Il Data Protection Officer (DPO) ha il compito di vigilare sulla corretta applicazione del GDPR e supportare il titolare del trattamento nella protezione dei dati personali. L’avv. David D’Agostini ricopre questo ruolo per il Gruppo AVM, gestore del sistema di mobilità pubblica di Venezia. Anche grazie all'impegno del management aziendale, AVM ha saputo trasformare la protezione dei dati in un valore accessibile per tutti, con iniziative come l’informativa tradotta in veneziano "Cossa che fasemo coi to dati", il fumetto educativo con il leone di Venezia, il videoclip rap "Priva C" e strumenti di gamification come il gioco dell’oca Privocacy. Un esempio virtuoso di come il GDPR possa diventare un'opportunità per migliorare i processi aziendali e coinvolgere i dipendenti e gli interessati, promuovendo trasparenza e consapevolezza. https://lnkd.in/dKbcVvpb #Privacy #GDPR #ProtezioneDeiDati #DPO #Compliance #Venezia #AVM David D'Agostini Diego D'Agostini Luca Zenarolla Eleonora Iodice Andrea Pudilli Leila Malici
Chi siamo
Lo Studio Legale Avvocati D'Agostini, nato dall’aggregazione di professionisti giovani, dinamici e motivati, presta attività di consulenza legale e fiscale, nonchè di assistenza stragiudiziale e giudiziale su tutto il territorio nazionale, con precipuo riferimento a professionisti, società ed enti che operano nel settore ICT, assicurativo, bancario, finanziario e immobiliare. Avvocati D'Agostini Law Firm merges young, dynamic and motivated professionals. D'Agostini Law Firm pays legal and tax consultancy, as well as judicial and extrajudicial assistance for companies operating ICT, insurance, banking and finance.
- Sito Web
-
http://www.avvocatidagostini.it
Link esterno per Avvocati D'Agostini
- Settore
- Servizi legali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Udine
- Tipo
- Lavoratore autonomo
- Data di fondazione
- 2010
- Settori di competenza
- ICT law, intellectual and industrial property, commercial law, corporate and bankruptcy law e banking and insurance law.
Località
-
Principale
Via Vittorio Veneto 32
Udine, 33100, IT
Dipendenti presso Avvocati D'Agostini
Aggiornamenti
-
L'art. 615-ter c.p., che punisce l’accesso abusivo a un sistema informatico o telematico, può trovare applicazione anche nei confronti di un dipendente formalmente autorizzato, ma che utilizzi documenti aziendali per finalità estranee alle proprie mansioni. In un recente caso di cronaca, il nostro Studio ha assistito un ex dipendente accusato di aver copiato documenti dal server aziendale per scopi estranei all’esercizio delle proprie mansioni lavorative. L’imputato, difeso dall’avv. David D'Agostini, è stato assolto, sia in primo che in secondo grado, perché il fatto non sussiste. Parallelamente, la causa di lavoro, seguita con successo dallo Studio De Tina di Udine, ha portato all’accertamento dell’illegittimità del licenziamento. Questo risultato, frutto di un’efficace collaborazione tra i legali coinvolti nei due procedimenti, conferma l’importanza di una strategia difensiva integrata e rappresenta motivo di grande soddisfazione professionale. #DirittoPenale #DirittoDelLavoro #AccessoAbusivo #SistemaInformatico #TutelaDeiDiritti #CauseDiLavoro #LicenziamentoIllegittimo #ReatiInformatici #StudioLegale #Giurisprudenza #Sentenza #LegalTech #Tribunale #MessaggeroVeneto #Udine Diego D'Agostini Luca Zenarolla Eleonora Iodice Andrea Pudilli Leila Malici Margherita Della Picca Ilaria D'Agaro Petra Giavitto
-
-
Chiudiamo l’anno con una notizia importante, pubblicata nei giorni scorsi da diversi quotidiani anche di tiratura nazionale, tra cui #LaVerità in questo articolo. Nel gennaio 2022 una trattoria di #Udine venne chiusa per cinque giorni dalla polizia per non aver provveduto al controllo del #GreenPass. Il verbale era illegittimo in quanto la normativa non prevedeva tale sanzione accessoria. Il gestore del locale, difeso dall’avv. David D'Agostini del nostro studio e dall’avv. Alessandra Devetag del foro di Trieste, ha citato in giudizio la #Questura chiedendo il risarcimento del danno subito a causa della chiusura forzata. Dopo due gradi di giudizio la Corte d’appello di #Trieste ha riconosciuto l’illegittimità del provvedimento e condannato il Ministero dell’Interno, statuendo che la sospensione dell’attività poteva essere disposta solo dal #Prefetto e dopo tre violazioni in giorni diversi. Esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per una sentenza che, al di là di ogni preconcetto, riconosce l'illegittimità della sanzione e riafferma i principi dello Stato di diritto. Diego D'Agostini Luca Zenarolla Eleonora Iodice Andrea Pudilli Leila Malici #Diritto #Giustizia #Normativa #RisarcimentoDanni #TutelaLegale #Sanzioni #Sentenze #Avvocato #CorteAppello #DirittoCivile #StudioLegale #Giurisprudenza #Questura #Polizia #Prefetto #MinisteroInterno
-
-
Avvocati D'Agostini ha diffuso questo post
Accogliamo con piacere la dott.ssa Leila Malici che, a seguito della delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del 12 dicembre 2024, inizia la pratica forense presso il nostro Studio. Leila si è laureata in giurisprudenza all’Università degli Studi di Udine, discutendo con il prof. Federico Costantini una tesi in informatica giuridica sulle biobanche e la tutela dei dati personali. Le auguriamo che il periodo di praticantato sia per lei fonte di crescita professionale e personale e di affrontarlo con impegno e dedizione. David D'Agostini Diego D'Agostini Luca Zenarolla Eleonora Iodice Andrea Pudilli
-
-
Accogliamo con piacere la dott.ssa Leila Malici che, a seguito della delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del 12 dicembre 2024, inizia la pratica forense presso il nostro Studio. Leila si è laureata in giurisprudenza all’Università degli Studi di Udine, discutendo con il prof. Federico Costantini una tesi in informatica giuridica sulle biobanche e la tutela dei dati personali. Le auguriamo che il periodo di praticantato sia per lei fonte di crescita professionale e personale e di affrontarlo con impegno e dedizione. David D'Agostini Diego D'Agostini Luca Zenarolla Eleonora Iodice Andrea Pudilli
-
-
La pubblicazione della fotografia di un’opera che rientra nelle arti visive (come un quadro o una scultura) richiede di acquisire il consenso non solo del fotografo che ha realizzato l’immagine, ma anche quello dell’autore dell’opera ritratta (il pittore o lo scultore). Vale anche per la foto della Torre Eiffel illuminata di notte? David D'Agostini Diego D'Agostini Luca Zenarolla Eleonora Iodice Andrea Pudilli
Tra le vicende più curiose in materia di diritto d’autore seguite dal nostro studio, rientra senza dubbio la diffida inviata dalla società parigina che gestisce la #TorreEiffel a una piccola impresa friulana. In estrema sintesi, viene richiesto di pagare una somma di denaro per l’asserita pubblicazione on line di una fotografia ritraente la torre illuminata, sul presupposto che tale illuminazione costituisca un’opera dell’ingegno protetta da copyright. Ne hanno parlato anche molti media locali e nazionali tra cui il #TG4 con un mio breve intervento nel servizio curato da Paolo Brinis di Mediaset. Se vi interessa saperne di più, nel primo commento lascio i link agli articoli di cronaca e al video dell’edizione serale del TG4 dell’8 novembre (minuto 34:52). #DirittoDAutore #Copyright #ProprietàIntellettuale #Fotografia #OperaFotografica #OpereProtette #StudioLegale #Contenzioso #VicendeCuriose #Cronaca #Telegiornale #Parigi #Francia #Friuli #Udine #Italia
-
-
L’avv. David D'Agostini ha preso parte al #WorldCafe, incontro organizzato da Confartigianato-Imprese Udine rientrante nel progetto #DigitalCraft della Camera di commercio di Pordenone-Udine. Nel corso dei lavori si è parlato anche del cambiamento imposto dalle tecnologie digitali nell'ambito imprenditoriale e professionale. Nel nostro piccolo la sfida quotidiana è quella di aprirci all’innovazione senza perdere di vista i valori che ci guidano e le radici della nostra identità. David D'Agostini Diego D'Agostini Luca Zenarolla Eleonora Iodice Andrea Pudilli
La scorsa settimana ho avuto l’opportunità di partecipare ai lavori del #WorldCafe dal titolo “Mestieri 2030” organizzato da Confartigianato-Imprese Udine, momento di confronto su temi legati all'imprenditoria per sviluppare nuove idee e progetti. Un piccolo spunto di riflessione riguardo all’impatto che l’innovazione tecnologica ha avuto e avrà ancor di più nei prossimi 5-10 anni su microimprese e liberi professionisti: "Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento” (citazione attribuita a Darwin, ma che ho scoperto essere di tale Leon C. Megginson, un docente di business management!) Grazie a Gian Luca Gortani e Luca Nardone per l’invito e complimenti a tutto il personale di Confartigianato per la buona riuscita dell’iniziativa. PS: Bravissime Federica Manaigo, Federica Ferrarin e lo staff di Creaa Snc nella gestione dell’evento. #Confartigianato #Udine #Imprese #Professioni #Innovazione #Tecnologia #IA #futuro #2030 #NuoviLavori
-
-
Adnkronos ha dedicato un interessante articolo all’impatto dell’intelligenza artificiale in #FriuliVeneziaGiulia. Molti gli argomenti toccati, dalla #formazione alla necessità di infrastrutture tecnologiche ed energetiche per sostenere l'AI. Nel servizio sono riportate le esperienze di alcune imprese friulane da tempo attive nel settore digitale (Infostar, VIDEO SYSTEMS Srl, Tecnest Srl - Supply Chain: Cultura e Soluzioni, SARNO DISPLAY SRL SOCIETA‘ BENEFIT); viene menzionato anche l'avv. David D'Agostini del nostro studio quale esperto di ICT Law, il diritto nel settore digitale. #Notizie #FVG #AI #IntelligenzaArtificiale #InnovazioneDigitale #Imprese https://lnkd.in/dpkER3Pa
Intelligenza artificiale, il Friuli Venezia Giulia si pone interrogativi su formazione, diritto e necessita’ di data center ed energia per il supercalcolo
adnkronos.com
-
L’avv. David D'Agostini del nostro studio è stato ospite della trasmissione FvgTech condotta da Gabriele Geza Gobbo nel corso di una puntata dedicata ai diritti nell'era digitale. Sono state affrontate tematiche di estrema attualità che spaziano dalla sicurezza informatica dei dati al furto dell'identità digitale, dal diritto d’autore sul web alle truffe on line, con particolare riferimento ai nuovi scenari creati dall’intelligenza artificiale. Trovate il link al video nel primo commento. Buona visione! Diego D'Agostini Luca Zenarolla Eleonora Iodice Andrea Pudilli #FvgTech #Avvocato ##DirittoDigitale #Cybersecurity #FurtoIdentità #DirittoAutore #Copyright #Truffe #IntelligenzaArtificiale #SicurezzaInformatica #DataProtection #AI #InnovazioneDigitale #LegalTech #AvvocatoDigitale #FVGInnovazione
-
-
Con soddisfazione condividiamo un importante risultato ottenuto recentemente presso il Tribunale di Trieste, che ha riconosciuto la tutela del diritto d'autore su una fotografia panoramica scattata con un drone. Il caso, che ha visto protagonista un noto fotografo e videomaker friulano, rappresenta una tappa rilevante per la protezione delle opere fotografiche in ambito digitale. Il nostro studio ha supportato il cliente in una vicenda resa ancora più complessa dal fatto che la controparte fosse una società straniera. Di seguito uno degli articoli di cronaca a commento della vicenda: https://lnkd.in/dJt7dCcE #dirittodautore #fotografia #copyright #drone #ICTlaw #Trieste #Tribunale David D'Agostini Diego D'Agostini Luca Zenarolla Eleonora Iodice Andrea Pudilli
Tribunale di Trieste e il diritto d'autore di foto scattata con drone
triesteallnews.it