L'industria #cosmetica italiana continua a brillare sul palcoscenico internazionale! Con un fatturato totale che ha raggiunto 16,5 miliardi di euro nel 2024 e una crescita prevista del 7% per il 2025, l'#export rappresenta quasi la metà di questo successo. La 56ª edizione di #Cosmoprof Worldwide Bologna, in programma dal 20 al 23 marzo, accoglierà oltre 3.000 aziende espositrici da 65 Paesi, confermandosi come piattaforma chiave per il business e la promozione internazionale del settore. Un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore! https://lnkd.in/dfqjN5qt
EXPORTIAMO.it
Servizi informativi
ROME, RM 9.277 follower
Il portale per fare impresa nel mondo
Chi siamo
Exportiamo.it è un portale dedicato alle imprese che operano nei mercati esteri. La finestra dell’imprenditore sul mondo, capace di racchiudere news, eventi, fiere, iniziative e tutto ciò che riguarda l’internazionalizzazione. Alla realizzazione dei contenuti del portale contribuiscono in tanti, collaboratori interni ed esterni, tutti accomunati dalla passione per le tematiche del commercio internazionale e dalle opportunità offerte dalla globalizzazione. Un team giovane, dinamico e professionale fatto di volti dislocati in diverse parti del mondo, in grado di seguire in tempo reale attività ed iniziative di varia natura. Un team alla costante e continua ricerca della novità, per tenerti sempre aggiornato ovunque il tuo affare ti guidi! Exportiamo è il portale per fare impresa nel mondo.
- Sito Web
-
http://exportiamo.it
Link esterno per EXPORTIAMO.it
- Settore
- Servizi informativi
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- ROME, RM
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2013
- Settori di competenza
- export, internazionalizzazione, finanza, fiscalità, dogane, trasporti, contrattualistica, export manager, commercio estero, business, marketing, digitale e strategia
Località
-
Principale
VIALE OCEANO ATLANTICO 4
int 1
ROME, RM 00144, IT
Dipendenti presso EXPORTIAMO.it
Aggiornamenti
-
📊 Export italiano 2024: Mezzogiorno in crescita, Triveneto tra sfide e opportunità 🌍 I distretti industriali italiani continuano a dimostrare resilienza in un contesto economico globale complesso. Nei primi nove mesi del 2024 secondo i report di Banca Intesa Sanpaolo: ✅ #Mezzogiorno in espansione (+1,7% export), trainato dall’agroalimentare, con eccellenze come l’ortofrutta barese e le conserve campane. ✅ #Triveneto stabile, nonostante un calo dell’1,3%, con settori in crescita come oreficeria di Vicenza, prosecco veneto e caffè di Trieste. ✅ Nuovi mercati di sbocco, con esportazioni in aumento verso Asia Centrale, Medio Oriente e Nord America, mentre l’Europa mostra segnali di rallentamento. 📈 Quali strategie adotteranno le imprese per restare competitive? Scopri tutti i dati e le tendenze nel nostro articolo! #Export #MadeInItaly #DistrettiIndustriali #Mezzogiorno #Triveneto #Internazionalizzazione #Economia
Distretti Industriali nel 2024: Crescita, Sfide e Nuovi Mercati per Mezzogiorno e Triveneto
exportiamo.it
-
🌟 TASTE 2025: L’eccellenza agroalimentare italiana in mostra a Firenze 🇮🇹✨ Abbiamo partecipato al #Taste di Firenze per la sua 18ª edizione. Oltre 750 aziende, di cui 150 alla loro prima partecipazione, hanno raccontato la passione e l’artigianalità che rendono unico il Made in Italy nel mondo. 📈 L’#export #agroalimentare #italiano continua a crescere, superando i 65 miliardi di euro nel 2024. I mercati internazionali – dagli Stati Uniti all’Asia – cercano sempre più prodotti di qualità, e manifestazioni come TASTE sono il punto d’incontro perfetto tra produttori, buyer e operatori globali. E' se il futuro del Made in Italy è sempre più internazionale lo si deve a tutti gli operatori del settore ma soprattutto agli imprenditori che con passione e dedizione dedicano tutto il loro tempo alla crescita delle proprie aziende e alla valorizzazione del saper fare italiano.
TASTE 2025: L’Eccellenza Agroalimentare Italiana a Firenze
exportiamo.it
-
#Export italiano: la crisi della Germania pesa più dei dazi USA Secondo la CGIA di Mestre la contrazione del PIL della Germania ha già ridotto la domanda di beni italiani, specialmente nei settori meccanico, automobilistico e della moda. Flessione che pesa già molto di più rispetto ai ventilati dazi imposti da Trump. 📊 Numeri che fanno riflettere: ✔️ Nel 2022, l'Italia ha esportato beni per 85,5 miliardi di euro in Germania, il nostro primo partner commerciale. ✔️ La recessione tedesca colpisce in particolare il Nord-Est italiano, con Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia tra le regioni più esposte. ✔️ Il rischio di una stagnazione prolungata potrebbe pesare ancora di più sul nostro Made in Italy. 💡 Cosa possiamo fare? 🔹 Diversificare i mercati di riferimento, puntando su #Asia e #Medio #Oriente. 🔹 Rafforzare il valore del Made in Italy, comunicando meglio l'unicità dei nostri prodotti. 🔹 Investire su #innovazione e #digitalizzazione per rendere le nostre imprese più competitive. Basterà?
Cgia, all'export più danni da crisi Germania che da dazi Usa - Notizie - Ansa.it
ansa.it
-
👓✨ MIDO Milano: il futuro dell'occhialeria tra innovazione e export 🌍 L'occhialeria è in continua evoluzione, e #MIDO Milano, il più grande evento del settore, è il palcoscenico perfetto per scoprire le ultime tendenze e innovazioni. In un mercato globale sempre più competitivo, l'#export gioca un ruolo fondamentale nel successo delle aziende italiane. Scopri come l'innovazione tecnologica, le nuove tendenze e la sostenibilità stanno plasmando il futuro dell'occhialeria. Leggi il nostro articolo per capire come le imprese italiane stanno affrontando le sfide e le opportunità dell'internazionalizzazione. #MidoMilano #Occhialeria #Innovazione #Export #MadeInItaly #Fiera #Occhiali #Tendenze2025
MIDO Milano: Il Futuro dell'Occhialeria tra Innovazione e Export
exportiamo.it
-
📉 Il settore tessile italiano tra sfide e opportunità 🇮🇹👕 L'industria tessile italiana chiude il 2023 con un fatturato di 71 miliardi di euro, segnando un calo del -7,7% rispetto all'anno precedente. Un dato che riflette la complessità del contesto economico globale, tra contrazione della domanda, incertezza geopolitica e difficoltà nell'export. La fiera #MilanoUnica diventa così un banco di prova per il rilancio: servono innovazione, sostenibilità e strategie omnicanale per riconquistare mercati e attrarre nuovi clienti. 📌 Come può il settore tessile italiano tornare a crescere nel 2024? Quali strategie adottare per superare questa fase complessa? Condividiamo idee nei commenti! #MadeInItaly #Tessile #Export #Innovazione #MilanoUnica
Tessuti, fatturato a 7,1 miliardi (-7,7%) e male l’export. La sfida di Milano Unica è la ripresa
ilsole24ore.com
-
I dazi di Trump mettono in allarme 🚨 molte regioni italiane, tra queste la #Campania che prevede un impatto negativo soprattutto per il suo agroalimentare e tutto il settore manifatturiero. No Panic
«Con i dazi di Trump sull’export perdite di 1 miliardo in Campania»
napoli.corriere.it
-
🚀 Opportunità per le PMI italiane! 🚀 ICE Agenzia lancia un nuovo progetto per aiutare le imprese a creare il proprio e-commerce per il mercato estero, con finanziamento al 100% e supporto strategico. 🎯 ✅ Sviluppo di un sito e-commerce ✅ Consulenza strategica e marketing digitale ✅ SEO, social media e campagne pubblicitarie Se la tua azienda vuole espandersi online, questa è l’occasione giusta! 📈 📅 Scadenza candidature: 15 febbraio 2025 🔗 Scopri di più ... #export #digital #internazionalizzazione #marketing
Finanziamento ICE per PMI: Crea il Tuo E-commerce per l’Estero
exportiamo.it
-
📈 Export Extra-UE 2024: Crescita Moderata, Mercati Stabili 🌍 L’export italiano verso i Paesi extra-UE chiude il 2024 con un incremento dell’1,2% rispetto al 2023, secondo Istat e ITA - Italian Trade Agency. Un dato che, pur inferiore alla crescita dell'anno precedente, conferma la tenuta del commercio estero italiano. 📌 Dicembre 2024: ✅ Crescita annuale del 3,9% ✅ Forte aumento verso ASEAN (+39,9%) e Regno Unito (+11,5%) ✅ Settori trainanti: beni di consumo e energia 🔎 Matteo Zoppas (ICE): "L'export Extra-UE mostra una sostanziale tenuta, mentre attendiamo i dati UE per il quadro completo." 📊 Le prospettive per il 2025? Mantenere la stabilità e cogliere nuove opportunità globali. 💡 📢 Quali mercati esteri offrono le migliori opportunità per il Made in Italy nel 2025? Scrivilo nei commenti! 👇 #Export #CommercioEstero #MadeInItaly #ICE #Economia
Export Extra-UE 2024: Crescita Moderata, Mercati Stabili
exportiamo.it
-
🚢 Dogane 2025: le novità da conoscere e come prepararsi al meglio 📦 Il #commercio #internazionale è in continua evoluzione, e il 2025 porta con sé importanti aggiornamenti in ambito #doganale. Dalla digitalizzazione dei processi alle nuove normative per gli operatori economici, le aziende devono essere sempre un passo avanti per garantire conformità ed efficienza. 🔎 Su Exportiamo.it abbiamo approfondito le principali novità e l'importanza della certificazione #AEO (Authorized Economic Operator), che rappresenta un vantaggio strategico per chi opera con i mercati globali. 💡 Per affrontare al meglio i cambiamenti in arrivo, OVERY propone un corso di aggiornamento pensato per chi vuole essere sempre al top nella gestione delle operazioni doganali. Per saperne di più leggi qui 👇
Le novità 2025 del settore doganale e come prepararsi al meglio con il Corso di Aggiornamento ai fini AEO di Overy
exportiamo.it