Domani (30 ottobre 2024) si terrà il #convegno, organizzato da Nedcommunity, 𝘓’𝘦𝘷𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘰𝘷𝘦𝘳𝘯𝘢𝘯𝘤𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪. L’evento prevede, dopo alcuni interventi istituzionali, lo svolgimento di una Tavola Rotonda, che vedrà la partecipazione dell’Avv. Benedetta Navarra. Il convegno si svolgerà presso le Scuderie di Palazzo Altieri, Roma, con accredito a partire dalle ore 13.00. Info e registrazione: https://lnkd.in/dEXhMwpH
Graziadei Studio Legale
Studio legale
Roma, Lazio 508 follower
La ricerca come riflessione e fonte di soluzioni innovative
Chi siamo
Graziadei Studio Legale è una struttura in grado di offrire ai propri clienti un'assistenza “a tutto tondo” sul fronte del diritto d'impresa e degli affari. Lo Studio si rivolge alle esigenze più evolute dell'impresa moderna, sia attraverso forme di consulenza altamente specialistica, volte a consentire la formulazione di importanti decisioni operative o l'impostazione e gestione di operazioni straordinarie, sia attraverso la gestione della contrattualistica ordinaria che, infine, fornendo assistenza nel contenzioso.
- Sito Web
-
http://www.graziadeistudiolegale.it/
Link esterno per Graziadei Studio Legale
- Settore
- Studio legale
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Lavoratore autonomo
- Settori di competenza
- Corporate and M&A, Banking and Capital Markets, Real Estate, Commercial, Intellectual Property, Media and Telecommunications, Antitrust e Organisation, Management and Control Models
Località
-
Principale
Via Antonio Gramsci, 54
Roma, Lazio 00197, IT
Dipendenti presso Graziadei Studio Legale
Aggiornamenti
-
Questo venerdì (20.9.2024) si terrà il #convegno 𝘐𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘭𝘪𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰: 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦, 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢' 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰𝘭𝘭𝘰. L’evento, organizzato da Luiss School of Law in collaborazione con Nedcommunity e con il Chapter Zero Italy (chapter italiano della Climate Governance Initiative di #NEDCommunity), vedrà la partecipazione dell’Avv. Benedetta Navarra. In particolare, l’Avv. Navarra prenderà parte alla tavola rotonda 𝘈𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘢𝘨𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘭𝘪𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰: 𝘳𝘪𝘧𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦. Il convegno si svolgerà presso il Campus #LUISS di Via Parenzo a partire dalle ore 9.00. È prevista la partecipazione in presenza e in modalità webinar, previa registrazione al link: https://lnkd.in/d3Ayh9xt #imprese #esg #cambiamentoclimatico
-
#GraziadeiNews | Proponiamo una breve sintesi della recente sentenza delle #SezioniUnite della Corte di Cassazione (n. 15130/2024) in tema di #mutui bancari. Con tale sentenza, la Suprema Corte ha affermato il principio di diritto: «in tema di mutuo bancario, a tasso fisso, con rimborso rateale del prestito regolato da un piano di ammortamento ‘alla francese’ di tipo standardizzato tradizionale, non è causa di nullità parziale del contratto la mancata indicazione della modalità di ammortamento e del regime di capitalizzazione ‘composto’ degli interessi debitori, per indeterminatezza o indeterminabilità dell’oggetto del contratto né per violazione della normativa in tema di trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti tra gli istituti di credito e i clienti.» #banche #cassazione #interessi
-
#GraziadeiNews | L’avvenuta cancellazione della #società dal #registroimprese, con conseguente estinzione, implica una tacita rinuncia ai #crediti della società già azionati? Il tema, oggetto di contrasto giurisprudenziale, è stato rinviato per l’assegnazione alle #SezioniUnite della Corte di #Cassazione con #ordinanza interlocutoria n. 16477/2024.
-
#GraziadeiLabIP | Le Linee Guida #EUIPO costituiscono un prezioso strumento per conoscere al meglio le prassi applicate dall’Ufficio europeo in tema di #marchi e #disegniemodelli. Il contributo di Graziadei Lab IP intende illustrare le principali novità della versione 2024 delle Linee Guida sui marchi, relative in particolare: - alla definizione e alla classificazione dei prodotti e servizi #virtuali e degli #NFT, anche in relazione al #metaverso; - agli impedimenti assoluti e relativi alla registrazione del #marchio; - alla prova dell’uso effettivo e, in generale, alle best practice in materia di prove. Le Linee Guida EUIPO sono consultabili all’url: https://lnkd.in/dfitYs8n
-
#GraziadeiNews | Proponiamo una breve sintesi della recentissima sentenza delle #SezioniUnite della Corte di #Cassazione (n. 12449/2024) in tema di #interessi #legali. Con tale sentenza, la Suprema Corte ha stabilito il principio di diritto per cui, se il titolo esecutivo giudiziale non si esprime sull’accertamento dei presupposti per l’applicazione degli interessi maggiorati, o se si riferisce ai semplici ‘interessi legali’, il giudice dell’esecuzione non sarà legittimato a intervenire sul titolo esecutivo applicando gli interessi maggiorati per il periodo successivo alla proposizione della domanda giudiziale, ma dovrà attenersi all’applicazione degli interessi legali semplici. Per le altre news di Graziadei Studio Legale: https://lnkd.in/dknJepEt
-
#GraziadeiBibliography | La nostra scheda bibliografica di oggi riguarda un interessante contributo in tema di #marchio patronimico, con una particolare attenzione ai criteri di valutazione del carattere distintivo e della confondibilità tra marchi patronimici. 𝘋𝘢𝘯𝘪𝘭𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘶𝘤𝘤𝘪, 𝘉𝘳𝘦𝘷𝘪 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘳𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘰𝘯𝘪𝘮𝘪𝘤𝘰, 𝘙𝘪𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘎𝘪𝘶𝘧𝘧𝘳𝘦' 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘪𝘴 𝘓𝘦𝘧𝘦𝘣𝘷𝘳𝘦, 𝘯. 𝟤/𝟤𝟢𝟤𝟥 È possibile leggere tutte le nostre schede bibliografiche di #proprietàintellettuale all'indirizzo: https://lnkd.in/dnST-CNK
-
Domani, a partire dalle ore 9.30, si terrà il convegno 𝘗𝘰𝘵𝘦𝘳𝘪 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘪 𝘦 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘥'𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦, organizzato da ALAI Italia. Partecipazione in presenza e online. Per iscrizione e informazioni: Convegno21maggio2024@alai-italia.it Per gli altri eventi della settimana, segnalati da Graziadei Studio Legale, è possibile consultare l'indirizzo: https://lnkd.in/dR794-Rn
-
#GraziadeiLabIP | La #CortediGiustizia UE fissa le condizioni per la rivendicazione della #priorità unionista per i #disegniemodelli comunitari sulla base di una domanda internazionale di #brevetto #PCT. Sintesi della sentenza: - i disegni e modelli possono rivendicare la priorità soltanto dei brevetti PCT per modello di utilità, e non anche dei brevetti per invenzione (validità del principio dello «stesso oggetto» della rivendicazione); - la rivendicazione di priorità deve essere effettuata entro 6 mesi dal deposito PCT. La news è disponibile anche all’url: https://lnkd.in/drcs4Q9X #proprietàintellettuale #euipo #brevetti
-
Questo pomeriggio, nell’ambito del Master in Diritto d’impresa della Luiss School of Law, si terrà il seminario 𝘓𝘦 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘻𝘪𝘦 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘨𝘦𝘷𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦, 𝘵𝘳𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘭𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘪𝘴𝘪 𝘦 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢' 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘢. L’Avv. Benedetta Navarra introdurrà il seminario con un intervento su ‘𝘓𝘦 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘻𝘪𝘦 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘨𝘦𝘷𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘭'𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘧𝘢𝘷𝘰𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢𝘭 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 – 𝘪𝘯𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦, 𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦.’ Tra i relatori, l’Avv. Francesco Trotta interverrà con ‘𝘙𝘪𝘧𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘶𝘳𝘪𝘥𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘢. 𝘐 𝘷𝘢𝘯𝘵𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘦 𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘣𝘢𝘯𝘤𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘎𝘢𝘳𝘢𝘯𝘻𝘪𝘦 𝘗𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦: 𝘶𝘯𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘦𝘹 𝘢𝘯𝘵𝘦.’ L’evento si terrà presso il Campus di Via Parenzo della #LUISS e inizierà alle ore 15.00. Per la registrazione, in presenza o online: https://lnkd.in/dhgRWCMa #eventi #imprese #garanziepubbliche #economia #credito #banche #dirittobancario