Per le utility, i dati delle reti di distribuzione (GIS, documentali, CRM ecc.) sono fondamentali per gestire le proprie attività. Una base dati digitale di qualità si costruisce nel tempo, ed è il risultato di importanti investimenti in tecnologia, riorganizzazione di processi e costruzione di know-how aziendale. È quindi importante cercare di ottenere il massimo dal patrimonio di informazioni che è stato costruito nel tempo, ed è per questo che le utility decidono di adottare l'app Arcoda Next. Richiedi info 👇👇👇👇👇👇 https://lnkd.in/dYSZ6r8F ✅ Ottieni di più dai tuoi dati! ✅ Grazie a questa applicazione e sulla base dei dati già disponibili, i distributori di rete ottengono nuove funzionalità ad elevato contenuto di innovazione, e le rendono disponibili direttamente nelle mani degli operatori in campo. Se con lo smartphone, fino ad oggi, i vostri tecnici si sono limitati ad interagire con il GIS aziendale, con Arcoda Next scopriranno tutta la potenza di una app in grado di spingersi oltre. Next mette in comunicazione le informazioni provenienti dai vostri diversi sistemi GIS, ERP, CRM, sistemi documentali e via dicendo, integrandole in una unica app che sfrutterà questi dati per offrire una serie di funzionalità innovative. Scoprite ad esempio la realtà aumentata su smartphone, che permetterà ai vostri tecnici di esplorare le reti di distribuzione in modo più realistico e immersivo. Anche la stabilità e le performance sono eccezionali: Next non ha bisogno di connettività internet, perché è una applicazione progettata appositamente per funzionare al 100% senza dipendere dal server. Sfrutta al massimo i tuoi dati. Scegli la produttività. Scegli Arcoda Next. Richiedi info 👇👇👇👇👇👇 https://lnkd.in/dYSZ6r8F
Arcoda srl
Sviluppo di software
Trento, Trentino-Alto Adige 829 follower
Soluzioni software per supportare le aziende nello svolgimento delle attività sul territorio.
Chi siamo
Arcoda sviluppa soluzioni tecnologiche innovative progettate per la trasformazione digitale delle utility che gestiscono le reti di distribuzione e i servizi ambientali. I prodotti Arcoda, più in generale, sono indirizzati a tutte quelle aziende che operano avvalendosi di forza lavoro sul territorio, e che vogliono attuare una digitalizzazione dei processi.
- Sito Web
-
https://www.arcoda.it/
Link esterno per Arcoda srl
- Settore
- Sviluppo di software
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Trento, Trentino-Alto Adige
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2007
- Settori di competenza
- utility, reti di distribuzione, trasporti e logistica, energia, reti elettriche, reti gas, reti acqua, teleriscaldamento, ciclo dell'acqua, trasformazione digitale, software, workforce management, mobile app, gis, realtà aumentata, municipalizzate, operations, reti di telecomunicazione e smart city
Località
-
Principale
Via del Brennero, 139
Trento, Trentino-Alto Adige 38121, IT
Dipendenti presso Arcoda srl
Aggiornamenti
-
Per definire gli standard di qualità tecnica (schemi regolatori III e IV), il TQRIF introduce diversi parametri di valutazione, tra cui l’indicatore di puntualità del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti. A tal fine, i gestori del servizio di igiene urbana sono tenuti a predisporre un "Programma delle attività di raccolta e trasporto", in modo da monitorare l’effettiva esecuzione del servizio rispetto alla pianificazione. La localizzazione satellitare di Arcoda Sat offre il tracciamento delle attività dei mezzi di raccolta, popolando il registro informatico delle attività svolte e permettendovi così di riscontrare con precisione dove e quando è stato erogato il servizio. Inoltre, integrando ECOS4UTILITY di Ambiente.it, la soluzione confronterà le attività svolte con quelle programmate, determinando automaticamente i relativi indicatori di qualità tecnica. Richiedi maggiori informazioni sulle funzionalità di Arcoda Sat specifiche per le utility dell'ambiente 👇 https://lnkd.in/df4K5_HX Arcoda è parte di DNA Ambiente #ambiente #localizzazionesatellitare #tqrif #utility #igienambientale #raccoltarifiuti #wastemanagement
-
-
Arcoda srl ha diffuso questo post
➡️DNA Ambiente è invitato al webinar "Ecodesign per la Circolarità" organizzato dal Circular Economy Network 📅 13 febbraio, dalle 15.00 alle 17.00 A portare la testimonianza di DNA Ambiente sarà Lucio Machetti che nel suo intervento parlerà del Passaporto Digitale dei prodotti, uno strumento di trasparenza e tracciabilità dei prodotti introdotto dal Regolamento UE sull'ecodesign 2024. 👉 Per approfondimenti visita la pagina dedicata: https://lnkd.in/dV-Auis6 #DNAambiente è il polo digitale per la gestione ambientale nato dall'unione di valori e di servizi di Ambiente.it, Sartori Ambiente, Junker App, Arcoda srl, HPA | High Performance Analytics. #dontwastearevolution #DNAambiente #ecosistemadigitali
-
-
Arcoda srl ha diffuso questo post
📅 Martedì 11 febbraio dalle ore 11:00 alle 12:30 👉 Partecipa al Webinar di DNA Ambiente per scoprire come la digitalizzazione stia rivoluzionando il #compostaggio domestico. Durante questo appuntamento saranno presentati, anche con una demo live, l'#AlboCompostatoriDigitale di Junker App e la #compostieraHorto. Inoltre, Amiu Genova S.p.A. condividerà la sua esperienza nell’utilizzo di queste soluzioni per il compostaggio domestico nei Comuni gestiti. Interverranno: • Leonardo Benuzzi, Innovation Manager Sartori Ambiente • Tiziana Merlino, Direttore Area Transizione Digitale ed Ecologica Amiu Genova S.p.A. • Lara B., Sales & Communication Manager Sartori Ambiente • Noemi De Santis, Communication Manager Junker App • Alberto Mazzarella, Help Desk Junker App • Federica Colombini, Branding & Promotion Specialist Ambiente.it -Terranova Software Per iscriverti e avere maggiori informazioni sul webinar, clicca qui: https://lnkd.in/dRxNx75u #DNAambiente è il polo digitale per la gestione ambientale nato dall'unione di valori e di servizi di Ambiente.it, Sartori Ambiente, Junker App, Arcoda srl, HPA | High Performance Analytics. #webinar #dontwastearevolution #DNAambiente #ecosistemadigitali
-
Con il sistema #Arcoda Asset si localizzano facilmente gli #scarrabili ed è più facile tracciarne la movimentazione. Grazie alla loro rappresentazione su di una mappa, scoprirai a colpo d'occhio dove si trovano e con un semplice clic potrai accedere a tutte le caratteristiche di dettaglio. Il sistema è di facile utilizzo, affidabile e senza particolari manutenzioni, perché basato su smartphone e su piccoli e robusti tag #NFC senza batteria. Scopri tutti i vantaggi ⤵️ https://lnkd.in/dufXqS2F
-
-
Con Arcoda 3D Photo Survey, i cantieri delle utility diventano una vera e propria miniera di informazioni! Grazie a questa app, i distributori di rete potranno eseguire rilievi speditivi sui cantieri avvalendosi semplicemente di un comune smartphone collegato ad un GPS di precisione dai costi contenuti. Cosa si ottiene? ✅ Modelli 3D precisi e già georiferiti delle infrastrutture di rete ipogee, disponibili in automatico sul GIS aziendale, pronti per visualizzazione web o export in CAD ✅ Ortofoto ad alto dettaglio senza dover ricorrere ad attrezzature aeree. Le immagini vengono rese disponibili in automatico sul GIS aziendale, pronte per la visualizzazione web o per l'export in CAD Grazie a 3D Photo Survey, i cantieri delle utility diventano una fonte di informazioni strategica, che con i rilievi tradizionali andrebbero perdute. Si potrà così sviluppare facilmente una mappa dettagliata e tridimensionale delle infrastrutture di rete, consultabile nel lungo termine anche a scavi richiusi! Scopri di più: 👇👇👇👇👇 https://lnkd.in/e84gaCQP #3dphotosurvey #utility #distribuzione #rilieviindigitale
-
Arcoda srl ha diffuso questo post
Compostaggio domestico: come monitorarlo e verificare che gli utenti lo stiano svolgendo correttamente❓ ➡️ DNA Ambiente propone un sistema che permette di semplificare i controlli e renderlo misurabile. Per scoprirlo, partecipa al nostro webinar martedì 11 febbraio dalle ore 11:00 alle 12:30. Presenteremo l’integrazione tra le compostiere Horto e l'Albo Compostatori Digitale di Junker App ➡️ Iscriviti al webinar: https://lnkd.in/dXJM5PQm
-
-
Arcoda srl ha diffuso questo post
For #utility distributors, managing excavation activities and on-site surveys are laborious and precision-intensive tasks. Now, with the #3dphotosurvey #app, you can make surveying quick and easy, obtaining three-dimensional models of your services with just a few minutes on site, and make them immediately available in your #GIS. All you need is a #smartphone coupled with a precision #GPS. Find out more by visiting our website: https://lnkd.in/ddNEvuMQ
-
-
Arcoda srl ha diffuso questo post
📅 Martedì 11 febbraio dalle ore 11:00 alle 12:30 👉 Partecipa al Webinar di DNA Ambiente per scoprire come la digitalizzazione rivoluziona il #compostaggio domestico. Grazie all'integrazione tra l'#AlboCompostatoriDigitale di Junker App e la #compostieraHorto si dà vita ad un innovativo servizio che permette a Comuni e gestori della raccolta dei rifiuti urbani di: ➡️ censire le utenze in pochi clic ➡️ tenere traccia delle attività di compostaggio sul territorio ➡️ monitorare da cruscotto l’andamento del compostaggio domestico ➡️ lanciare campagne di automonitoraggio ➡️ scaricare reportistica istantanea sulle compostiere ➡️ coordinare i diversi soggetti coinvolti nel processo ➡️ incentivare i cittadini a svolgere questa buona pratica di #economiacircolare. Per iscriverti, clicca qui: https://lnkd.in/dXJM5PQm #DNAambiente è il polo digitale per la gestione ambientale nato dall'unione di valori e di servizi di Ambiente.it, Sartori Ambiente, Junker App, Arcoda srl, HPA | High Performance Analytics. #webinar #dontwastearevolution #DNAambiente #ecosistemadigitali
-
Il 22 gennaio, a Povo (Trento), abbiamo preso parte al "Welcome Day" dedicato ai nuovi studenti PhD in Innovazione Industriale. Il nostro collega Lorenzo Orlandi, dottorando in Innovazione Industriale presso l'Università di Trento, ha condiviso con i nuovi arrivati la sua esperienza, testimoniando con il caso concreto "Arcoda 3D Photo Survey" l'importanza della stretta collaborazione tra aziende, Università e istituti di ricerca, in un'ottica di reciproci vantaggi in termini di sviluppo di know how e di capacità di vincere le sfide dell'innovazione industriale. Ringraziamo Doctorate Program in Industrial Innovation per averci ospitati e auguriamo agli studenti un futuro ricco di soddisfazioni. #phd #innovazionearcoda #3dphotosurvey #universitaditrento #ricercaesviluppo
-