💻 Grande successo per il webinar organizzato da Unternehmerverband Südtirol | Confindustria Alto Adige e #ConfindustriaTrento sulle novità del Rentri, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Oltre 280 partecipanti hanno approfondito, con esperti del settore, l’impatto del sistema sulle aziende e le opportunità offerte dalla digitalizzazione nella gestione dei rifiuti ♻️ Leggi il comunicato stampa 👉 https://lnkd.in/ddXV35Tw
Confindustria Trento
Relazioni (governo)
Trento, Trentino-Alto Adige 5.040 follower
Rappresentanza, servizi e networking: la casa degli industriali della Provincia autonoma di Trento.
Chi siamo
Confindustria Trento è l’associazione di rappresentanza degli industriali nella Provincia Autonoma di Trento. Più di 600 aziende associate con noi possono confrontarsi, creare nuove occasioni di business e crescere insieme. Confindustria Trento tutela i tuoi interessi presso le istituzioni locali, nazionali e internazionali e nei confronti degli altri attori del sistema economico, dai sindacati alle banche. I nostri esperti ti supportano nella gestione quotidiana della tua azienda all'insegna dello sviluppo e dell'innovazione. Segui l'associazione anche su: Sito Web: https://www.confindustria.tn.it/ Facebook: Confindustria Trento Instagram: iltrentinodelleimprese Twitter: @ConfindustriaTN YouTube: Confindustria Trento
- Sito Web
-
https://www.confindustria.tn.it/
Link esterno per Confindustria Trento
- Settore
- Relazioni (governo)
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Trento, Trentino-Alto Adige
- Tipo
- Non profit
- Settori di competenza
- networking, lobbying istituzionale, servizi qualificati, formazione, consulenza specializzata, agevolazioni e finanziamenti, ambiente, gestione aziendale, convenzioni, sicurezza, lavoro e previdenza, energia, fisco, internazionalizzazione e Industria 4.0 e innovazione
Località
-
Principale
Via Degasperi 77
Trento, Trentino-Alto Adige 38123, IT
Dipendenti presso Confindustria Trento
-
Roberto Loro
Chief Technology Officer, Dedagroup
-
Alessandro Lunelli
Entrepreneur in the industries of Wine and Real Estate. Math and Physics lover. Passionate about windsurfing and wing foiling.
-
Stefano Fait
I dati di qualità personalizzati sono il nuovo oro digitale. Previsioni, trend, scenari, due diligence, rischi & opportunità, intelligence…
-
Elio Pisoni
Distilleria F.lli Pisoni Srl
Aggiornamenti
-
Alfredo Maglione, Vicepresidente di #ConfindustriaTrento con delega alla Transizione digitale e innovazione tecnologica è intervenuto alla seconda edizione del Forum per la Ricerca 🔬 🤝 La tre giorni, organizzata dalla Provincia Autonoma di Trento con il supporto di Trentino Sviluppo S.p.A., si compone di incontri, confronti e scambi di buone pratiche tra 15 esperti provenienti da tutta Italia e oltre 30 esponenti degli enti di ricerca trentini, dell'università, delle categorie economiche, delle rappresentanze sindacali, e della cooperazione ed enti di ricerca trentini.
-
-
Confindustria Trento ha diffuso questo post
📩 La transizione digitale è a portata di clic: iscriviti alla #Newsletter di ConfIN Hub! Sei pronto a guidare la tua azienda verso il futuro? Con la Newsletter di ConfIN Hub accedi a risorse esclusive, strumenti innovativi e tutte le opportunità per affrontare la transizione digitale con successo. 📌 Ecco cosa ti aspetta: ✅ Finanziamenti #PNRR: scopri come ottenere contributi fino al 100% per accelerare l'innovazione digitale della tua impresa. ✅ Eventi e workshop: ricevi inviti esclusivi alle iniziative del Network dei Digital Innovation Hub di Confindustria. ✅ Servizi su misura: valuta il livello di maturità digitale della tua impresa con Assessment personalizzati. ✅ Un vantaggio competitivo reale: ricevi per primo aggiornamenti e opportunità per restare sempre all'avanguardia nel panorama digitale. 👉 Cosa aspetti?! Iscriviti ora e inizia a trasformare il tuo business con il supporto di ConfIN Hub: https://lnkd.in/dDCNwmCJ Il futuro digitale inizia oggi. #PNRR #InnovazioneDigitale #TransizioneDigitale #Confindustria #ConfINHub #DigitalTransformation #PMI #ImpresaInnovativa Sistemi Formativi Confindustria
-
-
🤝 #ConfindustriaTrento è ora parte del progetto ConfIN Hub – Confindustria Innovation Hub, l'iniziativa realizzata da Sistemi Formativi Confindustria e dai 17 Digital Innovation Hub italiani per rafforzare l'ecosistema nazionale dell'innovazione e favorire la crescita e la competitività del sistema produttivo italiano. 🌟 Cosa offre il progetto alle aziende associate? First-Assessment Digitale Cybersecurity Assessment Orientamento Post-Assessment Scopri di più e aderisci 👉https://bit.ly/4aJrKCd
-
-
⚖️ Davanti ad una platea di circa 600 partecipanti, l'Assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca, Achille Spinelli, la Dirigente Generale Dipartimento sviluppo economico Laura Pedron e il Dirigente Generale di APIAE Daniele Bernardi hanno presentato i criteri attuativi della nuova L.P. 6/2023 entrati in vigore il 1° gennaio. 🌟 Il seminario, organizzato dalle Associazioni di categoria, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, ha rappresentato un'occasione importante per conoscere le nuove opportunità di crescita e sviluppo per il tessuto imprenditoriale trentino.
-
-
🍸 Si è tenuto presso Ferrari Trento, l’evento "Let's talk business: aperitivo con la banca" promosso da #ConfindustriaTrento e Sparkasse · Cassa di Risparmio di Bolzano. 🤝 L’appuntamento ha offerto un’importante occasione di confronto e dialogo sugli attuali scenari economici e sulle relative implicazioni finanziarie. 💬 Sono intervenuti: Elio Pisoni, Presidente del Comitato Piccola Industria, Alessandro Lunelli, membro del Consiglio Direttivo di Confindustria Trento con delega a Finanza d’Impresa e Risorse Pubbliche, Nicola Calabrò, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Sparkasse e Armin Weißenegger, Responsabile della Direzione Finance & Treasury di Sparkasse. Leggi il comunicato stampa 👉 https://lnkd.in/dK5jRztZ
-
-
#ConfindustriaTrento augura a tutte e tutti un sereno Natale e felice anno nuovo 🎄✨
-
-
🌅 "Orizzonte Verticale" è il nuovo numero di Trentino Industriale! In copertina, un approfondimento sul cambio alla presidenza di #ConfindustriaTrento: inizia l’era Delladio. 🌿 Associazione: Accordo green per le aziende trentine 📚 Education: Scuola e impresa contro la dispersione ✈️ Internazionalizzazione: 50 anni al servizio delle imprese trentine Sfoglialo qui 👉 https://lnkd.in/d72hFzrH
-
-
Confindustria Trento ha diffuso questo post
🤖🏆 Sono Davide Cavicchini, Luca Cazzola, Andrea De Carlo, Alessandro Lorenzi, Silvano Vento Maddonni, Emanuele Poiana e Luca Sperandio, studenti della laurea magistrale in Artificial Intelligence Systems dell'Università di Trento, i vincitori della quarta edizione dell'Industrial #AIchallenge, il programma di Open Innovation di HIT finalizzato a favorire l’adozione dell’intelligenza artificiale nell’industria partendo dalle sfide di innovazione delle imprese. 👉 Il team, con il supporto del mentore Matteo Gerola di Energenius Srl | Maps Group, ha lavorato sulla sfida di LeMur - azienda trentina leader nella produzione di filati elasticizzati con rivestimenti speciali - sviluppando un prototipo di applicativo già funzionante di pianificazione e ottimizzazione della #produzione che integra modelli predittivi, algoritmi di scheduling e intelligenza artificiale per una gestione più efficiente delle risorse e degli ordini, consentendo una previsione dinamica della domanda e un adattamento in tempo reale alle variabili operative. La giuria ha sottolineato la notevole efficacia e robustezza della soluzione, evidenziando sia l’impatto immediato che il suo potenziale di scalabilità. Congratulazioni a tutti/e! 👏👏👏 Scopri di più🔗 https://lnkd.in/d8_s_P4g Partner dell'iniziativa sono: Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler - FBK, Trentino Sviluppo S.p.A., Confindustria Trento. Partner tecnico: Amazon Web Services (AWS) -- #ai #challenge #students #university #openinnovation Stefano Ceci, Luca Mion, Nicola Doppio, Beatrice Devigili, Francesco Placentino, PhD, MBA, Stefano Gallinaro, Sandro Trento, Luigi Palopoli, Marco Cristoforetti, Alfredo Maglione, Alessandro Santini, Giorgio Chivilo, Marco Roveri, Federico Lucca, Jonni Malacarne, Denis Miorandi, Daniele Passabì, BlueTensor, Thread Solutions (now Afliant), HPA | High Performance Analytics
-
-
Confindustria Trento ha diffuso questo post
#COUNTDOWN❗ Sono aperte le candidature per partecipare alla PROTO Challenge 2025, la sfida tecnologica organizzata dalla Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino che prevede 10 settimane di collaborazione tra ricerca, università e impresa, per innovare attraverso la manifattura additiva. Per saperne di più 👉 https://bit.ly/3ZHPxON ❓Giunta alla sua settima edizione, l’iniziativa vedrà team multidisciplinari di studenti/esse e giovani ricercatori/trici dell’Università di Trento e di altre Università, lavorare all’ottimizzazione delle performance meccaniche di prodotti ed elementi industriali proposti da imprese selezionate che intendono esplorare l’adozione dell’additive manufacturing. 🎓I team, opportunamente formati sulle metodologie da utilizzare, partiranno da un progetto CAD 3D, eseguiranno l’analisi degli elementi finiti (FEA) per l’ottimizzazione topologica e riprogetteranno il prodotto in modo tale che sia producibile con tecniche additive o miste, oppure con tecniche tradizionali ma con maggiori vantaggi. 🚀 La PROTO Challenge 2025 inizierà il 17 marzo 2025 e terminerà a fine maggio 2025. In conclusione, si terrà un evento finale aperto a tutti con presentazione delle sfide di innovazione e delle soluzioni individuate. Ciascun/a componente del team vincitore riceverà una somma in denaro di € 400. Presso ProM Facility (laboratorio di prototipazione meccatronica di Trentino Sviluppo S.p.A. a Rovereto), l’impresa abbinata allo stesso team potrà beneficiare di un ulteriore supporto alla prototipazione del prodotto ottimizzato durante la Challenge. ⏰Candidature per i #solver Possono partecipare studenti e studentesse, dottorandi e dottorande iscritti all’Università di Trento così come ad altre Università, nonché ex studenti/esse che abbiano conseguito un titolo di studio universitario da meno di 18 mesi. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2024. ⏰ Candidature per le #imprese Le imprese possono candidare prodotti o componenti industriali, in materiale plastico o metallico, con caratteristiche che necessitino di essere ottimizzate. È possibile candidarsi fino al 24 gennaio 2025. * PROTO Challenge è un’iniziativa della Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino, realizzata in collaborazione con l’Università di Trento, Trentino Sviluppo S.p.A., Confindustria Trento, NOI Techpark nel contesto del Digital Innovation Hub Trentino–Alto Adige/Südtirol. * #additivemanufactoring
-