Oyster2Life

Oyster2Life

Organizzazioni senza scopo di lucro

Second life for oysters, Oyster2Life.

Chi siamo

Oyster2Life wants to help and preserve the marine ecosystem, giving a second chance and life to oyster shells.

Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milano
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2020

Località

Dipendenti presso Oyster2Life

Aggiornamenti

  • Oyster2Life ha diffuso questo post

    Una playstation speciale per teleriabilitazione dei bambini, un reef che utilizza i gusci delle ostriche per la ricostruzione dell’ecosistema marino, chip ispirati al funzionamento del cervello, vettori di lancio sostenibili. Sono alcuni dei 21 progetti vincitori di #Switch2Product 2023, on stage ieri mattina al Politecnico di Milano in occasione di un Demo Day speciale. Un pit stop importantissimo per il loro percorso, durante il quale le #startup hanno raccontato a una platea di investitori e aziende come intendono portare sul mercato le proprie innovazioni tecnologiche e scientifiche e che arriva a conclusione del programma di accelerazione di 4 mesi unici, affrontati con forza e determinazione Dal 2018, S2P ha visto 1056 idee raccolte, 133 progetti vincitori, 36,8 milioni di euro di investimenti cumulati dalle startup e 59 società costituite. Orgogliosi di essere stati al fianco, insieme ai partner di S2P, di questi team unici Made in Politecnico, team di nuovi Future Maker pronti a rivoluzionare il mondo con i propri progetti. Un grazie speciale agli speaker Nicola Rodriguez - Head of Tech Venture PoliHub, Marco Bocciolone - Presidente PoliHub, Gabriele Secol - Partner Officine Innovazione Deloitte e a tutti i partner di #S2P 2023. I motori della nuova edizione sono già accesi! Candidature aperte fino all'08.07 su https://lnkd.in/d783dWzm Vi raccontiamo tutto con i best moment della giornata!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • Oyster2Life ha diffuso questo post

    Congratulazioni al team del Politecnico di Milano che il 16 e 17 maggio 2024 ha vinto l'Investor Day, una sessione speciale dedicata ai progetti Enactus pronti a entrare sul mercato tenutasi durante la National Competition (NC) di Enactus Italy. Tra i cinque team partecipanti, il Politecnico di Milano ha trionfato con il progetto Oyster2Life, una ricerca che ha sviluppato una tecnica avanzata per il trattamento dei rifiuti delle ostriche trasformandoli in risorse preziose attraverso un modello di business circolare. L'approccio sostenibile del progetto ha dimostrato un grande potenziale, guadagnandosi un meritato riconoscimento per il futuro sviluppo della startup. #economiacircolare #sostenibilità #polimi

    Il team del Politecnico di Milano trionfa con il suo progetto all’Investor Day della Enactus National Competition

    Il team del Politecnico di Milano trionfa con il suo progetto all’Investor Day della Enactus National Competition

    https://management-eng.polimi.it

  • Oyster2Life ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Enactus Italy, immagine

    2.620 follower

    Siamo entusiasti di annunciare un'altra vittoria: venerdì scorso, dopo un’intensa sessione di pitch tenutasi durante il primo Enactus Investor Day, in collaborazione con WDA | The Co-Founder You Need e moderata da Roberto Macina, una giuria di 5 persone selezionate ha assegnato il premio per il Miglior Progetto ad Impatto. Congratulazioni a tutti i progetti avanzati di Enactus, che hanno raggiunto un nuovo livello grazie all'impegno e al duro lavoro dimostrati durante l'Enactus Pre-acceleration Program di WDA. Un applauso quindi ad Aiuko, Bluezone, Givit, Larix e Oyster2Life. La giuria, composta da Marco Croella, Davide D'Arcangelo, Ilaria Ricci, Pierluigi Sassi e Anthea Vigni, ha assegnato il premio per il Miglior Progetto a Impatto a: Oyster2Life - La rivoluzione circolare delle conchiglie di ostrica che trasforma i rifiuti in opportunità. Grazie a Impatta, questo team avrà l'opportunità di avviare il proprio business, dando vita ad una progetto di economia circolare per una vita i gusci di ostrica! Unitevi a noi nel celebrare questi incredibili giovani leader e il frutto del loro lavoro come #Enactus Students. #EnactusItaly #NationalCompetition #EntrepreneurialSpirit #SocialImpact

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Oyster2Life ha diffuso questo post

    È tutto pronto per la National Competition di Enactus Italy, la competizione che il 16 e 17 maggio vedrà 15 team universitari provenienti dai principali atenei italiani competere con i propri progetti di startup per ottenere il titolo di Champion. La vittoria porterà il team vincitore a rappresentare l’Italia all’Enactus World Cup 2024 che si terrà in Kazakistan a ottobre. E da quest’anno, per la prima volta nella storia di Enactus Italy, il 17 maggio si terrà anche un Investor Day presso l’Università Europea di Roma - UER cui parteciperanno i progetti appartenenti al programma di accelerazione gestito da WDA | The Co-Founder You Need. In questi mesi, infatti, sono cinque i team che abbiamo selezionato, supportato e accompagnato nella creazione di MVP per arrivare pronti all’evento. Sarà Impatta4Equity (coordinata da NEXT4), una società di investimento verticale sui temi dell’innovability e della transizione ecologica, a decretare il team vincitore fornendogli un premio in denaro volto a supportare lo sviluppo futuro della startup. Ecco i cinque progetti su cui abbiamo lavorato in questi mesi e che competeranno per ricevere il prestigioso investimento (a cui facciamo un grandissimo in bocca al lupo!) 👇 Aiuko: un’app per rendere accessibile un consumo alimentare sano ed ecocompatibile BlueZone Project: un filtro per contrastare l’inquinamento da combustione domestica Givit: una piattaforma web che facilita il noleggio di beni e strumenti da parte di privati Larix Materials: un materiale fatto di legno di scarto e bioplastica, senza l’uso di collanti o sostanze chimiche Oyster2Life: un progetto che trasforma gli scarti delle ostriche in un modello di business circolare Per saperne di più sulla competizione: https://lnkd.in/dgrwQkty #sostenibilità #innovazione #startup #università

    16 e 17 maggio l’Università Europea di Roma (UER) ospita l’Enactus National Competition - Università Europea di Roma - Ansa.it

    16 e 17 maggio l’Università Europea di Roma (UER) ospita l’Enactus National Competition - Università Europea di Roma - Ansa.it

    ansa.it

  • Oyster2Life ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Enactus Italy, immagine

    2.620 follower

    Per la prima volta nella storia di Enactus Italia, la National Competition prevederà un Investor Day. Venerdì 17 maggio, cinque progetti innovativi, che hanno partecipato al programma di pre-accelerazione, selezionati e sviluppati sotto la guida dei professionisti di WDA, e validati con un Minimum Viable Product, saranno valutati da una giuria di investitori. Impatta4Equity assegnerà un premio finale, in denaro, permettendo alla squadra vincitrice di avviare la propria startup sostenibile e di contribuire a generare un impatto significativo. I cinque progetti selezionati sono: - Aiuko, l’app per rivoluzionare la nutrizione attraverso la tecnologia; - BlueZone Project, il filtro per contrastare l'inquinamento da combustione domestica; - Givit, la piattaforma che trasforma le abitudini di consumo attraverso il noleggio; - Larix Materials, il rivoluzionario materiale composito prodotto con legno di scarto e bioplastica tramite soli processi meccanici; - Oyster2Life, la rivoluzione circolare dei gusci d’ostrica che trasforma i rifiuti in opportunità. Partecipa alla National Competition di Roma e immergiti in un mondo totalmente nuovo: un mondo dove sostenibilità e innovazione sono sempre all'ordine del giorno.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro