Intellera Consulting

Intellera Consulting

Consulenza e servizi aziendali

Milan, Lombardy 44.072 follower

People Matter

Chi siamo

Intellera Consulting è una società di consulenza strategica italiana che offre servizi professionali per organizzazioni e imprese del settore pubblico e privato. Fondata nel 2021, da maggio 2024 è parte di Accenture Group. Conta oltre 1.300 professionisti distribuiti in 15 diverse sedi in tutta Italia, le cui principali si trovano a Milano, Roma, Salerno e a Bruxelles. La società fornisce una vasta gamma di servizi, tra cui: · supporto nella definizione di strategie aziendali e nella progettazione di modelli di business innovativi; · consulenza per la digitalizzazione dei processi aziendali, l’ottimizzazione e l’implementazione di nuove tecnologie; · assistenza nella gestione del cambiamento organizzativo, nella formazione del personale, nell’analisi e revisione delle procedure interne; · consulenza per l’implementazione di pratiche sostenibili; · valutazione e gestione dei rischi aziendali. La consulenza di Intellera si rivolge alla PA Centrale e Locale, alla Sanità, al settore Idrico, dell’Energia, dei Rifiuti e all’Industria. La società si pone come un partner strategico per le organizzazioni che desiderano ottimizzare le proprie operazioni, adottare nuove tecnologie e affrontare le sfide del mercato con particolare attenzione all'innovazione, alla trasformazione digitale, alla sostenibilità ambientale e sociale.

Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2021

Località

Dipendenti presso Intellera Consulting

Aggiornamenti

  • Intellera Consulting ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Intellera Consulting, immagine

    44.072 follower

    📌 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙚 𝙋𝙉𝙍𝙍: pubblicata la decima pillola di 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙄𝙣𝘼𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣! L'obiettivo di questo nuovo approfondimento è evidenziare i vantaggi offerti dal nuovo decreto 6 dicembre 2024 che disciplina “Criteri e modalità per l'attivazione dei trasferimenti di risorse PNRR”, prevedendo una soluzione pratica per attribuire una maggiore liquidità ai Soggetti Attuatori.   🔎 Cosa troverai in questa pillola: ·     L’attuazione del PNRR a livello nazionale: aspetti positivi e criticità ·     Impatto dell’attuazione del PNRR sui comuni ·     Criticità nell’attuazione del PNRR da parte dei comuni  ·     Vantaggi per i soggetti attuatori previsti dal decreto: 🏹𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙄𝙣𝘼𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣 nasce per supportare i Comuni nel loro percorso di attuazione del PNRR, superando il gap informativo e fornendo aggiornamenti periodici su dati, informazioni e novità. 🌟 Consulta la nostra infografica per scoprirne di più! #PNRR #Comuni M.Cristina Risoli | Alice Zucchini

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Intellera Consulting, immagine

    44.072 follower

    📣 Is your local community struggling to start its digitalisation? Or has it started the journey but is looking to move to the next level? Either way, the 𝙊𝙣𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙋𝙧𝙤𝙘𝙪𝙧𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩 𝙃𝙚𝙡𝙥𝙙𝙚𝙨𝙠 for Smart Communities is here to guide you in this crucial transformation. Not all urban and rural communities can move to the same pace on their digitalisation path. To help you scale up your digital capabilities, the Helpdesk provides guidance tailored to your needs. The tool is free of charge and available to all EU 🇪🇺 cities and communities in the early or scaling stages of digitalisation. 🚀 Cities and communities, serve yourself directly with the Helpdesk to take the next step on your digital journey! 🔗 You can join the movement by expressing your interest via ldt.toolbx.eu/join. Deloitte | Capgemini | Open & Agile Smart Cities & Communities (OASC) | Intellera Consulting | Technopolis Group | TNO | imec | Serendipity | Kereval | DTU - Technical University of Denmark | Digitaal Vlaanderen | ICLEI 📣 La tua comunità fatica ad avviare la digitalizzazione? O ha iniziato il percorso ma sta cercando di passare al livello successivo? In entrambi i casi, l'𝙊𝙣𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙋𝙧𝙤𝙘𝙪𝙧𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩 𝙃𝙚𝙡𝙥𝙙𝙚𝙨𝙠 per le comunità intelligenti è qui per guidarti in questa trasformazione cruciale. Non tutte le comunità urbane e rurali possono avanzare allo stesso ritmo nel loro percorso di digitalizzazione. Per aiutarti a potenziare le tue capacità digitali, l'Helpdesk fornisce una guida su misura per le tue esigenze. Lo strumento è gratuito e disponibile per tutte le città e comunità dell'UE 🇪🇺 nelle fasi iniziali o di espansione della digitalizzazione. 🚀 Città e comunità, servitevi direttamente dell'Helpdesk per compiere il passo successivo nel vostro percorso di digitalizzazione! 🔗 Potete unirvi al movimento esprimendo il vostro interesse tramite ldt.toolbx.eu/join. Deloitte | Capgemini | Open & Agile Smart Cities & Communities (OASC) | Intellera Consulting | Technopolis Group | TNO | imec | Serendipity | Kereval | DTU - Technical University of Denmark | Digitaal Vlaanderen | ICLEI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Intellera Consulting, immagine

    44.072 follower

    🚀 Reforming the business environment in a gender-transformative way   We are proud to assist GIZ and the Investment Climate Reform (ICR) Facility in delivering a study series to enhance the evidence base for gender-transformative business environment reforms in selected OACPS member states.   🔹 Key highlights of our work: 📌 We are conducting in-depth country studies in the Dominican Republic, Rwanda, and Côte d’Ivoire to fill data gaps in the ACP region, assess the impact of gender-sensitive reforms, and enhance stakeholder engagement. 📌 Through peer-to-peer events and workshops, we are fostering dialogue among government and non-government stakeholders to exchange insights on women’s economic empowerment and generate new evidence. The final study results will be presented in a webinar in May. 📌 Additionally, we are evaluating two key ICR Facility interventions: ▪️the Gender Mainstreaming Accelerator Programme in Ghana, which supported the Development Bank of Ghana with technical assistance and training; ▪️The Agribusiness Financing for Women & Youth in Tanzania, which helped the Tanzania Agricultural Development Bank improve access to finance for women and youth. 🔎 Our team will conduct field missions, workshops, and interviews to assess impact, identify good practices, and capture success stories.   An impactful journey made by Manuela Marchioni, Davide Vietri, Eliana Gerardi and Ester Biondi   🚀 Riformare il contesto imprenditoriale con una prospettiva di genere Siamo orgogliosi di supportare GIZ e l’Investment Climate Reform (ICR) Facility nella realizzazione di una serie di studi che illustrino i risultati delle riforme per l’eguaglianza di genere nei contesti professionali di alcuni stati membri dell'OACPS. 🔹 Cosa stiamo facendo? 📌 Stiamo conducendo studi approfonditi in Repubblica Dominicana, Ruanda e Costa d'Avorio per colmare le lacune nei dati, valutare l'impatto delle riforme e migliorare il coinvolgimento degli stakeholder. 📌 Organizziamo eventi e workshop peer-to-peer per facilitare il dialogo tra attori governativi e non, promuovendo lo scambio di esperienze sull’empowerment femminile e generando nuove evidenze. I risultati finali saranno presentati in un webinar a maggio. 📌 Valutiamo due interventi chiave dell'ICR Facility: ▪️ il Gender Mainstreaming Accelerator Programme in Ghana, che ha supportato la Development Bank of Ghana con assistenza tecnica e formazione; ▪️ il programma Agribusiness Financing for Women & Youth in Tanzania, che ha aiutato la Tanzania Agricultural Development Bank a migliorare l’accesso ai finanziamenti per donne e giovani. 🔎 Attraverso missioni sul campo, workshop e interviste, analizzeremo l'impatto di questi programmi, individuando best practice e storie di successo. Un percorso di grande impatto realizzato da Manuela Marchioni, Davide Vietri, Eliana Gerardi e Ester Biondi #GenderEquality #WomenEmpowerment #BusinessEnvironment #ICRFacility #IntelleraConsulting

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Intellera Consulting ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Rick Santbergen, immagine

    Consultant Future of Technology

    ⏰ The Online Procurement Helpdesk for Smart Communities has reached the middle of its journey! The Helpdesk has been designed to guide cities and local communities across the EU on their path to digital maturity. With this free-of-charge tool, urban and rural communities can serve themselves and receive insights to strategically navigate the digital environment in the next five years. The insights include detailed roadmaps, technical assistance, and procurement guidance. ✅ Don’t miss out on this opportunity for your local community to scale up its digitalisation and express your interest via ldt.toolbx.eu/join #SmartCommunities #LocalDigitalTwins #DigitalToolbox Deloitte Capgemini Open & Agile Smart Cities & Communities (OASC) Intellera Consulting Technopolis Group TNO imec Serendipity Kereval DTU - Technical University of Denmark Digitaal Vlaanderen ICLEI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Intellera Consulting, immagine

    44.072 follower

    📣Sinergie tra 𝙃𝙤𝙧𝙞𝙯𝙤𝙣 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚 e i 𝙁𝙤𝙣𝙙𝙞 𝙙𝙞 𝘾𝙤𝙚𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚: un'opportunità strategica per l'innovazione in Europa. Siamo orgogliosi di aver contribuito, insieme a PredictBy e Universitat Oberta de Catalunya, allo studio “𝙀𝙭𝙥𝙡𝙤𝙧𝙞𝙣𝙜 𝙎𝙮𝙣𝙚𝙧𝙜𝙞𝙚𝙨 𝙗𝙚𝙩𝙬𝙚𝙚𝙣 𝙃𝙤𝙧𝙞𝙯𝙤𝙣 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚 𝙖𝙣𝙙 𝙀𝙐 𝘾𝙤𝙝𝙚𝙨𝙞𝙤𝙣 𝙋𝙤𝙡𝙞𝙘𝙮”, realizzato su richiesta del Parlamento Europeo. 🔍 Il Report fornisce un'analisi sulle dinamiche di complementarità tra i principali strumenti di finanziamento dell’UE per la Ricerca & Innovazione, identificando i fattori chiave che ne influenzano l’efficacia e le sfide normative ancora aperte. Grazie al contributo a questa ricerca di Manuela Marchioni e Antonio Boschetti, abbiamo portato la nostra esperienza sull'integrazione delle politiche di finanziamento europee e sulle strategie per ottimizzare l’uso dei fondi europei. 📌 Leggi lo studio completo qui 👉: https://lnkd.in/dmZW7sSe 🇪🇺 Connettere programmazione e attuazione dei fondi UE è una sfida cruciale per il futuro della ricerca e dell’innovazione in Europa. In Intellera, lavoriamo a stretto contatto con le istituzioni europee per trasformare i dati e le evidenze in strumenti concreti per migliorare le politiche di finanziamento e supportare decisioni strategiche basate su evidenze reali.   ✍ 𝘼𝙪𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙚 𝙘𝙤𝙡𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞: Manuela Marchioni, Antonio Boschetti, Giovanna Galasso, Roberto Trainito, Lucas Segal, Merel Griepink, Francisco Lupiañez-Villanueva, Mireia Riera, Xavier Vilajosana #EUfunding #HorizonEurope #CohesionPolicy #Synergies #Innovation #PolicyMaking

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di PredictBy, immagine

    1.474 follower

    We are excited to share the publication of the study “𝗘𝘅𝗽𝗹𝗼𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗦𝘆𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗲𝘀 𝗯𝗲𝘁𝘄𝗲𝗲𝗻 𝗛𝗼𝗿𝗶𝘇𝗼𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗘𝗨 𝗖𝗼𝗵𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗰𝘆”, conducted at the request of the ITRE Committee of the European Parliament. This report provides a comprehensive overview of the current state of synergies between the two main EU funds supporting R&I, and the key drivers and barriers shaping their realisation. 📖 This work would not have been possible without the invaluable contributions of interviewees from various R&I institutions and regions across Europe. Their key insights, together with an analysis of regulatory developments and policy efforts, allowed for a thorough analysis. 🔍   Our colleagues Lucas Segal, Merel Griepink, and Francisco Lupiañez-Villanueva led the project, collaborating with our partners at Intellera Consulting - Manuela Marchioni and Antonio Boschetti, and Universitat Oberta de Catalunya - Mireia Riera and Xavier Vilajosana on the research activities and drafting of the study. 🤝 At PredictBy we take pride in working closely with key players in the EU R&I landscape and with EU policymaking institutions, bridging R&I fieldwork and evidence-based decision-making.   If you would like to discuss this or other topics related to R&I and EU policymaking, feel free to reach out!   Find the full study here 👇 https://lnkd.in/dB_Qm9Wb #Innovation #Research #EU #Synergies #HorizonEurope #CohesionPolicy #PolicyAnalysis

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Intellera Consulting, immagine

    44.072 follower

    📢 𝙄𝙉𝙎𝙋𝙄𝙍𝙀 𝙋𝘼 𝙇𝙏𝙏𝘼: 2 days of knowledge exchange on social innovation in public administration In the past few days, we hosted the Learning, Teaching, and Training Activity (LTTA) as part of the Erasmus+ project INSPIRE PA. The event brought together partners from Italy, Romania, and Greece.   🔎 The sessions provided a valuable opportunity to exchange case studies, analyze effective training models, and assess their adaptability to the needs of public administrations in an international context. Through collaborative workshops and expert discussions, participants identified key competencies for the role of Social Innovation Officer, outlining new perspectives for updating training methodologies in the public sector and exploring challenges and opportunities related to integrating innovative practices into governance models.   🚀 The LTTA marked an important step in strengthening transnational cooperation and refining the strategic direction of INSPIRE PA. A heartfelt thank you to all participants, speakers, and partners: the success of this initiative is the result of a shared commitment.   Casa Netural Ashoka Italia Ashoka Romania DIMITRA Education & Consulting SA ACTA S.A. #AMR   📢𝙋𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙄𝙉𝙎𝙋𝙄𝙍𝙀 𝙋𝘼 𝙇𝙏𝙏𝘼: innovazione e formazione nella PA Nei giorni scorsi abbiamo ospitato la Learning, Teaching, and Training Activity (LTTA) del progetto INSPIRE PA, finanziato dall'Erasmus+, coinvolgendo partner da Italia, Romania e Grecia. L’evento ha favorito il confronto su modelli formativi innovativi per la Pubblica Amministrazione, con workshop e analisi di casi di successo.   🔎 Le sessioni sono state un'importante occasione di scambio di casi-studio, analisi di modelli formativi di successo e valutazioni sulla loro adattabilità alle esigenze delle amministrazioni pubbliche in un contesto internazionale. Attraverso workshop e momenti di confronto con gli esperti, i partecipanti hanno identificato le competenze-chiave per il ruolo di Social Innovation Officer, tracciando nuove prospettive per l’aggiornamento delle metodologie di formazione nel settore pubblico e approfondendo sfide e le opportunità legate all’integrazione di pratiche innovative nei modelli di governance. 🚀 Un passo significativo verso il rafforzamento della cooperazione transnazionale e l’ulteriore sviluppo strategico del progetto INSPIRE PA! Grazie a tutti i partecipanti, relatori e partner: il successo di questa iniziativa è il risultato di un impegno condiviso. Roberto Trainito | Mariella Stella | Paola Gennaccari | Vaso Anastasopoulou | Evgenia Markoviti | Georgios Gkogkos | Federico Mento | Ada Andreoni | Alina Burlacu | Mihaela Damian | Andrei Bălan | Manuela Marchioni | Veronica Rocco | Sara Sucato | Leonardo Galletti | Federica Sperti | Paolo Scaramuccia | Luigi Corvo | Fabio Sgaragli | Erica Albarello | Simonetta Cavalieri | Yannick Fischer | Georgiokas Iraklis   #INSPIREPA #SocialInnovation #PublicAdministration #Training #EUProjects

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Intellera Consulting, immagine

    44.072 follower

    📌 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙚 𝙋𝙉𝙍𝙍: pubblicata la decima pillola di 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙄𝙣𝘼𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣! L'obiettivo di questo nuovo approfondimento è evidenziare i vantaggi offerti dal nuovo decreto 6 dicembre 2024 che disciplina “Criteri e modalità per l'attivazione dei trasferimenti di risorse PNRR”, prevedendo una soluzione pratica per attribuire una maggiore liquidità ai Soggetti Attuatori.   🔎 Cosa troverai in questa pillola: ·     L’attuazione del PNRR a livello nazionale: aspetti positivi e criticità ·     Impatto dell’attuazione del PNRR sui comuni ·     Criticità nell’attuazione del PNRR da parte dei comuni  ·     Vantaggi per i soggetti attuatori previsti dal decreto: 🏹𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙄𝙣𝘼𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣 nasce per supportare i Comuni nel loro percorso di attuazione del PNRR, superando il gap informativo e fornendo aggiornamenti periodici su dati, informazioni e novità. 🌟 Consulta la nostra infografica per scoprirne di più! #PNRR #Comuni M.Cristina Risoli | Alice Zucchini

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Intellera Consulting, immagine

    44.072 follower

    📣 Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del policy paper “𝙇𝙚 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙞𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙖𝙡𝙪𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙝𝙚”, frutto della collaborazione tra Intellera e il Policy Observatory della Luiss School of Government. 🔍 Il documento offre una panoramica sul ruolo della 𝙫𝙖𝙡𝙪𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙣 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙖 𝙚 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖, approfondendo, tra le altre, il framework europeo della Better Regulation e le prime pratiche di valutazione nazionali. Sono stati oggetto di analisi anche i 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙖𝙡 𝙋𝙉𝙍𝙍 e le nuove prospettive verso un nuovo approccio valutativo più integrato, trasparente e orientato agli stakeholders. 👉 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚𝙧𝙖, 𝙥𝙖𝙧𝙩 𝙤𝙛 𝘼𝙘𝙘𝙚𝙣𝙩𝙪𝙧𝙚 𝙂𝙧𝙤𝙪𝙥, opera da anni come soggetto chiave a supporto di clienti internazionali (Commissione europea) e nazionali (amministrazioni centrali e locali italiane), offrendo le proprie competenze specializzate per valutare l’impatto delle politiche pubbliche e migliorarne la qualità. 🙏 Cogliamo l’occasione per ringraziare gli esperti che hanno preso parte alla tavola rotonda tenutasi il 17 dicembre u.s. presso la Luiss Guido Carli University. #PublicPolicy #Valutazione #BetterRegulation #PNRR #DataDriven #IntelligenzaArtificiale #PolicyMaking #PubblicaAmministrazione Roberto Trainito | Luciano Monti | Luigi Scarola | Danilo Bianchini | Roberto Cerroni | Claudia Cioffi | Davide Emanuele Iannace | Marco Saba

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Luiss School of Government, immagine

    13.998 follower

    📊Nuova pubblicazione dal Policy Observatory della SOG "Le nuove frontiere della valutazione delle politiche pubbliche": un paper che esplora le innovazioni e le sfide della valutazione delle politiche pubbliche, con un focus sul contesto europeo e italiano. 📌 Punti chiave del paper: - Il framework della Better Regulation e il suo impatto sul policy-making europeo. - Le opportunità e le criticità delle pratiche valutative in Italia, anche alla luce del PNRR. - Strumenti avanzati di analisi, dall’intelligenza artificiale ai metodi quantitativi e qualitativi. - Proposte per un sistema di valutazione più integrato, trasparente e orientato agli stakeholder. 💡 Perché è rilevante? La valutazione delle politiche pubbliche è un elemento cruciale per promuovere trasparenza, efficienza e accountability, principi fondanti di un processo decisionale moderno e sostenibile. Un ringraziamento speciale a Intellera Consulting e al team di autori e ricercatori che hanno reso possibile questo contributo. 🔎 Leggi di seguito il paper integrale di Danilo Bianchini, Roberto Cerroni, Claudia Cioffi, Luciano Monti (curatore), Luigi Scarola , Roberto Trainito ➡️ La tua opinione conta! Condividi il tuo punto di vista nei commenti e unisciti al dibattito. #PolicyObservatory Domenico Lombardi Gabriele Maglio

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Intellera Consulting, immagine

    44.072 follower

    💡 Nei giorni scorsi abbiamo partecipato con interesse all’𝙃𝙀𝙍𝘼 𝙄𝙣𝙛𝙤 𝘿𝙖𝙮 a Roma, evento di alto valore strategico e importante momento di confronto. Il Direttore Generale di HERA, Laurent Muschel e la Direttrice di HaDEA, Marina Zanchi, hanno sottolineato l’importanza di una forte cooperazione europea, capace di garantire contromisure mediche e un approccio rapido e coordinato di fronte a minacce ed emergenze sanitarie.   🤝 Il nostro impegno Intellera supporta l’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (DG HERA) della Commissione Europea e l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HaDEA) nelle sfide più importanti della sanità internazionale. Tra le nostre attività principali: ✅ Lo studio dell’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per la prevenzione, preparazione e riposte alle emergenze sanitarie ✅ Analisi politiche e scientifiche sul reshoring della produzione di principi attivi farmaceutici (API) ✅ Supporto al nuovo consorzio globale per la sorveglianza delle acque reflue per la salute pubblica ✅ Formazione e capacity building destinata a rafforzare le competenze degli Stati membri in ambito contromisure mediche   Lavoriamo su questi temi cruciali insieme ai nostri partner per sviluppare soluzioni innovative e di grande impatto, pronti a fare la nostra parte per un futuro più resiliente e innovativo nel settore sanitario europeo. 💪🌍   Some days ago we participated with great interest in the 𝙃𝙀𝙍𝘼 𝙄𝙣𝙛𝙤 𝘿𝙖𝙮 in Rome, a highly strategic event and an important opportunity for dialogue and inspiration. The Director-General of HERA, Laurent Muschel, and the Director of HaDEA, Marina Zanchi, emphasized the importance of strong European cooperation to ensure access to medical countermeasures and a swift, coordinated approach to health threats and emergencies.   🤝 Our Commitment We support the European Commission's Health Emergency Preparedness and Response Authority (DG HERA) and the European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) in addressing the most critical challenges in global health, by working on a range of global issues. Among our key activities:   ✅ Research on the use of Artificial Intelligence (AI) for the prevention, preparedness, and response to health emergencies ✅ Policy and scientific analyses on the reshoring of active pharmaceutical ingredient (API) production ✅ Support for the new global consortium on wastewater surveillance for public health ✅ Training and capacity building aimed at strengthening Member States' knowledge in the field of medical countermeasures   We work on these crucial themes alongside our consortium partners, PredictBy, cecoforma events & communication and empirica Communication and Technology Research to drive impactful and innovative solutions. We are ready to do our part for a more resilient and innovative future in European healthcare.💪🌍   Giovanna Galasso | Katherine Colombo | Maissa Bouziri | Giulia Frances Cappella | Martina Turci

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Intellera Consulting, immagine

    44.072 follower

    Siamo orgogliosi di presentare il rapporto 𝙋𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞, 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙚𝙩𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 “𝙫𝙚𝙧𝙙𝙞” 𝙖𝙞 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙉𝙍𝙍 a cura del nostro 𝙊𝙨𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙂𝙧𝙚𝙚𝙣 𝙅𝙤𝙗𝙨, nato per esplorare il ruolo strategico delle professioni verdi e della formazione nella transizione ecologica. 📊 Il rapporto analizza - attraverso un’elaborazione di dati Lightcast - trend e competenze legate alle professioni “verdi” nel contesto del PNRR, con una panoramica sul contesto nazionale e un focus sulla Regione Lombardia. 🔍 Alcuni esiti che troverete nella nostra indagine: ▪️Crescente diffusione della richiesta di professioni verdi a livello nazionale (30% sulla richiesta totale), con una significativa concentrazione nel Nord Italia. ▪️Prevalenza di professioni tecniche e richiesta concentrata soprattutto in ambito di sistemi di ricircolo, efficienza energetica o legislazione ambientale. ▪️La regione Lombardia è in cima alla classifica per la richiesta di lavoro e la formazione green, con il 26% dell’offerta di lavoro verde in ambito nazionale, in particolare nei settori dell’ingegneria energetica e delle energie rinnovabili. 📣 I risultati dello studio sono stati presentati il 3 dicembre 2024 in occasione dell’evento organizzato insieme a OBR Fondimpresa Lombardia "𝙄𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤: 𝙘𝙖𝙥𝙞𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙪𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙏𝙬𝙞𝙣 𝙏𝙧𝙖𝙣𝙨𝙞𝙩𝙞𝙤𝙣", dedicato al tema delle transizioni gemelle a partire dall’esperienza delle aziende lombarde, alle 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 #competenze per il lavoro del futuro e al ruolo centrale della formazione continua dei lavoratori. 🙏 Grazie al team Intellera Consulting e a OBR Fondimpresa Lombardia per il prezioso contributo! 👉 Consulta il rapporto qui: https://lnkd.in/d9xEbfWk #GreenJobs #competenze #GreenTransition #DigitalTransformation #TwinTransition #Sostenibilità Roberto Trainito | Stefania Lemme | Marcella Sivera | Krisztina Demeter | Alessia Passero | Lorenzo Bocchieri | Claudia Parrinello

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro