Uncem ha diffuso questo post
Le strategie e le politiche sostenibili per la montagna sono al centro dell'assemblea nazionale Uncem in programma oggi a Milano. Un percorso assembleare che l'Unione nazionale dei comuni e delle comunità montane ha suddiviso in tre date allo scopo di meglio approfondire le tematiche della montagna italiana tra nord, centro e sud. A Palazzo Lombardia l'attenzione sarà concentrata sulle regioni alpine, sul loro ruolo in Italia e in Europa. Lavoro e formazione, agricoltura, acqua ed energia sono i temi di più stretta attualità che verranno dibattuti in un confronto tra azioni promosse dalle Regioni e bisogni espressi dai territori montani. Il privilegio di rappresentare aree fiere e propositive che hanno saputo trasformare gli svantaggi in opportunità, che hanno colto gli stimoli del cambiamento crescendo ed evolvendo, ma che reclamano attenzione, in una dimensione che non può essere soltanto nazionale ma europea. L'impellenza di una politica per la montagna che sia in grado di utilizzare in maniera efficace le risorse economiche e gli strumenti normativi disponibili. Siamo chiamati a valutare l'efficacia della nostra azione, nei singoli territori e a livello nazionale, per porre la montagna al centro. Il cambiamento ci chiama a scelte strategiche che devono essere valutate e ponderate poiché il futuro è già iniziato e la montagna non può rimanere indietro.