Martedì 18 febbraio alle ore 16.00, Sky TG24 ospiterà un appuntamento speciale dedicato al ruolo delle donne nelle discipline scientifiche e tecnologiche, un tema cruciale per il futuro del lavoro e per la parità di genere. All’evento prenderanno parte: Valeria Leva – Responsabile di Innovazione Sociale Giovani in Valore D che, a partire dalla sua esperienza con i progetti InspirinGirls Italia & wanter.it, offrirà una panoramica su come favorire la partecipazione di donne, bambine e ragazze nei settori tecnico-scientifici. Carmen Panepinto Zayati – Laureata in Ingegneria elettronica e in Ingegneria bionica, ha vinto il concorso di bellezza Miss Universo Italia nel 2023. Testimonial della Camera per le iniziative della Settimana STEM, è anche una content creator che fa divulgazione su empowerment femminile, diversità, stereotipi e STEM. Marilena Gallo – Chief Product Supply Officer per Bolton Home & Personal Care – Beauty. L’incontro sarà l’occasione per riflettere sulle iniziative da mettere in campo per garantire alle donne un accesso equo alle carriere del futuro, contribuendo a rendere il settore #STEM più inclusivo e competitivo. Non mancate! #ValoreD #Skytg24 #sky #timeline #gendergap #innovazionesocial #socialinnovation
Valore D
Organizzazioni civiche e sociali
Milano, Mi 41.736 follower
Prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende
Chi siamo
Valore D è la prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese. La valorizzazione della diversità di genere, ma anche di generazione e culture diverse, rappresenta un fattore di innovazione, di competitività e quindi di crescita. Valore D utilizza un approccio integrato e orientato ai risultati, mettendo a disposizione degli associati strumenti concreti e indicatori specifici per monitorare e incrementare il grado di inclusione delle diversità al proprio interno. Valore D è una rete in costante crescita: nata nel 2009 dall’impegno comune di dodici aziende virtuose – AstraZeneca, Enel, General Electric, Johnson&Johnson, IKEA, Intesa Sanpaolo, Luxottica, McKinsey & Co, Microsoft, Standard&Poor’s, UniCredit e Vodafone – oggi conta più di 380 imprese associate che, a livello aggregato in Italia, rappresentano oltre un milione e mezzo di dipendenti. Grazie alle molteplici esperienze maturate dalle aziende associate e a un dialogo costante e costruttivo con le istituzioni, Valore D con i propri programmi e progetti supporta le imprese a ottenere risultati concreti e misurabili. Da un’indagine di Valore D condotta nel 2018 tra le proprie aziende associate emerge che il 77% delle aziende ritiene che Valore D abbia contribuito a rendere la diversità e l’inclusione un tema strategico per l’azienda”. Oltre all’offerta per i propri associati, Valore D è una rete di condivisione di know-how e un luogo di confronto tra aziende e con le Istituzioni affinché l’equilibrio di genere, le diversità culturali e generazionali alimentino innovazione e competitività per favorire la crescita delle aziende e del Paese.
- Sito Web
-
http://www.valored.it
Link esterno per Valore D
- Settore
- Organizzazioni civiche e sociali
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Mi
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2009
Località
-
Principale
via Arcivescovo Calabiana, 6
Milano, Mi 20139, IT
Dipendenti presso Valore D
-
Paola Andreozzi
Marketing and Communication Director
-
Alessandra Colonna
Le persone e la negoziazione sono le mie passioni - Ceo di Bridge Partners® - Board Member Fondazione Telethon - Pubblico ogni lunedì La Versione…
-
Michelangelo Suigo
EVP - External Relations, Communication & Sustainability Director INWIT SpA - Board Member Assolombarda, Civita, Aspen Institute, Asstel. Professor…
-
Luisella Giani
Artificial Intelligence | Keynote Speaker | Winner "Tecnovisionaria" 2021 for "AI and Industry" | Unstoppable Woman |
Aggiornamenti
-
Sono oltre 380 le aziende che ad oggi si impegnano al nostro fianco per supportare la parità di genere, creare luoghi di lavoro #inclusivi che valorizzino tutti i #talenti, promuovere progetti di innovazione sociale nel Paese! Questo mese diamo il benvenuto come associati a The HEINEKEN Company, Bauli Group, Brioni, CMF Consorzio Stabile, Minsait, Rekeep, RS, Società Gasdotti Italia, Unobravo. Benvenuti in #ValoreD
-
-
La genitorialità è una sfida, ma anche una straordinaria opportunità. Nel mondo del lavoro, troppo spesso è associata a ostacoli e sensi di colpa, anziché essere riconosciuta come una leva di crescita personale e professionale. Proprio su queste tematiche, in collaborazione con LCA Studio Legale, abbiamo dato vita a un progetto per stimolare una riflessione su questo tema, andando oltre i pregiudizi e le narrazioni limitanti. Durante il nostro webinar, siamo partiti proprio dalla condivisione dei vissuti delle persone partecipanti. È stato un punto di partenza prezioso che ha stimolato riflessioni profonde su come l’esperienza genitoriale possa trasformarsi in una leva di crescita, sia individuale che organizzativa. Abbiamo poi affrontato il tema della redistribuzione delle responsabilità genitoriali e analizzato alcune buone pratiche aziendali. Come Valore D mettiamo la nostra esperienza a disposizione di aziende desiderose di creare un’organizzazione inclusiva che valorizzi i talenti e le unicità delle persone, proponendo programmi di consulenza per le imprese grazie a un patrimonio di conoscenza di 15 anni. Vuoi scoprire come possiamo supportare la tua azienda con progetti sviluppati ad hoc? Visita la pagina https://lnkd.in/dCaUeiRn Elena Felici, Cristina Selis, Emanuela Fabbri, Naila Pratelli #Inclusione #Formazione #genitorialità #DEI #genitori #cura #valored #lcastudiolegale #acomeadvisory #advisory
-
L’11 febbraio è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, un’occasione per riflettere sul ruolo femminile nelle discipline #STEM e sul significativo #gendergap che ancora persiste in questi settori. In Europa, solo il 22% dei posti di lavoro tecnologici è occupato da donne, e in Italia la percentuale di laureate in materie scientifiche si ferma al 19%, contro il 40% degli uomini (Elaborazione Valore D su dati AlmaLaurea – Profilo dei Laureati 2023. Rapporto 2024). Inoltre, secondo l’indagine Opinioni e percezione attorno al mondo STEM dell’Osservatorio D di SWG S.p.A. insieme a Valore D, oltre un terzo della popolazione ritiene ancora che questi ambiti siano più adatti agli uomini. Stereotipi e carenza di modelli femminili contribuiscono a questo divario, scoraggiando le ragazze sin dall’infanzia e limitando le opportunità di carriera per le donne. Per l'occasione abbiamo intervistato Carmen Panepinto Zayati, laureata in Ingegneria Elettronica e in Bionics Engineering (curriculum Biorobotica), attiva nella divulgazione scientifica e nell’orientamento delle ragazze verso le STEM. Oltre al suo impegno nel mondo della scienza e della tecnologia, Panepinto Zayati ha vinto Miss Universo Italia 2023, dimostrando come talento e passione possano esprimersi in ambiti diversi. Leggi l'intervista completa: https://lnkd.in/dFcnr5VE #ValoreD #ValoreD4STEM #settimanaSTEM
-
Vi diamo appuntamento il 12 febbraio con S.M.A.R.T. BOARDS for Smart Companies 2025, l’evento dedicato al confronto sulle nuove caratteristiche dei Consigli di Amministrazione secondo l’acronimo S.M.A.R.T. L'edizione di quest'anno approfondisce il tema della Tecnologia, dimensione che ci sta portando in una nuova era economica. InTheBoardroom by Valore D e #ValoreD dialogano con rappresentanti di aziende ed istituzioni su come un #CdA può contribuire a massimizzare le opportunità e minimizzare i rischi nell’adottare #tecnologia e #innovazione. Ad introdurre l’evento ci sarà Francesca Reich, Presidente Network InTheBoardroom. Per partecipare è necessario scrivere a: eventi@intheboardroom.it #ValoreD #InTheBoardroom #SmartBoards #board #boardmember #Tecnologia #Governance #CdA #Innovazione #Leadership #CorporateGovernance #ai #cybersecurity
-
-
Appuntamento il 12 febbraio 2025 presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana a Milano, con l’evento S.M.A.R.T. Boards for Smart Companies 2025, l’evento dedicato al confronto sulle nuove caratteristiche dei Consigli di Amministrazione secondo l’acronimo S.M.A.R.T., i cinque fattori chiave per un board performante: #Sustainability, #Meritocracy, #Agility, #Responsibility e #Technology. Questa edizione sarà dedicata all’innovazione tecnologica e alle sfide che i Consigli di Amministrazione devono affrontare in un contesto in continua evoluzione. A moderare l’evento sarà Frediano Finucci, Caporedattore Economia-Esteri Tg La7. Per partecipare è necessario scrivere a: eventi@intheboardroom.it Marta Testi, Cristiana Scelza, Francesca Reich, Brando Benifei, Stefano Firpo, Moriani Diva, Alessia Mosca, Silvia Rovere, Patrizia Michela Giangualano, Franco Moscetti, Donatella Sciuto, Ersilia Vaudo, InTheBoardroom by Valore D #ValoreD #InTheBoardroom #SmartBoards #board #boardmember #Tecnologia #Governance #CdA #Innovazione #Leadership #CorporateGovernance #ai #cybersecurity
-
Una nuova testimonianza a From CEO to CEO. Ospite della puntata è Aniela Unguresan, Founder di EDGE Certification. Leading through transformation: questo il tema della chiacchierata che, a partire dall'esperienza della Founder e dall’osservatorio privilegiato di EDGE Certified Foundation, riflette su quali siano le caratteristiche fondamentali per una leadership moderna. “From CEO to CEO - il Valore D condividere” è un podcast nato dai #CEO del network di Valore D e per i CEO. Ciascuna puntata, attraverso una testimonianza, è volta a creare nuovi spazi di confronto e discussione su come la #DEI può cambiare il mondo delle organizzazioni. From CEO to CEO è disponibile sulle principali piattaforme di streaming. 🎧 Ascolta l'episodio: https://lnkd.in/dkhtRpYw #ValoreD #FromCEOtoCEO #inclusione #diversity #podcast
-
I Consigli di Amministrazione si trovano oggi di fronte a un panorama in continua evoluzione, dove l'innovazione tecnologica rappresenta al tempo stesso una straordinaria opportunità e una sfida complessa. Come possono i #CdA affrontare le trasformazioni digitali e tecnologiche in un mondo regolamentato, industriale e così sfidante? Lo scopriremo nel corso di S.M.A.R.T. Boards for Smart Companies 2025 l’evento dedicato al confronto sulle nuove caratteristiche dei Consigli di Amministrazione secondo l’acronimo S.M.A.R.T., i cinque fattori chiave per un #board performante: #Sustainability, #Meritocracy, #Agility, #Responsibility e #Technology. L'evento si terrà il 12 febbraio 2025 a partire dalle ore 10:00 a Milano presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana. A moderare l'evento sarà Frediano Finucci, Caporedattore Economia-Esteri Tg La7. Per partecipare è necessario inviare una email al seguente indirizzo: eventi@intheboardroom.it #ValoreD #InTheBoardroom #ITB #SMARTBoards #SMART
-
Dopo una breve pausa torna From CEO to CEO, il podcast di Valore D che fa della condivisione delle esperienze il suo focus. Ospite della puntata è Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris International Italia. Dalla diversità alla strategia di impresa, nuovi percorsi inclusivi e pari opportunità. Nella chiacchierata in compagnia di Marco Hannappel– a partire dai pilastri della cultura di Philip Morris, “we care”, “we are better together” e “we are game changers” – si riflette su come Diversità, Equità e Inclusione siano elementi cruciali per il processo di #trasformazione, #innovazione e #cambiamento. “From CEO to CEO - il Valore D condividere” è un podcast nato dai #CEO del network di Valore D e per i CEO. Ciascuna puntata, attraverso una testimonianza, è volta a creare nuovi spazi di confronto e discussione su come la #DEI può cambiare il mondo delle organizzazioni. From CEO to CEO è disponibile sulle principali piattaforme di streaming. 🎧 Ascolta l'episodio: https://lnkd.in/dkhtRpYw #ValoreD #FromCEOtoCEO #inclusione #diversity #podcast
-
Avete mai sentito parlare di Data Feminism? I dati raccontano storie. Ma chi decide quali storie raccontare? E quali vengono ignorate? Il Data Feminism non è solo una questione di numeri: è una nuova prospettiva che sfida pregiudizi e disuguaglianze nei dati per creare un mondo più giusto e inclusivo. Ne ha parlato per noi Donata Columbro, giornalista, divulgatrice e scrittrice. Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dx73TN_g #ValoreD #DataFeminism #data #dati #globalgendergapindex