🎉 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: il 2024 in pillole, tutte le informazioni sul cofinanziamento nazionale, il Forum Euro-MED Italia a Firenze e molto altro! 📰 Scarica l’ultima edizione della 𝐧𝐞𝐰𝐬𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫 𝐭𝐫𝐢𝐦𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 del National Contact Point Italia Euro-MED 2021-2027: https://bit.ly/4aVMAhv 👉 Non l’hai ricevuta? 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 per non perdere la prossima: https://lnkd.in/dSGyYNZs
Euro-MED National Contact Point Italia
Organizzazioni politiche
Florence, Tuscany 497 follower
Per un Mediterraneo più sostenibile, innovativo e resiliente
Chi siamo
La Regione Toscana è il National Contact Point (NCP) italiano del Programma di Cooperazione Transnazionale Interreg Euro-MED per il periodo di programmazione 2021-2027. Il NCP garantisce il supporto ai beneficiari sui territori attraverso azioni di informazione, assistenza e comunicazione. Ha inoltre il compito di alimentare il sistema nazionale di monitoraggio sulla base di un protocollo di colloquio semplificato.
- Sito Web
-
https://www.regione.toscana.it/coop-territoriale-europea
Link esterno per Euro-MED National Contact Point Italia
- Settore
- Organizzazioni politiche
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Florence, Tuscany
- Tipo
- Non profit
Località
-
Principale
Via Giovanni Pico della Mirandola, 24
Florence, Tuscany 50132, IT
Dipendenti presso Euro-MED National Contact Point Italia
-
Carlo Alberto Pazienza
Communication Strategist | SEO Copywriter | Social Media Manager | Giornalista | Tutti i giorni contribuisco a rendere l’Europa un posto migliore
-
Camilla Riccardi
International Public Policy Researcher and Analyst | I help the public sector enlarge people’s freedoms and opportunities with evidence-based…
Aggiornamenti
-
📢 É disponibile online la versione finale del 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚z𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 in relazione alla spesa dei programmi di Cooperazione Territoriale Europea 2021-2027. 💡 Il documento è stato aggiornato e integrato a seguito delle osservazioni pervenute dalle Regioni e delle novità introdotte dal Codice dei contratti. 🙌 Il Manuale si rivolge a: • Autorità responsabili dei Programmi CTE • Organismi Intermedi • Controllori di I livello • Beneficiari ✅ Il documento intende fornire delle indicazioni operative per il corretto espletamento delle attività di rendicontazione delle spese e delle verifiche di gestione relative a operazioni finanziate nell’ambito dei programmi Interreg. 👉 Scarica il manuale: https://lnkd.in/d4Dwx4Hq #InterregEuroMED #Interreg #madeineuromed Interreg Euro-MED Programme
-
-
🖐 𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐢𝐥𝐥𝐚! 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐈𝐕𝐘 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫 📢 Il 3 febbraio, Camilla ha iniziato il suo volontariato presso il NCP Euro-MED in Regione Toscana. 📍 Con un background in Relazioni Internazionali e Diritti Umani, nell’ultimo anno ha svolto esperienze di tirocinio per organizzazioni internazionali, tra cui l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (FRA), Save the Children e l'Università delle Nazioni Unite - MERIT. 🌱 Appassionata di diritto alla protezione dell’ambiente, ha deciso di candidarsi per imparare di più su come i programmi UE sostengono soluzioni sostenibili ed eque alle sfide globali poste dal cambiamento climatico, in particolare nel Mediterraneo. Interreg Euro-MED Programme Interreg Volunteer Youth
-
-
📨 Vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta gli aggiornamenti su iniziative, eventi, avvisi e le comunicazioni dedicate ai beneficiari italiani di Interreg Euro-MED Programme? 🔔 Iscriviti alla newsletter trimestrale del National Contact Point Italia di Euro-MED: https://bit.ly/423Gfyg 🔎 Ti sei perso le edizioni precedenti? Le trovi qui: https://bit.ly/4adML7N
-
-
V Avviso, 25 progetti avanzano per la seconda fase di valutazione Lo scorso dicembre il Comitato di Sorveglianza di Interreg Euro-MED Programme ha concluso l'esame delle domande per il V Avviso, dedicato ai progetti strategici territoriali tematici. Delle 92 pre-candidature ricevute, 25 sono state selezionate per passare alla Fase 2. Tra questi figurano anche 5 progetti capofilati da soggetti italiani. ✅ A questo link è disponibile l’elenco dei progetti ammessi: https://bit.ly/40p8yFW Questo il calendario della Fase 2: 🗓️ Data di apertura: 14 gennaio 2025 🕒 Data di chiusura: 28 febbraio 2025, ore 13:00 (ora di Bruxelles)
-
-
🇮🇹 🇪🇺 Il primo Forum Euro-MED Italia 2021 - 2027, ha riunito a Firenze almeno 120 persone tra partner, autorità regionali, nazionali e di Programma che orbitano nel mondo Euro-MED. 🤝 La giornata, primo evento di un percorso di accompagnamento e coordinamento che si svilupperà nell’arco dell’intera programmazione, aveva l’obiettivo generale di far incontrare l’insieme delle realtà italiane coinvolte a vario titolo nel Programma. ▶️ Per rivivere la giornata, leggere il programma e consultare le slide presentate durante l'evento: https://lnkd.in/dVx3D8vf
-
-
📣 Sta arrivando la seconda edizione di MED Talks! Preparati per il 𝟏𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒! 🎯 Questa edizione metterà in evidenza i progressi dei 𝟓𝟔 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 Interreg Euro-MED Programme incentrati su: ♻ Economia innovativa e sostenibile 🌿 Patrimonio naturale 🏡 Aree verdi vivibili 🚲 Turismo sostenibile 👉 Non perdere l'occasione di confrontarti con i principali stakeholders e di esplorare la collaborazione nel Mediterraneo. 💻 𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: https://bit.ly/40ksxWL Union for the Mediterranean #MEDTalks #InterregEuroMED
-
-
In diretta da Firenze, nella splendida location dell'Innovation Center, per il Forum Interreg Euro-MED Programme Italia 2021 - 2027. La giornata di lavoro si è aperta con i saluti istituzionali di Filippo Giabbani, Dirigente Responsabile NCP Italia Interreg Euro-MED, Regione Toscana; Monica Bellisario, Dip. per le politiche di coesione e per il Sud, Presidenza del Consiglio dei Ministri; e Curzio Cervelli, Coordinatore Segretariato Congiunto Interreg Euro-MED.
-
-
📣 Sta arrivando la seconda edizione di MED Talks! Preparati per il 𝟏𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒! 🎯 Questa edizione metterà in evidenza i progressi dei 𝟓𝟔 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 Interreg Euro-MED Programme incentrati su: ♻ Economia innovativa e sostenibile 🌿 Patrimonio naturale 🏡 Aree verdi vivibili 🚲 Turismo sostenibile 👉 Non perdere l'occasione di confrontarti con i principali stakeholders e di esplorare la collaborazione nel Mediterraneo. 💻 𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: https://bit.ly/40ksxWL Union for the Mediterranean #MEDTalks #InterregEuroMED
-
-
📆 📢 Il 𝟐𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 Regione Toscana, National Contact Point Italia di Interreg Euro-MED Programme 21-27, organizza un evento dedicato ai partner, alle autorità regionali e ai vari stakeholder che partecipano al Programma. 🗣 👉 La giornata avrà l’obiettivo generale di far incontrare l’insieme delle realtà italiane coinvolte a vario titolo in Euro-MED. 🌿 Nella sessione mattutina sarà dato ampio spazio ai progetti tematici e di governance finanziati con gli avvisi del Programma. 🤝 Il pomeriggio sarà dedicato ad attività di gruppo strutturate in tavoli tematici, al fine di favorire una maggiore interazione e scambio di buone pratiche tra i partecipanti. 📍 L'evento si svolgerà in presenza a Firenze, presso l’Innovation Center Nana Bianca (Lungarno Soderini 21) ed è riservato ai beneficiari italiani del Programma Interreg Euro-MED 21-27.
-