Ultime ore per candidarsi per le 6 borse di studio a disposizione! Se desideri partecipare alla XVIII edizione del Master in Gender Equality, Diversity e Inclusion con richiesta di borsa di studio, questo è il momento: le candidature chiudono oggi alle ore 16! Per chi invece intende candidarsi senza richiesta di borsa di studio, la scadenza per l’invio è stata prorogata a venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 12. Approfitta di questa opportunità e invia la tua candidatura al più presto. Scopri di più e candidati qui: https://tally.so/r/n9JO1G Fondazione Giacomo Brodolini inGenere.it Barbara De Micheli Ph. D
Master in Gender Equality, Diversity e Inclusion
Consulenza e servizi aziendali
Il percorso formativo della Fondazione Giacomo Brodolini dedicato alla Gender Equality, Diversity e Inclusion.
Chi siamo
Il Master GEDM è stato ideato nel 2012 dalla Fondazione Giacomo Brodolini, con una prima edizione pioniera, quando gender equality, diversity e inclusion in Italia non erano temi popolari. Nei successivi dodici anni, il master si è evoluto e rinnovato nei contenuti e nella forma, cercando di indagare i nuovi temi emergenti nel dibattito su DEI. Il Master in Gender Equality, Diversity e Inclusion si articola in otto moduli tematici più tre moduli trasversali, dedicati al coaching, future foresight e al project design. Il percorso affronta tutti gli aspetti della Diversity ed Inclusion – le differenze multiculturali, le differenze generazionali, le differenze relative all’orientamento sessuale, le pari opportunità di genere, l’inclusione delle disabilità, le nuove sfide legate all'innovazione – mantenendo un focus trasversale sugli aspetti legati al cambiamento organizzativo intersezionale e agli strumenti per un approccio di sistema alla DEI.
- Sito Web
-
www.mastergedm.it
Link esterno per Master in Gender Equality, Diversity e Inclusion
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Istruzione
- Data di fondazione
- 2012
Località
-
Principale
Roma, IT
Aggiornamenti
-
Cambio di città per il weekend in presenza del Master GEDM! L’11 e 12 aprile 2025, le attività in presenza della XVIII edizione del Master in Gender Equality, Diversity e Inclusion si svolgeranno a Roma, anziché a Torino come inizialmente previsto. Nuova sede: Roma Date confermate: 11-12 aprile 2025 Non hai ancora presentato la tua candidatura? C'è tempo fino a lunedì 24 febbraio alle 12 per chi volesse concorrere per le borse di studio!
-
Le organizzazioni inclusive sono più resilienti e innovative. Ma come trasformare la DEI in un cambiamento concreto? Barbara De Micheli Ph. D, coordinatrice del Master, ne parla su inGenere.it nell'articolo "Il futuro è la diversità": https://lnkd.in/d-78EzPf Se vuoi approfondire questi temi e confrontarti sulle prospettive e gli approcci per portare il cambiamento nelle organizzazioni, il Master GEDM è il percorso giusto per te! La XVIII edizione parte il 13 marzo e le candidature sono ancora aperte! Info e iscrizioni sul sito: www.mastergedm.it
Il futuro è la diversità
ingenere.it
-
Ultima settimana per presentare le candidature con richiesta di borsa di studio! Le borse di studio disponibili per la XVIII edizione sono 6 in totale: - 2 borse di studio a copertura totale, pari all'intera quota di partecipazione - 4 borse a copertura parziale, pari al 50% della quota di partecipazione. Le borse di questa edizione sono offerte da Fondazione Giacomo Brodolini, inGenere.it e Hogan Lovells Italy Per concorrere all'assegnazione, è necessario presentare il modello ISEE in corso di validità! Scopri come candidarti: https://lnkd.in/eNRJs4uv
Iscriversi
http://mastergedm.it
-
La XVIII edizione del Master GEDM si articola in otto moduli tematici, tra cui: - Parità di genere e politiche europee - LGBTQIA+ e contrasto alle discriminazioni - Generazioni e disabilità - Intersezionalità e interculturalismo - Smart cities, intelligenza artificiale e DEI Un percorso per chi vuole acquisire strumenti aggiornati e applicabili. --> Scopri il programma: https://lnkd.in/e458v6zn Fondazione Giacomo Brodolini Barbara De Micheli Ph. D
Didattica
http://mastergedm.it
-
Perché la cultura inclusiva è il vero motore del cambiamento? Un dato chiave: un ambiente di lavoro inclusivo può aumentare la performance dei dipendenti fino al 56%. Una cultura aziendale realmente inclusiva non si limita ad aumentare i numeri della diversità, ma lavora su comportamenti, processi e leadership per garantire equità e appartenenza. Come favorire una cultura inclusiva? - Formazione continua per leader e manager - Politiche aziendali che valorizzino le diversità - Spazi di dialogo per tutte le voci dell’organizzazione Nella XVIII edizione del Master GEDM in partenza il 13 marzo, discuteremo insieme su quali sono gli elementi rilevanti per costruire ambienti di lavoro inclusivi e sostenibili. Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito: www.mastergedm.it Fondazione Giacomo Brodolini Barbara De Micheli Ph. D Stefania Salaris
About
http://mastergedm.it
-
Rendere le organizzazioni più inclusive è un approccio vincente che permette di creare ambienti di lavoro in cui si vive e si lavora meglio. In questi contesti le persone sviluppano un senso di appartenenza che le motiva a dare il meglio di sé e a contribuire in modo innovativo allo sviluppo dell’organizzazione, anche in un contesto di cambiamenti veloci e di grande incertezza. Dal 2012 il Master GEDM si interroga su quale sia il modo migliore per sviluppare approcci organizzativi inclusivi e fornisce competenze strategiche per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, delle organizzazioni e delle persone. Vieni a conoscerci e a discutere insieme ad alcuni dei nostri docenti del futuro di Diversity Equity ed Inclusion, di prospettive e esperienze professionali, e delle novità della 18ma edizione del Master GEDM! Barbara De Micheli Ph. D
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
Questa sera all'interno della community del Master si terrà il quarto appuntamento del ciclo "MercoleDEI - una stanza tutta per noi"! L’incontro di oggi tratterà di Sensibilità culturali sul luogo di lavoro. Hai frequentato il Master nelle edizioni passate, ma non sei ancora parte della community? Unisciti a noi! Per partecipare, scrivici a master@fondazionebrodolini.eu. #Discussione #CambiamentoOrganizzativo #Diversity #Inclusion
-
Siamo felici di annunciare che sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla nuova edizione del Master GEDM, organizzato dalla Fondazione Giacomo Brodolini! La XVIII edizione partirà il prossimo giovedì 13 marzo 2025 e si concluderà venerdì 4 luglio 2025. Il master è erogato in modalità ibrida con un approccio pratico e innovativo e offre strumenti per creare ambienti di lavoro equi e inclusivi, affrontando temi centrali sulle differenze con una prospettiva intersezionale e sfide trasversali come sostenibilità sociale e cambiamento culturale nelle organizzazioni. Le candidature sono aperte fino al 24 febbraio 2025! Sono disponibili borse di studio a copertura totale e parziale. Per maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di iscrizione, visita il nostro sito: www.mastergedm.it o scrivici a master@fondazionebrodolini.eu #MasterGEDM #GenderEquality #DiversityAndInclusion #Intersezionalità #Innovazione #CambiamentoOrganizzativo
Al via la XVIII edizione del Master in Gender Equality, Diversity e Inclusion
http://mastergedm.it