Giornata importante per l’I.S.I.S. Setificio Paolo Carcano di Como. Questa mattina il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fatto visita all’istituto superiore di Como, da oltre 150 anni eccellenza formativa del territorio e punto di riferimento per l’istruzione tecnica nel settore tessile. Alla presenza dei vertici della Camera di Commercio di Como-Lecco, di CONFINDUSTRIA COMO e di Confartigianato Como, dell’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, del Sindaco Alessandro Rapinese e del Presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca, il Ministro ha incontrato i vertici della Fondazione della Seta E.T.S. e successivamente ha visitato i laboratori della scuola, guidato dal preside Giuseppe Mandanici. Qui, ha potuto osservare da vicino il lavoro degli studenti, tra creatività, ricerca e utilizzo di tecnologie avanzate, sottolineando l’importanza del saper fare come motore di crescita e occupazione. "Gli istituti tecnici rappresentano una risorsa strategica per il Paese – ha dichiarato il Ministro - Il nostro obiettivo è valorizzarli sempre di più, rafforzando il legame tra scuola e impresa. Al Setificio sono stati erogati finanziamenti del PNRR pari a 812 mila euro, per il potenziamento delle materie STEM, dell’intelligenza artificiale e della didattica innovativa, affinché possa continuare a essere un’eccellenza riconosciuta”. L’incontro ha evidenziato il ruolo fondamentale della formazione tecnica e professionale nel panorama educativo italiano e il contributo che istituti come il Setificio offrono allo sviluppo del Made in Italy. In questa direzione, ha evidenziato il Ministro, si colloca anche il “Modello 4+2”, pensato per rafforzare il legame tra scuola e impresa e offrire agli studenti un percorso formativo ancora più moderno e orientato alle nuove sfide del mondo del lavoro.
-
-
-
-
-
+ 6