Open Fiber

Open Fiber

Telecomunicazioni

Rome, Lazio 110.527 follower

La rete che trasforma l'Italia. Con la fibra ottica lavoriamo per connettere il Paese. Per assistenza visita il sito.

Chi siamo

Open Fiber nasce a dicembre 2016 con l’obiettivo di realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultra larga (BUL) in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) in tutte le regioni italiane. La nostra mission è quella di abbattere le barriere erette dal digital divide in Italia, per questo stiamo costruendo una strada che accompagnerà tutti i cittadini, dai piccoli borghi alle grandi aree metropolitane, verso servizi digitali innovativi, garantendo a tutti il pieno accesso alle opportunità offerte da un mondo sempre più interconnesso. Abbiamo scelto un modello di business “wholesale only” per garantire un libero mercato a tutti gli operatori interessati, a parità di condizioni, e fornire agli utenti una vasta possibilità di scelta. Come player infrastrutturale, in Open Fiber ci occupiamo della realizzazione, gestione e manutenzione della rete in fibra ottica con tecnologia FTTH, l’unica in grado di garantire una connessione ultraveloce con livelli di efficienza e affidabilità elevatissimi. I NOSTRI VALORI Ambition: Insieme siamo i protagonisti della trasformazione digitale Action: Non basta gestire le cose. Dobbiamo farle succedere Accountability: Ognuno è responsabile del risultato di tutti PERSONE E TEAM: Il team è il volano della nostra performance. LAVORARE IN OPEN FIBER Investiamo molto nelle persone, offrendo un percorso di crescita ricco di concrete possibilità di carriera e sviluppo delle competenze. Lavorare con noi significa essere parte attiva di un progetto sempre più ambizioso e innovativo, in un ambiente stimolante caratterizzato dall’eccellenza del know how e dell’organizzazione. Entra a far parte del nostro team: accedi alla pagina Carriere sul sito openfiber.it e inviaci la tua candidatura!

Sito Web
http://openfiber.it
Settore
Telecomunicazioni
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Rome, Lazio
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2016

Località

Dipendenti presso Open Fiber

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    Durante l’evento a cura di ANSA, Francesco Rotunno, Specialista Affari Europei di Open Fiber, è intervenuto per sottolineare il ruolo strategico della #fibraottica nello sviluppo dell’Italia e dell’Unione Europea. "Le reti in fibra ottica rappresentano la migliore tecnologia disponibile", ha affermato Rotunno. "Garantiscono prestazioni superiori in termini di velocità di connessione e latenza, aspetti fondamentali per lo smart working, la telemedicina e l’amministrazione digitale. Inoltre, sono un abilitatore essenziale per la transizione verde, supportando tecnologie innovative come le smart grids". La rete #FTTH, in particolare, rappresenta una soluzione concreta per una transizione energetica #sostenibile, grazie ai suoi bassi livelli di emissioni e alla sua elevata efficienza energetica, fino a sette volte superiore rispetto alle reti tradizionali. In #OpenFiber lavoriamo con impegno per garantire una copertura a banda ultra larga capillare e incentivare l’adozione della fibra ottica, favorendo così un futuro più #digitale e #sostenibile.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    🏘️ #OpenFiber porta la trasformazione digitale nei borghi del #Piemonte e della #Sicilia, connettendo persone e territori attraverso la #fibraottica #FTTH. Grazie a questa tecnologia, professionisti digitali come Ilenia Curiale, Walter Gagliano, Serena Anzaldi e Isidoro Sofia possono lavorare da remoto e valorizzare i loro territori, dimostrando che il fascino di una vita "slow" è compatibile con le opportunità del digitale. Da Custonaci a Carrù, da Novara di Sicilia alle Langhe piemontesi, scopri nella nostra news come la connessione #ultraveloce crea nuove possibilità per la crescita economica e sociale dei comuni delle #AreeBianche del Paese 👉🏻 https://lnkd.in/dRkXMGip #vitalentaconnessioneultraveloce

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    Colmare il divario tra formazione e mondo del lavoro non è solo una sfida, ma una responsabilità! Dal 2023, insieme al Consorzio Open Fiber Network Solutions, siamo partner di #DistrettoItalia, il progetto avviato da ELIS per offrire ai giovani opportunità lavorative concrete attraverso percorsi formativi mirati. 📌 I risultati raggiunti finora: ✅ grazie alla collaborazione con ELIS e altri soggetti, abbiamo realizzato 11 percorsi di formazione per figure tecnico-specializzate come posatori, escavatoristi, carpentieri e site manager  ✅ 110 studenti coinvolti ✅ Il 90% degli studenti ha trovato un'opportunità lavorativa in Open Fiber Network Solutions, trasformando la #formazione in un vero trampolino per il futuro. Il 31 gennaio, in occasione del SAL di ELIS, Romina Chirichilli, Direttore People di Open Fiber, e Lapo Cavina, Capo del Personale del Consorzio Open Fiber Network Solutions, hanno ribadito il nostro impegno per il futuro dei giovani e del settore. Continuiamo a lavorare su questa strada, insieme ai nostri partner, per formare talenti e creare opportunità reali.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    💡 Il motore elettrico che trasforma una bici tradizionale in una pedalata assistita, il tappo che permette di purificare l’acqua in modo semplice ed efficace e il tapis roulant pensato per utenti in sedia a rotelle sono alcune delle migliori invenzioni del 2024 selezionate dal TIME. Scopri nel carousel come l’innovazione può migliorare la vita di tutti ⬇️

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    🔢 Un quantum computer sfrutta le leggi della meccanica quantistica per elaborare informazioni con una potenza senza precedenti. Per programmare queste macchine servono tuttavia professionisti come il #QuantumSoftwareEngineer: utilizzando spesso linguaggi come #Qiskit e #Cirq, il Quantum Software Engineer combina competenze di programmazione avanzata, fisica quantistica e algebra lineare per creare algoritmi ottimizzati per questo particolare tipo di calcolo. Essenziale per settori come #crittografia e simulazioni molecolari, è la professione del futuro, indissolubilmente legata all'innovazione scientifica e tecnologica. E tu, conoscevi questa professione digitale?

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    Il piano strategico Digital Compass 2030 dell’Unione Europea punta a garantire a tutte le famiglie del Continente un accesso a internet #ultraveloce, tuttavia la trasformazione digitale non è omogenea tra i vari Paesi. L’ingresso di #OpenFiber nel mercato italiano ha segnato una svolta: da fanalino di coda nelle classifiche europee, oggi il Paese ha raggiunto il 60% di copertura in #fibraottica, avvicinandosi agli standard UE. Un progresso significativo, ma non sufficiente per centrare gli obiettivi europei. La vera sfida, infatti, non è solo espandere la rete #FTTH, ma incentivarne l’adozione. Oggi, in Italia, solo il 27% delle connessioni FTTH viene effettivamente utilizzato, contro una media UE del 54%. Senza un’accelerazione dello switch-off del rame, il processo di digitalizzazione rischia di rallentare. È quindi fondamentale una strategia chiara per la dismissione della rete in rame, accompagnata da incentivi concreti per la migrazione alla fibra ottica. 🎙️ Ne ha parlato Francesco Nonno, Direttore Regolamentazione e Affari Europei di Open Fiber, in un’intervista a Cor.Com. Scopri di più ➡️ https://lnkd.in/eyW2-KVF

    La transizione digitale in Italia tra fibra ottica, risparmi energetici e sfide per il futuro

    La transizione digitale in Italia tra fibra ottica, risparmi energetici e sfide per il futuro

    https://www.corrierecomunicazioni.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    🏘️ Già arrivata in oltre 400 piccoli comuni della #Campania, la rete ultraveloce di Open Fiber sta portando una vera trasformazione digitale nella regione. Tra i luoghi che stanno beneficiando della #bandaultralarga c'è Beltiglio, frazione di #Ceppaloni, dove il professor Onofrio Catalano, radiologo e docente all’Harvard Medical School di #Boston, può condurre i suoi studi da remoto grazie a una workstation per l’imaging medicale installata nella sua abitazione. L’infrastruttura di #OpenFiber sta trasformando lo #smartworking, migliorando la qualità della vita e aprendo le porte a nuovi scenari per lavoro, istruzione e sanità. Approfondisci nella nostra news 👉🏻 https://lnkd.in/dx_hsBVJ

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    Open Fiber ha scelto Brolo come primo Comune pilota dell’iniziativa "100% Fibra Vera", un progetto nato per accelerare il passaggio alle reti interamente in #fibraottica e completare lo switch-off del rame. ✅ L’adozione della rete #FTTH rappresenta un fattore chiave per la crescita del Paese. Per questo, Open Fiber ha previsto incentivi per i cittadini di Brolo: chi attiverà un contratto con uno degli Operatori Partner entro il 30 giugno 2025 potrà beneficiare di un voucher di 100€. Paola Martinez, Responsabile Affari Istituzionali Territoriali di #OpenFiber, ha dichiarato: “Con questo progetto Open Fiber intende offrire il proprio contributo al processo di spegnimento delle reti in rame, dimostrando quanto e come la diffusione della fibra ottica contribuisce allo sviluppo delle comunità, soprattutto quelle più distanti dai grandi centri e dalle aree metropolitane”. Per maggiori dettagli sul progetto e sulle iniziative di Open Fiber, leggi il nostro Comunicato Stampa ➡️ https://lnkd.in/d3UfquKS

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    Open Fiber ha preso parte al #RESTART Plenary Dissemination Workshop, tenutosi a Palermo il 30 e 31 gennaio: un appuntamento strategico per condividere i risultati raggiunti e definire le prospettive future insieme ai partner del Programma. Marianna Hovsepyan, Transport Network Engineer in #OpenFiber, è intervenuta nella sessione tecnica “Optical Networks” per presentare gli avanzamenti del progetto #SensingNet e un'innovativa applicazione del #fibersensing che consente di utilizzare la rete in #fibraottica per la trasmissione dei dati e per il monitoraggio ambientale e infrastrutturale sostenibile. Domenico Dichiarante, Responsabile Marketing Operativo Mercato Residenziale in Open Fiber, ha preso parte all’Industry Panel, proponendo come challenge la realizzazione di un sistema predittivo del traffico di rete, basato sull’utilizzo avanzato di #MachineLearning e #ArtificialIntelligence. Siamo fieri di prendere parte a progetti come Restart, dando il nostro contributo all’innovazione tecnologica e alla ricerca applicata, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni all’avanguardia per la #digitalizzazione di un Paese sostenibile.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Open Fiber, immagine

    110.527 follower

    Romina Chirichilli, Direttore People di #OpenFiber, ha rilasciato un'intervista a ilGiornale, testimoniando l'impegno dell'azienda nel valorizzare i talenti e promuovere una cultura del lavoro incentrata sul benessere dei collaboratori. "Le persone sono la nostra risorsa più preziosa", afferma il Direttore. "Abbiamo una popolazione aziendale giovane, altamente istruita e con background professionali e culturali diversi. Questa diversità è la nostra forza, e per questo motivo abbiamo sviluppato numerose iniziative dedicate ai nostri dipendenti." Tra le iniziative concrete di Open Fiber, spiccano il sostegno alla genitorialità, con incontri di sensibilizzazione sui congedi parentali e un bonus per le mamme al rientro al lavoro, e il supporto alle persone svantaggiate, attraverso la collaborazione con Onlus e Fondazioni. Consapevoli della responsabilità delle aziende nella creazione di un ambiente di lavoro #inclusivo e accogliente, ci impegniamo quotidianamente per ridurre il #digitaldivide e promuovere l'inclusione sociale. Un esempio tangibile è la collaborazione con il carcere di Vigevano, dove un team si occupa della registrazione e attivazione di contratti di #fibraottica, offrendo un'opportunità di reinserimento sociale ai detenuti. Vuoi conoscere da vicino l'impegno di Open Fiber? Leggi l'intervista completa su ➡️ https://lnkd.in/d5nPnmrz

    "Open Fiber significa innovazione. Ecco come valorizza i suoi talenti"

    "Open Fiber significa innovazione. Ecco come valorizza i suoi talenti"

    ilgiornale.it

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

Open Fiber 1 round in totale

Ultimo round

Mercato secondario

2.493.712.785,00 USD

Vedi altre informazioni su Crunchbase