❄️ Vienna, neve e… intelligenza matematica! 🚆✈️ Oggi Francesca Schweiger e Jacopo Corno sono a Vienna per una riunione su un importante progetto europeo in ambito ferroviario. Mentre fuori nevica, dentro si parla di ottimizzazione e algoritmi: Deix porta in campo le sue competenze di intelligenza matematica per rendere il trasporto su rotaia sempre più efficiente. #Deix #IntelligenzaMatematica #Ottimizzazione #Innovazione #Railway #Vienna
Deix S.r.l.
Servizi IT e consulenza IT
Milan, Lombardy 520 follower
Creiamo algoritmi e applicazioni di intelligenza artificiale che aiutano le aziende a prendere le decisioni migliori
Chi siamo
Deix è startup innovativa dell’università La Sapienza di Roma e nasce dall'idea di un gruppo di quattro ricercatori e professori italiani, di riconosciuto valore internazionale, che da anni svolgono ricerca nel campo dell’Automazione Industriale, della Data Fusion, dell’Intelligenza Artificiale, della Visione Computazionale e dell’Ottimizzazione Matematica. La complementarietà delle competenze del comitato scientifico offre un punto di vista unico e multidisciplinare per aiutare le aziende a superare la sfida dell’innovazione. Il team di Deix ha un’esperienza consolidata nella costruzione di progetti di innovazione digitale che sfruttano le migliori tecnologie per portare ai propri clienti risultati di impatto e creare così differenziali competitivi. Grazie alle sue competenze al front-end della ricerca scientifica, Deix collabora con varie aziende nei settori difesa, manifatturiero, machinery ed healthcare per sviluppare soluzioni innovative che sfruttano la Matematica e l'Intelligenza Artificiale.
- Sito Web
-
http://www.deix.ai
Link esterno per Deix S.r.l.
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2020
Località
-
Principale
Via Lazzaretto, 19
Milan, Lombardy 20124, IT
Dipendenti presso Deix S.r.l.
Aggiornamenti
-
🟦🟥 𝗟𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶! 🟨🟩 Questa mattina in Deix abbiamo messo da parte le parole per dare spazio alle mani, lasciando che fossero loro a guidare il pensiero. Grazie alla mitica Elisabetta Maier, che ci ha accompagnati in questo viaggio con il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®, abbiamo esplorato il nostro ruolo nel team, cosa significa per noi il successo e quale sia la Deix del futuro che vogliamo costruire. 🚀 Mattoncino dopo mattoncino, ci siamo ritrovati a dare forma a concetti profondi, trasformando le nostre idee in modelli concreti. Un'esperienza potente, che ci ha aiutati a condividere visioni, allinearci e immaginare nuovi scenari. 🔍 E voi? Avete mai sperimentato questa metodologia? Raccontateci le vostre esperienze o scriveteci se siete curiosi di scoprirlo! 👇😊 #LegoSeriousPlay #TeamBuilding #Innovazione #Deix #FutureThinking #Creativity
-
-
🚀 Oggi a Trento per il workshop FAIR dello Spoke 2! Siamo stati ospiti della Fondazione Bruno Kessler - FBK per un’importante giornata di confronto sulla ricerca nei Foundation Models e sull’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale. Abbiamo presentato INTEGRA, il nostro progetto per l’analisi automatica dell'ergonomia e della sicurezza sul lavoro, mostrando come AI e Computer Vision possano contribuire a migliorare il benessere dei lavoratori. 🔎 Cosa ci portiamo a casa? ✅ Nuovi spunti dal dialogo con aziende, esperti e ricercatori ✅ Un confronto di valore sulle sfide e opportunità dell’AI ✅ La conferma che l’innovazione nasce dalla collaborazione Grazie a tutti gli organizzatori e partecipanti per questa giornata stimolante! 💡 #FAIR #AI #FoundationModels #Ergonomia #SicurezzaSulLavoro #Innovation #Deix
-
-
🚀 𝗗𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗼𝘀𝗼 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼! 🎉 Siamo entusiasti di annunciare l’ingresso di Riccardo Cataldi nel nostro team come Software Engineer. Riccardo porta con sé una combinazione unica di creatività e rigore: prima di intraprendere gli studi in informatica, ha coltivato la sua passione per la musica con il diploma di conservatorio. Questa versatilità rappresenta un valore aggiunto per il nostro team. 💬 “Entusiasta di entrare a far parte di un team straordinario, non vedo l’ora di contribuire all’innovazione e alla creazione di soluzioni uniche” Con Riccardo a bordo, rafforziamo le nostre competenze nello sviluppo software e nella gestione di architetture complesse. 🎶 👨💻 Siamo certi che il suo approccio trasversale ci aiuterà a creare soluzioni sempre più uniche e performanti. Benvenuto a bordo, Riccardo! #Welcome #DeixTeam #Innovation #SoftwareEngineering #AI
-
-
🚀 𝗨𝗻𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗗𝗲𝗶𝘅! Siamo alla ricerca di un/una giovane e motivato/a #BusinessDeveloper 💼 con la passione per le tecnologie digitali 🌐. ✨ Cosa farai? Ti occuperai di interfacciarti con il mercato, supportando le aziende clienti a migliorare i loro processi e a scoprire nuovi stream di business, grazie alle soluzioni innovative di Deix. 💡 Hai voglia di crescere con noi? Inviaci la tua candidatura 📩 a job@deix.ai. Scopri di più e visita la nostra pagina: https://lnkd.in/dKBPe2Fq 👩💻👨💻 Ti aspettiamo! #Hiring #DeixTeam #LavoraConNoi
-
🚀 Deix avvia il progetto INTEGRA! Siamo orgogliosi di annunciare il lancio del progetto INTEGRA (INtegrative AI Technologies for Ergonomic Guidance and Risk Assessment), finanziato nell'ambito dello Spoke 2 "Integrative AI" del progetto FAIR, coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler - FBK. Con INTEGRA, puntiamo a migliorare la salute dei lavoratori combinando tecniche avanzate di AI con modelli fisici del movimento umano. Grazie a tecnologie come il #motioncapture e la #poseestimation, vogliamo automatizzare la valutazione dei rischi ergonomici integrando queste analisi nella nostra piattaforma Varda-AI 👉 Questo progetto si inserisce perfettamente nel nostro approccio distintivo alla Mathematical Intelligence, che integra modelli matematici e tecniche data-driven per sviluppare soluzioni etiche, robuste e spiegabili. 💡 Scopri di più su INTEGRA e il nostro impegno per l'innovazione 👉 https://lnkd.in/dst7wiNi #Deix #Innovazione #SicurezzaSulLavoro #AI #Ergonomia #MathematicalIntelligence #PNRR #FAIRproject
-
✨ Un anno straordinario con il team Deix! ✨ Ieri, durante la nostra plenaria, abbiamo avuto il piacere di ripercorrere un anno ricco di traguardi e sfide affrontate con passione. Grazie all'impegno del nostro incredibile team, abbiamo raggiunto risultati che ci rendono fieri di ciò che costruiamo ogni giorno insieme. Un sentito ringraziamento va anche al nostro partner OTTOZEROUNO per il supporto e la collaborazione che hanno contribuito al successo di questo anno intenso. 🎄 In questo clima di festa, vogliamo augurare a tutti voi un felice Natale e serene festività! 🌟 Che il 2025 porti nuove opportunità, successi e innovazione. Grazie a tutti per far parte di questa straordinaria avventura. #DeixTeam #Ottozerouno #MathematicalIntelligence #Auguri #Plenaria2024
-
-
🔍 𝗟’𝗔𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲𝗿𝘀 🔍 Le serie temporali sono fondamentali per comprendere il passato, anticipare il futuro e prendere decisioni strategiche in settori come finanza, energia, produzione e altro ancora. Con l’innovazione portata dai #transformers, ora possiamo gestire questi dati in modi mai visti prima. 💡 Perché i Transformers sono rivoluzionari? Grazie al meccanismo dell’“attenzione”, questi modelli sono in grado di catturare pattern complessi e relazioni di lungo termine nei dati. Risultati? Previsioni più accurate e insight, che trasformano il modo in cui le aziende affrontano sfide come la previsione della domanda o l’identificazione di anomalie. 👉 Come Deix utilizza i Transformers? Dal riconoscimento delle frodi nei dati finanziari alla previsione della vita utile dei componenti industriali IoT, applichiamo tecnologie avanzate per aiutare le aziende a ottenere un vantaggio competitivo. 📖 Vuoi saperne di più? Scopri come questa tecnologia sta cambiando il panorama dell’AI leggendo il nostro articolo completo: https://lnkd.in/dAc8aUNp #timeseries #machinelearning #mathematicalintelligence
L'uso dei Transformers per analizzare serie temporali
deix.ai
-
Deix è stata entusiasta di partecipare all’evento finale di Matcher 2024 a Bologna, un'occasione unica per esplorare il potenziale dell'open innovation. Il nostro Head of Business Solutions, Jacopo Corno, ha avuto l'onore di intervenire in un panel con rappresentanti di importanti aziende come ITL (Institute for Transport and Logistics Foundation), Chiesi Group, Gruppo Camst e Rekeep, discutendo di come l’analisi dei dati possa trasformarsi in una leva strategica per le decisioni aziendali. 🎯 Un grazie speciale agli organizzatori per aver reso possibile questo evento straordinario, che ci ha permesso di entrare in contatto con realtà ispiratrici e avviare collaborazioni promettenti. #Matcher2024 #OpenInnovation #DataDriven #DigitalTransformation
🗣️ Si è concluso FINAL.MATCH 2024! 🚀 Grazie alle oltre 200 persone, speaker e innovatori che si sono uniti a noi all’Opificio Golinelli di Bologna per celebrare la chiusura di MATCHER – Data-Driven Innovation Edition 2024. Insieme abbiamo esplorato il potenziale trasformativo dell’innovazione basata sui dati, condiviso storie di successo dei MATCH.POINT e creato connessioni preziose tra aziende e startup. Non mancate alla prossima edizione! Enterprise Europe Network Italia Regione Emilia-Romagna #Matcher2024 #FINALMATCH #OpenInnovation #DataDriven #EENcanhelp
-
-
Deix S.r.l. ha diffuso questo post
Premio DigisafeWell: il successo di Deix!🏆 Siamo felici di celebrare il successo di Deix S.r.l., una startup della Sapienza Università di Roma nata nel 2020, che per la soluzione presentata si è distinta risultando una delle aziende vincitrici del premio #DigiSafeWell, premio promosso dai partner lombardi di Enterprise Europe Network Italia. 👏 La loro soluzione innovativa, Varda-AI, rappresenta un passo avanti nella prevenzione e nel monitoraggio per la sicurezza sul lavoro. Vuoi scoprire di più? Guarda il video completo qui! 👉 https://lnkd.in/eMUMiXQ2 Un grande traguardo per una giovane realtà che sta contribuendo al benessere e alla sicurezza sul lavoro! Mattia Satta I Luca Giovanni Pasquale #EEN #EENCanHelp #Confindustria #Lombardia #Sicurezza #Lavoro #Innovazione