✨ Si è tenuta oggi allo SPAZIO CAIROLI a Milano la seconda edizione 2024 dell’iniziativa #InvestorDay, organizzata da #AIFI e Invitalia 📌 L’evento, dopo alcuni interventi formativi, è stato dedicato all’organizzazione di incontri tra promettenti #startup finanziate dai programmi di Invitalia con potenziali investitori 🟢 Nei momenti formativi Virginia Arcoraci - KPMG Italy ha svolto un approfondimento su “Agevolazioni fiscali per le startup e per i loro investitori” e Gaia Mussi - BonelliErede sul tema “Le operazioni di venture capital: gestione della cap table, governance e termini principali dell’investimento” 🤝 Alessandra Bechi, Giovanni Fusaro, Guglielmo Pascarelli, Filippo Manera - #AIFI, Alfredo Bruni, Patrizia Rizzi, Cristina bufano - Invitalia, Giulia Bianchi Frangipane, Enrico Goitre - BonelliErede, Nicola Campisi Frascà - KPMG Italy
Post di AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt
Altri post rilevanti
-
✨ #AIFI e Confindustria Varese insieme per scovare #startup 📌 La partnership è stata siglata ieri presso LIUC - Università Cattaneo, con l'obiettivo di supportare la diffusione di forme di finanza alternativa al credito bancario per la crescita delle startup innovative 🤝 Innocenzo Cipolletta, Anna Gervasoni, Giovanni Fusaro - #AIFI, Roberto Grassi, Davide Cionfrini - Confindustria Varese, Riccardo Comerio - LIUC - Università Cattaneo 🖊️ Ne ha scritto Marco Capponi su Milano Finanza 👇 Leggi l'articolo completo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 “𝗙𝗮𝗿𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮” 𝗲 “𝗖𝗵𝗲𝗜𝗗𝗘𝗔”! 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲: 𝗹’𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Partecipare a questo evento è stato davvero stimolante. Abbiamo avuto l’onore di incontrare il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con cui abbiamo parlato delle sfide che affrontiamo e delle opportunità che possiamo cogliere e di come PlusAdvance è una soluzione all-in-one che aiuta le aziende ad affrontare i problemi legati alla liquidità ottimizzando tempi di incasso e pagamento delle fatture. 📣 Gli interventi hanno offerto nuovi spunti di riflessione, tra i molti relatori vorremo citare: Ferruccio Ferranti, presidente di Mediocredito Centrale, Matteo Pisani, Director & investor di Plug and Play Tech Center, Ruggero Recchioni, Head of Corporate Venture Capital and Intellectual property Terna SpA. In particolare, vorremmo riprendere le parole di Stefano Massari e Agostino SCORNAJENCHI di CDP Venture Capital SGR, che hanno sottolineato come nel listino delle 10 migliori aziende americane, ben 7 siano #startup.Un grazie agli organizzatori #INCENTRO, l’associazione creata dagli incubatori The Hive Accelerator, TheWay e BP Cube Innovation District in collaborazione con SVEM - Sviluppo Europa Marche S.r.l. e a tutti i partecipanti che hanno reso questa giornata speciale. Abbiamo avuto l’occasione di mostrare come le nostre soluzioni siano già una risposta concreta alle sfide di oggi. Continuiamo a fare la differenza. #Networking #Innovazione #fintech #supplychainfinance #techfin
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✍️ Anna Gervasoni, DG #AIFI e Rettore LIUC - Università Cattaneo, ha scritto un editoriale su EconomyMagazine, diretto da sergio luciano, per parlare di: ✨ Piccole #startup crescono (grazie al private) 📌 AIFI e Confindustria Varese hanno avviato uno sportello #VentureCapital per le startup del territorio, che potranno così accedere ai servizi e alle attività di rappresentanza 🟢 Grazie a questo accordo si potrà guidare l'orientamento verso i diversi operatori attivi nella finanza alternativa, fornire informazioni sul mercato italiano del Venture Capital e condividere mappe ed elenchi di investitori di VC attivi in Italia 👇 Leggi l'articolo completo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢La torinese Domethics chiude un #round di finanziamento da 725mila euro 📢 CDP Venture Capital SGR Capital conferma la fiducia nell’impatto e nella crescita futura della PMI attraverso un follow-on di #Habismart il programma dedicato al #proptech della Rete Nazionale Acceleratori in cui Domethics è stata selezionata per la 1^ edizione, oltre alla sottoscrizione da parte di Fondo Rilancio Startup e al co-investimento del fondo Piemonte Next, istituito e gestito da CDP Venture e sottoscritto dalla finanziaria regionale FinPiemonte per massimizzare gli investimenti in innovazione destinati al territorio. Operativa dal 2018, Domethics PMI innovativa che opera nel settore #IoT, si è distinta nel panorama internazionale, vincendo nel 2022 e nel 2024 due Innovation Awards al CES di Las Vegas - la più importante manifestazione internazionale sull’elettronica di consumo - grazie ai suoi prodotti: #Adriano, un #dispositivo che dà nuova vita a smartphone e tablet non più utilizzati trasformandoli in gateway per la smart-home, e #Carepet, un tappetino-cuccia smart per monitorare i parametri vitali e la salute degli #animali #domestici. Quest'ultimo riconoscimento ha confermato Domethics come l'unica startup italiana ad aver vinto 2 volte l'Innovation Awards, sottolineando il suo impegno verso l'innovazione e la qualità. "Siamo entusiasti di essere stati selezionati e supportati da CDP Venture Capital. L'investimento ci darà la spinta necessaria al consolidamento dei nostri prodotti, allo sviluppo di nuove tecnologie ma soprattutto ad approcciare nuovi mercati, in particolare quelli indirizzati alla #SilverAge” Samuele Rocca. Mirko Bretto Maurizio Ferrero
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Bootstrapping, debito bancario e bando Startup Regione Emilia-Romagna sono alcuni degli argomenti trattati lo scorso giovedì al Tecnopolo Reggio Emilia insieme a Tech-Up Accelerator e Fondazione REI! 🚀 Grazie per l'invito! 🌐
Il 18/07 al Tecnopolo Reggio Emilia abbiamo parlato di metodi #alternativi al Venture Capital per #finanziare un progetto #startup. Vittoria San Pietro, responsabile innovazione di Emil Banca Credito Cooperativo e MUG, ha parlato di fonti di #debito e dei segreti per approcciare al meglio un operatore finanziario. E' seguita la tavola rotonda tra 3 #founder, provenienti da realtà e mercati diversificati, ma accomunati da strategie di #bootstrap per #autofinanziare la nascita e la crescita della propria #azienda. Alessandro Ferrari - CEO ARGO Vision Stefano Artoni - CEO Adel System srl Firas Bunni - MBA - CEO REVIWAY Vi ricordiamo che è aperto il Bando #Startup della Regione Emilia-Romagna, con un contributo a #fondoperduto fino al 40% della spese ammissibile e per un importo non superiore a euro 150.000. Tech-Up Accelerator si occupa anche di supportare le startup nella scrittura del bando, se sei interessato scrivici via mail a techup@dd-re.it!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Aiternalex avrà il piacere di partecipare al convegno "𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘂𝗽 𝗔𝗰𝘁" che si terrà, domani, mercoledì 18 dicembre presso la Sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini a Roma. L'evento, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, vedrà la partecipazione del Ministro Adolfo Urso e del Sottosegretario Massimo Bitonci. Il convegno sarà un’occasione per approfondire le misure introdotte dal Scaleup Act, una riforma legislativa che intende favorire la crescita delle startup Italia, allineando il nostro Paese alle best practices internazionali. Tra i 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 della riforma: ✔️ La creazione di un nuovo registro delle startup innovative, con esclusione delle imprese non scalabili e un allungamento dei benefici fino a 9 anni. ✔️ Incentivi fiscali potenziati per gli investitori pre-seed, con la possibilità di usufruire di una detrazione del 65%. ✔️ Riconoscimento e incentivi per acceleratori e venture builder. ✔️ Obbligo per i fondi pensione di allocare una percentuale minima di risorse in Venture Capital, con focus sugli investimenti in Italia. Desideriamo ringraziare Gianmarco Carnovale e Roma Startup per il costante impegno e la dedizione verso la community delle startup italiane, un contributo prezioso per la crescita e il rafforzamento di un ecosistema che sia sempre più competitivo e innovativo. Aiternalex è orgogliosa di contribuire a questa conversazione e di supportare iniziative che puntano a costruire il futuro dell’innovazione in Italia, in Europa e nel mondo. #ScaleupAct #Innovazione #StartupItalia #VentureCapital #RiformaEconomica #Aiternalex #Investimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
INVESTIRE IN INNOVAZIONE: DALLA STARTUP ALLA GRANDE IMPRESA Siamo entusiasti di condividere con voi un evento che Canova SGR sta organizzando insieme a Gamma Capital Markets Succursale italiana, pensato per imprenditori, investitori e professionisti, per esplorare insieme come l'#innovazione possa trasformare le imprese e creare nuove opportunità di crescita per il nostro territorio. Durante la serata, che si terrà il 25 novembre a #Padova presso il KUBE Shows and Events, discuteremo temi cruciali per il futuro dell'imprenditoria e dell'innovazione, con esperti e aziende di rilievo. Saranno presenti Mauro Buso, Carlo De Luca e Vito Ferito per Gamma Capital Markets Succursale italiana, Carlo Bagnoli, Fabio Penzo di Canova, Daniele Lago di Lago Design, Maria Claudia Pignata (she/her) di VeniSIA - Venice, the oldest city of the future®, Massimiliano Casellato di H2C. I posti sono limitati e in esaurimento, quindi se siete interessati a partecipare vi invitiamo a: 📩 Scriverci a: hello@canovasgr.it 🔗 Pre-Registrarvi qui: https://lnkd.in/d4VQbpgF per ottenere maggiori dettagli e informazioni. "L'innovazione è lo strumento specifico dell'imprenditorialità. L'atto che conferisce alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza." — Peter Drucker
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🟩⬜️🟥 Investimenti in startup italiane 🟩⬜️🟥 Chi ha chiuso i round in questa settimana? Vediamo alcune considerazioni iniziali e la lista 👇🏻 2 round puri italiani (pochi) 😢 8.6 milioni investiti, non male ✅ 👩🏻💼 ZERO DONNE ❌ Ecco cosa è successo questa settimana ⬇️ BetaGlue Technologies, Colin Story, Francesco Izzo Round da 8 milioni di Euro Radioterapia chimica, sviluppa prodotti per trattamento personalizzato di tumori solidi Chi ha investito? Guidato da NEVA SGR e da LIFTT , con FinPosillipo (Gruppo Petrone), RoMED e Giovanni Cerutti Hubique, Stefano Nicotra, Gennaro Varriale, Alessandro Gatti Round da 585 mila Euro Settore immobiliare, con l’AI snellisce processi obsoleti e complessi e permette al cliente di immaginare l’aspetto finale dell’immobile prima che sia costruito o ristrutturato Chi ha investito? Apside (joint venture di Intesa Sanpaolo e Zest Group) BONUS: Sede a San Francisco ma salde radici italiane Nozomi Networks, Andrea Carcano e Moreno Carullo Serie E da 100 milioni di Dollari Protegge infrastrutture critiche da minacce informatiche. Combina visibilità di rete e endpoint, rilevamento di minacce e analisi basata su AI per una risposta agli incidenti più rapida ed efficace Chi ha investito? CDP Venture Capital SGR investe 10 milioni, in mezzo a player globali 🤩BONUS, non è un round ma è interessantissimo! Nasce l’Italian Founders Fund, guidato da Lorenzo Franzi, fondo di Founders italiani per supportare la crescita dell’ecosistema italiano Già più di 50 milioni raccolti, target a 60 L’obiettivo? 25 operazioni con investimenti tra 500 mila e 1.5 milioni di euro, possibilità di ulteriori 2.5 milioni di euro in round successivi Settimana con pochi round, e ora inizia l’estate 🆘 Peggiorerà la situazione? O i round non si fermano mai? Vedremo! Dalla rubrica #roundchiusi è tutto, linea a Gabriella che approfondisce i round! _________________ Ogni giorno racconto qualcosa del mondo startup. Ho varie rubriche, e con #roundchiusi racconto i round italiani della settimana! Se ti va di vedere altro, seguimi 👉🏻 Nicola Mei
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le start-up devono avere come fine la realizzazione di un prodotto o di un servizio che venga accolto dal mercato e che possa scalare velocemente, e NON quello di raccogliere soldi!! Ma la cassa è vitale!! Assicurarsi una provvista finanziaria sufficiente per sviluppare qualcosa da raccontare al mercato è fondamentale. https://lnkd.in/dsttd6rK
🚀 Chi dorme non piglia fondi! Un evento imperdibile per chi vuole far crescere la propria startup attraverso finanziamenti mirati! Per molte imprese in crescita, trovare i giusti finanziamenti è una sfida complessa. Spesso le soluzioni tradizionali non bastano e il percorso per negoziare condizioni vantaggiose può essere insidioso. In questo panel, esploreremo assieme soluzioni concrete per facilitare l'accesso al credito e approfondire il mondo del funding. Siamo entusiasti di partecipare come partner di Impact Hub Torino in questo evento dedicato alle startup in cerca di fondi. Enrica Pautasso, Co-Founder di Smart Revolution, e Paola Capello, Senior Project Manager, condivideranno le loro esperienze insieme a Marco Giuliano, Retail Business Consultant di UniCredit. Discuteranno strumenti di finanziamento innovativi come il venture debt, i minibond e le garanzie agevolate, offrendo spunti su come negoziare con gli istituti finanziari e costruire collaborazioni durature. 📅 Quando? Giovedì 21 novembre 2024 📍 Dove? Impact Hub Torino, Piazza Teresa Noce 17/D, Torino 🕕 A che ora? 18:00 Un'opportunità unica per imparare dai professionisti e confrontarti con loro durante l'aperitivo di networking! 🍸 Non mancare, registrati ora! ✅ https://lnkd.in/dJzbvCXi Enrica Pautasso Paola Capello
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💥💥💥 Ecco le startup che cambieranno il futuro! Venerdì 29 novembre si è tenuta la semifinale Nord-Est del #PremioCambiamenti, il riconoscimento dedicato alle #startup e alle imprese innovative. Una giornata ricca di emozioni, idee brillanti e progetti che guardano al futuro. Scopri i momenti salienti e le storie delle giovani imprese protagoniste!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
AIFI Round up 17 febbraio 2025
AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt 1 giorno -
AIFI Round up 10 febbraio 2025
AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt 1 settimana -
AIFI Round up 3 febbraio 2025
AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt 2 settimane