Torna, giusto alle soglie del weekend, la nostra rubrica #RoadAndLeisure, abbinata a #SguardiOltre, in cui di tanto in tanto proponiamo #esplorazioni al di fuori del nostro ambito di divulgazione, strettamente inteso, per concederci e concedervi un meritato #VISIONBreak. Questo articolo web 👇🏻 ci conduce in #Francia, nel borgo marinaro di #Cassis, porta del bellissimo parco nazionale delle #Calanques. Una peculiarità stradale? Le vie dal doppio nome, quello di oggi e quello di ieri, per tenere viva memoria e memorie. Il resto è #visione: di luce, bellezza, cultura e storia. Come quella di #BrigitteBardot, a illuminare e a illuminarsi da queste parti nel lontano, ma mica troppo 1959. #RoadAndLeisure Irina Mella Burlacu Fabrizio Apostolo Francesca Romizi Elisabetta Camnaghi Mannelli Giorgio Asia Michalak VISION Journal #viaggi #SguardiOltre
VISION Journal
Redazione ed editing
Arezzo, Italy 3.024 follower
Il Magazine delle Infrastrutture
Chi siamo
VISIONJ è una piattaforma di divulgazione (digitale e cartacea) nata nel 2022 che dà voce alla community delle infrastrutture stradali e ferroviarie impegnata nel miglioramento degli standard di sicurezza attraverso l’innovazione (per sua natura molteplice ed evolutiva), la sostenibilita' ambientale e il fattore umano. Si propone come un laboratorio aperto di comunicazione tecnica, nonché come un punto di connessione e collaborazione tra diverse tipologie di operatori votati all'innovazione: istituzioni, associazioni, gestori, progettisti, imprese, produttori, laboratori e università.
- Sito Web
-
https://visionjournal.it/
Link esterno per VISION Journal
- Settore
- Redazione ed editing
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Arezzo, Italy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2022
Località
-
Principale
Arezzo, Italy, IT
Dipendenti presso VISION Journal
Aggiornamenti
-
📢 VISION Journal è media partner del World Tunnel Congress 2025 (WTC 2025) che si terrà nella meravigliosa #Stoccolma, in #Svezia, dal 9 al 15 maggio. Il mondo del tunnelling, come è noto, è palestra e insieme #laboratorio privilegiato di #sicurezza #sostenibilità e #innovazione e, per questo, fin dall'inizio del nostro viaggio nella divulgazione lo consideriamo terreno fertile per scovare sempre nuovi spunti di #narrazione tecnica. Lo prova anche la nostra partecipazione ai recenti #ITA Awards e 50 anni #SIG di #Genova, nel novembre scorso. In avvicinamento al "Congress" annuale per eccellenza premeremo l'acceleratore sul topic #gallerie, raccontandone #visioni e #lezioni insieme a gestori, progettisti e imprese (anticipiamo alcuni esempi: Tecne - Gruppo Autostrade per l'Italia TELT Lyon Turin Prometeoengineering.it Srl Maccaferri e molti altri operatori). ☑️ Per saperne di più e registrarsi il link giusto è 👇🏻 https://www.wtc2025.se/ Swedish Rock Engineering Association Andreas Liljefors Fabrizio Apostolo Irina Mella Burlacu Mannelli Giorgio Francesca Romizi #gallerie #engineering #Svezia #mediapartnership
-
-
VISION Journal ha diffuso questo post
📢 Torna, con veste grafica completamente rinnovata, il nostro #RoadAndRail #Blog, l'agorà virtuale che da un lato riunisce le risorse digitali AstepON Group e Tender Marketing e dall'altro apre una serie di finestre divulgative sulle iniziative della stessa AstepON Group e dei suoi #Partner (Main e TM). Partiamo con il Blog Numero 1/2025 dove parliamo di #innovazione #gallerie #convegni #geosintetici #ponti #roadsafety #genderequality e molto altro. 𝗡𝗮𝘃𝗶𝗴𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗕𝗹𝗼𝗴 𝗔𝘀𝘁𝗲𝗽𝗢𝗡 👉🏻 https://lnkd.in/dt2fyMfe #RoadAndRail #Blog AstepON Group Tender Marketing Mannelli Giorgio Maurizio Gollini Pietro Papini Irina Mella Burlacu Fabrizio Apostolo #strade #ferrovie #infrastrutture #OEPV
-
-
📢 Maccaferri, leader mondiale nelle soluzioni ingegneristiche durevoli e a basso impatto ambientale, acquisisce Synteen Technical Fabrics, Inc., azienda USA con una solida esperienza nello sviluppo e nella produzione di #geosintetici per il settore delle #infrastrutture. Il connubio genererà un miglioramento sensibile degli standard di #sostenibilità, a livello globale 🌍🌎, in un contesto di lavoro ad alta valenza tecnologica e in forte sviluppo. Tutti i particolari nella nostra #VISIONews 👇🏻🌳 #infrastrutture Stefano Susani Pietro Erbacci Mariacarla Maccaferri Fabrizio Apostolo Irina Mella Burlacu Mannelli Giorgio Francesca Romizi #visione #global #sustainability
Un mondo di sostenibilità - Vision Journal
https://visionjournal.it
-
📢 Nuovo Consiglio di Amministrazione per Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., la concessionaria autostradale di A7 Milano-Serravalle e delle tangenziali di #Milano parte di FNM S.p.A. Presidente diventa Elio Catania, Amministratore Delegato Ivo Roberto Cassetta. Il nuovo CdA include anche Angelo Giammario, con la carica di Vice Presidente, Fabio Fedi, coordinatore delle tematiche #ESG, Elena Nembrini, Carlotta Penati e Adriana Bellini. Milano-Serravalle si conferma dunque punto di riferimento per la #mobilità lombarda, nonché #laboratorio di sinergie infrastrutturali (si pensi proprio ai “ponti” tra concessionaria e capogruppo) che punta molto sui fattori #sostenibilità (idrogeno, fotovoltaico e molto altro) e #innovazione, in aggiunta naturalmente alla #sicurezza (un esempio che li riunisce tutti: la smart road). Maggiori dettagli nel nostro contenuto digitale 👇🏻🛣️🌳 #VISIONews #autostrade #Milano #Lombardia Regione Lombardia Fabrizio Apostolo Mannelli Giorgio Marco Colloredo Irina Mella Burlacu Francesca Romizi Claudia Musti #sustainability
Laboratorio road&rail - Vision Journal
https://visionjournal.it
-
Torniamo a parlare di #CAMStrade 🌳🛣️, e relativa cultura specifica, facendo riferimento a un evento organizzato dal progetto Life Silent, coordinato da ANAS SpA, lo scorso dicembre a #Roma e incentrato sull'impiego di polverino da PFU (Pneumatici Fuori Uso) nelle #pavimentazioni stradali. Si è trattato di una due giorni molto partecipata da tutta la filiera, dai normatori (a partire dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica) ai produttori, che ha offerto a un'audience specializzata una serie di spunti di notevole interesse. Ne raccogliamo soltanto alcuni in questo contenuto digitale 👇🏻divulgato nella nostra sezione #GreenVISION , concentrandoci su due aspetti, in particolare: le azioni per rendere questo genere di #soluzioni ancora più diffuse (facendo anche leva sui CAM) e la maturità tecnologica, al riguardo, raggiunta da molto player (un esempio portato all'attenzione nel corso del workshop: quello di Valli Zabban SpA). #sostenibilità #durabilità #pavimentazioni #conglomeratibituminosi #bitumi #Europa #ricerca #applicazione #CAMStrade Massimo Paolini Francesca Romizi Mannelli Giorgio Irina Mella Burlacu Enrico Petelio Fabrizio Apostolo #greentechnology #visione
Tecnologia circolare - Vision Journal
https://visionjournal.it
-
In cammino verso gli ASECAP - EU ASSOCIATION #Days 2025 in programma a #Madrid, in #Spagna, dal 26 al 28 maggio. Titolo dell'edizione, la numero 52: "Il ruolo delle infrastrutture stradali nelle sfide della mobilità del futuro". Sarà il luogo e il tempo giusto, ancora una volta, per mettere in #connessione megatrend essenziali, anche e soprattutto per il nostro settore, quali sono #sicurezza #sostenibilità e #innovazione. Secondo un approccio ancora una volta fondato sulla #visione d'insieme delle varie componenti in campo, in una prospettiva sempre più cooperativa e inclusiva. VISION Journal, così come nel 2022 (Bruxelles), 2023 (Istanbul) e 2024 (Milano), sarà #mediapartner della kermesse, per le cui info - più che utili - rimandiamo per il momento a questi due contenuti digitali 👇🏻 🛣️ Il sito web #ASECAPDays https://lnkd.in/gXZr3pvR 🛣️ La nostra #VISIONews https://lnkd.in/dZYEgmhM #autostrade #Europa Malika Seddi Carole Défossé Emanuela Stocchi Fabrizio Apostolo Irina Mella Burlacu Francesca Romizi Mannelli Giorgio Silvia Zingaropoli Silvia Felice Eleonora Crocioschi Emil Sylvester Ramos Marco Zuin Andrea Magro Carlo Costa Olivier Quoy Pietro Contegno Annalia Dongilli Ilaria De Biasi Marco Colloredo Luca Quistini Claudia Musti Bill M. Halkias, PE, F.ASCE, F.ITE Fabrizio Paoletti Giuseppe Mastroviti Valerio Molinari Valerio Apicella Roberta Loiacono Simone Capeleto René J. Moser Marie-Claude Seguin Edoardo Ciorra #motorways
-
-
Focus su #mobilità e #infrastrutture a tutto campo ieri, 28 gennaio, a #Milano, in occasione della 𝗡𝗲𝘅𝗴𝗲𝗻 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲 (preludio agli IoMOBILITY AWARDS organizzati da MGH7 Venture Capital) andata in scena all’UniCredit Tower Hall, presente l’assessore all’innovazione di Regione Lombardia Alessandro Fermi. Tra i molteplici spunti di riflessione, quelli portati sui temi #governance della mobilità, sistemi autostradali e #smartroad da parte di Marco Piuri, direttore generale FNM S.p.A. , Carlo Vaghi, presidente Autostrade dello Stato e Marco Colloredo, direttore operations Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. Tra gli speaker anche Rossella Panero, presidente di TTS Italia, associazione che nel 2024 ha toccato il traguardo dei 25 anni sempre vissuti con il massimo impegno nel creare #connessioni virtuose tra mobilità e infrastrutture attraverso la tecnologia. VISION Journal ha presenziato, come osservatore, a parte delle sessioni di confronto. #visioni #connessioni #mobilità #infrastrutture #MaaS #tecnologia #concessioni #autostrade #ferrovie #mobilitàurbana Fabrizio Apostolo Irina Mella Burlacu Mannelli Giorgio Francesca Romizi Claudia Musti alessandro finicelli #mobility #innovation #Milano #Lombardia
-
-
ASECAP - EU ASSOCIATION e i suoi membri considerano la sicurezza stradale come la priorità-guida di ogni aspetto del lavoro e delle attività. L’obiettivo: continuare a garantire che le #autostrade d’eccellenza siano le via di comunicazione su gomma più sicure in Europa, capaci di tradurre in fatto concreto la #vision “zero incidenti”, sia per gli utenti sia per le flotte di gestione della viabilità. La conferenza sulla #sicurezzastradale edizione 2025, in programma a #Cascais, in #Portogallo, il prossimo 11 marzo, affronterà una serie di temi chiave per il futuro della sicurezza stradale. “𝘌𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 - fanno sapere dall’#ASECAP 𝘮𝘪𝘴𝘶𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘶𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘮𝘢, 𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘭𝘦𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘦 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘐𝘛𝘚. 𝘓’𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘪𝘯𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦, 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢̀ 𝘪𝘯 𝘦𝘷𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘥𝘶𝘳𝘦 𝘦𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘶𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰. 𝘔𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘶𝘵𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘤𝘤𝘪 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘷𝘢𝘯𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘵𝘦𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘢𝘭𝘷𝘢𝘵𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰, 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰𝘤𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘦𝘭𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀. 𝘐𝘯𝘧𝘪𝘯𝘦, 𝘦𝘴𝘢𝘮𝘪𝘯𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭’𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪 𝘊-𝘐𝘛𝘚 𝘦 𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯 𝘻𝘦𝘳𝘰“. ☑️ Per registrarsi (no fees) 👉🏻 https://lnkd.in/dU2Ns_ye ☑️ Per approfondire (anche in EN) 👉🏻 https://lnkd.in/dg-ZKs5F #roadsafety #visionzero #motorways Malika Seddi Emanuela Stocchi Fabrizio Apostolo APCAP - Associação Portuguesa das Sociedades Concessionárias de Autoestradas ou Pontes com Portagens #Portogallo #Europa Irina Mella Burlacu Mannelli Giorgio Francesca Romizi Carole Défossé Romina Conti #autostrade
-
-
VISION Journal ha diffuso questo post
Oggi, 24 gennaio, è l'International Day of Education United Nations, trovate tutto a questo link 👉🏻 https://lnkd.in/dBgvHHFU Occasione giusta per ricordare che il colore della testata di VISION Journal 2025 è proprio quello del Goal 4 dell'Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀. L'anno scorso avevamo scelto, sempre con la benedizione ONU, l'Obiettivo 5 Parità di Genere. Accennando solo al fatto che i due termini - #istruzione e #qualità - possono davvero essere considerati tra i #valori fondanti di una #visione capace di dire la sua, in positivo, di fronte alle molte "inadeguatezze" dei tempi correnti, vorrei celebrare l'Education Day suggerendo 3 letture che considero molto preziose, per ragioni multiple. Le recensiremo insieme, prossimamente, nella nostra rubrica digitale #SguardiOltre. Si tratta di: 🌍📘𝗙𝗮𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗺𝗯𝗼 - Ecologia dei media. Manifesto per una comunicazione gentile - Vita e Pensiero 🌍📘Daniel Lumera - Fermati e respira - Solferino 🌍📘𝗕𝗹𝗮𝗶𝘀𝗲 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹 - Pensieri - qualsiasi edizione va benissimo. Colombo, mancato dieci giorni fa, è stato uno dei miei maestri e i suoi scritti, ora, permetteranno che lo sia anche per molte altre persone. Lumera (per me scoperta recente) è come il suo cognome: illuminante in ogni parola che troverete sulla pagina. Pascal ci trasporta nelle profondità di ogni luogo. Non aggiungo altro e auguro a tutti e a tutte un bellissimo International Education Day, naturalmente in compagnia delle letture che più amate. #visioni #letture VISION Journal #cultura #società #ambiente #educazione #futuro #innovazione #generazioni #maestri Irina Mella Burlacu Francesca Romizi Mannelli Giorgio Emanuela Stocchi luciana iorio Asia Michalak Michela Apostolo
-