🇮🇹 Envify per consulenti e commercialisti! La reportistica ESG ti fa perdere tempo ed energie? Gestire dati disordinati, processi manuali e normative complesse rallenta il tuo lavoro e riduce la redditività. 🔎 Envify è la soluzione: ✅ Automatizza la raccolta e gestione dei dati ambientali. ✅ Genera report conformi in pochi click. ✅ Centralizza tutti i clienti in un’unica piattaforma intuitiva. 💡 Meno lavoro manuale, più strategia. 🚀 Automatizza fino al 90% del tuo lavoro con Envify! 📅 Prenota una demo gratuita 👉 www.envify.ai #ESG #Sostenibilità #Automazione #Consulenti #Commercialisti #Envify 🇬🇧 Envify for Consultants and Accountants! Is ESG reporting wasting your time and energy? Managing scattered data, manual processes, and complex regulations slows you down and impacts profitability. 🔎 Envify is the solution: ✅ Automates environmental data collection and management. ✅ Generates compliant reports in just a few clicks. ✅ Centralizes all clients in one intuitive platform. 💡 Less manual work, more strategy. 🚀 Automate up to 90% of your workload with Envify! 📅 Book a free demo 👉 www.envify.ai #ESG #Sustainability #Automation #Consultants #Accountants #Envify
Envify
Sviluppo di software
Semplifichiamo e automatizziamo la raccolta e l’analisi dei dati ambientali per i report di sostenibilità
Chi siamo
Envify è un software AI che, allineandosi ai quadri normativi internazionali per la divulgazione dei dati, automatizza la raccolta e la strutturazione dei dati ambientali, rendendoli pronti per l'inclusione nei report di sostenibilità. Envify migliora la gestione dei dati, facilita il monitoraggio delle prestazioni e la conformità normativa, riducendo il rischio di perdere accesso a finanziamenti sostenibili.
- Sito Web
-
https://www.envify.ai/
Link esterno per Envify
- Settore
- Sviluppo di software
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2024
Località
-
Principale
Roma, IT
Dipendenti presso Envify
-
Saverio Borrelli
COO & Co-Founder at Envify | Project Engineering Manager
-
Francesco Vingiano
CFO & Co-Founder @Envify | Arthur D. Little | MSc in Law, Digital Innovation and Sustainability at Luiss Guido Carli University
-
Massimiliano Vitale
CEO & Co-Founder @Envify | Software Engineer | MSc Engineering in Computer Science
Aggiornamenti
-
🇮🇹 Envify x Moderari: una partnership per supportare gli intermediari finanziari nella gestione dei rischi ESG 🔍📊 Siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con Moderari, società specializzata nella consulenza regolamentare e nella gestione dei rischi per il settore finanziario. Questa collaborazione nasce per supportare gli intermediari finanziari nell’adeguamento alle Linee Guida dell'European Banking Authority (EBA) sui rischi ESG, in vigore dal 2026, attraverso un approccio integrato regolamentare e tecnologico. Unendo l’expertise normativa di Moderari con la nostra piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per la raccolta e analisi automatizzata dei dati ambientali, mettiamo a disposizione strumenti avanzati per: ✅ Assessment del rischio fisico e di transizione, basato su framework internazionali come TCFD e PCRAM ✅ Analisi di scenario e stress test su settori e aree geografiche ✅ Calcolo automatico di Scope 1, 2 e 3 tramite la nostra piattaforma ✅ Analisi delle emissioni e dei consumi rispetto ai benchmark di settore ✅ Valutazione dell’esposizione ai combustibili fossili e all’efficienza energetica ✅ Analisi dei rischi legati alla biodiversità e agli ecosistemi Grazie a questa sinergia, gli operatori finanziari potranno affrontare il percorso di adeguamento normativo con maggiore sicurezza e con strumenti innovativi per ottimizzare il reporting e la gestione del rischio ESG. 🔎 Vuoi saperne di più? Contattaci per scoprire come possiamo supportarti! 🇬🇧 Envify x Moderari: a partnership to support financial intermediaries in ESG risk management 🔍📊 We are excited to announce our partnership with Moderari, a company specialized in regulatory consulting and risk management for the financial sector. This collaboration aims to help financial intermediaries comply with the European Banking Authority (EBA) Guidelines on ESG risks, effective from 2026, through an integrated regulatory and technological approach. By combining Moderari’s regulatory expertise with our AI-driven platform for automated environmental data collection and analysis, we provide advanced tools for: ✅ Physical and transition risk assessment, based on international frameworks such as TCFD and PCRAM ✅ Scenario analysis and stress testing by sector and geographic area ✅ Automated Scope 1, 2, and 3 calculations via our dedicated platform ✅ Emission and consumption analysis compared to industry benchmarks ✅ Evaluation of fossil fuel dependency and energy efficiency ✅ Biodiversity and ecosystem risk analysis Thanks to this synergy, financial operators can navigate regulatory compliance with greater confidence, leveraging innovative tools to enhance ESG risk management and reporting. 🔎 Want to learn more? Contact us to find out how we can support you! #Envify #Moderari #ESG #Sustainability #SustainableFinance #EBA #RiskManagement
-
-
🇮🇹 Il Carbon Accounting è la chiave per un futuro sostenibile! Sai quanto è importante misurare con precisione le emissioni di CO₂ della tua azienda? 🚀 Il Carbon Accounting non è solo un obbligo normativo, ma un'opportunità per: ✅ Evitare sanzioni e rispettare le normative ✅ Identificare le attività ad alto impatto ✅ Prendere decisioni strategiche per ridurre le emissioni ✅ Rafforzare la brand identity e ottenere un vantaggio competitivo Ma c'è un problema… ❌ Il Carbon Accounting è spesso complesso, costoso e soggetto a errori umani. 💡 La soluzione? Envify! Abbiamo sviluppato una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale che semplifica la raccolta, l’analisi e il reporting dei dati ambientali, aiutando le PMI a risparmiare tempo e denaro! 📢 Sei pronto a trasformare la sostenibilità in un vantaggio per la tua azienda? Prenota ora una demo gratuita e scopri come fare! 🔗 https://lnkd.in/du3b_rVh 🇬🇧 Carbon Accounting is the key to a sustainable future! Do you know how important it is to accurately measure your company’s CO₂ emissions? 🚀 Carbon Accounting is not just a regulatory obligation—it’s an opportunity to: ✅ Avoid penalties and comply with regulations ✅ Identify high-impact activities ✅ Make strategic decisions to reduce emissions ✅ Strengthen your brand identity and gain a competitive edge But there’s a problem… ❌ Carbon Accounting is often complex, costly, and prone to human error. 💡 The solution? Envify! We have developed an AI-powered platform that simplifies environmental data collection, analysis, and reporting—helping SMEs save time and money! 📢 Ready to turn sustainability into a business advantage? Book a free demo now and find out how! 🔗 https://lnkd.in/du3b_rVh #CarbonAccounting #Sustainability #SMEs #GreenTransition #Envify #NetZero #ESG #Innovation #CSRD
-
Envify ha diffuso questo post
🚀 Siamo entusiasti di vedere che nella competizione “Boost for Ideas 2025” due startup nate nelle ultime edizioni del nostro programma sono state premiate da ELIS Innovation Hub, Eni attraverso Joule la sua scuola per l’impresa, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., @mylia.inc, Saperi&Co di Sapienza Università di Roma, Tiscali e Zest Group 🎉 🎖 Complimenti a Envify e IoTIlize.me per questo traguardo! 🌟 📢 Se anche tu vuoi trasformare la tua idea in una startup, le candidature per la prossima edizione di Dock Startup Lab sono ufficialmente aperte! In 4 mesi, potrai trovare i cofounder giusti, accedere a risorse di valore e presentare il tuo progetto a investitori e leader di settore. 👉 Scopri tutti i dettagli nel link al primo commento #StartupLab #Innovation #Entrepreneurship #BoostForIdeas2025 #DockStartupLab #Sustainability #StartupJourney
-
-
🇮🇹 Envify premiata con il Premio Zest Group a Boost Your Ideas! 🏆 Siamo entusiasti di condividere che Envify è stata premiata con il Premio Zest durante l’evento finale del programma di accelerazione Boost Your Ideas, organizzato da Lazio Innova! Dopo sei settimane di accelerazione, tra seminari formativi e sessioni di mentoring personalizzate, abbiamo avuto l’opportunità di presentare la nostra soluzione per automatizzare la raccolta e l’analisi dei dati ambientali, aiutando le PMI a gestire la compliance ESG in modo semplice ed efficace. La premiazione si è svolta presso Sala Opificio 41 al Gazometro segnando un nuovo traguardo nel nostro percorso di crescita. Grazie al Premio Zest, avremo accesso a un programma di mentorship dedicato per rafforzare ulteriormente la nostra strategia e lo sviluppo del progetto. Un ringraziamento speciale a Lazio Innova e ai partner Joule, Mylia_, Tiscali, Sapienza Università di Roma, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ed ELIS, oltre a Zest Group, per questa incredibile opportunità. Un ringraziamento speciale a Raffaella Santolini e Antonio Dell'Atti per il loro supporto e i preziosi consigli che ci hanno accompagnato durante questo percorso. Continuiamo a lavorare per rendere la sostenibilità accessibile alle PMI e trasformare la compliance ESG in un’opportunità concreta di crescita. 🚀🌿 🇬🇧 Envify awarded the Zest Group Prize at Boost Your Ideas! 🏆 We are thrilled to announce that Envify has been awarded the Zest Prize during the final event of the Boost Your Ideas acceleration program, organized by Lazio Innova! After six weeks of acceleration, including insightful seminars and tailored mentoring sessions, we had the opportunity to present our solution for automating the collection and analysis of environmental data, helping SMEs manage ESG compliance efficiently. The award ceremony took place at Sala Opificio 41 at Gazometro, marking another milestone in our journey. Thanks to the Zest Prize, we will benefit from a dedicated mentorship program to further refine our strategy and project development. A special thanks to Lazio Innova and partners Joule, Mylia_, Tiscali, Sapienza Università di Roma, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, and ELIS, as well as Zest Group, for this incredible opportunity. Special thanks to Raffaella Santolini and Antonio Dell'Atti for their support and valuable advice during this journey. We remain committed to making sustainability accessible to SMEs and turning ESG compliance into a real growth opportunity. 🚀🌿 #Envify #BoostYourIdeas #ESG #Sostenibilità #Startup #Innovation #Mentorship #ZestGroup
-
-
🇮🇹 La tua PMI è pronta per la CSDDD? Il 5 luglio 2024 è stata pubblicata la CSDDD, la nuova direttiva europea che richiede sostenibilità lungo tutta la catena del valore. 🌍 ❓Che cosa significa per le PMI? I fornitori non conformi rischiano di perdere contratti e collaborazioni strategiche. Ma chi si adegua può trasformare un obbligo in un’opportunità di crescita! Con Envify, la tua azienda può: ✅ Automatizzare la raccolta e analisi dei dati ambientali. ✅ Creare report conformi alla CSDDD in pochi click. ✅ Restare competitiva e attrattiva per i grandi clienti. 📢 Le grandi aziende stanno già chiedendo dati alle PMI: non farti trovare impreparato! Richiedi una demo gratuita oggi stesso e scopri quanto è semplice essere compliant alla CSDDD con Envify. Link al sito 👉🏻 www.envify.ai 📖 Vuoi approfondire? Leggi normativa CSDDD completa: https://shorturl.at/cS2x9 🇬🇧 Is your SME ready for the CSDDD? On July 5, 2024, the CSDDD was published: a new European directive promoting sustainability across the entire value chain. 🌍 ❓What does it mean for SMEs? Non-compliant suppliers risk losing contracts and strategic collaborations. But compliance can turn a challenge into a growth opportunity! With Envify, your company can: ✅ Automate the collection and analysis of environmental data. ✅ Generate CSDDD-compliant reports in just a few clicks. ✅ Stay competitive and appealing to major clients. 📢 Large companies are already requesting data from SMEs: be prepared! Request a free demo today and discover how simple it is to achieve CSDDD compliance with Envify. Website link 👉🏻 www.envify.ai 📖 Want to learn more? Read the full CSDDD document: https://shorturl.at/cS2x9 #CSDDD #ESG #Environmental #CSRD #Envify #Report #Compliance #Sustainability #Supplychain
-
🇮🇹 Envify ha partecipato all’evento UCID Roma sulla transizione ESG! Siamo stati onorati di aver partecipato ad un evento presso l'Università LUMSA organizzato dall’UCID Roma, un’importante occasione che ha riunito alcune delle figure più influenti del panorama imprenditoriale italiano e una vasta rappresentanza di associazioni di categoria. L’incontro ha offerto un momento di confronto stimolante sulle nuove normative europee in materia di sostenibilità e sulle modalità con cui le imprese possono affrontare con maggiore consapevolezza e strumenti adeguati la transizione ESG. Un punto centrale dell’evento è stato il ruolo della comunità Open-es, dedicata a supportare le imprese e le filiere a livello globale nell’adozione dei criteri ESG e nella transizione ecologica. Open-es rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra stakeholder per accelerare il cambiamento sostenibile, fornendo soluzioni e risorse a beneficio di tutti. Ringraziamo l’UCID Roma per aver organizzato un evento così ricco di contenuti e prospettive. Siamo felici di aver partecipato e di contribuire a promuovere una visione condivisa e concreta della sostenibilità. 🇬🇧 Envify attended the UCID Roma event on ESG transition! We were honored to have attend an event at Università LUMSA organized by UCID Rome, a significant occasion that brought together some of the most influential figures in the Italian entrepreneurial landscape, along with a wide representation of trade associations. The event provided a stimulating opportunity to discuss the new European sustainability regulations and explore how companies can tackle the ESG transition with greater awareness and the right tools. A key focus of the event was the role of the Open-es community, which supports businesses and supply chains globally in adopting ESG criteria and advancing the ecological transition. Open-es stands as a concrete example of stakeholder collaboration to accelerate sustainable change, offering solutions and resources for everyone’s benefit. We thank UCID Rome for organizing such an insightful and forward-looking event. We are proud to have participated and contributed to fostering a shared and concrete vision of sustainability. #Envify #ESG #Openes #Sustainability #CSRD #UCID #VSME #Reporting
-
-
Dock Startup Lab è stata un’esperienza straordinaria e altamente formativa. Grazie al costante supporto dell’intero team di Dock, siamo riusciti a trasformare una semplice idea in una vera e propria startup! 🚀
Siamo entusiasti di annunciare che le candidature per Dock Startup Lab 2025 sono ufficialmente aperte! 🚀 Hai un'idea innovativa o una startup agli inizi? Allora questo programma è esattamente quello che fa per te. Perché Partecipare a Dock Startup Lab? ✅ Founders Matching: Trova i co-fondatori ideali e costruisci il tuo dream team. ✅ Network di Investitori: Accesso a oltre 50 investitori interessati a nuovi progetti. ✅ Accesso a Mentorship selezionata: Ottieni consigli da imprenditori esperti e leader di settore che ti guideranno attraverso le sfide del lancio e della crescita della tua startup. ✅ Workshop e Sessioni di Formazione: Partecipa a laboratori pratici e sessioni di formazione su temi chiave come lo sviluppo del business, la raccolta fondi, il pitch agli investitori e altro ancora. ✅ Community: Unisciti a una vibrante comunità di fondatori e innovatori che condividono la tua passione per la tecnologia e l'imprenditorialità. Collabora, impara e cresci insieme ai migliori. ✅ Connessioni con Realtà Corporate: Il programma è in collaborazione con Eni attraverso Joule la sua scuola per l’impresa, e Teleperformance Italia. Chi Può Candidarsi? Persone con un'idea promettente Startup in fase iniziale che desiderano affinare il loro modello Innovatori pronti a imparare, costruire e crescere insieme. Invia la tua candidatura entro il 14 Marzo 2025 sul sito https://lnkd.in/dXS6mUFE
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
🇮🇹 Scopri il VSME: il nuovo standard per la sostenibilità delle PMI Il VSME (Voluntary Standard for non-listed Small- and Medium-sized Enterprises) è stato pubblicato ufficialmente il 17 dicembre 2024 dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group). Questo standard è stato sviluppato per aiutare le PMI a misurare, monitorare e comunicare il proprio impatto ambientale in modo semplice e trasparente. 📈 I vantaggi competitivi del VSME: • Riduce la complessità nella raccolta e analisi dei dati. • Aiuta le aziende a identificare opportunità di miglioramento nell’uso delle risorse. • Permette di rispondere rapidamente alle richieste di conformità ambientale da parte di clienti e regolatori. Envify rende tutto questo ancora più semplice! Sappiamo che implementare il VSME può sembrare complicato. Ecco perché abbiamo sviluppato una piattaforma automatizzata ed economica, pensata appositamente per le PMI di tutta Europa. Con Envify, puoi: ✅ Automatizzare la raccolta e l’analisi dei dati. ✅ Generare report conformi al VSME in pochi clic. ✅ Concentrarti sulla crescita della tua azienda, lasciando a noi la gestione dei dettagli tecnici. 🎯 Scopri come funziona Richiedi una demo gratuita oggi stesso e scopri quanto è facile adottare il VSME con Envify! Link al sito 👉🏻 www.envify.ai 📖 Vuoi approfondire? Leggi il VSME completo: https://lnkd.in/gxXP5_-v 🇬🇧 Discover VSME: the new sustainability standard for SMEs The VSME (Voluntary Standard for non-listed Small- and Medium-sized Enterprises) was officially published on December 17, 2024, by the EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group). This standard was designed to help SMEs measure, monitor, and communicate their environmental impact in a simple and transparent way. 📈 VSME’s competitive advantages: • Reduces complexity in data collection and analysis. • Helps businesses identify opportunities to improve resource use. • Enables swift responses to environmental compliance requests from clients and regulators. Envify makes it even simpler! We understand that implementing VSME can seem daunting. That’s why we’ve developed an automated and cost-effective platform tailored for SMEs across Europe. With Envify, you can: ✅ Automate data collection and analysis. ✅ Generate VSME-compliant reports with just a few clicks. ✅ Focus on growing your business while we handle the technical details. 🎯 See it in action Request a free demo today and discover how easy it is to adopt VSME with Envify! Website link 👉🏻 www.envify.ai 📖 Want to learn more? Read the full VSME document: https://lnkd.in/gxXP5_-v #VSME #ESG #Environmental #CSRD #Envify #Report
-
🇮🇹 Siamo onorati di essere stati scelti come case study in una tesi di laurea magistrale! 🎓 Michele Lanotte, laureatosi presso l’Università degli Studi Roma Tre nel corso di Economics and Management of Innovation and Sustainability, ha evidenziato nella sua tesi, intitolata "ESG and Technological Innovation: Risk and Opportunities of Artificial Intelligence for ESG Practices", come gli strumenti innovativi, come la piattaforma di Envify, possano supportare le aziende nella reportistica ambientale e nella disclosure delle emissioni. Attraverso l’analisi di Envify, la tesi dimostra come le nuove tecnologie, e in particolare l’intelligenza artificiale, possano essere strumenti concreti per semplificare un processo che spesso rappresenta un grande ostacolo per le imprese. Questa pubblicazione è un ulteriore passo per far comprendere come l’innovazione digitale sia fondamentale per rispondere alle sfide ESG in maniera efficace ed efficiente. Grazie a Michele Lanotte per averci dedicato questo spazio di approfondimento e congratulazioni per il traguardo raggiunto! 🎉 📄 Vi invitiamo a leggere le pagine della tesi che ci citano: trovate il documento allegato al post! 🇬🇧 We are honored to be featured as a case study in a Master’s thesis! 🎓 Michele Lanotte, who graduated from Università degli Studi Roma Tre in the Economics and Innovation and Sustainability Management program, highlighted in his thesis, titled "ESG and Technological Innovation: Risk and Opportunities of Artificial Intelligence for ESG Practices", how innovative tools like Envify’s platform can support companies in environmental reporting and emission disclosure. Through the analysis of Envify, the thesis demonstrates how new technologies, particularly artificial intelligence, can serve as powerful tools to simplify reporting processes, which often pose a significant challenge for businesses. This publication marks another step in showcasing how digital innovation is essential to effectively and efficiently tackle ESG challenges. A special thanks to Michele Lanotte for dedicating this analysis to us, and congratulations on this remarkable achievement! 🎉 📄 We invite you to read the pages of the thesis where we are mentioned: the document is attached to this post!