Occasione di confronto sulle infrastrutture strategiche che ridefiniranno la logistica e il trasporto intermodale nel Nord-Ovest italiano https://lnkd.in/gr9Q7cas
Il Messaggero Marittimo
Editoria: quotidiani
Livorno, Tuscany 3.132 follower
Navighiamo notizie dal 1952
Chi siamo
Agli inizi degli anni ’50, quando il processo di ricostruzione dell’Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale era già in atto e già se ne vedevano i segni sul territorio nazionale, Livorno doveva ancora ritrovare pienezza di funzionalità nelle strutture tradizionali. L’industria dissestata o addirittura distrutta dai bombardamenti era ferma. Il porto, restituito con notevole ritardso alle nostre autorità alla libertà dei traffici, alla buona volontà ed alle capacità promozionali degli operatori locali, soffriva fortemente per la carenza di attracchi, di mezzi meccanici e di organizzazione. In queste condizioni, un gruppo di amici, operatori marittimi, industriali e dirigenti di azienda, sensibili ed attenti alle esigenze di ripresa di Livorno, compiva un atto di fede dando vita a “Il Messaggero Marittimo” come notiziario mercantile dell’Italia Centrale. Promossa dal Comm. Cesare Fremura e da Aldo Fremura con la cura consueta e con la tenacia propria di ogni loro azione, l’iniziativa aveva subito incontrato il favore dei più noti agenti marittimi e dei maggiori spedizionieri della Livorno di allora. Il Messaggero Marittimo oggi ll nostro, edito dalla Edizioni Commerciali e Marittime srl, è un giornale specializzato nello shipping e nella logistica, che rappresenta una costante informazione al servizio di tutti gli stakeholder del settore. L’area di diffusione è rappresentata da tutto il territorio italiano con significative presenze anche in campo internazionale.
- Sito Web
-
https://www.messaggeromarittimo.it
Link esterno per Il Messaggero Marittimo
- Settore
- Editoria: quotidiani
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Livorno, Tuscany
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1952
- Settori di competenza
- Shipping, Logistica, Autotrasporto, Porti e Nautica
Località
-
Principale
Piazza Cavour, 12
Livorno, Tuscany 57123, IT
Dipendenti presso Il Messaggero Marittimo
Aggiornamenti
-
Dal 12 marzo, entra in vigore il più 25% degli USA su acciaio e alluminio. La risposta di Bruxelles https://lnkd.in/gs7t2Khu
Tensione sui dazi: l'UE pronta a reagire alle misure protezionistiche USA - Messaggero Marittimo
https://www.messaggeromarittimo.it
-
Confcommercio Toscana respinge ogni strumentalizzazione e ribadisce l’importanza di una gestione equa delle risorse costiere https://lnkd.in/gasdttGZ
Porto di Marina di Carrara: "Difendere l'economia del turismo e la costa come bene comune" - Messaggero Marittimo
https://www.messaggeromarittimo.it
-
Un piano per accelerare i tempi e ottimizzare le operazioni nei porti italiani https://lnkd.in/gzM9_9aY FEDERAGENTI (Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi)
Federagenti: mappare i dragaggi e favorire lo scambio di materiali tra porti - Messaggero Marittimo
https://www.messaggeromarittimo.it
-
Incremento del +18%, passando da 59.995 UTI movimentate nel 2023 a 70.593 nel 2024 https://lnkd.in/gasqeFTb Interporto Campano SpA
Interporto di Nola, continua lo sviluppo del Terminal Intermodale - Messaggero Marittimo
https://www.messaggeromarittimo.it
-
La divisione refit del Gruppo Azimut|Benetti assume la gestione del servizio after-sales di Benetti e completa l'espansione del cantiere di Livorno https://lnkd.in/gHqSGzn2 Lusben Refit & Repair Azimut Yachts
Lusben e Benetti: un nuovo approccio integrato per l'intero ciclo di vita dello yacht - Messaggero Marittimo
https://www.messaggeromarittimo.it
-
L'associazione aveva chiesto di evitare appesantimenti che avrebbero inciso negativamente sullo sviluppo del settore del GNL e del bioGNL https://lnkd.in/gv7Qx8rX Assogasliquidi
Assogasliquidi: "Bene il 'proroga termini' sulla fornitura di metano nei trasporti" - Messaggero Marittimo
https://www.messaggeromarittimo.it
-
Il potenziamento della flotta con tecnologie smart train avverrà tra il 2025 e il 2027 https://lnkd.in/g6jPsVpa Mercitalia Logistics
Mercitalia e PJM: accordo per digitalizzare 600 carri intermodali - Messaggero Marittimo
https://www.messaggeromarittimo.it
-
L’operazione rafforza l’alleanza e porterà la flotta del gruppo spagnolo a 800 rimorchiatori. Fusione da completare entro maggio https://lnkd.in/gDaqJ3Wr
Rimorchiatori, MSC entra nel capitale di Boluda Towage - Messaggero Marittimo
https://www.messaggeromarittimo.it
-
Alessandro Laghezza: “Servono risorse e un’area buffer a Santo Stefano Magra per migliorare l’efficienza del porto” https://lnkd.in/gRDYpgZT Associazione Spedizionieri La Spezia
La Spezia, appello degli spedizionieri: investire subito nel trasporto camionistico - Messaggero Marittimo
https://www.messaggeromarittimo.it