Ieri eravamo al Polo Territoriale di Piacenza per “𝗧𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗹𝗶𝗳𝗲 𝗰𝘆𝗰𝗹𝗲”, un incontro per sensibilizzare e sostenere il mondo dell’autoimprenditorialità e permettere a studenti e studentesse di conoscere le opportunità di accompagnamento per la creazione di imprese e startup. Insieme a Luca Canepa, Head of Mentor Network di PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator e Matteo Bertocchi, Ceo di Novac, abbiamo parlato del ciclo di vita di una startup: come partire da un’idea e trasformarla in un’impresa innovativa, quali sono gli elementi essenziali da tenere in considerazione e quali le sfide da affrontare! L’evento fa parte del progetto 𝘝𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘢𝘭𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯’𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna. #polimicareers
Career Service - Politecnico di Milano
Servizi risorse umane
Il mondo del lavoro incontra studenti e laureati Polimi
Chi siamo
- Sito Web
-
http://www.careerservice.polimi.it
Link esterno per Career Service - Politecnico di Milano
- Settore
- Servizi risorse umane
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milan
- Tipo
- Istruzione
- Data di fondazione
- 2005
- Settori di competenza
- Employer Branding, Recruiting, Employer Communication, Talent Acquisition e Human Resources
Località
-
Principale
Piazza Leonardo Da Vinci, 32
Milan, 20133, IT
Dipendenti presso Career Service - Politecnico di Milano
-
Jacopo Farina
Graphic and Communication Designer
-
Alessandra Canzi
Corporate & Institutional Communication presso Career Service - Politecnico di Milano
-
Stefania Battaglia
Referente di Processo. Coordinatrice di Team. Orientamento e formazione. Content Innovator. Senior Project Manager.
-
Carlotta Alessandra Cattaneo
Employer Relations | Event Project Manager | Corporate Communication & PR | Passionate in Social Media & Copywriting | Scrivo poesie
Aggiornamenti
-
Questo semestre tornano le Career Week! Si parte il 24 febbraio con la 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 & 𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗖𝗮𝗿𝗲𝗲𝗿 𝗪𝗲𝗲𝗸, 5 giornate che permetteranno a studenti e neolaureati di orientarsi alle 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. Grazie alla presenza di esperti provenienti da 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟯𝟬 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲, i partecipanti potranno esplorare tematiche chiave come transizione energetica, stoccaggio e trasporto dell’energia, renewables e nucleare, economia circolare ed efficientamento energetico. Per info e iscrizioni https://lnkd.in/dgwtBhJ2 #polimicareers
-
-
Accenture Italia propone ai nostri studenti il progetto "𝗗𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗰𝗰𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲": le candidature alla selezione sono aperte fono al 2 marzo > https://lnkd.in/dPZaAdAA . Nell'attesa che il progetto prenda il via, tutti gli interessati a capire meglio il ruolo del consulente AI possono partecipare il 𝟮𝟳 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 a una 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 insieme ad esperti aziendali. La mattina i partecipanti verranno coinvolti in una sessione formativa di introduzione, mentre nel pomeriggio si potranno mettere alla prova partecipando a simulazioni pratiche. Per info e iscrizioni https://lnkd.in/dTXpDPr7
-
-
Benvenuta VRV - A Chart Industries Company, nuova azienda partner del settore metallurgia e metalmeccanica. https://lnkd.in/dgbtcSAg
-
-
La prossima settimana 𝗿𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲: questo semestre saranno ben 250 le diverse realtà che si alterneranno online e on campus fino a luglio con l'obiettivo di preparare studenti e studentesse al mondo del lavoro! I partecipanti potranno infatti 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗲 sui ruoli professionali e sulle attività che ingegneri, architetti e designer svolgono in azienda, 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 sviluppati dalle imprese e 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿, spesso ex studenti Polimi, e con responsabili delle risorse umane. La nuova guida è disponibile qui 👉 https://lnkd.in/d9mg_fSj Per info e iscrizioni > https://lnkd.in/eZmpECi #polimicareers
-
-
International Finance Corporation’s 2025 Global Internship Program (GIP) is now open! The program offers highly motivated individuals an opportunity to be exposed to the mission and work of IFC and the broader World Bank Group and become part of the world's largest private sector development institution. Deadline: March 2nd, 2025 > https://lnkd.in/g_Je2XYh
-
-
Ieri si è tenuto il primo dei 5 incontri del programma “𝗪𝗼𝗺𝗲𝗻 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗯𝘆 Jacobs”, un percorso di orientamento professionale che vede coinvolte 13 studentesse iscritte ai corsi di laurea magistrale in Ingegneria ed Architettura. Dopo il giro di presentazioni i 5 mentor coinvolti, uomini e donne che ricoprono differenti ruoli tecnici in azienda, hanno dato il via alle attività che termineranno con un momento celebrativo il 19 marzo presso la sede dell'azienda. Buon lavoro a tutte! https://lnkd.in/d8nPgF-V
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Torna la settimana del recruiting! Questo mese saranno al Campus Leonardo per sostenere i primi colloqui con i candidati in linea con i profili ricercati: ➡️ 24 febbraio AF Systems ➡️ 25 febbraio SPIG-GMAB Per visualizzare le ricerche in corso e sottoporre la propria candidatura👉 https://lnkd.in/eZmpECi
-
-
Tra non molto scopriremo tutto sul 𝗖𝗮𝗿𝗲𝗲𝗿 𝗗𝗮𝘆 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮! Nel frattempo vi proponiamo l'intervista al team 𝘊𝘪𝘵𝘺𝘥𝘰𝘵_𝘥𝘦𝘴𝘪𝘨𝘯, vincitore della sfida di progettazione degli stand che il 𝟭𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 popoleranno l'edificio Trifoglio! Cos'ha di speciale questo progetto? A cosa si ispira? 👇 #polimicareers #careerdaypolimi
-
Il nostro grazie alle aziende che collaborano con noi, non solo nell'orientamento professionale ma anche nel promuovere la parità di genere nei corsi di ingegneria. Il prossimo anno accademico saranno 30 le studentesse del quarto e quinto anno delle scuole superiori che potranno beneficiare di un borsa di studio: il bando è online.
In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il Politecnico di Milano lancia l’edizione 2025 di Girls@Polimi, l’iniziativa pensata per avvicinare le ragazze alle materie STEM, dove ancora oggi si presenta un significativo gender gap, e incentivare la loro iscrizione a corsi di Laurea in ingegneria con bassa presenza femminile. Per l’anno accademico 2025-2026 verranno assegnate 30 borse di studio, finanziate da aziende, fondazioni e una donatrice privata: Alpiq, Ardian Foundation, Fondazione Beta 80 Group, Boston Scientific, Cefriel, Elena Cerbaro, Fastweb + Vodafone, Fondazione r.e.ACT ETS, POLIMI Graduate School of Management, Hitachi Energy, Intesa Sanpaolo, Leonardo, MBDA Italia, Mediobanca, Gruppo Nestlé in Italia, NHOA Energy, Reply, SC Johnson, STACK Infrastructure, Visa; da Alumni Politecnico di Milano e dall’Ateneo stesso. Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/d3d-emvV --- On the occasion of the International Day of Women and Girls in Science, the Politecnico di Milano launches the 2025 edition of Girls@Polimi, the initiative designed to bring girls closer to STEM subjects, where there is still a significant gender gap, and encourage their enrolment in engineering Laurea programmes with a low female presence. For the academic year 2025-2026, 30 scholarships will be awarded, funded by companies, foundations, and a private donor: Alpiq, Ardian Foundation, Fondazione Beta 80 Group, Boston Scientific, Cefriel, Elena Cerbaro, Fastweb + Vodafone, Fondazione r.e.ACT ETS, POLIMI Graduate School of Management, Hitachi Energy, Intesa Sanpaolo, Leonardo, MBDA Italia, Mediobanca, Gruppo Nestlé in Italia, NHOA Energy, Reply, SC Johnson, STACK Infrastructure, Visa; by Alumni Politecnico di Milano and by the University itself. #PolimiInclusion #PolimiEducation
-