Sport2Next

Sport2Next

Consulenza e servizi aziendali

🎱Dagli atleti di ieri per gli atleti di oggi e di domani: 🗺️Orientamento 📚Formazione 💼Inserimento lavorativo

Chi siamo

Sport2Next è un progetto pensato e creato da un gruppo di ex atleti di ieri, per aiutare gli atleti di oggi e di domani a prepararsi al meglio e per tempo alla propria vita dopo lo sport. Attraverso percorsi di ORIENTAMENTO, FORMAZIONE e INSERIMENTO LAVORATIVO, offriamo alle atlete e agli atleti di individuare la propria strada oltre lo sport, mentre sono ancora in attività.

Sito Web
http://www.sport2next.it/
Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Bologna
Tipo
Non profit
Settori di competenza
Sport, Orientamento, Formazione Scolastica, Formazione Professionale e Inserimento Lavorativo

Località

Dipendenti presso Sport2Next

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sport2Next, immagine

    427 follower

    Una dual career fatta di sport insieme a studio prima e lavoro successivamente è stato il percorso sportivo che ha intrapreso Marco Filippucci, decidendo di ridurre il suo impegno sportivo per soddisfare anche l'esigenza di iniziare a lavorare e iniziare a costruire il proprio futuro lavorativo. Marco è ex rugbista e ricopre un ruolo manageriale in azienda. Ha continuato gli studi in un percorso accademico mentre aveva già avviato la sua carriera atleta professionista, perché aveva l'esigenza di guardare oltre lo sport. Una volta laureato ha ridimensionato il suo impegno sportivo e, da atleta, ha iniziato a fare le prime esperienze di lavoro tradizionale in azienda, grazie alla comprensione di una società sportiva che ha saputo capire le sue esigenze e a un'azienda sponsor del club che ha rafforzato la sua partnership. Marco Filippucci racconta il suo percorso sportivo e oltre lo sport nell'ultima puntata di Gulliver in collaborazione con Italian Sport Consulting, insieme a Edoardo Padovani . Gulliver è il podcast che racconta le storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo. Ascolta la puntata https://lnkd.in/dNxUvSrq Gulliver è un podcast prodotto da Sport2Next e conduce Gabriele Ganeto. #sportcareer #postcareer #crescitaprofessionale

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sport2Next, immagine

    427 follower

    Non è facile capire qual è il percorso che, da atleta professionista, si vuole intraprendere oltre lo sport, pur essendo consapevoli che è importante farlo. Edoardo Padovani è rugbista professionista e imprenditore. Ha studiato ma non ha completato il percorso accademico perché, come racconta, non aveva ben chiaro quale professione, oltre all'atleta, volesse intraprendere. Spesso ci sono talmente tante direzioni possibili che diventa difficile capire quale sia meglio per il proprio futuro. Capire quali sono quindi le proprie aspettative e attitudini è importante per valutare la costruzione di un futuro oltre lo sport. E' fuori la nuova puntata di Gulliver in collaborazione con Italian Sport Consulting e con ospiti Edoardo Padovani e Marco Filippucci. Ci siamo avventurati in una interessante chiacchierata sul loro percorso sportivo e di dual career e sulle attività che hanno intrapreso per costruire il loro futuro oltre lo sport. Gulliver è il podcast che racconta le storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo. Puntata su Spotify al link https://lnkd.in/dNxUvSrq Gulliver è un podcast prodotto da Sport2Next e conduce Gabriele Ganeto.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sport2Next, immagine

    427 follower

    Nella prima delle puntate di Gulliver, il podcast che racconta le storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo, in collaborazione con Italian Sport Consulting, Gonzalo Canale e Tommaso Benvenuti, ex rugbisti, raccontano il loro passaggio da una carriera sportiva al lavoro tradizionale. Terminare la propria carriera da atleta professionista comporta uno switch mentale per uscire dalla bolla che vive un atleta durante la sua carriera sportiva, fatta di routine quotidiana, persone che ti organizzano la giornata e compagni di squadra con cui condividere ogni momento. Ed entrare nel mondo reale in cui bisogna capire come meglio muoversi per organizzare la propria giornata e che direzione dare alla propria vita. Il rischio è quello di sentirsi perso e non sapere cosa fare della propria vita. Prima si capisce quale strada si vuole percorrere, oltre lo sport, meglio è per evitare di attraversare momenti buia e arrivare preparati al passaggio da atleta al lavoro tradizionale. L'attuale lavoro come Player Manager in ISC rappresenta il presente e gli permette di costruire delle attività per dare il massimo supporto ai loro atleti. Ascolta la puntata completa s Spotify al link https://lnkd.in/dfyEQmvR Gulliver è un podcast prodotto da Sport2Next e conduce Gabriele Ganeto.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sport2Next, immagine

    427 follower

    Grazie alla partnership con Italian Sport Consulting Gabriele Ganeto ha intervistato Gonzalo Canale e Tommaso Benvenuti, ex rugbisti e oggi Player Manager per ISC. Ne è uscita una profonda puntata di Gulliver, il nostro podcast che racconta le storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo. Qui il link di Spotify per ascoltarla tutta https://lnkd.in/dfyEQmvR Gonzalo e Tommaso riflettono su quanto sia importante considerare non tanto il SE smetterai di giocare, ma piuttosto il QUANDO e il COME succederà. Non c'è un percorso giusto, ognuno ha il proprio percorso che deriva dall'esperienza, dalle scelte fatte e dai desideri. Il valore aggiunto che un atleta può costruire per la propria professione attuale e futura è investire il proprio tempo nel costruire qualcosa che possa servire da cuscinetto in caso di improvvisa interruzione della propria carriera sportiva o del suo naturale termine. Gulliver è un podcast prodotto da Sport2Next e conduce Gabriele Ganeto. #sportcareer #postcareer #storiediatleti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sport2Next, immagine

    427 follower

    "Quando ho capito, l'anno scorso, che non sarei più rimasto in Benetton Rugby ho capito che era arrivato il momento di rimboccarsi le maniche. E' il momento in cui ho fatto un click mentale!" Edoardo Padovani oggi lavora da rugbista professionista nel Mogliano Veneto Rugby e ha sviluppato negli anni un'attività imprenditoriale per costruire il suo futuro oltre lo sport. Nel 2019 ha infatti subito un grave infortunio e ha maturato la consapevolezza di avere molto tempo libero a disposizione per potersi dedicare ad altre attività lavorative e che potessero generare un reddito anche per il futuro. Edoardo guarda con lungimiranza al suo futuro oltre lo sport, anticipando il momento in cui non sarà più un atleta professionista e poter avere un passaggio al post carriera sereno e senza preoccupazioni economiche. E tu, da atleta, quanto arrivi preparato alle situazioni di incertezza che potevi prevedere? Intervista realizzata in partnership da Sport2Next e Italian Sport Consulting. #sportcareer #postcareer

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sport2Next, immagine

    427 follower

    "Nella mia ultima esperienza sportiva con Mogliano Veneto Rugby ho intrapreso una prima esperienza in azienda e ho capito che l'azienda era il luogo in cui poter scrivere un nuovo capitolo della mia vita oltre lo sport." Marco Filippucci ha concluso la sua carriera da rugbista professionista nel 2017. Ma ha pensato fin da giovane al suo post carriera a causa di un grave infortunio che, quando aveva solo 20, l'ha costretto a rimanere fermo per un periodo. Quando ha iniziato a lavorare in azienda, ancora da giocatore professionista, ha capito che quello era il lavoro che gli piaceva fare oltre lo sport per non avere inutili preoccupazioni nel post carriera e arrivare preparato. E tu, da atleta, sai quali sono i tuoi interessi e come coltivarli oltre lo sport? Intervista realizzata in partnership da Sport2Next e Italian Sport Consulting. #sportcareer #postcareer #orientamentoprofessionale

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sport2Next, immagine

    427 follower

    "Non importa cosa, ma l'importante è arrivare preparati e avere un piano B." Tommaso Benvenuti ha militato in alcune delle grandi squadre di rugby a 15 del campionato italiano e francese, nazionale azzurra compresa. Oggi lavora come Player Manager Italy & Southern Hemisphere per Italian Sport Consulting e come agente immobiliare. Quando ha smesso di giocare nel 2022 ha capito subito che doveva rimboccarsi le maniche per costruirsi un futuro lavorativo oltre lo sport. Ma già durante la sua carriera sportiva guardava con consapevolezza al dopo, per poter arrivare preparato. Perché è importante, da atleta, rendersi conto che purtroppo non durerà per sempre. Ma quanti sanno da dove partire per poter mettere le basi del loro piano B? Intervista realizzata in partnership da Sport2Next e Italian Sport Consulting. #sportcareer #postcareer #orientamentoprofessionale

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sport2Next, immagine

    427 follower

    Una vita dedicata allo sport, prima come rugbista professionista e ora nel ruolo di Player Manager Italy e France per ISC Italian Sport Consulting. Gonzalo Canale racconta del lungo periodo, circa 5 anni, che è trascorso da quando ha interrotto la sua carriera sportiva al momento in cui ha capito che direzione dare alla sua vita lavorativa oltre lo sport. Ci crederesti che per un atleta è possibile ottimizzare i tempi morti, durante la tua carriera sportiva, per mettere le basi per il tuo futuro lavorativo e non farti trovare impreparato al termine del percorso sul campo? Intervista realizzata dalla parternship tra Sport2Next e Italian Sport Consulting. #sportcareer #postcareer #dualcareer

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sport2Next, immagine

    427 follower

    Sport2Next® e ISC Italian Sport Consulting si uniscono per fornire un servizio di orientamento e avviamento al lavoro per preparare gli atleti alla transizione a un post carriera sportivo sereno e in tranquillità economica. Alla base dell’incontro tra Sport2Next® e Italian Sport Consulting c’è la condivisione dell’idea di un percorso pensato dagli atleti per gli atleti. La partnership siglata permette a Sport2Next® di dare una nuova prospettiva alla vita oltre sport agli atleti del rugby italiano che vogliono iniziare a costruirsi un futuro professionale mentre lavorano sul campo. Questo permetterà loro di non avere preoccupazioni o difficoltà inutili, come invece molti hanno passato, nel momento in cui decideranno di passare dalla carriera sportiva al lavoro tradizionale. La partnership permette a Italian Sport Consulting di aggiungere un importante tassello nel servizio di valore che forniscono ai talenti del rugby che si sono affidati all’agenzia. L’attenzione che Italian Sport Consulting dà ai suoi atleti non si limita infatti all’aspetto sportivo ma coinvolge la persona nella sua totalità e asseconda le personali esigenze. Italian Sport Consulting entra attivamente nel nostro ecosistema composto da atleti, aziende, organizzazioni sportive e istituzioni.

    • Sport2Next e Italian Sport Consulting insieme per una carriera oltre lo sport

Pagine simili