NEXT4

NEXT4

Consulenza e servizi aziendali

Creiamo e valorizziamo imprese sostenendo nuovi percorsi di innovazione

Chi siamo

Next4 è una holding di investimento che ha come focus la Digital Transformation. Siamo Investitore Qualificato accreditato sulla piattaforma del Fondo Rilancio di CDP Venture SGR e iscritto all’Italian Business Angels Network Association. Investiamo in Seed e Pre- Grow prediligendo nicchie e standard di mercato, fornendo risorse finanziarie, manageriali ma in particolare abilitazione e posizionamento al mercato. Copriamo l’ultimo miglio tra finanza e innovazione per generare valore aggiunto, facendo incontrare la domanda di nuove tecnologie con l’offerta, anticipando nuovi bisogni ed esigenze specifiche. Favoriamo la nascita di un nuovo ecosistema dell’innovazione, la circolazione di idee e la creazione di nuovi modelli di business.

Sito Web
https://www.next4.it
Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Roma
Tipo
Società privata non quotata
Settori di competenza
Venture Capital, Management Consulting, Investments, Networking, Innovation, Startup, Holding e Digital Transformation

Località

Dipendenti presso NEXT4

Aggiornamenti

  • NEXT4 ha diffuso questo post

    📢𝗨𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗡𝗲𝘅𝘁𝟰𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗶𝗻𝗴! Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Marco Croella nel ruolo di 𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 di Next4Consulting! Un traguardo meritato che conferma la crescita del nostro team e il valore delle competenze che mettiamo al servizio di imprese e organizzazioni. 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮, 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Continueremo ad affrontare ogni sfida con energia e determinazione, imparando gli uni dagli altri e mettendo le nostre competenze al servizio di chi vuole investire nel futuro. E ora, avanti tutta: con entusiasmo, visione e quella passione 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝘀𝗽𝗶𝗻𝗴𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮! #Next4Consulting #Crescita #Innovazione #FinanzaAgevolata NEXT4

    Visualizza il profilo di Marco Croella, immagine

    Business Consultant - Fractional Executive

    E quindi, a quanto sembra, sono Amministratore Delegato di Next4Consulting! Con un'esemplare dimostrazione di eterogenesi dei fini, quella che quattro anni fa era iniziata come una commessa da puro freelancer su una singola domanda di agevolazione, uno Smart&Start, è evoluta in un qualcosa di molto più grande e molto più bello.  È stato allora che ho conosciuto Davide D'Arcangelo, grazie a Roberto Macina e Mario Costanzo, e da allora ho lavorato sempre più spalla a spalla con tutto il mondo Next4, fino ad arrivare, oggi, a prendere le redini di Next4Consulting, dove ci occupiamo di finanza agevolata per B2B e No-profit, e di servizi B2G. Sono contento per molti motivi, e non solo e non tanto per la sfida lavorativa che si andrà ad affiancare alla mia attività professionale, ma anche e soprattutto perché potrò lavorare operativamente con un team di persone con le quali e dalle quali imparo qualcosa ogni giorno, da Laura Cenci a Maria Calabrese, da Elena Tiganus a Emanuela Persico e Paolo Bianchi. E in tutto ciò non voglio non citare Gianluca Cecchet, che mi ha supportato in questi mesi di transizione, e Luigi Rossetti, presidente del CDA, alla cui immensa esperienza attingerò senza esitazioni. Quello che vogliamo fare con Next4Consulting è divenire abilitatori dei sogni di investimento, innovazione, diversificazione e crescita dei nostri clienti, e per farlo ci metteremo tutto l'entusiasmo e la competenza di cui disponiamo "and, believe me, it will be enough".

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • NEXT4 ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di CyberSA, immagine

    513 follower

    📣 CyberSA 𝘀𝘂 La Repubblica: 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲  Il 15 febbraio scorso, La Repubblica – nelle edizioni cartacea e digitale – ha dedicato un approfondimento speciale a CyberSA, raccontando la nostra crescita e la nostra visione della cybersecurity come 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲. 𝗜𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶 siamo passati da 4 a 𝟭𝟴 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 e abbiamo raggiunto un fatturato di 𝟭,𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 grazie a un approccio che coniuga #competenza tecnica, #innovazione e #sostenibilità. 🎙️ Nell’intervista, il nostro co-fondatore Adolfo Di Fonzo ha sottolineato un aspetto fondamentale: 💬 "𝘓𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘯𝘰𝘯 è 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰, 𝘮𝘢 𝘶𝘯 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘤𝘰. 𝘛𝘳𝘰𝘱𝘱𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘰𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘰 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯’𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵à 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘢𝘧𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘭𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢. 𝘐𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 è 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘮𝘪𝘳𝘢𝘵𝘦, 𝘦𝘧𝘧𝘪𝘤𝘢𝘤𝘪 𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰." 🔎 𝗠𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗮𝗿à 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆? 𝗘 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝗺𝗼𝘀𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝗦𝗔?  Abbiamo già in cantiere progetti innovativi e un piano di crescita ambizioso per rispondere alle nuove sfide digitali. 🔹 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼. Stiamo investendo nell’𝗜𝗔 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 per sviluppare agenti di cybersicurezza capaci di offrire consulenza personalizzata e supportare le aziende nella protezione dei propri dati. 🔹 𝗦𝗲𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗟𝗲𝗮𝗻 𝗜𝗧. Un 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 da CyberSA che integra la sicurezza informatica sin dalle prime fasi di sviluppo di prodotti e servizi, garantendo protezione senza frenare l’innovazione. 🔹 𝗘𝘀𝗽𝗮𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. Dopo il successo a 𝗗𝘂𝗯𝗮𝗶, guardiamo avanti: 𝗥𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 sono le prossime tappe della nostra crescita. Con il supporto di NEXT4, portiamo il nostro modello di cybersecurity oltre i confini italiani, offrendo soluzioni innovative e sostenibili alle aziende che vogliono affrontare le nuove sfide digitali con sicurezza. 🌍 CyberSA 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲, 𝘀𝗽𝗶𝗻𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘂𝗻 𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮.  Siamo pronti a scrivere il prossimo capitolo del futuro digitale! 📖 Scopri di più leggendo l’articolo completo su Repubblica 👇 www.cybersa.it #Cybersecurity #Innovation #AI #Compliance #CyberSA #RepubblicaRoma #SecureLeanIT #ItaliaDigitale #Sicurezza #FuturoDigitale #Resilienza

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • NEXT4 ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Davide D'Arcangelo, immagine

    Innovation Policy Maker | Esperto in Economia dell'Innovazione e Politiche Industriali

    Due giornate di formazione, innovazione e lavoro di squadra, in cui il team di NEXT4 e i Founder delle nostre aziende partecipate si sono incontrati per la prima volta, condividendo un’esperienza di confronto e crescita. Abbiamo analizzato scenari globali, trend emergenti e le principali sfide dell’innovazione, riflettendo su come NEXT4 possa rafforzare il proprio ruolo e generare valore all’interno del suo ecosistema. Un percorso arricchito dalla mentorship di Massimo Andriolo, del Global Innovation Management Institute, e del CEO di IXL Center - Center for Innovation, Excellence and Leadership Italia. Un’occasione per mettere in comune competenze ed esperienze, consolidando la visione di NEXT4 come boutique internazionale di innovazione, impegnata a supportare il proprio ecosistema nelle sfide future della competitività. Grazie a tutti i partecipanti, alla Fondazione Lumsa Human Academy per l’ospitalità e al Vicepresidente nazionale di Confindustria, Riccardo Di Stefano, per il prezioso contributo. Ci rivediamo a giugno per proseguire insieme questo percorso! #Futuro #Next4 #KeepBuilding #TeamBuilding #InnovationEconomy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • NEXT4 ha diffuso questo post

    🔹 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲: 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à 𝗲 𝗹’𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮🔹 Invitalia ha aperto le porte a una nuova opportunità per le 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 che vogliono investire nella 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲. Con il Fondo per la Transizione Industriale, le aziende possono accedere a 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗶 per progetti di miglioramento ambientale e riduzione dell’impatto produttivo. 🎯 𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂ò 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 Imprese manifatturiere ed estrattive 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗧𝗘𝗖𝗢 𝘀𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖 di qualsiasi dimensione ubicate su tutto il territorio nazionale, con riserva del 40% dei fondi per le regioni del 𝗦𝘂𝗱 (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). Le 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝘃𝗼𝗿𝗲 hanno a disposizione il 50% delle risorse stanziate. 💰 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 Il fondo supporta investimenti in: ✅ Efficienza energetica ✅ Impianti energetici per autoconsumo ✅ Uso efficiente delle risorse ✅ Cambiamento fondamentale del processo produttivo 📌 𝗦𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 📍 Impianti e macchinari innovativi 📍Opere murarie e sistemazioni aziendali (entro il 40% dell’investimento) 📍Acquisto di software, brevetti e know-how 📍Costi di formazione del personale 📅 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 Apertura domande: 𝟱 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 ore 12:00 Chiusura domande: 𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 ore 12:00 La valutazione è a graduatoria, basata su parametri di efficientamento energetico e riduzione dell’impatto ambientale. ❓ 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 ✅ Finanziamenti vantaggiosi  ✅ Miglioramento della competitività aziendale con tecnologie a basso impatto ambientale 📩 𝗛𝗮𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮? Next4Consulting è al tuo fianco per la preparazione della pratica e la definizione della strategia più efficace. Scrivici a infoN4C@next4.it e porta la tua impresa nel futuro della sostenibilità! 👇 📎  Per approfondire 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗶 la nostra #N4CFlashCard in allegato 👇 #TransizioneIndustriale #EfficienzaEnergetica #InvestimentiSostenibili #InnovazioneIndustriale #Next4Consulting #PNRR #Invitalia #N4C

  • NEXT4 ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Next4Consulting, immagine

    311 follower

    🔹𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗲𝗲 𝗗𝗶𝘀𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲: 𝗨𝗻'𝗢𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻𝗮 🔹 La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha lanciato un nuovo 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗶𝗻 𝗔𝗿𝗲𝗲 𝗗𝗶𝘀𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗼 𝗶𝗻 𝗗𝗶𝘀𝘂𝘀𝗼, con l’obiettivo di supportare le amministrazioni pubbliche nel recupero e nella riqualificazione di beni immobili inutilizzati. Un'opportunità strategica per favorire la #RigenerazioneUrbana, attrarre #investimenti privati e promuovere il #rilancio economico delle aree dismesse. 🎯 𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂ò 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲, in forma singola o associata. 💰 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲 Dotazione complessiva: €210,7 milioni Importo 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗼 per progetto: €𝟭,𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 Importo 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 per progetto: €𝟭𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 📌 𝗦𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 📍 Riqualificazione e infrastrutturazione delle aree dismesse. 📍 Interventi per l’attrazione di investimenti privati e il rilancio economico. 📅 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 - Entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando, le amministrazioni interessate devono 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗣𝗘𝗖 compilando il modulo al 𝗹𝗶𝗻𝗸 dedicato: 🔗 https://lnkd.in/dUq4KEMp - 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲: attraverso il portale ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. - 𝗩𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: su base graduatoria, fino ad esaurimento fondi. 🌟 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 🔹 #Rilanciare aree dismesse con investimenti strutturali e strategici. 🔹#Sostenere la crescita economica attraverso nuove infrastrutture e progetti di sviluppo. 🔹#Creare nuove opportunità di attrazione per il settore privato in territori sottoutilizzati. 📩 Next4Consulting è a disposizione per fornire supporto nella predisposizione della domanda e nell’analisi delle opportunità offerte dal bando. Per ulteriori informazioni, scrivici a infoN4C@next4.it #RigenerazioneUrbana #AreeDismesse #SviluppoEconomico #Next4Consulting #BandiPubblici #Investimenti #N4C #PA #PubblicaAmministrazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di NEXT4, immagine

    2.310 follower

    🚀 NEXT4 si rafforza con a l'acquisizione di WDA | The Co-Founder You Need! Siamo entusiasti di condividere un'importante novità: Next4 ha acquisito uno dei più importanti Venture Builder italiani, una mossa strategica che rafforza la nostra posizione e il nostro impegno verso l'innovazione e la crescita nel settore. 🔍 WDA, leader riconosciuto nell'ecosistema innovazione in Italia, porterà il suo know-how e la sua esperienza all'interno della famiglia Next4, creando nuove sinergie e opportunità per il futuro. 💡 Questo traguardo è un passo significativo verso l'espansione del nostro portafoglio e il consolidamento della nostra visione strategica: innovare, collaborare e creare valore per le aziende del nostro gruppo e per il mercato. Una menzione speciale al nostro advisor e investitore fernando diana che ha messo in contatto le due realtà intuendone subito i vantaggi strategici e industriali dell'operazione. 👉 Leggi tutti i dettagli sull'articolo di Italia Economyhttps://lnkd.in/dbexzWQH Insieme, guardiamo al futuro con ancora più entusiasmo e determinazione! 🌟 #Innovazione #Crescita

    Next4 acquisisce WDA

    Next4 acquisisce WDA

    https://italiaeconomy.it

  • NEXT4 ha diffuso questo post

    🔹 𝗩𝗼𝘂𝗰𝗵𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮: 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲! 🔹 Sei una PMI con sede in #Calabria? La Regione Calabria ha appena lanciato un’opportunità unica per sostenere la tua impresa nel percorso di 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 tecnologica con il 𝗩𝗼𝘂𝗰𝗵𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜. 💡 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 Un contributo per finanziare le PMI con sede in Calabria che vogliono migliorare #efficienza, #produttività e #competitività grazie all’adozione di strumenti digitali. 💸 𝗔𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 Dotazione Finanziaria € 5.000.000,00 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼: 📍 € 50.000 per Micro Imprese 📍€ 100.000 per Piccole Imprese 📍€ 150.000 per Medie Imprese 𝗦𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶: 📍 Acquisto di hardware e software 📍 Consulenze specialistiche in ambito digitale 📍 Formazione del personale sulle nuove tecnologie 🎯 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 👉 𝗔𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲: Migliora i processi e rendi la tua impresa più competitiva. 👉𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼: Adotta strumenti innovativi per stare al passo con i mercati moderni. 📅 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 tramite la piattaforma dedicata il cui link sarà indicato successivamente sul portale ufficiale Obiettivo Calabria Europa 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 a partire dal 30° giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria 𝗩𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 In base all’ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento fondi. 📩 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲? #staytuned Con Next4Consulting hai il partner ideale per sviluppare la tua domanda e massimizzare le possibilità di successo. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗡𝟰𝗖@𝗻𝗲𝘅𝘁𝟰.𝗶𝘁 e trasformiamo insieme la digitalizzazione in un trampolino per il tuo business www.next4consulting.it #TransizioneDigitale #CalabriaPMI #InnovazioneTecnologica #DigitalizzazionePMI #Next4Consulting #FinanziamentiAgevolati #Voucher #VoucherDigitalizzazione #N4C

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • NEXT4 ha diffuso questo post

    🔹 𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶: 𝗜𝗹 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗲 🔹 La Regione Lombardia lancia il 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 "𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶", pensato per supportare le 𝗣𝗠𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 nel definire e attuare un 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Questo bando rappresenta un’opportunità per ampliare i propri orizzonti, rafforzando la competitività aziendale sui mercati esteri. 🎯 𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂ò 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 - 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼, 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 (𝗠𝗣𝗠𝗜) con sede operativa in Lombardia - PMI con 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟰𝟬% 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗲𝘅𝗽𝗼𝗿𝘁 sul volume d'affari nell’anno precedente - Sono richiesti almeno 𝗱𝘂𝗲 𝗯𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶 o, in alternativa, dichiarazioni fiscali equivalenti 💸𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲 Il bando copre fino 𝗮𝗹𝗹’𝟴𝟱% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗲 ammissibili: - 𝟮𝟬% a fondo perduto - 𝟲𝟱% come finanziamento agevolato al tasso annuo dell’𝟭,𝟱%, da restituire in 6 anni - Importo massimo del progetto: €𝟲𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 📌𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼? 1️⃣ 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Elaborazione e attuazione del Piano d’Azione per i mercati esteri. 2️⃣ 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲: Traduzioni, materiali promozionali e campagne pubblicitarie in lingua locale. 3️⃣ 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲: Necessarie per accedere ai mercati target. 4️⃣ 𝗔𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗶: Modifiche ai prodotti o servizi richiesti per conformarsi agli standard locali. 5️⃣ 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼: Calcolato forfettariamente al 20% dei costi totali ammissibili. 6️⃣ 𝗦𝗵𝗼𝘄𝗿𝗼𝗼𝗺 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗶: Spazi espositivi fisici o virtuali per un massimo di 6 mesi. 📅 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Le domande potranno essere presentate tramite il 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗲 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮. 𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼: 18 mesi dalla concessione, con possibilità di proroga di ulteriori 6 mesi. 📩 Hai bisogno di supporto? Next4Consulting è al tuo fianco per sviluppare un progetto vincente e massimizzare i risultati. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗡𝟰𝗖@𝗻𝗲𝘅𝘁𝟰.𝗶𝘁 per approfondire tutti i dettagli e portare la tua impresa verso nuovi orizzonti. www.next4consulting.it #Internazionalizzazione #VersoNuoviMercati #LombardiaPMI #Export #Next4Consulting #CrescitaGlobale #FinanziamentiPMI

  • NEXT4 ha diffuso questo post

    🔹𝗩𝗼𝘂𝗰𝗵𝗲𝗿 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜! 🔹 Il 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗩𝗼𝘂𝗰𝗵𝗲𝗿 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 è la risposta per le PMI che vogliono innovare, digitalizzare e competere nel mercato di oggi e domani. Che tu voglia potenziare la tua sicurezza informatica, sviluppare un e-commerce o migrare i tuoi dati sul cloud, questo bando offre contributi concreti per realizzare i tuoi progetti tecnologici. 💡 Investire nel digitale oggi significa costruire il successo di domani. 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲! 🎯 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲? 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮: Investi in software, piattaforme digitali, cloud computing e cyber security. 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶: Migliora i processi aziendali con tecnologie all’avanguardia. 📅 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱: Disponibili i formulari per iniziare a preparare il progetto. 𝟭𝟬 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 – 𝟭𝟰 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱: Periodo per inviare le domande. ⏳ 𝗔𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Le risorse sono limitate, le domande saranno valutate 𝗶𝗻 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼. 🔑 𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼, 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 (𝗠𝗣𝗠𝗜) con sede operativa attiva nel Lazio. Progetti di digitalizzazione con importo minimo di €𝟭𝟰.𝟬𝟬𝟬 💸 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗽𝘂𝗼𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲? I contributi sono determinati in base a importi forfettari predefiniti. Budget massimo: €𝟱𝟬.𝟬𝟬𝟬 per micro imprese. €𝟭𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 per piccole imprese. €𝟭𝟱𝟬.𝟬𝟬𝟬 per medie imprese. 👇 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗡𝟰𝗖 #𝗙𝗹𝗮𝘀𝗵𝗖𝗮𝗿𝗱 𝗶𝗻 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 📩 Scrivici a infoN4C@next4.it per supporto nella progettazione e per ottenere il massimo dal bando. Non perdere questa occasione per trasformare la tua impresa! www.next4consulting.it #VoucherDigitalizzazione #PMILazio2025 #InnovazioneDigitale #Next4Consulting #DigitalizzazioneLazio #FinanziamentiPMI #N4C

  • NEXT4 ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Alessandro Rano, immagine

    🚀 Startup Ecosystem Facilitator | 💡Aiuto le startup a trasformare la propria idea in business | ⚙️ Membro Rotary International

    🏭💡Fabbriche di startup: che cosa sono e perché ne sentiremo sempre di più parlare (anche in Italia) Un #VentureBuilder, noto anche come startup studio o startup factory, è una struttura innovativa che si dedica alla #creazione e allo sviluppo di nuove imprese. Queste "fabbriche di startup" combinano idee imprenditoriali, capitale e competenze per avviare progetti con un maggiore potenziale di successo. Diversamente dagli incubatori o acceleratori tradizionali, i venture builder non si limitano a fornire consulenza, ma creano attivamente le #startup, assumendo un ruolo diretto nella loro gestione e sviluppo. Il modello, ancora relativamente nuovo in Italia, sta guadagnando sempre più attenzione come strumento per accelerare la crescita delle startup riducendo al contempo i #rischi per gli investitori. I venture builder incarnano il futuro delle startup grazie alla loro capacità di combinare visione, operatività e risorse in un ambiente #strutturato. La loro filosofia è semplice ma rivoluzionaria: fare accadere le cose. L'acquisizione della società di venture building WDA | The Co-Founder You Need da parte di NEXT4 rappresenta una pietra miliare per l'ecosistema italiano dell'#innovazione. Per la prima volta, una startup factory è stata oggetto di un'acquisizione strategica, dimostrando il valore e il potenziale di questo approccio. Questo evento segna una svolta importante: non solo valida il modello come motore di crescita per le imprese digitali, ma apre la strada a nuove opportunità per il mercato italiano.

    Per la prima volta in Italia è stata venduta una ‘fabbrica di startup’

    Per la prima volta in Italia è stata venduta una ‘fabbrica di startup’

    repubblica.it

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro