📢 Turismo sostenibile in Toscana: un impegno concreto 🌱 Ieri, allo stand della Toscana alla #BIT, Robert Kropfitsch, Managing Partner di Territori sostenibili, ha raccontato il percorso che ha portato alla Carta dei Valori per un Turismo Sostenibile. Questa iniziativa, frutto di un coinvolgimento attivo tra #operatori pubblici e privati, promuove una responsabilità condivisa e integra la #sostenibilità economica, sociale e ambientale. 🌍 Un risultato straordinario: oltre 400 strutture turistiche toscane hanno già aderito alla Carta, impegnandosi a migliorare costantemente le proprie pratiche in aree come energia, risorse idriche, rifiuti e mobilità sostenibile. 🔗 Questo è reso possibile anche grazie a SUSTI, la piattaforma digitale di Territori Sostenibili che supporta le strutture anche nel monitoraggio dell’applicazione di buone pratiche, rafforzando la collaborazione con il territorio e valorizzando le eccellenze locali. Il turismo sostenibile è il futuro: collaboriamo per trasformare questo futuro in realtà! 💚 Toscana Promozione Turistica Regione Toscana #TurismoSostenibile #GreenTuscany #BIT2025 #Toscana #TerritoriSostenibili #ToscanaPromozione
Territori sostenibili
Consulenza e servizi aziendali
milano, milano 1.256 follower
Sostenibilità certificata
Chi siamo
🟡 CHI SIAMO? Siamo un team di professionisti ed esperti di consulenza per il settore turistico con base a Milano e clienti attivi in tutta Italia, per i quali studiamo progetti ad hoc in risposta alle loro specifiche esigenze. Territori Sostenibili è anche un’Associazione, un think tank aperto a tutti coloro che intendano discutere in materia di turismo sostenibile ed accoglienza inclusiva partendo dalle norme internazionali (ISO). 🟢 COSA FACCIAMO? Aiutiamo le destinazioni turistiche a definire i loro progetti strategici di destinazione. Sviluppiamo programmi di sostenibilità turistica integrati a beneficio di enti di gestione del turismo, operatori privati (settore ricettivo e ristorativo) e pubblica amministrazione nel rispetto degli ecosistemi locali e valorizzando l’autenticità socio- culturale degli abitanti. Progettiamo modelli organizzativi funzionali alla realizzazione dei piani strategici e di sostenibilità. L’Associazione Territori Sostenibile ha lo scopo di svolgere ricerche nel settore turismo nazionale ed internazionale; promuovere l’applicazione degli standard ISO, UNI o equivalenti in materia di sostenibilità e qualità nel turismo e settori collegati; svolgere attività di formazione per gli argomenti di cui sopra; partecipare attivamente alla attività di normazione e valutazione della conformità anche attraverso la redazione di schemi e programmi etici. 🔵 COME LO FACCIAMO? Seguiamo gli standard ISO per il turismo riconosciuti a livello internazionale, come le norme ISO 21401 per le strutture ricettive, ISO 20121 per gli eventi sostenibili, ISO 17033 per i claim etici e altre ancora. 🟣 PERCHÉ SCEGLIERCI? Siamo facilitatori di cambiamento capaci di disegnare soluzioni robuste perché basate su processi internazionali che si possono adattare alle caratteristiche del territorio. I nostri consulenti sono membri della commissione servizi in UNI e membri Global Sustainable Travel Council (GSTC) e GSTC working group Italy.
- Sito Web
-
http://www.territorisostenibili.it
Link esterno per Territori sostenibili
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- milano, milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2013
- Settori di competenza
- Turismo
Località
-
Principale
milano, milano, IT
Dipendenti presso Territori sostenibili
-
Stefano Bonetto
Consultant and Auditor | Compliance | Gestione rischi | Normatore UNI e ISO | Esperto D&I | Advisor sostenibilità | Formatore
-
Valeria Guarisco
Destination management | Tourism Communication and Marketing | Public Relations and Events | Sustainability Strategies
-
Pierluigi Bruzzo
Responsabile eventi di DestinAction | Consulente in management della sostenibilità, del turismo e dell'innovazione per le destinazioni
-
Asia Baroni
Sustainable Tourism Specialist & Communication | Sustainable Tourism Project Management
Aggiornamenti
-
𝐂𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐈𝐓 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨! ✈️🌿 Dal 𝟗 𝐚𝐥𝐥’𝟏𝟏 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 parteciperemo ad una delle più prestigiose fiere italiane dedicate al turismo e ai viaggi. Anche quest’anno il nostro team sarà in fiera per incontrare #enti e #imprese, lavorando insieme per promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori e delle comunità locali. 📍 Lunedì 𝟏𝟎 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 saremo ospiti presso lo stand di Toscana Promozione Turistica per presentare la Carta del Turismo Sostenibile, in collaborazione con Roberta Garibaldi e Angelo Radica. 🔍 𝑆𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑖: ➡️ Carta del Turismo Sostenibile Toscano: https://lnkd.in/dU3JjFTT ➡️ Carta del Turista Enogastronomico Sostenibile: https://lnkd.in/di5gefFG 𝑺𝒂𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒇𝒊𝒆𝒓𝒂! 𝑷𝒆𝒓 𝒇𝒊𝒔𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒂𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐: info@territorisostenibili.it 📩 #BIT2025 #Milano #TurismoSostenibile #Enogastronomia #TerritoriSostenibili #fiera
-
-
🎉Una bellissima notizia di inizio anno: l’Hotel Bertelli di Madonna di Campiglio ha pubblicato il suo primo #report di #sostenibilità, un traguardo che valorizza il suo impegno verso una gestione responsabile. Dal 2020, l’hotel si distingue per aver ottenuto la certificazione #ISO21401, la prima in Italia per le strutture ricettive sostenibili, e per aver intrapreso un percorso che integra le dimensioni sociale, ambientale ed economica della sostenibilità. Per monitorare i progressi e gli impatti delle sue iniziative, l’Hotel Bertelli utilizza lo strumento #SUSTI, una piattaforma che consente di tenere traccia delle azioni intraprese e di pianificare un miglioramento continuo. Questo percorso ha portato alla creazione del primo report di sostenibilità dell’hotel, che racconta i risultati raggiunti e le prospettive per i prossimi anni. Il report è disponibile per chi volesse approfondire questa esperienza di #turismosostenibile 👉 https://lnkd.in/d639mcP5 #TurismoResponsabile #HotelBertelli
-
-
👏 Orgogliosi di far parte di questo percorso verso un futuro più sostenibile per il turismo trentino! La #sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un #cambiamento culturale che richiede collaborazione e #visione. Il progetto “#ASAT2030: un futuro sostenibile per il turismo trentino” è un esempio concreto di come le aziende possano essere guidate verso azioni di miglioramento che fanno la differenza. Grazie ad Asat - Federalberghi Trentino per aver avviato questa iniziativa. Insieme, possiamo trasformare la sostenibilità in realtà. 🌿🌍 #Sostenibilità #TurismoResponsabile #ASAT2030 #TerritoriSostenibili
Nel 2025 il turismo crescerà del 9,7%, trainato da sostenibilità, benessere ed esperienze autentiche. Trend chiave includono astroturismo, viaggi a sorpresa e turismo rigenerativo. Tecnologia e responsabilità ambientale guideranno nuove esperienze di viaggio. Leggi l'articolo qui: https://lnkd.in/dK8yhJ_v #Turismo #Sostenibilità #Benessere #Viaggi #ForbesItalia #Lifestyle
-
-
📢 We are #hiring! Siamo alla ricerca di un/ una #ProjectManager per affiancarci nei nostri #progetti di #sostenibilità turistica, se sei interessato/a dai un'occhiata all'offerta e inviaci la tua candidatura a 📧 info@territorisostenibili.it !
-
✨ Un nuovo logo, un nuovo impegno: siamo ufficialmente una Società Benefit! 🌿 Il nostro nuovo logo rappresenta più di un cambiamento grafico: è il simbolo di un percorso che ci ha portati fino a qui, consolidando la nostra identità e il nostro impegno verso un futuro sostenibile. In questi anni abbiamo lavorato per: ✅ Studiare, progettare e diffondere modelli per un futuro sostenibile, mettendo al centro le piccole comunità locali; ✅ Promuovere la cultura della sostenibilità, seguendo standard riconosciuti come i BES e gli SDG; ✅ Valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico e ambientale, creando un equilibrio tra residenti e ospiti; ✅ Introdurre pratiche di innovazione sostenibile nelle imprese e nelle istituzioni, per rigenerare sistemi naturali e sociali; ✅ Sviluppare progetti tecnologici per territori e comunità, puntando su soluzioni open source e modelli partecipativi. Oggi, con l’identità di Società Benefit, diamo ancora più valore alla nostra missione, impegnandoci a: 🌍 Minimizzare il nostro impatto ambientale e promuovere stili di vita consapevoli; 🎓 Creare opportunità di crescita personale e professionale, con un approccio inclusivo; 🤝 Organizzare eventi e momenti di formazione per diffondere la cultura della sostenibilità. Questo nuovo capitolo ci permette di guardare avanti con maggiore determinazione, ma anche di celebrare il percorso fatto fino ad oggi. Grazie a chi ci ha sostenuti e accompagnati in questo viaggio. Insieme, possiamo fare la differenza! #SocietàBenefit #Sostenibilità #Innovazione #TerritoriSostenibili
-
🌍 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐃𝐌𝐎? Ne abbiamo parlato nel 𝐓𝐮𝐞𝐬𝐝𝐚𝐲 𝐃𝐌 𝐓𝐚𝐥𝐤 con Massimo Caria 💡 Durante la puntata abbiamo affrontato temi cruciali, tra cui: ❇️L’importanza di vedere la sostenibilità non come una moda passeggera, ma come un vero 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐝𝐢𝐠𝐦𝐚 imposto da urgenze globali come i cambiamenti climatici. ❇️Come integrare strategie sostenibili può rendere i luoghi 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, migliorando l’esperienza per le persone e valorizzando il ruolo degli operatori turistici. ❇️Il valore delle 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 per misurare, migliorare e comunicare l’impegno verso un turismo responsabile. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore, abbiamo condiviso esempi pratici e riflessioni per aiutare le DMO a trarre il massimo beneficio da strumenti e azioni concrete. 💬 Un grazie speciale a Massimo Caria per il prezioso confronto e a tutti coloro che hanno partecipato! 📺 𝑵𝒐𝒏 𝒉𝒂𝒊 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒐 𝒍𝒂 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 7 𝒈𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐? 𝑹𝒆𝒄𝒖𝒑𝒆𝒓𝒂𝒍𝒂 𝒒𝒖𝒊: 👉 Guarda ora: https://lnkd.in/dYQhmv6D #sustainability #talk #sostenibilità #turismo #gestionesostenibile #accessibilità #certificazioni
-
-
✨ Un finale di 2024 ricco di soddisfazioni! Tra le ultime attività dell’anno, vogliamo ricordare con piacere l’intervento di Robert Kropfitsch presso l’Università degli Studi di Cagliari. Grazie all’invito dei professori Silvia Macchia e Simone Aresu, abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere una giornata di approfondimenti insieme a Ida Mongelli di Intellera Consulting. 🎓 Davanti a un gruppo di studenti del corso di economia aziendale, abbiamo esplorato il vasto “pianeta sostenibilità”, raccontando come la transizione ecologica stia trasformando il mercato del lavoro. I professori hanno voluto sottolineare l’importanza di nuove competenze ambientali e sociali, accanto a quelle tradizionali dell’economia aziendale, per cogliere le opportunità offerte da questo cambio di paradigma. Un’esperienza arricchente in una cornice meravigliosa come quella della città di Cagliari. 🏛️🌊 #UniCagliari #Cagliari #Sostenibilità #TransizioneEcologica #Opportunità #Formazione #Università #Sostenibilità #Futuro
-
-
🎄𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐯𝐨𝐢, 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐨. Con gratitudine verso tutti i partner, le comunità e i territori con cui abbiamo collaborato, guardiamo al 2025 con rinnovata energia per continuare a costruire un futuro sostenibile insieme. 🌿✨ Vi auguriamo festività ricche di legami autentici e un nuovo anno pieno di opportunità, innovazione e rispetto per l’ambiente. 💚 🌟 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒆 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒆 𝒅𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒂𝒎 𝒅𝒊 𝑻𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊! #TerritoriSostenibili #Natale2024
-
-
🌿 A Valmorel, piccolo gioiello del Bellunese, abbiamo lavorato al fianco della #comunità per costruire insieme un nuovo modello di #turismosostenibile, autentico e partecipativo. 💡 L’ultimo laboratorio del ciclo formativo 2024 è stato un momento cruciale: uno spazio dove il gruppo di lavoro ha potuto condividere i loro #sogni e trasformarli, con gli strumenti giusti, in progetti concreti. 👥 Durante l’incontro, abbiamo ascoltato le idee dei partecipanti e incoraggiato un confronto attivo per migliorare e arricchire ogni proposta. Grazie alla guida dei nostri esperti, Paolo Grigolli (Destination Management) e Simona Polli (Transformative Travel Specialist), sono stati approfonditi anche gli aspetti tecnici necessari per dare vita a un’offerta turistica davvero efficace. 🔗 Il laboratorio ha puntato non solo a definire le priorità su cui investire, ma anche a trasformare le idee in prodotti turistici pronti a essere inseriti in una #rete capace di attrarre viaggiatori attenti alle tematiche della #sostenibilità. 🌐 Un momento speciale è stata la presentazione del design del futuro sito della destinazione, realizzato con cura da Alessia Tormen e Luiz Junior Murata della FONDAZIONE ELSERINO PIOL, per dare un volto digitale al progetto. 📆 Il percorso non si ferma qui: nel 2025 continueremo ad accompagnare Valmorel nella creazione di esperienze di #turismodicomunità, pensate per valorizzare il territorio e la sua identità unica. Territori Sostenibili: dove i sogni delle comunità diventano realtà sostenibili💚 Foto: Dolomiti.it #Valmorel #destinazioniresponsabili #turismosostenibile #esperienzedicomunità #FondazioneElserinoPiol
-