«Nulla sveglia il ricordo quanto un odore», diceva Victor Hugo: l’olfatto stimola la parte più antica del nostro cervello, quella che governa i ricordi ed emozioni. Il progetto Onirica di Lombardini22 punta proprio a questo, a giocare con il senso più potente e misterioso. Il diffusore Venturi si ispira così al mondo felliniano nell’Eco Mood Hotel di Rimini, diffondendo profumi circensi e di riviera, zucchero filato e sfaccettature marine. La realizzazione in ottone, lavorato in CNC, con alcuni pezzi in stampa 3D, è a cura di Miocugino, un luogo di competenza, ingegno e sperimentazione attivo dal 2013. Il risultato è un diffusore a manovella completamente meccanico, un oggetto che fonde suoni, odori, profumi, luci e colori nella costruzione di innovative architetture sensoriali.
L'olfatto è un senso potentissimo. Molti dei nostri ricordi restano in attesa che il profumo giusto li faccia riemergere in superficie. Ci sono fragranze che possono influire sul nostro umore, sul nostro benessere o sulle nostre capacità cognitive. Lo spiega Gregori Elena su Ocio, raccontando anche il progetto di #olfactivedesign per Onirica, la stanza del MODE - Eco Mood Hotel di Rimini. Un'esperienza sensoriale, ispirata al mondo felliniano, che combina elementi visivi, tattili e olfattivi per un viaggio unico e surreale. Irripetibile. Lombardini22 ha progettato, oltra alla nota olfattiva, anche lo strumento di diffusione in sinergia con Miocugino - Officina d'ingegno di Milano che offre servizi di progettazione, prototipazione, consulenza e manifattura, accompagnando i clienti dall'idea al prototipo funzionante. 👉 Leggi l'articolo per approfondire: https://lnkd.in/erg_hdhD