🚉 Gorizia: una stazione rinnovata per una città in crescita Scopri il nuovo volto della stazione di Gorizia, riqualificata per essere più moderna, accessibile e funzionale. Un intervento che valorizza il nodo ferroviario in vista di Gorizia Capitale della Cultura 2025 #RFI #stazioni #Gorizia #GO2025
RFI Rete Ferroviaria Italiana
Servizi infrastrutturali
Il network italiano per la mobilità sostenibile di persone e merci.
Chi siamo
Lavoriamo per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese e del suo sistema di mobilità. Gestiamo in sicurezza la circolazione ferroviaria, mantenendo in efficienza l’infrastruttura con la sua rete di linee e di stazioni, per connettere i territori. La nostra missione si fonda su principi, regole e valori che chiediamo di condividere anche ai nostri stakeholders, per assicurare a tutti l'accesso a servizi e asset ferroviari di qualità. Per le opportunità lavorative visita la pagina carriere del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane http://linkd.in/1Hbr8mi
- Sito Web
-
http://www.rfi.it
Link esterno per RFI Rete Ferroviaria Italiana
- Settore
- Servizi infrastrutturali
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Rome
- Tipo
- Società privata non quotata
Località
-
Principale
Piazza della Croce Rossa, 1
Rome, 00161, IT
Dipendenti presso RFI Rete Ferroviaria Italiana
Aggiornamenti
-
🔸Test su armamento, opere civili e materiali innovativi 🔸Prove su segnalamento, energia e impatto ambientale 🔸Sperimentazione su sicurezza, interoperabilità e manutenzione predittiva 🔸Collaborazioni con 54 Università ed enti di ricerca italiani ed europei Nei nostri Laboratori di Ricerca, Innovazione e Sperimentazione, il futuro prende forma ogni giorno con oltre 130 professionisti tra ingegneri, tecnici e ricercatori impegnati per sviluppare nuove soluzioni per la mobilità ferroviaria. Firenze, Roma, Napoli, Bologna: quattro siti specializzati in test e sperimentazioni su infrastrutture, materiali, energia e tecnologie avanzate. https://lnkd.in/d6-4uTkC #RFI #Innovazione
-
🔹 Potenziamento dell'accessibilità e tre nuovi ascensori 🔹 Restauro del sottopasso e della pensilina storica 🔹 Riorganizzazione del piazzale per migliorare l'interscambio tra mezzi di trasporto Con un investimento di circa 11 milioni di euro, la stazione di Gorizia è stata completamente rinnovata e riqualificata con uno sguardo al futuro, per offrire un’esperienza di viaggio più accessibile, sicura e moderna. Un intervento realizzato in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Gorizia per valorizzare la stazione e il territorio in vista di "GO! 2025", l'evento che celebra Gorizia come Capitale Europea della Cultura 2025. #RFI #Stazioni #GO2025
-
-
Gli scavi per la realizzazione delle infrastrutture ferroviarie aprono nuovi percorsi per la mobilità ma anche finestre sul passato. Dal Sud al Nord, ogni scavo racconta una storia. https://lnkd.in/dN_RxeQN #Archeologia Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Italferr S.p.A.
-
Innovazione e tecnologia al servizio della rete ferroviaria. Abbiamo ospitato il team di Ingegneria Italia a bordo di Diamante 2.0, il gioiello di RFI per la diagnostica predittiva. Un concentrato di tecnologia avanzata per monitorare l’infrastruttura e garantire sempre più sicurezza ed efficienza.
DENTRO il TRENO FANTASMA: Niente merci, Niente passeggeri. Oggi vi mostriamo quello che talvolta viene chiamato “treno dottore”, fondamentale per la diagnostica lungo la rete ferroviaria italiana. In questo video di ingegneria ce n'è davvero tanta: siamo saliti a bordo del treno Diamante 2.0 per realizzare questo video in collaborazione con RFI Rete Ferroviaria Italiana, a scoprire come funziona questo straordinario laboratorio su rotaie. Dalle linee di contatto ai binari, passando per telecomunicazioni e segnalamento, vi mostreremo come questi treni raccolgono gigantesche quantità di dati da elaborare per programmare, tra le altre cose, gli interventi di manutenzione. Buona visione!
-
Completato lo scavo della galleria artificiale di San Martino Buon Albergo (VR) sotto l'Autostrada A4: un passo fondamentale per la realizzazione della nuova linea ferroviaria AV/AC Verona-Padova. Questo risultato segna la fine delle attività di scavo per il 1° lotto funzionale della tratta, finanziato dal PNRR. La galleria, lunga circa 2 km e larga oltre 10 metri, è stata realizzata con il metodo innovativo "Top Down", che ha permesso di ridurre l'impatto sulle attività quotidiane, garantendo al contempo sicurezza e stabilità durante lo scavo. https://lnkd.in/d8Rsrc-a #CantieriParlanti #RFI #VeronaPadova #Infrastrutture
-
-
Roma San Pietro ✅ Fiumicino Aeroporto ✅ Roma Termini ✅ Con l'inaugurazione della nuova stazione Roma San Pietro, dopo Roma Termini e Fiumicino Aeroporto, si sono conclusi gli interventi di riqualificazione realizzati da RFI in occasione del Giubileo. Per un importo complessivo di oltre 25 milioni di euro, gli interventi hanno riguardato il potenziamento dell'accessibilità, il miglioramento delle aree esterne e degli spazi di transito e attesa. https://lnkd.in/dQfCuaw6 #RFI #Giubileo2025 #GruppoFS Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Gli scavi per la nuova linea AV/AC Napoli-Bari non sono solo un viaggio nel futuro ma anche sguardi inediti sulla nostra storia. Nel corso della conferenza stampa presso la stazione di Napoli Afragola, vi abbiamo mostrato alcuni dei reperti emersi grazie alle attività di archeologia preventiva. Testimonianze che raccontano le radici storiche dei territori attraversati dalla nuova infrastruttura. RFI, in collaborazione con le Soprintendenze e Italferr S.p.A., è impegnata nella tutela e valorizzazione di questi ritrovamenti, affinché la realizzazione delle infrastrutture vada di pari passo con la conservazione del nostro patrimonio culturale. https://lnkd.in/dN_RxeQN #Archeologia #Infrastrutture #NapoliBari #RFI #GruppoFS
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
Inaugurata la nuova fermata di #VeneziaMestreGazzera, un passo importante nel potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e nel miglioramento della mobilità cittadina. Con un investimento di 5 milioni di euro, questa fermata rappresenta una soluzione moderna e accessibile, con banchine lunghe 330 metri, un sottopasso con tre ascensori per garantire l'accessibilità a tutti gli utenti, inclusi quelli con mobilità ridotta. Un altro tassello verso un futuro più sostenibile e interconnesso. #RFI #MobilitàSostenibile #Innovazione
-
-
Continuano le fasi di assemblaggio della TBM che scaverà la galleria Saginara (SA), la più lunga sul tracciato della nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria. Lungo la nuova infrastruttura, per il lotto 1a Battipaglia-Romagnano, è previsto l'impiego di 4 talpe, arrivate negli scorsi giorni presso il porto di Salerno. Al completamento di tutta l’opera, il tempo di percorrenza Roma-Reggio Calabria sarà riducibile sino a 4 ore. La nuova infrastruttura, inoltre, consentirà l'incremento del traffico merci con il porto di Gioia Tauro. https://lnkd.in/d2BheWG3 #CantieriParlanti #SalernoReggioCalabria
-