📣 | NUOVO DOSSIER DI INGENIO| 🟢 𝐂𝐨𝐦𝐟𝐨𝐫𝐭, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧, 𝐄𝐜𝐨𝐛𝐨𝐧𝐮𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐟𝐭𝐰𝐚𝐫𝐞 🟢 ✅ La #DirettivaCaseGreen impone una significativa riduzione dei #consumi energetici negli edifici, con particolare attenzione alla riqualificazione del patrimonio esistente. 💡 Questo focus esplora le soluzioni disponibili per affrontare la sfida, dai finanziamenti e incentivi del 2025 alle tecnologie per l’#isolamentotermico, i materiali innovativi, i sistemi di #ventilazione e #ombreggiamento. ✅ Vengono inoltre analizzati software di #simulazioneenergetica, strumenti essenziali per una progettazione efficiente, la riduzione degli sprechi e l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche. 𝘙𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘥𝘰𝘴𝘴𝘪𝘦𝘳 Sponsor: Brianza Plastica Building Division | Sicilferro Torrenovese Srl | SOPREMA Italia | Edilclima Software | wienerberger Italia | ACCA software | IRSAP spa Autori: Niccolò Aste | Claudio Del Pero | Fabrizio Leonforte | Nicola Furcolo | Alessandra Gugliandolo | Costanza Brocato | Roberto Gai | Clara Peretti 🖇️ link al dossier: https://lnkd.in/ep63kf2m Presa da: https://lnkd.in/e3drNCjX
InGENIO
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Galazzano, RSM 15.891 follower
Portale di cultura tecnico progettuale per Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri e chi opera nel settore costruzioni
Chi siamo
- Sito Web
-
http://www.ingenio-web.it
Link esterno per InGENIO
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Galazzano, RSM
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2012
- Settori di competenza
- Pubblicazione Riviste Istituzionali settore ingegneria e costruzioni, Organizzazione eventi istituzionali settore ingegneria e costruzioni e Pubblicazione documenti tecnici settore ingegneria e costruzioni
Località
-
Principale
Strada Cardio 4
Galazzano, RSM 47891, IT
Dipendenti presso InGENIO
Aggiornamenti
-
🏆 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐨𝐩 𝟏𝟎 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐋𝐄𝐄𝐃! 🌿 L'Italia si conferma tra i leader globali della sostenibilità edilizia! 🏗️✨ Secondo il report annuale “Top 10 Countries and Regions for LEED” di U.S. Green Building Council (USGBC), il nostro Paese si piazza all’ottavo posto nel mondo con 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟐,𝟏 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐋𝐄𝐄𝐃 nel 2024. Un traguardo che ci rende la prima nazione in Europa in termini di edifici sostenibili! 🌍💚 Green Building Council Italia 🔗 Scopri di più: https://lnkd.in/deX56sit #Sostenibilità #GreenBuilding #LEED #Italia #EdiliziaSostenibile #USGBC
Certificazione LEED: l'Italia è la prima in Europa e tra le Top 10 al mondo per mq certificati
ingenio-web.it
-
🏗️ 𝑭𝒊𝒃𝒓𝒆 𝑵𝒆𝒕 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂 𝑹𝑰-𝑺𝑻𝑹𝑼𝑻𝑻𝑼𝑹𝑨 𝑭𝑶𝑹𝑪𝑬: 𝑰𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝑺𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 Fibre Net amplia la sua offerta con 𝗥𝗜-𝗦𝗧𝗥𝗨𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗖𝗘, una nuova gamma di reti in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) progettate per interventi di consolidamento strutturale ad alte prestazioni. Queste reti, caratterizzate da un esclusivo colore porpora, offrono: ▶️ Resistenza a trazione e modulo elastico superiori ▶️ Facilità di applicazione anche in contesti complessi ▶️ Sostenibilità grazie alla certificazione "CSI RECYCLABLE COMPOSITES" Scopri come RI-STRUTTURA FORCE può rivoluzionare i tuoi progetti di consolidamento strutturale, garantendo efficienza e durabilità. 👉 Approfondisci leggendo l'articolo completo su Ingenio: Leggi l’articolo https://lnkd.in/dtGa4nFb #ConsolidamentoStrutturale #GFRP #FibreNet #InnovazioneEdilizia #ProgettazioneStrutturale FIBRE NET GROUP
Fibre Net RI-STRUTTURA FORCE: reti GFRP ad alte prestazioni
ingenio-web.it
-
📣 𝐈𝐬𝐨𝐥𝐦𝐚𝐧𝐭: 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚, 𝐞𝐱𝐩𝐨𝐫𝐭, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐜𝐮𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐟𝐨𝐧𝐨𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝟓𝟎° 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟔 ↗️ Tecnasfalti #Isolmant chiude un 2024 positivo, puntando su export, #fonocorrezione e cultura del #comfort #acustico per il 2025, con l'obiettivo di consolidare la leadership nel settore entro il 2026, anno del 50° anniversario. ⤵️ Presa da: https://lnkd.in/darkVcjd
-
🔶𝐋’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐊𝐞𝐫𝐚𝐤𝐨𝐥𝐥: 𝐠𝐞𝐨𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐀𝐈 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐞𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 🔶 💡 Kerakoll Group introduce un innovativo sistema di #geolocalizzazione #AI per i carrelli elevatori, riducendo il rischio di #incidenti e ottimizzando la #logistica nei suoi stabilimenti dell'azienda. #sicurezzalavoro #sicurezza 𝐴𝑙 𝑣𝑖𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 👇 Presa da: https://lnkd.in/exi-HXzs
Geolocalizzazione e AI: il sistema innovativo di Kerakoll per prevenire collisioni e incidenti nei magazzini
ingenio-web.it
-
𝐏𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚: 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝𝐢𝐥𝐞 🔎 La nuova #PiattaformaDigitale dei #Prezzi di Regione Lombardia, sviluppata con il Politecnico di Milano, introduce un’architettura dati strutturata per la gestione dei costi nel settore delle costruzioni. 💡 Basata su un’ontologia dei #costi, mira ad ottimizzare l’accuratezza e la trasparenza delle voci di prezzo. ✅ Cerca di ridurre errori, tempi e discrepanze nella scelta di voci da relazionare al modello #BIM, fornendo la possibilità di automazione e validazione dei #ComputiMetriciEstimativi (#CME). 🏆 Il progetto ha vinto il premio #BIM&DigitalAward 2024 nella categoria "𝑃𝐴 𝑒 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒". Il premio è promosso da ASSOBIM in collaborazione con Clust-ER Build Edilizia e Costruzioni e SAIE. di Jacopo Cassandro | Claudio Mirarchi | alberto pavan Presa da: https://lnkd.in/ecAN3-EB
Costruzioni 4.0: la nuova Piattaforma Digitale dei Prezzi per una gestione più precisa e sostenibile
ingenio-web.it
-
🌍 𝐂𝐀𝐌 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧'𝐄𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 🏗️ L’aggiornamento dei Criteri Minimi Ambientali (CAM) 🍀 per il 2025 introduce nuovi standard per la sostenibilità edilizia, con impatti significativi su progettazione e certificazione ambientale. Questo articolo analizza le novità normative, le opportunità per i professionisti del settore e le sfide ancora aperte per il futuro dell’edilizia sostenibile. Questi nuovi standard mirano a integrare la sostenibilità in ogni fase della progettazione e costruzione, promuovendo l'economia circolare e l'innovazione nel settore. Cosa aspettarsi dai CAM 2025: ▶️Requisiti più stringenti per la progettazione e la gestione ambientale delle costruzioni. ▶️Integrazione con il Green Public Procurement (GPP) e il principio Do No Significant Harm (DNSH). ▶️Obbligatorietà dell'applicazione dei CAM negli appalti pubblici, orientando il mercato verso pratiche più sostenibili. Per i professionisti dell'edilizia, è fondamentale comprendere come questi aggiornamenti influenzeranno la progettazione e la certificazione ambientale. Preparati ad affrontare le sfide e a cogliere le opportunità offerte dai nuovi CAM. Approfondisci leggendo l'articolo completo su Ingenio: Leggi l’articolo 👇 https://lnkd.in/dyh2sQ8h #EdiliziaSostenibile #CAM2025 #EconomiaCircolare #GreenBuilding #Progettazione #Innovazione Namirial Group, Giovanni La Cagnina
-
🏗️ 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐄𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚: 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐀+++ 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐒𝐂𝐅 La realizzazione di edifici sismoresistenti ed energeticamente efficienti è una sfida cruciale nel settore delle costruzioni. 𝑺𝑪𝑭 𝑺𝒚𝒔𝒕𝒆𝒎 ha recentemente completato un progetto di demoricostruzione in zona sismica, vincolata dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Roma, portando a termine un edificio residenziale certificato in Classe A+++ in soli 130 giorni. Questo risultato è stato possibile grazie a soluzioni costruttive innovative che combinano: ☑️ Sicurezza sismica avanzata ☑️ Efficienza energetica ai massimi livelli ☑️ Rapidità esecutiva senza precedenti 👇 Scopri come il sistema SCF può rivoluzionare i tuoi progetti edilizi, garantendo sostenibilità, sicurezza e tempi di realizzazione ridotti. Approfondisci leggendo l'articolo completo su Ingenio: Leggi l’articolo https://lnkd.in/d6ub5PAT Sicilferro Torrenovese Srl #EdiliziaInnovativa #ClasseA+++ #Sismoresistenza #EfficienzaEnergetica #ProgettazioneEdilizia #SCFSystem
-
🏠 𝐎𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐥'𝐄𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 🔧 Nella riqualificazione energetica degli edifici, la selezione e l'installazione corretta dei radiatori sono fondamentali per garantire un riscaldamento efficiente e un comfort abitativo ottimale. Questo articolo offre un'analisi dettagliata delle diverse tipologie di termosifoni e fornisce consigli pratici per una distribuzione del calore uniforme, contribuendo a ridurre i consumi energetici e a migliorare la sostenibilità degli edifici. 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭'𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘰 𝘴𝘶 𝘐𝘯𝘨𝘦𝘯𝘪𝘰: 👉 Leggi l’articolo di Roberto Gai https://lnkd.in/dBE8NFfj C2R Energy Consulting, Sara Inglese, LESS, Luca Rollino, Angela Longhitano #RiqualificazioneEnergetica #EfficienzaEnergetica #ProgettazioneEdilizia #Termosifoni #Sostenibilità #IngegneriaCivile #radiatori #impiantitermici
Riqualificazione energetica: come scegliere e posizionare correttamente i termosifoni
ingenio-web.it
-
𝐸𝑑𝑖𝑙𝑐𝑙𝑖𝑚𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 "𝐴𝑝𝑒𝑟𝑖𝐵𝐼𝑀" 𝑎 𝑇𝑜𝑟𝑖𝑛𝑜: 𝑓𝑜𝑐𝑢𝑠 𝑠𝑢 𝐵𝐼𝑀 𝑒 𝐴𝑐𝑢𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 📣 Edilclima Software partecipa all’evento "#AperiBIM" a Torino il 20 febbraio, presentando l’integrazione del BIM nella progettazione #acustica per edifici più efficienti e conformi alle normative. L’Ing. Marta Michelutti Edilclima illustrerà come il #BIM e il flusso IFC possano migliorare il calcolo acustico, riducendo errori e ottimizzando la progettazione #edilizia.
Come ridurre gli errori nella progettazione acustica con il BIM: Edilclima all’evento AperiBIM con esperti del settore
ingenio-web.it