Il #pensieroemergente è quel fenomeno #creativo che prende vita dall’interazione spontanea tra #idee, esperienze e intuizioni, senza seguire un percorso lineare o prestabilito. 🧠 È il momento in cui una nuova #prospettiva si manifesta inaspettatamente, quando una #soluzioneinnovativa nasce dall’incontro casuale di elementi apparentemente scollegati, trasformando #incertezza in #opportunità. ❗ A differenza del #pensierologico e strutturato, che procede per #analisi e #deduzione, il pensiero emergente si sviluppa attraverso #connessioniimpreviste, adattamenti continui e una disponibilità ad accogliere l’#imprevisto come parte del #processocreativo. 🔍 Nell’#arte, nella #scienza e nel mondo #professionale, il pensiero emergente è il motore delle #scoperte più significative. È l’#intuizione improvvisa dello #scienziato che trova la chiave di un problema complesso, l’#ispirazione dell’#artista che trasforma un errore in un #capolavoro, l’#innovazione dell’#imprenditore che rivoluziona un settore grazie a un’idea nata quasi per caso. 💡 Il valore del pensiero emergente sta nella sua capacità di generare qualcosa di #unico, che non poteva essere previsto né pianificato interamente in anticipo. È la forza #creativa che porta l’uomo a #esplorare, #sperimentare e dare forma all’#inaspettato, rendendo possibile l’#innovazione e il #progresso in ogni ambito della vita. 👁️🗨️
bondium | body and mind equilibrium
Salute, benessere e fitness
Milan, Italy, Italy 1.245 follower
Il più grande network multidisciplinare di professionisti del benessere psicofisico al servizio delle aziende
Chi siamo
bondium è un network interdisciplinare di 50+ professionisti esperti a 360° di benessere psico-fisico, tra i quali: medici dello sport, biologi nutrizionisti, psicologi, coach, posturologi, esperti di PNL, attori di teatro, ipnoterapeuti e tanti altri. Tramite il network creiamo percorsi online (o su richiesta anche in presenza) di gruppo e individuali focalizzati sulle principali soft-skills. Tra le tematiche di cui ci occupiamo ci sono le principali competenze trasversali: work-life balance, intelligenza emotiva, motivazione, gestione dello stress e del burnout, comunicazione efficace, creatività, gestione dei conflitti e negoziazione, leadership ed altre. Utilizziamo un approccio integrato e interdisciplinare per permettere a chi usufruisce dei nostri servizi di sperimentare discipline diverse e acquisire strumenti e soluzioni eterogenei intorno a un’area di bisogno specifica.
- Sito Web
-
http://www.bondium.it
Link esterno per bondium | body and mind equilibrium
- Settore
- Salute, benessere e fitness
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Italy, Italy
- Tipo
- Ditta individuale
- Data di fondazione
- 2022
Località
-
Principale
Milan, Italy, Italy, IT
Dipendenti presso bondium | body and mind equilibrium
-
Alessia Berti
Career Facilitator, Coach & Creative Problem Solver | HR & Talent Development Expert | Empowering Wonder-full People💡
-
Francesca Conte
Medico dello sport libero professionista Medico Nazionale Calcio U23 femminile, Medico Nazionale Pallacanestro U20 femminile, Medico FIDAL
-
Fabrizio Corgnati
Life e Career Coach
-
Donatella Briganti
Scrittrice delle tue parole: ghostwriter, copywriter, writer coach, editor, giornalista, addetta stampa e autrice del libro "Mamme M.I.A. Mamme…
Aggiornamenti
-
Consapevolezza di sé, gestione delle proprie emozioni, autostima e fiducia in sé stessi sono solo alcuni degli argomenti che abbiamo affrontato insieme a più di 200 studenti universitari collegati da tutta Italia. 🧑🎓 Per chi, come loro, sta affrontando un percorso di studio o si sta affacciando sul mondo del lavoro per la prima volta è fondamentale avere l’occasione di confrontarsi e acquisire consapevolezza su tematiche così importanti e cruciali per la propria autorealizzazione e per il proprio successo personale e professionale. 💡 Grazie a Chiara Cordellina e Federica Ricciardi e a tutto il team di AlmaLaurea Per Le Imprese per l’organizzazione e grazie ad Annalisa Palmieri per l’intervento e i tanti spunti di riflessione che ci ha portato. 🙌
-
-
Scrivere è un esercizio che stimola la mente e sviluppa la capacità di comprendere meglio le proprie #emozioni e quelle degli altri. ✍️ Ogni volta che si mettono i pensieri su carta, si attiva un processo di #rielaborazione che aiuta a dare ordine alle idee e a trovare connessioni nuove tra #concetti ed #esperienze. 📝 Questo rafforza la #creatività, perché permette di esplorare possibilità diverse, immaginare scenari alternativi e vedere il mondo da più #prospettive. 🎨 Allo stesso tempo, scrivere aiuta a sviluppare l’#intelligenzaemotiva. Quando si descrive un’#emozione o un’#esperienza, si impara a riconoscerla, a comprenderne le cause e le conseguenze. 🧠 Attraverso la #scrittura, il #pensiero diventa più flessibile, la capacità di #analisi si affina e la sensibilità emotiva cresce. Scrivere è un allenamento che, nel tempo, rende più #creativi, più attenti e più capaci di interpretare la complessità delle #relazioni umane. 💡
-
-
Il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum sottolinea che, nell’epoca dell’#AI, le #softskills saranno sempre più cruciali per il futuro del lavoro. Competenze come #resilienza, #flessibilità, #intelligenzaemotiva e #pensierocritico diventeranno essenziali per adattarsi ai cambiamenti del mercato. 🔄 L’#AI sostituirà solo in parte le competenze tecniche, mentre le abilità umane, come #empatia, #ascoltoattivo e #problem solving complesso, avranno un rischio molto basso di automazione. Le #aziende cercheranno sempre più persone capaci di #collaborare, comunicare efficacemente e prendere decisioni in contesti incerti. 👥 Il report evidenzia che l’#apprendimento continuo sarà fondamentale per restare competitivi. Competenze come la #leadership, la #creatività e l’#adattabilità aiuteranno i lavoratori a integrare l’AI nel proprio ruolo, piuttosto che esserne sostituiti. 🤖 Nei prossimi anni, le #imprese daranno più valore alle capacità #umanocentriche, richiedendo professionisti in grado di connettere #tecnologia e #umanità. La crescita del #lavoro non dipenderà solo dalla conoscenza tecnica, ma dalla capacità di #innovare e risolvere problemi in modo agile e strategico. 🔍
-
La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) può essere un potente strumento per stimolare la #creativitàmentale, poiché lavora direttamente sui modelli di pensiero, sul linguaggio e sulla percezione della realtà. 🔍 Uno degli aspetti centrali della PNL è la ristrutturazione del pensiero, conosciuta anche come #cambiamentodiprospettiva. Questa tecnica consente di cambiare il significato di un’esperienza, permettendo alla mente di interpretare una situazione da prospettive diverse. Questo è particolarmente utile per la #generazionediidee, in quanto imparare a osservare le cose sotto angolazioni nuove può generare idee inaspettate e soluzioni originali. 💡 Un altro elemento chiave è il #modellamento, ovvero la capacità di osservare e assimilare le strategie di pensiero di persone particolarmente creative e innovative. Studiando il modo in cui questi individui affrontano i problemi e generano idee, è possibile integrare schemi mentali più efficaci e stimolanti. 🧠 Un altro elemento che gioca un ruolo fondamentale nella stimolazione della creatività è il #linguaggio. La PNL lavora sulla sua struttura per favorire un #dialogointerno positivo e ispirante. Le parole che usiamo influenzano il nostro modo di pensare e percepire la realtà: riformulare un problema con termini diversi può cambiarne completamente la natura e renderlo più facilmente affrontabile. 🔄 Grazie alla #ristrutturazione delle credenze, all’uso consapevole del linguaggio e alla #modellazione di successo, questa disciplina può diventare un potente alleato per chi desidera liberare spirito e creatività. 👓
-
-
Nel corso di quest’anno insieme a Fondazione IDI - Istituto Dirigenti Italiani abbiamo progettato una serie di incontri per affrontare tematiche di particolare rilevanza per chi occupa ruoli dirigenziali (e non solo) come l' #intelligenzaemotiva, la #motivazione e la #comunicazioneefficace. 🔍 Lo faremo tramite il supporto di un team eterogeneo di #professionisti che porteranno diverse prospettive su ciascuno di questi importanti temi. I dirigenti coinvolti avranno la possibilità di esplorare #disciplinediverse e creare una vera e propria #cassettadegliattrezzi fatta di strumenti e tecniche di diverso genere. 🛠️ Grazie a Daniela Monari e a tutta la Fondazione IDI - Istituto Dirigenti Italiani IDI per averci dato questa responsabilità e per il supporto nella organizzazione. 🙌
Formazione per lo sviluppo competitivo delle imprese
fondazioneidi.it
-
L’atto creativo è il risultato di un intreccio complesso tra elementi #cognitivi e #affettivi, che insieme danno forma a qualcosa di nuovo e significativo. 🪢 Gli elementi #cognitivi rappresentano i processi mentali attraverso i quali l’individuo elabora informazioni, connette idee apparentemente distanti e trova soluzioni originali a #problemi. 💡 Dall’altra parte, gli elementi #affettivi svolgono un ruolo altrettanto cruciale. Le #emozioni, i #desideri e le #motivazioni personali influenzano profondamente l’atto creativo, poiché contribuiscono a determinare non solo l’energia con cui un individuo si dedica a un #progetto, ma anche la sua capacità di perseverare di fronte alle #difficoltà. 👥 L’atto creativo, dunque, nasce dall’interazione di queste due dimensioni: da una parte, la #mente organizza e riorganizza le informazioni, dall’altra il #cuore dà forza e significato a quel movimento mentale. 🔍 Quando gli elementi #cognitivi e #affettivi lavorano in sinergia, l’individuo è in grado di accedere a nuove #prospettive, rompere schemi consolidati e creare qualcosa che supera il semplice atto di #razionalità, trasformandosi in una forma d’#espressione autentica e personale. 💫
-
-
bondium | body and mind equilibrium ha diffuso questo post
𝑆𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎. Partecipa al corso 𝐄𝐦𝐨𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐜𝐞 per migliorare consapevolezza, empatia, motivazione e comunicazione. Un vero e proprio viaggio di crescita personale e professionale con gli esperti di bondium | body and mind equilibrium. 📅 𝟓 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝟏 𝐨𝐫𝐚 Dal 5 febbraio al 5 marzo 2025 – ogni mercoledì dalle 12.00 alle 13.00 🎯 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚: Un team di esperti composto da un life coach, uno psicologo, uno scrittore e un istruttore di mindfulness ti guiderà in un viaggio di crescita personale e professionale, offrendoti strumenti pratici e strategie innovative. Ogni sessione è progettata per essere intensiva, stimolante e interattiva. 📌 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨? - Approccio multidisciplinare per risultati concreti. - Posti limitati a 8 partecipanti, per garantire un’esperienza personalizzata e di altissimo valore. - Focus su competenze trasversali fondamentali per il successo nelle relazioni e nella leadership. 📧 Iscriviti ora: corsi@fondazioneidi.it 🔗 Scopri il programma completo: https://lnkd.in/dbe_rnMc #EmotionalIntelligence#Leadership#Mindfulness#CrescitaPersonale
-
-
Alfabetizzazione emotiva, consapevolezza, ascolto attivo, scrittura e emozioni, sono solo alcuni degli argomenti che abbiamo esplorato durante questa bellissima mattinata in compagnia di Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking che ha visto la partecipazione di oltre 100 manager della banca. 💫 Una vera e propria maratona condotta dalle nostre professioniste Lory Caccamo, Francesca Busi e Valentina Capone durante la quale abbiamo parlato di emozioni da prospettive diverse e condiviso tecniche e strumenti utilizzabili nella vita di tutti i giorni. 👥 Grazie a Elisa Fracasso, Valentina Foschetti, Patrizia Monaco e Maurizio Trojsi e a tutto il team Digit'Ed per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa. 🙌
-
-
La creatività si fonda su due modalità di pensiero che lavorano in sinergia: il #pensieroDivergente e il #pensieroConvergente. Questi due processi, pur essendo profondamente diversi, sono entrambi essenziali per dare vita a soluzioni innovative e complete. ❕ Il #pensieroDivergente rappresenta la fase esplorativa della #creatività. È il momento in cui la mente si libera dai vincoli, esplora possibilità e genera una vasta gamma di idee, spesso senza preoccuparsi della loro praticità o immediatezza. 💡 Questo tipo di pensiero è caratterizzato dall'#apertura, dall'#immaginazione e dalla capacità di vedere connessioni insolite tra elementi apparentemente distanti. 🪟 Al contrario, il #pensieroConvergente entra in gioco quando si passa dalla fase di esplorazione a quella di selezione. Qui si analizzano e valutano le idee generate, scegliendo quelle più efficaci, realistiche e applicabili. 💭 Il pensiero convergente è #focalizzato, #logico e orientato alla #soluzione, e permette di trasformare le intuizioni creative in risultati concreti e utili. 🔍 Questi due approcci non sono in contraddizione, ma si alternano in un #cicloVirtuoso. Il pensiero divergente stimola la creazione di molteplici possibilità, mentre il pensiero convergente permette di restringere il campo e trovare la migliore soluzione. 🔄
-