“Gli scenari previsionali per il 2025 relativi alla Romagna - Forlì-Cesena e Rimini mostrano un quadro economico variegato, con alcuni segnali positivi ma anche aree di preoccupazione. I punti di forza riguardano principalmente la crescita dell’export e del settore servizi e la diminuzione della disoccupazione. Altro punto di forza è l’aumento del valore aggiunto, in linea con le previsioni a livello regionale e nazionale, anche se il valore è leggermente inferiore rispetto alle stime precedenti ed è prevista una diminuzione in alcuni settori, quali agricoltura, industria e costruzioni. Anche la produttività per addetto rimane inferiore rispetto alla media regionale e nazionale, evidenziando la necessità di interventi per incrementarla. È, quindi, fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione di questi indicatori e attuare politiche economiche mirate per sostenere l'innovazione e l'accesso alle tecnologie indispensabili per competere nel contesto di ogni specifico mercato”. – carlo battistini, presidente della Camera di commercio della Romagna. Per consultare il dettaglio dei dati per provincia: https://lnkd.in/ddfrSy5e
Camera di commercio della Romagna
Servizi pubblici
Forlì, Emilia Romagna 1.007 follower
La nostra missione è è il sostegno dello sviluppo di territorio, imprese e persone in un’ottica di innovazione.
Chi siamo
- Sito Web
-
https://www.romagna.camcom.it/
Link esterno per Camera di commercio della Romagna
- Settore
- Servizi pubblici
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Forlì, Emilia Romagna
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 2016
Località
-
Principale
Corso della Repubblica, 5
Forlì, Emilia Romagna 47121, IT
Dipendenti presso Camera di commercio della Romagna
-
Andrea Speziali
Docente, Fondatore dell'associazione Italia Liberty, Perito ed esperto d'arte presso Tribunale di Rimini e Camera di Commercio
-
Marco Besi
Consulente e Docente 🌐 Intelligenza Artificiale per commerciale e marketing | Internazionalizzazione | Vendite | Web e Inbound Marketing | Social…
-
Emiliano Cantoni
Assistente economico statistico at Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
-
Francesco Ferro
Ceo Integra Solutions | Co-Founder Romagna Digital Valley | Digital transformation evangelist | Brand & communication | In bound marketing |…
Aggiornamenti
-
Sono ancora aperte le iscrizioni al webinar gratuito che si terrà domani, martedì 18 febbraio, dedicato alle pmi di Forlì-Cesena e Rimini che desiderano ampliare il proprio business nei mercati di Francia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Il webinar sarà guidato da Claudio Pellegatta, esperto di COLUMDAE ApS - Export Solutions, società danese specializzata nello sviluppo commerciale internazionale. Verrà offerta una panoramica sui mercati di Francia e Benelux, con un focus sulle opportunità strategiche per le PMI romagnole e sugli elementi chiave della cultura del business per affrontare al meglio i mercati esteri. Al termine sarà possibile interagire con il relatore nella sessione dedicata alle domande. Per iscriversi: https://lnkd.in/d_M65siP
-
-
Alcuni momenti dell’evento “Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale”, che si è tenuto nella sede della Provincia di Rimini. Un’occasione di confronto sulle sfide che i cambiamenti demografici stanno imponendo al mondo del lavoro e alle organizzazioni. Sono intervenuti: 🔹 Alessandro Rosina – Università Cattolica del Sacro Cuore 🔹 Giulio Mattioni – INPS_official 🔹 Chiara Tamma – Osservatorio HR Innovation Practice, Politecnico di Milano 🔹 Andrea Prosperi – Gruppo Teddy 🔹 Elisa M. Guerra – Club del Sole 🔹 Alberto Vitez – Valpharma S.p.A 🔹 Vincenzo Colla – Regione Emilia-Romagna
-
Nell’ambito degli incontri organizzati dalla Camera di commercio della Romagna con le imprese del territorio, il presidente carlo battistini e il segretario generale Roberto Albonetti, hanno fatto visita alla sede di SoloAffitti S.p.A. a Cesena, incontrando l’amministratrice delegata Silvia Spronelli e il presidente Loris Spronelli. Durante l’incontro si è discusso del ruolo strategico della formazione e della digitalizzazione nel settore delle locazioni. Fondata nel 1997, SoloAffitti S.p.A. è il primo gruppo in Italia specializzato esclusivamente nella locazione, con una rete di oltre 1000 Rental Property Manager su tutto il territorio nazionale. L’azienda offre soluzioni innovative per proprietari e inquilini, come SoloAffittiPAY.it, una piattaforma digitale che semplifica la gestione dei contratti, combinando tecnologia, consulenza e tutela della rendita. Per saperne di più: https://lnkd.in/d3gJZcp8
-
-
Il webinar, rivolto alle PMI delle province di Forlì-Cesena e Rimini interessate a esplorare nuove opportunità commerciali, prevede una panoramica sui segmenti industriali e i trend più strategici dei mercati di Francia e Benelux, con un focus specifico sulle opportunità attuali. Durante l’incontro, verranno analizzati i segmenti industriali più promettenti e i trend che stanno plasmando questi mercati, con un focus sulle migliori opportunità di sviluppo commerciale. Claudio Pellegatta, esperto di COLUMDAE ApS - Export Solutions, presenterà le strategie migliori per approcciare con successo questi mercati. La partecipazione è gratuita. Per iscriversi: https://lnkd.in/d_M65siP
-
-
Appuntamento domani, 11 febbraio, dalle 14.30 alle 17.15, nella sede della Provincia di Rimini, per l’incontro "Il lavoro tra inverno demografico e divario generazionale". La partecipazione è gratuita. Per iscriversi: https://lnkd.in/deFvNqg9 Interverranno: carlo battistini, Presidente, Camera di commercio della Romagna Alessandro Rosina, Ordinario di Demografia e Direttore LSA, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Giulio Mattioni, Responsabile del Coordinamento generale statistico attuariale, INPS_official Chiara Tamma, Ricercatrice, Osservatorio HR Innovation Practice, Politecnico di Milano andrea prosperi, Direttore HR, Gruppo Teddy Elisa M. Guerra, Direttrice HR, Club del Sole Alberto Vitez, Direttore generale, Valpharma S.p.A Vincenzo Colla, Vicepresidente Regione Emilia-Romagna con delega a Sviluppo economico e green economy, Energia, Formazione professionale, Università e ricerca.
-
-
Per conoscere le nuove regole di origine preferenziale per i paesi paneuromediterranei, il 10 febbraio si terrà il webinar gratuito organizzato grazie a Enterprise Europe Network Italia (EEN), la più grande rete a sostegno della crescita competitiva e sostenibile delle imprese, di cui Unioncamere Emilia-Romagna è partner. Con il prof. Giuseppe De Marinis, specializzato in diritto del commercio internazionale, ci occuperemo di: ▪️ accordi di libero scambio con i Paesi extra UE ▪️novità in tema di origine preferenziale ▪️certificati EUR1, EUR MED, ATR ▪️Esportatore Autorizzato, REX e altre semplificazioni doganali ▪️dichiarazione di lungo termine del fornitore ▪️Convenzione PEM: novità e analisi di un caso concreto ▪️illeciti amministrativi connessi alle dichiarazioni di origine ed etichettatura Per iscriversi: https://lnkd.in/dySY7qBW
-
-
Il sistema camerale dell’Emilia-Romagna ha pubblicato un avviso di indagine di mercato per l’affidamento di servizi immobiliari finalizzati alla vendita di due unità direzionali. L’affidamento riguarda due spazi non ammobiliati con cantina annessa, 16 posti auto in autorimessa collettiva e spazi comuni. Gli immobili, situati a Bologna in viale Aldo Moro 62, sono di proprietà di Unioncamere Emilia-Romagna Servizi Srl, in liquidazione e destinati a uso commerciale. La vendita sarà effettuata al miglior valore di mercato, rispettando i principi di trasparenza, parità di trattamento e concorrenza. Gli operatori economici interessati dovranno inviare la propria manifestazione di interesse entro le 12 del 28 febbraio. Per tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione: https://lnkd.in/dB-s4B7Q
-
-
Come sarà l’impresa agricola del futuro? Fra transizione digitale e sostenibilità green, il settore affronta sfide cruciali. Ne abbiamo parlato con Carlo Battistini, presidente della Camera di commercio della Romagna, durante l’incontro “Agritech e AI: Scienza, non fantascienza”. Per saperne di più: https://lnkd.in/dsM4Kvi3
-
L'evento, organizzato nell'ambito dell'iniziativa "Romagna: Generazioni al lavoro", approfondirà le sfide e le influenze dei cambiamenti demografici sul lavoro e sulle organizzazioni. Interverranno: Alessandro Rosina, Ordinario di Demografia e Direttore LSA, Università Cattolica del Sacro Cuore Giulio Mattioni, Responsabile del Coordinamento generale statistico attuariale, INPS_official Chiara Tamma, Ricercatrice, Osservatorio HR Innovation Practice, Politecnico di Milano Marina Elvira Calderone, Ministra del lavoro e delle Politiche Sociali - da confermare Vincenzo Colla, Vicepresidente Regione Emilia-Romagna con delega a Sviluppo economico e green economy, Energia, Formazione professionale, Università e ricerca. A seguire, le testimonianze delle imprese del territorio: Gruppo Teddy Club del Sole Valpharma Group La partecipazione è gratuita. Per iscriversi: https://lnkd.in/deFvNqg9
-