📚 Manca meno di un mese al nuovo appuntamento con 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨, 𝐦𝐢𝐭𝐢𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢, la nuova edizione del III modulo ALP che offre ai suoi partecipanti la possibilità di acquisire i fondamenti di Property Conservation, considerando sia rischi interni, come il guasto macchine, che esterni come le catastrofi naturali e le minacce cyber. 📅 11, 12, 13 e 18, 19, 20 marzo 2025 ⏰ 9.00 - 13.00 📌 Online | Piattaforma e-learning 🔎 Se vuoi saperne di più, qui il programma del modulo e le informazioni per partecipare 👉 https://lnkd.in/dEkAhMBC 📧 Per contattarci 👉 formazione@anra.it 📣 Non riesci a partecipare ma ti interessa il percorso ALP? Nessun problema, qui il calendario completo 2025 👉 https://lnkd.in/dMTfAjwK #riskmanagement #insurance #formazione Marco Terzago Federico Lucia, RIMAP® Professional Antonino Callaci Carolina Benaglio Donato Angelillo Fausto Bocenti Antonio Furlanetto Davide Meschini Luciano Nigro Pasquale Vico Luca Viviani
ANRA Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali
Coaching e formazione professionale
Milano, Italia 10.653 follower
Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo.
Chi siamo
Interlocutore imprescindibile e referente istituzionale nel quadro della governance, risk e compliance, ANRA è il principale punto di riferimento in Italia per la creazione e losviluppo di una cultura della gestione dei rischi.
- Sito Web
-
http://www.anra.it/
Link esterno per ANRA Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali
- Settore
- Coaching e formazione professionale
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Italia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1972
- Settori di competenza
- Risk Management, Assicurazione, Governance, Finanza, Business Continuity, Supply Chain, Compliance, D&O, Analisi dei rischi e Enterprise Risk Management
Località
-
Principale
Via Alberico Albricci, 9
Milano, Italia 20122, IT
Dipendenti presso ANRA Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali
-
Gianluigi Lucietto, ARM, CBCP, AMBCI
Board Member& Vice President presso ANRA Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali
-
Marco Terzago
Head of SKF Group Risk Control, M.Sc. Eng., CBCP, European FERMA RIMAP Certified Risk Professional - Advanced Level, Lloyd's Development Program for…
-
Marco Reciputo
Risk Manager - QHSE Integrated System Responsible Certificate - Riconosciuto AICQ-SICEV n.174
-
Christophe Bascher
Director Audit, Risk & Internal Control
Aggiornamenti
-
📌 Anche ANRA fra i protagonisti dell’edizione 2025 del Corporate and M&A Milan Summit dello scorso 6 febbraio, l’appuntamento che Andersen dedica ai partner europei che si occupano di operazioni di M&A grazie alla presenza del vicepresidente Gianluigi Lucietto, ARM, CBCP, AMBCI in qualità di relatore. 🚀Al centro del suo intervento, il principale rischio di questo tipo di operazioni, soprattutto quando coinvolgono più specialisti operanti in diversi Paesi: la difficoltà di comunicare con semplicità ed efficacia informazioni complete e di alto valore. Le informazioni contenute in una “classica” Due Diligence, infatti, non sempre sono complete e non rappresentano ciò che il cliente desidera veramente sapere dei e sui rischi che corre, sia che stia acquisendo sia che si stia incorporando. Da qui l’importanza del ruolo del Risk Manager, la cui competenza offre una visione a 360 gradi sul panorama dei rischi che un’organizzazione potrebbe trovarsi ad affrontare. #riskmanagement #eventi #community Andersen in Italy Andersen in Spain Andrea De Vecchi Paolo Trevisanato Ignacio Aparicio Ramos
-
-
🔔 Hai partecipato ma ti è sfuggito un passaggio interessante del webinar 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐤 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐲𝐬𝐢𝐬: 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐮 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 organizzato da ANRA in collaborazione con Zurich? Non eri presente ma vuoi saperne di più? 📹 Il video è online qui ➡️ https://lnkd.in/dWPpvNVw Non sei Socio ANRA? ➡️ https://lnkd.in/dQUF6BeP 👏 Lucio Casati - Country Head ZRS Zurich Resilience Solutions | Risk Engineering Zurich Insurance Group in Italy, Amar Rahman, PhD, MBA - Global Head Sustainability & Climate Solutions, ZRS Zurich Resilience Solutions | Zurich Insurance Company Ltd, Antonino Callaci - Board Member, ANRA #riskmanagement #webinar #climatechange Luca Francesco Spinelli
-
-
🔔 Non perderti tutti gli appuntamenti con gli eventi patrocinati da ANRA, forma importante di riconoscimento da parte della nostra Associazione a tutte le iniziative di rilevanza fondamentale dedicate al mondo del risk management! 📌 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐎𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐬𝐞𝐜𝐮𝐫𝐢𝐭𝐲 & 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 📅 27 febbraio 2025 ➡️ https://lnkd.in/dB52fEhA 📌 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐥𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢, 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 📅 19 marzo 2025 ➡️ https://lnkd.in/djzmkyVb 📌 𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐬𝐞𝐜𝐮𝐫𝐢𝐭𝐲 𝐒𝐮𝐦𝐦𝐢𝐭 𝟐𝟎𝟐𝟓 📅 19-20 marzo 2025 ➡️ https://lnkd.in/d6UxMZA6 📌 𝐒𝐞𝐜𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 𝟐𝟎𝟐𝟓 📅 09-11 aprile 2025 ➡️ https://lnkd.in/d4j5izx5 📌 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐖𝐞𝐞𝐤 𝟐𝟎𝟐𝟓 📅 03-06 giugno 2025 ➡️ https://lnkd.in/d4wURTGH 🔎 Scopri di può sul nostro sito ➡️ https://lnkd.in/dB6V6AUZ #riskmanagement #partnership #savethedate Politecnico di Milano Insurance Skills Jam - Il Convivio Assicurativo The Innovation Group Secsolution.com CreditNews
-
🙌 Il primo passo di un percorso di collaborazione e scambio tra due professioni che, insieme, costituiscono lo scheletro di un’azienda. Ecco il cuore del primo appuntamento congiunto organizzato da ANRA e AIIA | Associazione Italiana Internal Auditors con la partecipazione di Deloitte dello scorso 6 febbraio, dove Risk Manager e Internal Auditor si sono seduti allo stesso tavolo per confrontarsi su alcuni dei principali temi al centro della governance aziendale. 📌 Dalla sostenibilità all’Intelligenza Artificiale, i relatori hanno messo in gioco le proprie competenze per dare vita a un interessante pomeriggio di confronto, davanti a una ricca e vivace platea che ha contribuito con entusiasmo alla discussione. 🎥Non sei riuscito a partecipare? Rivivi la giornata con noi! #riskmanagement #eventi #community Gabriella Fraire roberto fargion Annamaria Oliva Carlo Cosimi Cecilia Casadei Roberto Lombardi Elena Pistillo Beatrice Cassinari Romain Cuntz
-
💰La Banca d'Italia, l’Ivass e la Consob hanno firmato un nuovo protocollo d’intesa per aggiornare la vigilanza sui conglomerati finanziari, rafforzando il controllo e la trasparenza del settore. 🙏Questo accordo sostituisce quello del 31 marzo 2006 e prende in considerazione le numerose trasformazioni che hanno interessato il sistema di vigilanza, a partire dalla creazione del Meccanismo di vigilanza unico e dall’evoluzione delle normative che regolano il settore. 🔎Per saperne di più, qui l’articolo integrale ➡️ https://lnkd.in/e7TVN9en 👓 Buona lettura! #riskmanagement #news #bank #economy
-
-
🏭Dal concetto di captive rispetto all'assicurazione tradizionale, alle sfide che i gestori del rischio devono affrontare durante il ciclo di vita di una captive, tra cui l'implementazione, le operazioni e il deflusso. 📣 Queste le tematiche al centro del secondo appuntamento online della rassegna organizzata in collaborazione con HDI Global SE dedicato alle captive durante il quale non solo ne riassumeremo le opzioni di protezione ma forniremo un'anteprima del prossimo webinar sul trasferimento alternativo del rischio (ART) nel caso in cui la captive non sia lo strumento preferito. 📅 Martedì 25 febbraio 2025 ⏰ 09:30 – 11:00 ➡️ https://lnkd.in/dbbDMA73 🎤 Anja Demarta (Schmidt) - Captive Fronting Expert Manager, HDI Global, Tiziano Toffolo - Head of Underwriting Short Tail Business, HDI Global SE | Italian Branch, Daniele Zucchi - General Manager, Sigurd Rück AG (Saipem Captive) e Marco Terzago - Presidente Comitato Formazione, ANRA. 🔔Registrati subito ➡️ https://lnkd.in/dMR-F9gF ✉ segreteria@anra.it #riskmanagement #webinar #savethedate #insurance #captive Erica Torre Luca Francesco Spinelli
-
-
⏳Il conto alla rovescia per le #imprese italiane si è ufficialmente avviato. A partire dal prossimo 31 marzo 2025, tutte le categorie produttive, dalle grandi alle piccole imprese, fino ai negozi, dovranno adeguarsi alla nuova normativa che obbliga la stipula di #polizze assicurative contro le calamità naturali. 🕰️La scadenza è il frutto di un provvedimento che potrebbe avere significativi impatti sul panorama economico, con particolare attenzione alle realtà più piccole che potrebbero affrontare difficoltà nell’adeguarsi alle nuove disposizioni in tempo utile. 🔎Per saperne di più, qui l’articolo integrale ➡️ https://lnkd.in/dFUkuSh2 👓 Buona lettura! #riskmanagement #news #climatechange #insurance
-
-
🌍Il Global Risks Report 2025, arrivato alla sua ventesima edizione, mostra come la percezione di crescente instabilità stia aumentando anche nel breve termine: ciò che emerge dalle risposte degli esperti coinvolti, è una visione pessimistica verso il futuro, dettata dagli avvenimenti occorsi nel 2024; a complicare la situazione intervengono, inoltre, i recenti risvolti geopolitici e le possibili implicazioni economiche. 🔔Non perdere il prossimo appuntamento online organizzato in collaborazione con Marsh, dove andremo a cercare le risposte necessarie alle aziende per lo sviluppo di un approccio integrato e resiliente, in un contesto sempre più complesso e diversificato. 📅 19 febbraio 2025 ⏰ 10:00 – 11:00 ➡️ https://lnkd.in/d3zSZFqz 🎤 Sarah De Rocco - Chief Commercial Officer, Marsh McLennan Italy; Diego Montemurri - Head of Marsh Advisory Italy; Alessandro Silvestre - Head of Risk & ESG at Marsh Advisory e Federico Lucia, RIMAP® Professional - Board Member, ANRA 🔔Registrati subito ➡️ https://lnkd.in/d-GZAayX ✉ segreteria@anra.it #riskmanagement #webinar #savethedate #imprese Luca Francesco Spinelli Francesco Lorusso
-
-
💰La decisione di avviare la liquidazione di FWU Life Insurance Lux ha suscitato preoccupazioni tra circa 110.000 risparmiatori italiani, che avevano investito oltre 300 milioni di euro in polizze vita. Questo sviluppo ha complicato notevolmente la situazione per migliaia di assicurati, costretti ora ad affrontare una lunga e complessa procedura burocratica per cercare di recuperare i propri fondi. 💡Per fare chiarezza e fornire rassicurazioni ai consumatori, l'Ivass ha incontrato le associazioni dei consumatori aderenti al CNCU - Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, per aggiornamenti sulla procedura di liquidazione e sulle azioni che gli assicurati dovranno intraprendere per tutelare i propri diritti. 🔎Per saperne di più, qui l’articolo integrale ➡️ https://lnkd.in/d5mUaKuj 👓 Buona lettura! #riskmanagement #news #insurance
-