Abbiamo il piacere di segnalare che il 4 marzo 2025 l’Avv. Mariapaola Rovetta Arici, quale Componente della Commissione Diritti Umani dell’Ordine Avvocati Milano, parteciperà all’Evento organizzato dall’Ordine in collaborazione con AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale e, nell’ambito delle strategie di welfare aziendale, sarà discusso il tema relativo alla 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮. L’incontro sarà aperto a tutti, avvocate e avvocati, Direttrici e Direttori del Personale, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un fenomeno che incide profondamente sul tessuto sociale e sul mondo del lavoro. 📖 Leggi l'articolo: https://lnkd.in/d2pBEv9z
Chi siamo
Fondato negli anni ‘60 dall’Avvocato Salvatore Trifirò, Trifirò & Partners Avvocati annovera 80 professionisti e collaboratori coordinati dai Partners. Trifirò & Partners ha la sede principale a Milano e altre sedi a Roma, Torino, Trento e Parma. Lo Studio deve la sua fama all’esperienza pluriennale nel campo del Diritto del Lavoro, ma i servizi legali coprono, oggi, anche numerose aree del Diritto Civile. L’assistenza legale fornita non si limita alla sola gestione del contenzioso. A tale fine, la consulenza – il cui ruolo è fondamentale nel prevenire il contenzioso – viene portata avanti in stretta collaborazione con i responsabili aziendali. Aree di Competenza: Diritto del Lavoro, Diritto Societario, Diritto Assicurativo, Diritto Commerciale, Diritto Finanziario, Diritto Industriale, Diritto Sportivo. Lo Studio, apprezzato interlocutore delle più importanti aziende nazionali e multinazionali, dispone di una rete di qualificati corrispondenti in tutta Italia, Europa, Stati Uniti, Cina e Emirati Arabi assicurando la presenza diretta dei propri avvocati in tutto il territorio nazionale e estero. In sede giudiziaria l’attività è svolta presso tutti le magistrature, comprese quelle superiori, Corte Costituzionale e Corte di Giustizia della Comunità Europea. Dotato di tutti i più moderni sistemi di comunicazione, con tecnologie di supporto continuamente aggiornate, Trifirò & Partners dispone di una fra le più prestigiose biblioteche giuridiche, sia cartacee che multimediali. Trifirò & Partners è centro di riferimento per la formazione professionale, la partecipazione a convegni, la redazione di articoli per i maggiori quotidiani e le riviste specializzate e la redazione di pubblicazioni e libri.
- Sito Web
-
http://www.trifiro.it
Link esterno per Trifirò & Partners Avvocati
- Settore
- Studio legale
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- MIlano
- Tipo
- Società di persone
- Settori di competenza
- Studio Legale, Diritto del Lavoro, Diritto Societario, Diritto Assicurativo, Diritto Commerciale, Diritto Finanziario, Diritto Industriale e Diritto Sportivo
Località
-
Principale
Via San Barnaba 32
MIlano, 20122, IT
-
Piazza Giuseppe Mazzini, 27
Roma, IT
-
Via Raimondo Montecuccoli 9
Torino, 10121, IT
Dipendenti presso Trifirò & Partners Avvocati
-
Mario Ottone Cammarata
Partner at Trifirò & Partners - Law Firm
-
Damiana Lesce
Avvocato Giuslavorista. Socio di Trifirò & Partners Studio Legale
-
Diego Meucci
Avvocato | Diritto del lavoro | Diritto sindacale | Diritto della previdenza sociale | Contenzioso | Consulenza HR
-
Francesco Torniamenti
avvocato - DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO COMMERCIALE E ASSICURATIVO
Aggiornamenti
-
L’uso della videosorveglianza è legittimo, in quanto destinato alla sicurezza e alla protezione del patrimonio aziendale, nel caso in cui le telecamere siano installate nel piazzale esterno e non in locali interni riservati ai dipendenti; sono quindi utilizzabili le relative risultanze ai fini disciplinari (Corte Cass. 6 febbraio 2025 n. 3045). Avv Orazio Marano
-
Abbiamo il piacere di condividere l'approfondimento dell'Avv. Damiana Lesce per La Repubblica sul tema del '𝘊𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘢𝘵𝘰 𝘓𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰' – 𝘛𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘥𝘶𝘣𝘣𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘪𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘰𝘱𝘰 15 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢. 📖 Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dXEaAbiW
-
-
ontributi previdenziali Gestione Separata INPS – prescrizione; Cass. n. 28594/24. Avv 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐅𝐮𝐦𝐚𝐢
Contributi - Prescrizione - Trifirò & Partners
trifiro.it
-
📌 𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 | 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘢𝘵𝘰 𝘓𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰: 𝘥𝘪𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰, 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢 𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀. 𝘎𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢𝘳𝘪. Abbiamo il piacere di segnalare che il 20 febbraio gli Avv.ti Marina Tona, Francesco Chiarelli e Giuseppe Sacco terranno per Federdistribuzione, Associazione che riunisce e rappresenta le aziende della Distribuzione Moderna Organizzata, un incontro che affronterà le novità apportate dal #CollegatoLavoro, con un focus mirato sul tema delle dimissioni di fatto, il periodo di prova e la stagionalità.
-
-
Siamo lieti di condividere anche quest'anno la classifica #TopRanking del Corriere della Sera che annovera Trifirò & Partners Avvocati fra le 74 migliori law firm d’Italia ad essere insignite del bollino «Top». Tra i numerosi criteri di valutazione di questa seconda edizione, un’area significativa e di cui lo Studio è promotore attivo già da diverso tempo, spetta alla valutazione e alla valorizzazione delle risorse umane, all’attrazione e fidelizzazione dei #talenti e l'#innovazione – da un utilizzo strategico dei social e dei propri canali di comunicazione all'impiego di nuove tecnologie, fino all'apertura a nuovi scenari legati alla #sostenibilità e alle pari pportunità. Fattori quindi non più solo legati a variabili puramente 'economiche', ma non per questo meno determinanti nel definire un paradigma professionale che possa definirsi oggi al passo con i tempi. Grazie a tutti voi. 📖 Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/d7_vvBvR
-
-
Abbiamo il piacere di condividere il contributo dell'Avv Antonio Cazzella che, su Diritto Bancario affronta il tema dalla 𝐥𝐞𝐠𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐟𝐫𝐮𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ dei 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐬𝐬𝐢 della 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝟏𝟎𝟒 /𝟏𝟗𝟗𝟐 – finalizzata ad assicurare un adeguato sostegno sia ai #disabili, sia ai familiari che, spesso, sono chiamati a prendersi cura di loro – disciplinati all’𝐚𝐫𝐭. 𝟑𝟑 secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità. 📖 Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dfCHZbgd
-
-
La decorrenza del termine previsto ex art. 7, comma 5, L. 300/1970, l’audizione del lavoratore e l’esibizione di documenti aziendali riguardanti la contestazione disciplinare. I principi affermati dalla Cassazione con ordinanza del 29 gennaio 2025, n. 2066 e con sentenza del 21 novembre 2024, n. 30079. Avv. Marina Tona e Serena Previtali
Procedimento disciplinare - Trifirò & Partners
trifiro.it
-
𝘾𝙧𝙞𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡, 𝙘𝙝𝙞 𝙧𝙞𝙨𝙘𝙝𝙞𝙖 𝙞𝙡 𝙡𝙞𝙘𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 | Intervista a Stefano Trifirò • Corriere Economia, 10 Febbraio 2025. Nell'epoca dei social media, il confine tra dissenso legittimo e insubordinazione è spesso sottile. La norma di riferimento è l’articolo 2104 del Codice Civile, che impone al lavoratore di attenersi alle direttive impartite dall’azienda e dai superiori. Tuttavia, spiega il fondatore dello studio legale Trifirò & Partners Avvocati, “𝘶𝘯 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘪𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘪, 𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘵𝘰𝘯𝘪 𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘰𝘤𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘢, 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘨𝘪𝘶𝘴𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘢𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘪𝘱𝘭𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘨𝘶𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘧𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘴𝘴𝘢” – incluso il #licenziamento legittimo quando il lavoratore "𝘩𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘶𝘴𝘰, 𝘵𝘳𝘢𝘮𝘪𝘵𝘦 𝘦𝘮𝘢𝘪𝘭 𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘵 𝘴𝘶𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭, 𝘮𝘦𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘥𝘦𝘯𝘪𝘨𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘭’𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢, 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰𝘭𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢𝘭𝘦". 📖 Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/d6xcn3ZX
-
-
Legittimo il licenziamento del dipendente, operante a contatto con il pubblico, condannato con sentenza penale irrevocabile per maltrattamenti (Cass. n. 31866/2024). Avv Leonardo Calella
Condotte extra-lavorative – Licenziamento - Trifirò & Partners
trifiro.it