Da oltre 30 anni Fondazione Cariplo promuove la vita delle comunità, sostenendo i soggetti che operano sul territorio e che sono più vicini ai bisogni delle persone. Di fronte a un contesto globale e locale caratterizzato da un’elevata complessità e da forti spinte al cambiamento, il fattore cruciale su cui investire per i prossimi anni è il rafforzamento delle comunità. Rafforzamento delle singole comunità, ma anche dell’insieme di queste viste come ecosistema.
Il territorio di azione di Fondazione Cariplo, costituito dalle province lombarde e da quelle di Novara e del Verbano Cusio Ossola, è fortemente integrato ma allo stesso tempo presenta una grande eterogeneità e una spiccata biodiversità al suo interno: tutti aspetti che costituiscono punti di forza su cui investire.
In questo territorio vasto emerge anche la presenza di dinamiche e di fragilità comuni, che determinano però bisogni differenti a seconda del contesto. Le peculiarità di ciascun territorio e di ciascuna comunità rappresentano quindi fattori distintivi da analizzare nel profondo, sia per sostenere lo sviluppo che per rispondere ai bisogni.
L’insieme delle comunità presenti sul territorio costituisce anche un ecosistema. Il medesimo contesto geografico e socioeconomico, se osservato dall’esterno, può infatti apparire omogeneo, per le forti contiguità territoriali, culturali ed economiche che fanno sì che il territorio si possa percepire come un unico sistema.
-
Settore
-
Servizi di raccolta fondi filantropici
-
Dimensioni dell’azienda
-
51-200 dipendenti
-
Sede principale
-
Milano, Italia
-
Tipo
-
Non profit
-
Data di fondazione
-
1991
-
Settori di competenza
-
Servizi alla Persona, Ambiente, Arte & Cultura, Ricerca Scientifica, Housing Sociale, Impact Investing e Innovazione Sociale