep Learning, Automatic Speech Recognition, Business Intelligence, Data Science, People-centered Technologies, Conversational Platforms, Virtual Assistants, Chatbots, NLP, NLU, ML, ASR, DL, Intent Matching, Slot Filling, Semantics, Big Data & Open Data Management, System Integration e Information Management

Località

Dipendenti presso Almawave

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Almawave, immagine

    28.061 follower

    The 4th edition of the Italy-Tanzania Business Forum took place in Dar es Salaam at the Julius Nyerere Convention Centre. The event was organized by the ICE Agency, in collaboration with the Italian Embassy and Confindustria Assafrica & Mediterraneo, with the support of Ance, FederUnacoma, and Ucima. During the two-day event, Italian companies had the opportunity to present their businesses, exploring potential points of interest and partnership opportunities with Tanzanian counterparts. Among the event participants was Franco Martino, International Sales Director of Almawave, who emphasized: "Many of the LLMs (Large Language Models) available have the ability to interact in Swahili, but this happens through an automatic translation system, and the model is based on Western sources, particularly American ones." He added: "Instead, we want to use local data to create a Swahili LLM with data from Tanzania to eliminate any cultural biases. This will be a foundational model: a generalist model on which specific models can be built for particular purposes. Moreover, it will be developed as an investment, but we expect a return through its various applications." #AI #Innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Almawave, immagine

    28.061 follower

    AI, finanza e impresa: un dialogo sul futuro al #Roadshow2025BNL. L’intelligenza artificiale è sempre più al centro dell’innovazione e del dibattito etico. Valeria Sandei, CEO di Almawave, sarà tra i protagonisti della prima tappa del Roadshow BNL BNP Paribas 2025, con un talk su “L’intelligenza artificiale fra etica, finanza e impresa”. L’appuntamento è a Roma, Palazzo Orizzonte Europa, dove esperti e professionisti approfondiranno il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’evoluzione del mondo finanziario e imprenditoriale.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Almawave, immagine

    28.061 follower

    Dati ovunque, ma come usarli al meglio? Senza un sistema di gestione della conoscenza, informazioni preziose si disperdono, rallentando processi e decisioni. Grazie all’intelligenza artificiale generativa, strumenti come Discovery Experience di Almawave rivoluzionano il modo in cui aziende e istituzioni gestiscono i dati, rendendo la ricerca più intuitiva e strategica. Scopri di più e iscriviti alla nostra newsletter #AIcomestolife

    Come trasformare il patrimonio informativo dell’azienda in un vantaggio competitivo grazie al knowledge management

    Come trasformare il patrimonio informativo dell’azienda in un vantaggio competitivo grazie al knowledge management

    Almawave su LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Almawave, immagine

    28.061 follower

    Valeria Sandei sarà presente all’Artificial Intelligence Action Summit in programma al Grand Palais di Parigi oggi e domani. L’AD Almawave parteciperà quale rappresentante italiana del settore al summit internazionale, su invito del Governo francese, che riunirà capi di Stato e di governo, leader di organizzazioni internazionali, amministratori delegati di imprese del settore, rappresentanti del mondo accademico, culturale e della società civile. L’evento, realizzato su iniziativa del Presidente Emmanuel Macron, ha l’obiettivo di dar vita ad un confronto strategico sul futuro dell’Intelligenza Artificiale, sulle sue implicazioni etiche e sul suo impatto economico e sociale. La partecipazione di Valeria Sandei all’AI Action Summit di Parigi assume un valore particolarmente significativo per Almawave, avvenendo a pochi giorni dal lancio di Velvet, famiglia di modelli open source di Intelligenza Artificiale generativa multilingua progettata e realizzata integralmente in Italia. Con la propria presenza al summit, la società conferma il proprio ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’Intelligenza Artificiale, contribuendo attivamente al dibattito sullo sviluppo di tecnologie avanzate di IA, responsabili e sostenibili. Scopri di più: https://lnkd.in/dM7gMCBq #AI #GenAI #innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Almawave, immagine

    28.061 follower

    Siamo orgogliosi di avere Università degli Studi "Guglielmo Marconi" tra i primi beta tester di Velvet! Velvet è l’espressione di un bagaglio di competenze solide e nasce da una progettazione attenta dell’IA, nello scenario di riferimento europeo, pensata per essere leggera nei consumi ma al tempo stesso efficace nei casi d’uso reali. Questo è solo l’inizio: continueremo a innovare, testare e migliorare!

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Università degli Studi "Guglielmo Marconi"​, immagine

    30.313 follower

    UniMarconi è beta tester di Velvet e sarà tra i primi a metterla in produzione. Questa innovativa famiglia di modelli di intelligenza artificiale generativa multilingua è stata sviluppata interamente in Italia da Almawave e addestrata sul supercalcolatore Leonardo, gestito da CINECA. Presentata presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma, Velvet segna un passo importante per l’IA europea, combinando efficienza, sostenibilità e piena conformità alle normative UE. UniMarconi conferma così il suo impegno nel portare l’innovazione nel mondo accademico e nella ricerca, offrendo agli studenti strumenti all’avanguardia per affrontare le sfide del futuro. 🇬🇧 UniMarconi is beta tester of Velvet and will be among the first to adopt it in production. This innovative family of multilingual generative artificial intelligence models was developed entirely in Italy by Almawave and trained on the Leonardo supercomputer, managed by CINECA. Presented at the Confindustria Tecnica Auditorium in Rome, Velvet marks an important step for European AI, combining efficiency, sustainability and full compliance with EU regulations. UniMarconi thus confirms its commitment to bringing innovation to the academic world and research, offering students cutting-edge tools to face the challenges of the future. #UniMarconi #VelvetAI #AI #IntelligenzaArtificiale #Almawave #CINECA #SupercalcolatoreLeonardo #Innovazione #Ricerca #Università #Tecnologia #IAeuropea #Sostenibilità #Confindustria #UE #FuturoDigitale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Almawave, immagine

    28.061 follower

    La conoscenza aziendale è un patrimonio di alto valore. Ma solo se sai come usarlo. Ogni giorno le aziende generano e archiviano una mole di dati enorme. Senza una gestione strategica, queste informazioni restano inutilizzate, rallentando processi e decisioni. Con il Knowledge Management e l’intelligenza artificiale generativa, è possibile trasformare il patrimonio informativo in un vero vantaggio competitivo. Discovery Experience è la soluzione di Almawave che permette di trovare, organizzare e valorizzare la conoscenza in modo rapido ed efficace. Sei pronto a trasformare i tuoi dati in un asset strategico? Scopri di più nel nostro articolo: https://lnkd.in/dqA5ThGZ #knowledgemanagement #GenAI #discoveryexperience

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Almawave, immagine

    28.061 follower

    Il meglio del mese di Gennaio di Almawave: 1) Almawave presenta Velvet: l’IA italiana sostenibile ed efficace: https://lnkd.in/dyW95Zsb 2) Valeria Sandei all’evento ITIR Summit 2025: https://lnkd.in/dNMWCZW7 3) Mirko Lalli presente al Travel Innovation Day 2025: https://lnkd.in/dx-GEiyr 4) Il Gruppo Almaviva accompagna l’iniziativa Disability Pride in collaborazione con il Comune di Roma Capitale: https://lnkd.in/dejeq34V 5) Nuovo articolo del blog: Individuare le fake news con l’intelligenza artificiale multimodale: https://lnkd.in/dXSVtHuE #AI #innovation

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Almawave, immagine

    28.061 follower

    Velvet, l'AI Made in Italy di Almawave, è "una famiglia di modelli che parte dalle esigenze di imprese e PA, con l'obiettivo della semplificazione dei processi e dell'organizzazione e per migliorare l'offerta dei servizi ai cittadini. Progettato secondo le linee di riferimento dell'AI Act, il quadro regolatorio europeo, pone la massima attenzione ai dati, soprattutto in settori sensibili. Velvet è un modello di AI leggero, gestibile, on premise e on the edge".   Così l'AD Valeria Sandei, intervistata da Mariavittoria Zaglio su Class CNBC sui modelli di Velvet, addestrati dal supercalcolatore Leonardo gestito da CINECA, "ready to use" per le imprese.   "Rilasciamo due primi modelli, open source e integrabili in tutti gli ecosistemi e in tutte le piattaforme. Per noi è un punto di partenza e andremo avanti con tante idee per future evoluzioni, siamo solo alla bandierina d'inizio".   https://lnkd.in/ddWVfri6 #AI #opensource #PA

    Video Milano Finanza: Notizie e Analisi su Mercati ed Economia

    Video Milano Finanza: Notizie e Analisi su Mercati ed Economia

    video.milanofinanza.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Almawave, immagine

    28.061 follower

    Si è conclusa la nuova edizione del Travel Innovation Day 2025 per la presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Travel Innovation ed è stata offerta una panoramica, sia nazionale che internazionale, sui trend di innovazione del settore, con un accento su Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie. Mirko Lalli, Ceo di The Data Appeal Company, società del Gruppo Almawave, ha partecipato al convegno e ha raccontato dell’impatto dell’AI nel settore turistico: “L’innovazione non è mai un processo lineare, ma si diffonde in modo irregolare, soprattutto in settori complessi e frammentati come il turismo. L’intelligenza artificiale sta già trasformando il modo in cui i viaggiatori cercano e prenotano, semplificando processi spesso frustranti. Per gli operatori, la sfida è integrarla in modo efficace, sfruttandola per ottimizzare i servizi, personalizzare l’esperienza e migliorare l’efficienza senza perdere il valore della componente umana. L’equilibrio vincente sarà proprio questo: usare la tecnologia per potenziare, non sostituire, l’elemento umano, perché ci sono ambiti, il food e l’ospitalità, dove il contatto diretto resta insostituibile”. #ot25 #AI #travelinnovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro