Lo scorso 29 gennaio all'Edinburgh College siamo tornati a parlare di #salumi, #madeinItaly e #tradizione, grazie alla collaborazione di ITA London Italian Trade Agency. Circa 100 studenti di cucina hanno partecipato al format divulgativo, pensato per far conoscere meglio i nostri prodotti, la loro storia, le loro caratteristiche e la versatilità in cucina.
Istituto Valorizzazione Salumi Italiani
Alimenti e bevande
ROZZANO, MI 510 follower
Il punto di riferimento in rete per gli appassionati della salumeria italiana
Chi siamo
IVSI nasce per rispondere alle esigenze dei consumatori di avere informazioni più approfondite sui salumi e sul loro impatto nutrizionale, per promuovere la conoscenza degli aspetti produttivi, economici e culturali dei salumi, sia in Italia che all’estero. E' un consorzio volontario, senza scopo di lucro, nato nel 1985 per rispondere alle crescenti esigenze del consumatore per un’informazione più approfondita sui salumi e sul loro impatto nutrizionale. Ad IVSI aderiscono le aziende di produzione, trasformazione e conservazione delle carni, associazioni operanti nel settore dei prodotti di salumeria, Consorzi e organismi collettivi che operano nell’ambito della valorizzazione o della tutela dei salumi. IVSI diffonde la conoscenza degli aspetti produttivi, nutrizionali e culturali dei salumi, sia in Italia sia all’estero. Sul territorio nazionale – oltre alle iniziative di comunicazione rivolte ai media, alla classe medica ed ai consumatori – l’Istituto ha promosso ricerche di mercato, indagini tecniche, analisi sui prodotti e iniziative editoriali. Sul fronte estero sono stati sviluppati Programmi di divulgazione della conoscenza e di promozione dei Salumi italiani in Germania, Francia, Belgio, Svezia, Finlandia, Inghilterra, Brasile, Argentina, Giappone, Stati Uniti, Canada, Russia, Corea del Sud, Hong Kong, Macao e Taiwan.
- Sito Web
-
http://www.salumi-italiani.it
Link esterno per Istituto Valorizzazione Salumi Italiani
- Settore
- Alimenti e bevande
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- ROZZANO, MI
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1985
Località
-
Principale
Strada 4, Palazzo Q8
ROZZANO, MI 20089, IT
Dipendenti presso Istituto Valorizzazione Salumi Italiani
Aggiornamenti
-
La collaborazione con ASSICA è costante e sinergica, soprattutto sul tema della #sostenibilità. Qui la Direttrice dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, Monica Malavasi ha ben evidenziato il ruolo che insieme all'associazione giocano le organizzazioni di settore nello sviluppo e nel percorso di miglioramento continuo delle aziende.
La #sostenibilità è uno dei temi centrali dello sviluppo del nostro settore. Per questo ASSICA da anni si impegna per promuovere buone pratiche presso le aziende e lungo tutta la filiera, per proseguire nel percorso verso modelli sempre più sostenibili ed evoluti, dal punto di vista dell'impatto ambientale, economico e sociale. Alle telecamere di QUASAR (Raidue) oggi, Davide Calderone (direttore ASSICA) e Monica Malavasi (responsabile comunicazione ASSICA) hanno raccontato l'esperienza dell'Associazione in questo ruolo. Con la presentazione del Programma Sostenibilità nel 2022, realizzato in collaborazione con l'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, sono state raccolte alcune delle best practice del settore e sono stati fissati altri obiettivi, per contribuire a raggiungere i goal presenti nell'Agenda 2030 dell'ONU.
-
Istituto Valorizzazione Salumi Italiani ha diffuso questo post
The Herald Scotland ha dedicato un articolo all'iniziativa di promozione dei salumi italiani realizzata da ASSICA e Istituto Valorizzazione Salumi Italiani in collaborazione con ITA London Italian Trade Agency.
-
Istituto Valorizzazione Salumi Italiani ha diffuso questo post
La salumeria italiana torna in #Scozia con un nuovo evento di promozione dedicato ai giovani chef UK. Il tour nei college avviato nel 2024 da ASSICA, Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e ITA London Italian Trade Agency ha aggiunto una nuova tappa: l'Edinburgh College. Qui, davanti a quasi 100 giovani chef e studenti di fotografia si è svolto un vero è proprio momento formativodi alto livello. Dopo i rituali saluti introduttivi i presenti hanno vissuto una degustazione guidata, coordinata da Giovanna Eusebi di Eusebi Delicatessen e orientata ad approfondire cenni storici, proprietà organolettiche e nutritive e curiosità legate a tradizione e processo produttivo dei #salumi italiani. A seguire uno showcooking ha dato a tutti la possibilità di passare dalla teoria alla pratica, offrendo ai presenti gustosi spunti culinari.
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Il laboratorio scientifico "Salumi Challenge: il gusto della sfida" organizzato dall'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani in collaborazione con la Associazione Festival della Scienza di Genova, ha già accolto decine di studenti. L'Istituto partecipa anche all'edizione 2024 del Festival nel capoluogo ligure con un'attività #scientifica formativa e divertente, per far conoscere gli aspetti organolettici, chimici e fisici della produzione di #salumi. Dalle stagionature all'uso delle spezie, dall'impatto del clima di un'area geografica specifica fino al ruolo delle muffe o della cottura nei salumi: questo ed altro è stato chiesto nei quiz a squadre organizzati a #Genova e le risposte non sempre hanno dimostrato che sappiamo tutto di questi prodotti della #tradizione. Maggiori informazioni su www.salumi-italiani.it
-
🔊 DOMANI, 29 ottobre 2024 - ore 11.00 - WEBINAR Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e ASSICA organizzano in collaborazione con CDP Cassa Depositi e Prestiti un #webinar per conoscere in dettaglio le potenzialità della piattaforma 'Business Matching' di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), uno strumento #digitale pensato per favorire l'incontro tra aziende italiane e potenziali partner esteri, in chiave #export e internazionalizzazione. 💻 Questo innovativo ambiente virtuale, organizzato per settori e comparti merceologici, consente alle #imprese di accedere a una vera e propria "fiera digitale", dove distributori e importatori provenienti da numerosi Paesi possono scoprire e contattare direttamente produttori italiani verificati. Nell'incontro ci sarà anche un intervento degli esperti di ASSICA per esaminare le attuali prospettive di export per il settore #salumi, le principali novità in termini di opportunità - con particolare attenzione ai #Paesiterzi di maggiore interesse - e gli strumenti di ASSICA per l’export ad uso esclusivo delle aziende associate. Registrati gratuitamente qui: https://lnkd.in/dh8uyDja
SALUMI ITALIANI NEL MONDO: LE OPPORTUNITÀ DEL BUSINESS MATCHING DI CDP
eventbrite.it
-
L'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani torna anche quest'anno a #Genova per un laboratorio scientifico organizzato in collaborazione con l'Associazione Festival della Scienza. Il tema di quest'anno è SFIDE e nello spazio dedicato ai #salumi della tradizione va in scena la "Salumi Challenge". Oggi all'apertura del festival i primi visitatori hanno potuto approfondire la conoscenza dei salumi con quiz, test, esperimenti e tante curiosità.
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
L'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani ha partecipato a Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale di Milano, tenutosi dal 9 all’11 ottobre 2024 presso l’Università Bocconi. Durante il suo intervento, la Presidente Marella Levoni ha condiviso l’esperienza dell'Istituto nel supportare le aziende del settore #salumi per intraprendere percorsi di transizione digitale e più in generale verso modelli di business più sostenibili. Fra gli strumenti dedicati al settore anche la piattaforma "Campus: Formazione e Sostenibilità", lanciata in collaborazione con ASSICA, che raccoglie tutti i corsi e i contenuti formativi dedicati alle realtà del nostro comparto. Nel servizio di LIKE (La7), l'intervista a Marella Levoni e un breve resoconto della partecipazione. #Sostenibilità #Innovazione #CSR #salumi #Italiani #IVSI #IntelligenzaArtificiale #AI #transizionedigitale
-
Oggi l'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani ha partecipato al Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale per condividere il lavoro di supporto alle aziende del settore della #salumeria verso un nuovo modello di #business. Nel panel dal titolo "Sostenibilità, formazione, digitalizzazione", che mirava a far conoscere le esperienze di realtà e organizzazioni di diversi settori e aprire un dibattito costruttivo, si è affrontato anche il tema di come migliorare la gestione del rapporto con gli stakeholder, abilitando un numero sempre maggiore di persone, in una logica di creazione di valore condiviso. Per l'Istituto è intervenuta fra i relatori la Presidente IVSI Marella Levoni, che ha raccontato l'attività dell'Istituto a favore delle aziende e ha presentato, l'ultimo degli strumenti creati in questi anni per gli operatori del settore: un innovativo progetto digital denominato ‘Campus: Formazione e Sostenibilità’, ovvero la prima piattaforma online dedicata interamente al settore della salumeria italiana sviluppata da ASSICA e Istituto Valorizzazione Salumi Italiani per supportare le aziende del settore nella loro formazione sui temi della #sostenibilità, della #digitalizzazione e della #innovazione.
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Si è conclusa la campagna promozionale dei salumi italiani nel Regno Unito! Siamo lieti di condividere i risultati positivi del nostro tour promozionale che ha portato i salumi italiani a essere protagonisti in quattro città: Londra, Cardiff, Glasgow ed Edimburgo. Questo percorso, fatto insieme ad ASSICA, costruito sapientemente dell’ITA London Italian Trade Agency, che ha curato la regia, l'organizzazione generale e ha contribuito direttamente al suo successo, ha rappresentato un'importante occasione per rafforzare la presenza del Made in Italy in un mercato altamente competitivo. 🍴🔝 📍 #Londra: In occasione del Real Italian Wine & Food, i nostri salumi sono stati apprezzati da ristoratori e importatori locali, creando nuove opportunità di collaborazione commerciale. 📍 #Cardiff: Un coinvolgente cooking show presso il rinomato Coleg y Cymoedd ha permesso di far conoscere la versatilità dei nostri prodotti a oltre 100 studenti e professionisti del settore agroalimentare. 📍 #Glasgow: Il focus sulla sostenibilità ha caratterizzato l’evento al City of Glasgow College, dove, insieme a oltre 200 giovani chef e con la partecipazione dello chef stellato Gary Maclean, abbiamo promosso l’eccellenza e la storia della salumeria italiana. 📍 #Edimburgo: Un lungo weekend dedicato alla promozione nei migliori ristoranti italiani locali ha chiuso il tour con menu dedicati e press dinner, coinvolgendo media e influencer. Queste iniziative dimostrano come il lavoro sinergico sia fondamentale per valorizzare al meglio le eccellenze italiane all’estero. #IVSI #Salumi #Italiani #MadeInItaly #PromozioneInternazionale #Export #RegnoUnito #Gastronomia #ICE #ASSICA #Collaborazione #UK #ITA #Internazionalizzazione
I salumi italiani conquistano UK con un tour promozionale tra gusto e cultura - Istituto Valorizzazione Salumi Italiani
https://www.salumi-italiani.it