Hermes University

Hermes University

Formazione

Roma, RM 869 follower

Hermes University è Università Popolare membro della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane.

Chi siamo

Hermes University è Università Popolare membro della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane, in breve CNUPI, la quale ha personalità giuridica riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca con opportuno Decreto Ministeriale del 21/05/1991 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale delle Leggi dello Stato al n. 203 in data 30/08/1991. In virtù di tale riconoscimento la CNUPI è un ente vigilato dal MIUR. Hermes University opera con criteri di valutazione di Terza Missione, ossia l’insieme delle attività con le quali le università interagiscono direttamente con la società e il proprio territorio di riferimento, sia attraverso azioni di valorizzazione economica e il trasferimento delle conoscenze, sia attraverso attività ed eventi di ordine culturale, sociale e di divulgazione della scienza. La Terza Missione delle università si affianca alle due missioni “tradizionali”, ovverosia insegnamento e ricerca.

Settore
Formazione
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Roma, RM
Tipo
Istruzione
Data di fondazione
2017
Settori di competenza
formazione e competenze

Località

Dipendenti presso Hermes University

Aggiornamenti

  • Hermes University ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Mauro Giacchetti, immagine

    Creo Reti Commerciali |Docente Formatore Universitario | Formatore Reti Vendita | Linkedin Expert |Social Selling | Marketing HR e Sales I 31K Follower Linkedin

    Domani Live qui su Linkedin alle ore 10:00, avremo il piacere di ospitare Rosita Romeo, Responsabile Commerciale di VM Group Srl, che parlerà del tema "THE FUTURE IS VENTILATED", in occasione dell'evento che si terrà a Bari il 27 febbraio 2025. L'evento, iniziativa del tour VM Group Srl "THE FUTURE IS VENTILATED", si articolerà in una sessione plenaria, con tavoli tematici e workshop di 30 minuti, e la possibilità di ottenere crediti formativi per Architetti, Geometri e Ingegneri. Lo scopo principale è esplorare le potenzialità delle facciate ventilate, un sistema costruttivo versatile e altamente performante che soddisfa sia le esigenze tecniche che quelle estetiche degli edifici contemporanei. Durante il seminario, esperti del settore, tecnici e progettisti discuteranno temi fondamentali quali l'evoluzione normativa, la progettazione integrata, la sicurezza e l'applicazione di nuove tecnologie. L'evento prevede una sessione plenaria per l'approfondimento teorico e una serie di workshop interattivi per promuovere il dialogo e lo scambio di conoscenze tra i partecipanti. Il webinar su "THE FUTURE IS VENTILATED" si propone come un'opportunità di formazione e aggiornamento per professionisti del settore edile e costruttivo, offrendo un'ampia panoramica sulle potenzialità e sulle applicazioni delle facciate ventilate nella realizzazione di edifici contemporanei, efficienti ed eco-sostenibili.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Hermes University ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Mauro Giacchetti, immagine

    Creo Reti Commerciali |Docente Formatore Universitario | Formatore Reti Vendita | Linkedin Expert |Social Selling | Marketing HR e Sales I 31K Follower Linkedin

    Nella piattaforma virtuale di Hermes University anche questo mese avremo il preziosissimo Angelo Ciavarella, docente presso l'Università di Economia di Greenwich (Londra) e noto esperto di mercati finanziari.       Insieme al Prof.Ciavarella,esamineremo le possibili conseguenze economiche e politiche dell'effetto "Trump 2.0", approfondendo gli scenari di instabilità e le opportunità che potrebbero presentarsi in un contesto globale in continua evoluzione.

    Effetto Trump 2.0: Ritorno all'Instabilità o Nuove Opportunità?

    Effetto Trump 2.0: Ritorno all'Instabilità o Nuove Opportunità?

    www.linkedin.com

  • Hermes University ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Mauro Giacchetti, immagine

    Creo Reti Commerciali |Docente Formatore Universitario | Formatore Reti Vendita | Linkedin Expert |Social Selling | Marketing HR e Sales I 31K Follower Linkedin

    Nel contesto virtuale della Hermes University, avremo il piacere di ospitare Rosita Romeo, Responsabile Commerciale di VM Group Srl, che parlerà del tema "THE FUTURE IS VENTILATED", in occasione dell'evento che si terrà a Bari il 27 febbraio 2025. L'evento, iniziativa del tour VM Group Srl "THE FUTURE IS VENTILATED", si articolerà in una sessione plenaria, con tavoli tematici e workshop di 30 minuti, e la possibilità di ottenere crediti formativi per Architetti, Geometri e Ingegneri. Lo scopo principale è esplorare le potenzialità delle facciate ventilate, un sistema costruttivo versatile e altamente performante che soddisfa sia le esigenze tecniche che quelle estetiche degli edifici contemporanei.

    THE FUTURE IS VENTILATED - Facciate Ventilate -Soluzioni Architettoniche

    THE FUTURE IS VENTILATED - Facciate Ventilate -Soluzioni Architettoniche

    www.linkedin.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Hermes University, immagine

    869 follower

    LIVE....

    Visualizza il profilo di Mauro Giacchetti, immagine

    Creo Reti Commerciali |Docente Formatore Universitario | Formatore Reti Vendita | Linkedin Expert |Social Selling | Marketing HR e Sales I 31K Follower Linkedin

    Nella piattaforma virtuale di Hermes University avremo la presenza di Angelo Ciavarella, docente presso l'Università di Economia di Greenwich (Londra) e noto esperto di mercati finanziari. Mercati 2025: Un'analisi di fondo sui massimi storici, le conseguenze delle politiche di Trump, l'economia globale e le opportunità future. Insieme al Prof. Ciavarella discuteremo gli scenari macroeconomici del 2025, offrendo una visione d'insieme della situazione attuale delle economie globali, comprese le sfide e le opportunità che potrebbero presentarsi nei prossimi anni.

    Mercati 2025: Massimi storici, Trump, economia globale e opportunità.

    www.linkedin.com

  • Hermes University ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Mauro Giacchetti, immagine

    Creo Reti Commerciali |Docente Formatore Universitario | Formatore Reti Vendita | Linkedin Expert |Social Selling | Marketing HR e Sales I 31K Follower Linkedin

    Alle ore 10:00 saremo LIVE nella piattaforma virtuale di Hermes University avremo la presenza di Angelo Ciavarella, docente presso l'Università di Economia di Greenwich (Londra) e noto esperto di mercati finanziari. Mercati 2025: Un'analisi di fondo sui massimi storici, le conseguenze delle politiche di Trump, l'economia globale e le opportunità future. Insieme al Prof. Ciavarella discuteremo gli scenari macroeconomici del 2025, offrendo una visione d'insieme della situazione attuale delle economie globali, comprese le sfide e le opportunità che potrebbero presentarsi nei prossimi anni.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Hermes University ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Mauro Giacchetti, immagine

    Creo Reti Commerciali |Docente Formatore Universitario | Formatore Reti Vendita | Linkedin Expert |Social Selling | Marketing HR e Sales I 31K Follower Linkedin

    Nella piattaforma virtuale di Hermes University avremo la presenza di Angelo Ciavarella, docente presso l'Università di Economia di Greenwich (Londra) e noto esperto di mercati finanziari. Mercati 2025: Un'analisi di fondo sui massimi storici, le conseguenze delle politiche di Trump, l'economia globale e le opportunità future. Insieme al Prof. Ciavarella discuteremo gli scenari macroeconomici del 2025, offrendo una visione d'insieme della situazione attuale delle economie globali, comprese le sfide e le opportunità che potrebbero presentarsi nei prossimi anni.

    Mercati 2025: Massimi storici, Trump, economia globale e opportunità.

    Mercati 2025: Massimi storici, Trump, economia globale e opportunità.

    www.linkedin.com

  • Hermes University ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Angelo Ciavarella, immagine

    Visiting Lecturer at University of Greenwich

    La potenza delle MAG7 e' assolutamente imbarazzante. Ancora di piu e' notare come dei $16 Trilioni di Capitalizzazione totale, poco piu di $10 Trilioni sono stati aggiunti da inizio 2023. Le Big Tech valgono piu di tutte le Borse Europee messe insieme. La Borsa Italiana vale poco piu di $700 Miliardi (un po' di piu adesso). E mentre nel 2000 quando ho iniziato ad occuparmi di Mercati, valeva il 2% della Capitalizzazione Mondiale ora conta circa lo 0.6%. Singolare vedere la Danimarca non troppo lontana dall'Italia con solo il doppio di abitanti di Roma. Chiaramente Novo Nordisk (la societa' farmaceutica) conta da sola quasi $400 Miliardi. Stessa cosa e' accaduta a Nokia nella fine degli anni '90. Si spera non fara' la stessa fine. Andando a confrontare le Valuation delle MAG7, si nota che hanno un P/E abbondantemente sopra i 30 (con Tesla che supera i 100) ma che in qualche modo sono supportate da Earnings consistenti. Nel 2023 gli Earning delle MAG7 sono balzati a +36% (mentre l'S&P 493 e' stato negativo del -4%) mentre nel 2024 hanno segnato un +33%. Le aspettative sono per una discesa a +18% nel 2025 e +16% nel 2026. Il che vuol dire che l'S&P dovra' contare sulle altre 493 societa' per poter generare ancora delle performance a due cifre anche nel 2025 #mercati #mag7 #earnings #valuation #borsaitalia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Hermes University ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di VM Group Srl, immagine

    590 follower

    LIVE...

    Visualizza il profilo di Mauro Giacchetti, immagine

    Creo Reti Commerciali |Docente Formatore Universitario | Formatore Reti Vendita | Linkedin Expert |Social Selling | Marketing HR e Sales I 31K Follower Linkedin

    Nel contenitore virtuale della Hermes University sarà con noi Silvano Storcè, Project manager VM Group Srl, per parlare di: “Facciate ventilate: una soluzione per edifici efficienti e sostenibili”. Le facciate ventilate giocano un ruolo cruciale nella riduzione del consumo energetico negli edifici, nel comfort termo-igrometrico e in quello acustico. Durante il webinar esamineremo attentamente sia i vantaggi che il sistema facciata ventilata apporta all'’involucro costruttivo, analizzando le performance energetiche e acustiche, sia quelli in termini architettonici, attraverso un focus sulla molteplicità dei materiali di rivestimento e sulle relative modalità di fissaggio rispondenti alle esigenze progettuali di ordine tecnico ed estetico. Passeremo in rassegna, inoltre, le ultime innovazioni intelligenti, caratterizzate da soluzioni avanzate di automazione e controllo della ventilazione dell’intercapedine d’aria, a fini della durabilità dell’elemento costruttivo e del mantenimento delle proprietà fisiche del materiale coibente. Concluderemo con un invito a venirci a trovare alla Klimahouse di Bolzano, fra le più importanti fiere dell’edilizia sostenibile in Europa, che si terrà dal 29 gennaio al primo febbraio prossimi, di cui orgogliosamente faremo parte. Il seminario è rivolto ai professionisti del progetto - architetti, ingegneri, geometri, termotecnici e imprese - e a tutti coloro che sono interessati a conoscere il campo applicativo delle facciate ventilate e i plus innovativi di carattere tecnologico, energetico, acustico, sostenibile. Il futuro è adesso.

    Facciate ventilate: una soluzione per edifici efficienti e sostenibili

    www.linkedin.com

  • Hermes University ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Mauro Giacchetti, immagine

    Creo Reti Commerciali |Docente Formatore Universitario | Formatore Reti Vendita | Linkedin Expert |Social Selling | Marketing HR e Sales I 31K Follower Linkedin

    Tra poco.. alle ore 10:00 saremo LIVE nel contenitore virtuale della Hermes University sarà con noi Silvano Storcè, Project manager VM Group Srl, per parlare di: “Facciate ventilate: una soluzione per edifici efficienti e sostenibili”. Le facciate ventilate giocano un ruolo cruciale nella riduzione del consumo energetico negli edifici, nel comfort termo-igrometrico e in quello acustico. Durante il webinar esamineremo attentamente sia i vantaggi che il sistema facciata ventilata apporta all'’involucro costruttivo, analizzando le performance energetiche e acustiche, sia quelli in termini architettonici, attraverso un focus sulla molteplicità dei materiali di rivestimento e sulle relative modalità di fissaggio rispondenti alle esigenze progettuali di ordine tecnico ed estetico. Passeremo in rassegna, inoltre, le ultime innovazioni intelligenti, caratterizzate da soluzioni avanzate di automazione e controllo della ventilazione dell’intercapedine d’aria, a fini della durabilità dell’elemento costruttivo e del mantenimento delle proprietà fisiche del materiale coibente. Concluderemo con un invito a venirci a trovare alla Klimahouse di Bolzano, fra le più importanti fiere dell’edilizia sostenibile in Europa, che si terrà dal 29 gennaio al primo febbraio prossimi, di cui orgogliosamente faremo parte. Il seminario è rivolto ai professionisti del progetto - architetti, ingegneri, geometri, termotecnici e imprese - e a tutti coloro che sono interessati a conoscere il campo applicativo delle facciate ventilate e i plus innovativi di carattere tecnologico, energetico, acustico, sostenibile. Il futuro è adesso.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro