🚀 Hai meno di 30 anni e sei pronto a mettere alla prova il tuo talento? Non perdere l’occasione di partecipare a Bologna Empowering Talent (BET), un’iniziativa promossa dalla @Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna, in collaborazione con Fondazione Golinelli e Almacube ! 💡 🔎 Cosa ti aspetta? Dal 7 al 17 aprile 2025, 10 giovani talenti selezionati (studenti e neolaureati under 30) lavoreranno su sfide di innovazione proposte da aziende partner come CRIF e MA.FER Srl (gruppo TPER SPA). Le tematiche principali? Digitalizzazione e ICT! Un’opportunità unica per immergersi nel mondo imprenditoriale e scoprire il ricco contesto culturale bolognese. 🌟 🎯 Perché partecipare? - Sviluppa soluzioni innovative per sfide reali. - Collabora con aziende leader del territorio. - Vivi un’esperienza formativa e culturale indimenticabile. 💸 La partecipazione è gratuita! BET coprirà gran parte delle spese di alloggio, vitto e attività di scoperta del territorio. 📅 Candidature aperte fino al 21 febbraio 2025! 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/eexn2G4a e iscriviti al link dedicato: https://shorturl.at/96CT7 Non lasciarti sfuggire questa occasione per dare una svolta al tuo futuro professionale! 🚀 #BolognaEmpoweringTalent #Innovazione #GiovaniTalenti #Digitalizzazione
Clust-ER Innovate
Associazioni di settore
Bologna, BO 2.367 follower
People, skills & technologies leveraging Digital transformation
Chi siamo
Il "Clust-ER Innovazione nei Servizi" è una associazione privata tra imprese, centri di ricerca, enti di formazione che condividono competenze, idee e risorse per sostenere la competitività del settore dell'innovazione nei servizi. La Regione Emilia-Romagna ha identificato nei Clust-ER i soggetti in grado di moltiplicare le opportunità di innovazione attraverso un approccio collaborativo: i Cluster-ER focalizzano la propria attività nei settori strategici di ricerca e sviluppo. Sono uno degli attori fondamentali dell'ecosistema regionale dell'innovazione, coordinato da ASTER, la società consortile dell’Emilia-Romagna per l’innovazione e il trasferimento tecnologico. Con i Tecnopoli e i Laboratori della Rete Alta Tecnologia contribuiscono allo sviluppo del territorio.
- Sito Web
-
http://innovate.clust-er.it
Link esterno per Clust-ER Innovate
- Settore
- Associazioni di settore
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Bologna, BO
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2017
- Settori di competenza
- Innovation, AI/ML, Cybersecurity, Industry 4.0, Big Data, IOT, Cluster, Services, freight transport & logistics, Industria 4.0, Innovazione nei servizi, Sicurezza Informatica, Logistica delle merci e Service Innovation
Località
-
Principale
Via Gobetti, 101
Bologna, BO 40129, IT
Dipendenti presso Clust-ER Innovate
-
Marco Chessari
CInO presso Teleconsys, Innovation Manager certificato UNI 11814
-
Lucia Mazzoni
Digital Transition Unit @ ART-ER
-
Elisabetta Bracci
Director Cluster Innovate Emilia-Romagna Region | Digital Humanism & Digital Ethics | Keynote | Unstoppable Women Startupitalia
-
Gianluca Ortolani
CEO Net Service S.p.A.
Aggiornamenti
-
🌟 Save the Date! 🌟 Sta tornando il Climathon a Ferrara! 🗓️ Il 21 marzo 2025 libera le tue idee per affrontare le sfide che il Comune di Ferrara ha lanciato su allagamenti, isole di calore e biodiversità. Come vincere? 🚀 In palio un premio del valore di 1000 euro (a meno di eventuali trattenute di legge). Per vincere, devi immaginare una soluzione per risolvere una delle tre sfide in modo creativo, efficace e che abbia un impatto concreto. 📌 Segna sul calendario: le iscrizioni aprono il 15 febbraio! Che tu sia uno/a studente/ssa, un/a professionista o semplicemente un/a appassionato/a di ambiente, questo è l’evento giusto per allenare la creatività, per imparare a utilizzare i dati, per divertirsi contribuendo a innovare la città di Ferrara. 🔗 Resta aggiornato per non perdere tutte le news! 👉🏻 Scopri di più 👉🏻 https://shorturl.at/Yu1vD #climathon #ferrara #emiliaromagna
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
Il 7 febbraio 2025 si è tenuto l’evento AI e Patrimonio Culturale: un dialogo tra innovazione e tradizione al Tecnopolo di Bologna - Manifattura Tabacchi, dedicato a chi crede nella sinergia tra tecnologia e cultura. Al Tecnopolo Manifattura di Bologna si è tenuto l’evento "AI, cultura e creatività", un’occasione unica per esplorare come l’intelligenza artificiale possa valorizzare il nostro patrimonio culturale e aprire nuove frontiere di innovazione. L’evento ha preso il via con i saluti istituzionali di Gessica Allegni, Morena Diazzi, Cristina Ambrosini, Claudio Leombroni e Federico Bomba, che hanno sottolineato l’importanza strategica dell’innovazione tecnologica per il futuro della cultura. Tra i Key Note Speaker, Roberto Balzani ha analizzato il ruolo del digitale nel passato e nel presente del patrimonio culturale, Martina Bagnoli ha esplorato il legame tra AI ed eredità culturale, mentre Cosimo Accoto ha offerto una visione filosofica sull’orizzonte tecnologico. L’evento è stato organizzando in collaborazione tra Clust-ER Innovate, Clust-ER Create Industrie Culturali e Creative e BUILD Clust-ER, con il supporto della Regione Emilia-Romagna e ART-ER S. cons. p. a.. Siamo pronti a raccogliere le sfide del futuro, consolidando l’intelligenza artificiale come alleata della cultura! #ai #cultura #digitalheritage
-
🎉 L'evento "AI, cultura e creatività" è ufficialmente iniziato al Tecnopolo Manifattura di Bologna! 📍 Un'intera giornata, dalle 10:00 alle 20:00, dedicata a esplorare il rapporto tra Intelligenza Artificiale, cultura e creatività attraverso conferenze, workshop, talk e installazioni. Questo appuntamento nasce per riflettere sul futuro della cultura nell'era digitale, con un focus su Digital Humanities e Digital Heritage. L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione di Clust-ER Innovate, Clust-ER Create Industrie Culturali e Creative, BUILD Clust-ER e Regione Emilia-Romagna, con il supporto di ART-ER S. cons. p. a.. Tra gli interventi principali della mattinata: 📌 Introduzione delle figure istituzionali come Gessica Allegni (Assessora alla Cultura) e Morena Diazzi (Direttrice generale PR Fesr 2021-2027). 📌 Keynote speech di esperti come Roberto Balzani, Martina Bagnoli e Cosimo Accoto per approfondire temi legati al patrimonio culturale e all'orizzonte tecnologico.
-
-
AI, cultura e creatività al Tecnopolo Manifattura di Bologna 07/02/2025 📆 7 febbraio 2025 | Ore 10:00 – 20:00 📌 Tecnopolo, Botte B4 – Via Stalingrado 84/3 – Bologna ✍ Consulta il programma e iscriviti QUI Conferenze, workshop, visite, talk e installazioni per indagare e riflettere sul rapporto tra cultura e l’Intelligenza Artificiale. Dalle 10:00 – 16:00 #conferenza #workshop “Un futuro necessario. La cultura in viaggio con l’AI tra tradizione e innovazione digitale” convegno su Digital Humanities e Digital Heritage, organizzato da Clust-ER Innovate, Clust-ER Create Industrie Culturali e Creative e Clust-ER Build Edilizia e Costruzioni, Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER S. cons. p. a. Introduzione ore 10.00 Gessica Allegni, Assessora alla Cultura, Regione Emilia-Romagna; Morena Diazzi, Direttrice generale e Autorità di gestione PR Fesr 2021-2027; Cristina Ambrosini presso Ministry of Culture, Italy , Responsabile Settore Patrimonio Culturale Claudio Leombroni, Responsabile Area Biblioteche e Archivi Federico Bomba, presidente Sineglossa Key Note Speech ore 10.20 Il digitale che abbiamo alle spalle: effetti sul patrimonio culturale – Roberto Balzani, storico e professore di storia contemporanea Intelligenza artificiale ed eredità culturale al digitale - Martina Bagnoli, storica dell’arte e residente Fondazione Europeana L’orizzonte tecnologico tra archivio e oracolo – Cosimo Accoto, filosofo e ricercatore QUI Iscrizioni alla conferenza e al workshop: https://shorturl.at/sJEgs Dalle 16:30 alle 17:00 Visita guidata al supercomputer Leonardo. (sold out). Dalle 17:00 – 18:00 #talk “Il fascino della verità” – Federico Ferrazza, direttore di Italian.Tech, Mariano Tomatis, scrittore e illusionista e Federico Bomba, presidente di Sineglossa dialogano sul tema della disinformazione e sul concetto di verità. Dalle 18:00 alle 20:00 #installazione “The Models”, presentazione internazionale della nuova opera di dmstfctn, un’installazione audiovisiva interattiva sul tema delle fake news realizzata nell’ambito del progetto European Digital Deal cofinanziato dal programma Creative Europe. Le iniziative sono organizzate da Regione Emilia-Romagna, Clust-ER Create, Clust-ER Innovate, Clust-ER Build, Sineglossa, con il supporto di ART-ER, CINECA, Fondazione Bruno Kessler - FBK. QUI Iscrizioni al talk e all’installazione: https://shorturl.at/EumTd Vai al programma completo della giornata: https://shorturl.at/yBX0J
-
-
📢 Si è svolta l'Assemblea dei Soci del Clust-ER Innovate, un momento di confronto e ispirazione per il 2025! 🚀 Grazie agli interventi di esperti come Daniela Ferrara, Andrea Pappacena Pappa, Lucia Mazzoni ed Elisabetta Bracci abbiamo esplorato nuove opportunità legate a innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. 🌍✨ Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti per aver contribuito al successo di questa giornata. Pronti ad affrontare insieme le sfide del futuro! 💡 #Innovazione #Collaborazione #ClustERInnovate
ASSEMBLEA SOCI CLUST-ER INNOVATE 2025: INNOVAZIONE, RISULTATI E PROSPETTIVE FUTURE - Clust-ER Innovate
https://innovate.clust-er.it
-
📢 Il 24 gennaio 2025, presso Search On Media Group si è svolto il workshop "I trend dell'innovazione" organizzato dal Clust-ER Innovate. Un evento ricco di spunti, che ha visto protagonisti temi come la trasformazione digitale e le tecnologie abilitanti. 🎯 Tra quiz interattivi come "Tricks&Trends", il lancio del Living Lab – O2I e tavoli tematici moderati da esperti come Enzo Francesca, Vincenzo Di Maria, Luca Arcangeli, Giulia Cervone, Elisabetta Bracci, Asia Guerreschi, Sebastiano Missineo e Alessandro Montanaro , i partecipanti hanno co-progettato idee innovative per il 2025. 💡 Un caloroso benvenuto ai nuovi membri Asia Guerreschi, Alessandro Montanaro ed Enrico Gnannarella! 🚀 👉 Leggi l'articolo: https://lnkd.in/deCQbvHV
-
-
-
-
-
+ 11
-
-
📢Nuova intervista a Vincenzo Colla in occasione della nomina a vicepresidente della Regione Emilia-Romagna! A cui facciamo le nostre congratulazioni per la nuova carica! Nel suo nuovo ruolo, Colla porterà avanti temi cruciali come #sviluppoeconomico, #greeneconomy, #energia, #formazione, #università e #ricerca. La sua visione sull'importanza dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità è in perfetta sintonia con i valori del nostro Cluster. Leggete l'intervista per scoprire le sue priorità e il futuro che immagina per l'Emilia-Romagna: un modello integrato pubblico-privato che rafforza ricerca, inclusività e sostenibilità. 🌱💡 #Innovazione #Sostenibilità #Ricerca #Economia
Intervista a Vincenzo Colla, neovicepresidente della Regione: "Dobbiamo essere pronti alle nuove tecnologie"
bolognatoday.it
-
CANADA HIGHLIGHTS 🌍✈️ Durante la Missione Canada 2024, abbiamo visitato CargoM - Grappe Métropolitaine de Logistique et Transport de Montréal, il cluster del trasporto e della logistica di Montréal. Un'occasione preziosa per scoprire innovazione, collaborazione e nuove opportunità internazionali! 🚛🤝 Un grazie speciale ad Amy Lombard - Project Manager Cargo M per l'accoglienza! ✨ #Innovazione #Logistica #Collaborazione
MISSIONE CANADA 2024: CARGO M - Clust-ER Innovate
https://innovate.clust-er.it
-
📢 Siamo entusiasti di condividere un importante riconoscimento per il Clust-ER Innovate! Siamo stati menzionati nel libro "Business Innovation & ESG Strategy" di Daniele Rimini e Paolo Di Marco, come esempio di azione concreta nel panorama dell’innovazione. Un grazie agli autori per aver valorizzato il nostro lavoro. Questo traguardo ci motiva a continuare a promuovere modelli sostenibili e competitivi. 🌍🚀 👉 Leggi l'articolo: https://lnkd.in/disZmP8B #Innovazione #ESG #Sostenibilità #ClustERInnovate
-