Fondazione Cortina : Sostenibilità e Solidarietà in azione alla Cortina Ski World Cup! 🏔️
Durante la Cortina Ski World Cup, Fondazione Cortina ha confermato il suo impegno concreto verso un futuro più sostenibile e solidale, realizzando una serie di iniziative che hanno coinvolto l’intera organizzazione dell’evento:
🌟 Recupero alimentare
Fondazione Cortina ha rinnovato la sua adesione al progetto Food for Good promosso da Federcongressi&eventi in collaborazione con Banco Alimentare del Veneto per ridurre lo spreco alimentare. Grazie al supporto del Comune di Cortina d'Ampezzo e alla Assp Cortina, le eccedenze alimentari sono state distribuite a organizzazioni solidali del territorio.
🧥 Giacche ufficiali con materiali riciclati
Le giacche ufficiali dell’evento Energiapura sono state realizzate con materiali riciclati : per ciascuna giacca sono state utilizzate 52 bottiglie di plastica PET, trasformando i rifiuti in una risorsa preziosa. Un esempio virtuoso di economia circolare. 🔄
🛢️ Recupero dell’olio esausto
Le cucine dell’evento hanno raccolto l’olio vegetale esausto utilizzato nella preparazione dei pasti, destinandolo alla trasformazione in biocarburante.
⚡ Energia elettrica 100% da fonti rinnovabili
Tutte le venue di gara sono state alimentate esclusivamente con energia proveniente da fonti rinnovabili, certificate con Garanzie di Origine, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale dell’evento. 🌱
♻️ Sensibilizzazione alla raccolta differenziata
Fondazione Cortina ha promosso l’importanza della raccolta differenziata attraverso isole ecologiche, cartelli informativi e messaggi sui ledwall, incoraggiando spettatori e partecipanti ad adottare comportamenti responsabili.
La Cortina Ski World Cup 2025 ha dimostrato come sport, sostenibilità e impegno sociale possano integrarsi, mettendo al centro la montagna e chi la vive.
Regione Veneto
#CortinaSkiWorldCup #Sostenibilità #BancoAlimentare #EnergiaRinnovabile #EconomiaCircolare #FondazioneCortina #TheQueenofSpeed