ASL Teramo

ASL Teramo

Studi medici

Teramo, Abruzzo 2.332 follower

Chi siamo

Azienda Sanitaria Locale della provincia di Teramo

Sito Web
http://www.aslteramo.it
Settore
Studi medici
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Teramo, Abruzzo
Tipo
Ente governativo

Località

Dipendenti presso ASL Teramo

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Teramo, immagine

    2.332 follower

    𝐀𝐝𝐢, 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐏𝐧𝐫𝐫 𝐋’𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝟕.𝟒𝟗𝟑 𝐮𝐥𝐭𝐫𝐚𝟔𝟓𝐞𝐧𝐧𝐢   Assistenza domiciliare integrata, la Asl di Teramo centra pienamente gli obiettivi regionali, superando addirittura il numero di assistiti previsto nell’ambito del Pnrr per il 2024. Un risultato lusinghiero che vede la Asl di Teramo ottenere gli standard più alti d’Abruzzo e che premia l’impegno della Uosd “Assistenza domiciliare integrata” la cui responsabile è Eleonora Sparvieri. “In base alla riforma dell’assistenza sanitaria territoriale  dettata dal Dm 77 la casa viene ritenuta  “primo luogo di cura" e la  Missione 6 del Pnrr prevede la presa in carico entro la metà del 2026 almeno il 10% della popolazione di età superiore ai 65 anni”, spiega il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, “La Asl di Teramo ha superato l’obiettivo prendendo in carico 7.493 pazienti ultra 65enni, più del 10% della popolazione di riferimento, che ammonta a 73.131 unità”. Sulla base delle ultime linee di indirizzo regionali l'attivazione delle cure domiciliari prevede che il paziente presenti uno stato di fragilità o patologie trattabili a domicilio. Le patologie croniche attenzionate sono prevalentemente: neurologiche, cardiovascolari, metaboliche, oncologiche e respiratorie. Le prestazioni rese sono di natura infermieristica, riabilitativa, socioassistenziale, logopedica, neuro-psicomotoria. Nei casi più complessi è possibile erogare a domicilio visite specialistiche. In relazione al bisogno dell’assistito le cure domiciliari si articolano in quattro livelli definiti sulla base della durata e complessità dell’intervento assistenziale: cure domiciliari di livello base, cure domiciliari integrate di primo, secondo e terzo livello. Nel corso del 2024 sono stati assistiti 16.781 pazienti (circa il 6% della popolazione della provincia di Teramo) con un’età media globale di circa 81 anni; nella maggior parte donne (9.909, 59%), più anziane mediamente di circa 4 anni rispetto agli uomini (83 contro 79). “La Asl di Teramo, in linea con le normative ministeriali e regionali, è costantemente protesa a rafforzare tutta l’assistenza territoriale e in particolare la presa in carico a domicilio dei propri assistiti, sempre nell’ottica della “vicinanza” al malato”, conclude Di Giosia, “di certo non ci fermiamo: a breve potenzieremo all’interno dell’Adi l’utilizzo della telemedicina e  adotteremo la cartella clinica informatizzata, in modo da aumentare la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti”. #aslteramo #asl4teramo #assistenzadomiciliareintegrata #adi #pnrr 👇 Leggi qui tutto l'articolo https://lnkd.in/dg7T8489

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Teramo, immagine

    2.332 follower

    𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢, 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 🗣️ Si è svolto ieri nell’aula convegni del Mazzini un incontro fra la direzione strategica, il collegio di direzione (composto dai capi dipartimento), i direttori di Uoc e i responsabili di Uosd e Uos sanitarie. Il direttore generale Maurizio Di Giosia, quello amministrativo Franco Santarelli e quello sanitario Maurizio Brucchi hanno voluto incontrare il personale medico per fare il punto della situazione: tracciare un bilancio dell’anno appena trascorso e fissare gli obiettivi per il 2025. 🤝 I tre direttori hanno poi ascoltato idee e suggerimenti dei direttori e responsabili di unità operative sanitarie, recependo una serie di indicazioni utili a meglio focalizzare l’attività di governance dell’azienda sanitaria. 📢 “Grazie al vostro lavoro e a quello delle vostre equipe”, ha dichiarato Di Giosia, “siamo riusciti a portare avanti un piano di rientro severo, e soprattutto senza pregiudicare la qualità e il livello dell’assistenza sanitaria. Abbiamo raggiunto questo obiettivo perché è stato il frutto delle vostre proposte, perché c’è stata una concertazione e non un’imposizione. Ora i risultati ottenuti, però, vanno mantenuti, in particolare nell’uso dei farmaci e dei dispositivi. Fra gli obiettivi che ci poniamo voglio citare la mobilità passiva, in cui abbiamo già ottenuto qualche miglioramento. L’aumento di produzione nel 2023 ha avuto effetti positivi sul tale problematica. Nel biennio 2023-24 abbiamo avuto un aumento della produzione di circa 17 milioni. Inoltre non possiamo ignorare il grande e grave problema su cui ci dobbiamo tutti concentrare, quello delle liste di attesa. Abbiamo aumentato la produzione, e questa è una strada che non dobbiamo abbandonare. Per questo è importante che anche voi ci aiutiate nella progettazione di soluzioni. Ci troviamo in una situazione in cui è necessario agire per ridurre le liste di attesa non solo per la diagnostica ma anche per gli interventi chirurgici. Vi chiedo uno sforzo comune per recuperare nei confronti dei cittadini l’immagine di un’azienda in grado di assicurare un’assistenza “a tutto tondo”. Un altro obiettivo è anche l’effettiva presa in carico del paziente che quando viene curato in ospedale, al Cup non deve più tornare. Le richieste vanno gestite direttamente in reparto con il Cup di secondo livello, che peraltro con il nuovo decreto è diventato un obbligo di legge”. 📌 Gli incontri proseguiranno nei prossimi giorni con i dirigenti amministrativi e relativi incaricati di funzione e poi con gli incaricati di funzione dell’area sanitaria. 👇 guarda il video

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Teramo, immagine

    2.332 follower

    𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐕𝐚𝐥 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐚𝐭𝐚, 𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢 𝐃𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐬𝐢𝐚: “𝐍𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧 𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐯𝐢𝐛𝐫𝐚𝐭𝐢𝐚𝐧𝐚” 🗣️ Si è svolta ieri mattina nella sede dell’Unione dei Comuni Val Vibrata una riunione fra la direzione strategica della Asl e i 12 sindaci della vallata, o loro delegati. All’incontro, convocato dalla presidente dell’Unione Cristina Di Pietro, erano presenti per la Asl il direttore generale Maurizio Di Giosia, quello amministrativo Franco Santarelli e quello sanitario Maurizio Brucchi. Insieme a loro, il direttore della Uoc di Ostetricia e ginecologia di Teramo e Sant’Omero Alessandro Santarelli. 🏥 L’attenzione è stata catalizzata infatti, per buona parte della riunione, su quello che sugli organi di stampa è stato definito il “depotenziamento” dell’Ostetricia e ginecologia di Sant’Omero. I tre direttori hanno spiegato che, secondo i progetti della Asl, in realtà è tutto il contrario. #aslteramo #asl4teramo #ostetriciaeginecologia #ospedalevalvibrata #unionecomunivalvibrata 👇 leggi qui per saperne di più https://lnkd.in/dU8jS_fn

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Teramo, immagine

    2.332 follower

    𝐀𝐬𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐞 𝐝𝐞𝐥 “𝐂𝐚𝐦𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐨𝐬𝐚” 🚑 Nuove date per il tour del “Camper rosa”. L’ambulatorio mobile della Asl di Teramo dedicato alla prevenzione del tumore al seno è ripartito dai primi di gennaio, con il suo mammografo ad alta capacità di prestazione, per la  campagna “Si chiama screening e salva la vita” del 2025. In questo ultimo scampolo di gennaio il “Camper rosa”, che fino a domani è a Villa Rosa, sosterà a Tortoreto, davanti al consultorio dal 27 a 31 gennaio. 📅 Queste invece le date di febbraio: Castilenti in piazza Umberto I dal 3 al 4 febbraio; Teramo, davanti al secondo lotto dell’ospedale dal 5 al 14 febbraio; Campli dal 17 al 21 febbraio e Atri, davanti al distretto in piazzale Alessandrini dal 24 al 28 febbraio. Le mammografie si eseguono dalle ore 8.30 alle 13 e dalle ore 14 alle 17. Lo screening della mammella coinvolge le donne dai 50 ai 69 anni. L’esame si esegue a cadenza biennale gratuitamente e senza impegnativa del medico. Le donne inserite nello screening saranno convocate per sottoporsi a mammografia nell’ambulatorio mobile dalla Asl. 📞 Per ulteriori informazioni, e per essere inseriti nelle liste degli appuntamenti (anche se si è residenti in un comune diverso da quello previsto in questo tour) è possibile chiamare il numero verde dell’Help desk 800210002 attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21, il sabato e i prefestivi dalle ore 9 alle ore 17. #asltermo #asl4teramo #prevenzione #mammografia #screening #screeningseno #sichiamascreeningesalvalavita #helpdesksanitari #camperrosa

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Teramo, immagine

    2.332 follower

    𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐬𝐢𝐚-𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢, 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐬𝐚𝐥𝐝𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐬𝐥-𝐔𝐧𝐢𝐭𝐞                                                                                             Si è svolto questa mattina un cordiale incontro fra il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, e il rettore dell’Università degli studi di Teramo, Christian Corsi. 📌 Diversi i temi trattati nell’incontro. Innanzitutto è stato fatto il punto sul progetto di recupero e riutilizzo dell’ex ospedale psichiatrico, alla vigilia della firma della convenzione fra Università e Regione. Di Giosia e Corsi hanno definito alcune questioni rimaste in sospeso fra le due istituzioni riguardo alla struttura. 🤝 Altro argomento in discussione è stato il rinnovo e l’ampliamento di due convenzioni che legano Asl e Università. La prima riguarda la fornitura di servizi sanitari al poliambulatorio aperto anni fa all’interno dell’ateneo. La seconda riguarda l’attività di formazione rivolta ai dipendenti Asl, per cui verrà ampliato il supporto fornito dall’Università. 📣 “L’incontro”, ha dichiarato Di Giosia, “è stato importante per rinsaldare una collaborazione esistente già da tempo. Ricordo che l’attuale rettore, allora prorettore, istituì un poliambulatorio per l’assistenza sanitaria in ateneo, importante soprattutto per gli studenti fuori sede. Allora, cogliendo l’importanza della struttura, collaborammo prontamente fornendo i medici. E oggi valutiamo di estendere i servizi offerti con l’assistenza psicologica, rivolta soprattutto ai giovani. Anche sulla formazione, per cui già esiste una convenzione, cogliamo l’importanza di una sinergia fra due istituzioni importanti per il territorio di riferimento”. 📣 Anche il rettore Corsi ha voluto sottolineare l’importanza dei risultati della riunione di stamattina: “La Asl per il nostro ateneo è un interlocutore privilegiato”, ha affermato, “in riferimento a tutti i progetti di sviluppo di Unite che abbiamo in animo di realizzare da qui fino al 2030”. #aslteramo #asl4teramo #unite #formazione #assistenzasanitaria #ospedalepsichiatrico

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Teramo, immagine

    2.332 follower

    𝐆𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐩𝐚𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨 📢 Eseguito, nella Uoc di Gastroenterologia dell’ospedale di Teramo, diretta da Carmelo Barbera, il primo intervento in Abruzzo di G-Poem, ovvero una miotomia endoscopica del muscolo pilorico, su una paziente teramana affetta da gastroparesi diabetica.  Questa patologia debilitante, causata dalla neuropatia indotta dal diabete, rende lo stomaco praticamente immobile, con un conseguente ristagno prolungato del bolo alimentare. #aslteramo #asl4teramo #ospedaleteramo #gastroenterologia leggi qui 👇 https://lnkd.in/ddA_-B-A

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Teramo, immagine

    2.332 follower

    𝐀𝐭𝐫𝐢, 𝐭𝐨𝐩𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐧𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐚 🏥 L’ospedale di Atri è stato di recente dotato di un topografo corneale, strumento di altissima precisione progettato per lo studio del segmento anteriore dell’occhio e l’analisi tridimensionale della cornea. Questo dispositivo, attivo nella Uosd di Oculistica, rappresenta una risorsa indispensabile per la diagnosi delle patologie corneali. 📢 L’impiego di questa tecnologia all’avanguardia rappresenta un importante aggiornamento nella diagnostica oftalmologica, a beneficio della salute visiva dell’intera comunità provinciale. #aslteramo #asl4teramo #oculistica #ospedaleatri #patologiecorneali 👇 leggi qui https://lnkd.in/d3azxYEM

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro