Cosa c’entrano le proteste degli agricoltori, il caporalato, le leggi dell’Unione europea con quello che c’è nel nostro frigorifero? Siamo cittadini liberi se cediamo ad altri il controllo di ciò che mangiamo e della sua provenienza? Ne parliamo in un dialogo aperto con il pubblico guidato da Giacomo Petitti di Roreto al Festival di Internazionale a #Ferrara domenica 6 ottobre alle ore 14 nel Cortile del Castello. La partecipazione è libera e gratuita. [ 📸 evento ottobre 2023].
Post di Alce Nero S.p.a
Altri post rilevanti
-
UN PIATTO ALLE VONGOLE COSTERA' MOLTO DI PIU' Le vongole stanno rischiando di soccombere nel Mar Adriatico alle aggressioni dell'invasore alieno granchio blu (- 70% di produzione). Prima della diffusione incontrollabile di questo crostaceo il mercato intorno alle vongole muoveva oltre 500 milioni di euro. Le enormi difficoltà ad allevare e raccogliere i molluschi bivalvi come le vongole (https://lnkd.in/djwAJQBN), predate in grandi quantità dal granchio, stanno influenzando anche altre regioni italiane mettendo a rischio la produzione di ricette tradizionali locali nonché aumentando il loro prezzo di vendita. #granchioblu #distruzione #predazione #vongola #molluschi #ittico #mercato #allevamento #declino #prezzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Coapi, Coordinamento Agricoltori, Pescatori Italiani, chiama alla #mobilitazione contro la crisi delle piccole e medie imprese dell'agricoltura, della pesca e della trasformazione artigianale, strangolate come sono da #prezzi all'origine troppo bassi, indotti anche dalla concorrenza di derrate provenienti dall'estero, taglio della #Pac, indebitamenti di sistema e infrastrutture inesistenti che nelle zone interne con l'isolamento aggravano situazioni aziendali già pesanti. E lancia una serie di #manifestazioni in tutta Italia a partire dal 28 gennaio prossimo. Si scaldano così i motori dei #trattori, mentre molti presìdi si sono già formati in Emilia Romagna, e nelle aree interne di Campania e Toscana. Gli #agricoltori che si rifanno al Coapi e che hanno predisposto un ampio documento, si prefiggono tre obiettivi fondamentali, li trovi nel post! 🔗 Per scoprire dove e come si svolgeranno queste manifestazioni, clicca qui: https://bit.ly/4h888tN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Varietà più resistenti ai cambiamenti climatici e più performanti. Prodotti che godono di un apprezzamento consolidato da parte del consumatore, per le loro caratteristiche uniche ma anche per il legame distintivo che hanno con il territorio: va in questo senso l’innovazione di APOFRUIT ITALIA SOC. COOP AGRICOLA nel comparto delle #pesche e #nettarine. Ce ne parla Marcello Guidi, export sales coordinator dell’impresa cooperativa cesenate
Pesche e nettarine, le strategie di Apofruit per l’innovazione nel comparto
https://www.fruitbookmagazine.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa è successo nei porti italiani? Come si è evoluta la situazione dopo i blitz degli agricoltori #Coldiretti nei porti di #Salerno e #Bari? Qual è l’obiettivo di questa battaglia a tutela dei consumatori e delle nostre aziende agricole? Lo spiega il prof. Stefano Masini, Capo Area Ambiente e Territorio di Coldiretti. #orgogliocoldiretti #sempreincampo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Delta del Po, lagune e tratti costieri Alto Adriatico: da qui le iniziative (da 10 mln di euro) presentate dai ministri dell’ agricoltura e dell'ambiente, per affrontare il granchio blu che ha causato danni sono arrivati a 200 mln di euro secondo Coldiretti e l’invasione di granchi blu non accenna a rallentare. Tra le diverse azioni previste nel biennio 2025-2026, la più 'rumorosa' riguarda la ripresa economica tramite l importazione di vongole portoghesi. Perché proprio loro? Sono più piccole delle veraci e crescono in banchi più numerosi, meno appetibili per il granchio blu che preferisce prede più grandi e meno numerose. Hanno un ciclo riproduttivo più breve e una maggiore capacità di adattamento a diversi ambienti, cosa che permetterebbe loro di ripopolare più rapidamente le aree colpite dal granchio blu. Ultimo ma non per importanza, queste vongole sono note per la loro resistenza a condizioni ambientali difficili e a malattie. #acquacoltura #pesce #ittico #granchioblu •https://lnkd.in/dhCcFweN •https://lnkd.in/dqpy9g-Y •https://lnkd.in/dcKHhw-e
Piano straordinario contro il Granchio blu: risorse per 54 milioni di euro e importazione di vongole dal Portogallo
ilsole24ore.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il caldo africano che sta investendo l'Italia fa scattare con 10-15 giorni di anticipo la vendemmia che sarà ricordata per essere la più precoce di sempre. E' l'effetto dei cambiamenti climatici in atto che, con le alte temperature e la mancanza di pioggia, hanno accelerato la maturazione delle uve soprattutto al Sud.
Coldiretti, con caldo record scatta la vendemmia mai così precoce - Vino - Ansa.it
ansa.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È ripartita la protesta degli agricoltori in tutta Italia e anche in provincia di Caserta si segnala un notevole dispiego di mezzi fuori dalle uscite autostradali. Agricoltori e allevatori chiedono uno stato di crisi per la loro condizione e una serie di misure straordinarie che includano interventi per scongiurare le calamità naturali, un prezzo minimo per i prodotti agricoli e lattiero-caseari e un blocco delle importazioni. Troppo spesso ci dimentichiamo l'importanza che ha nel tessuto sociale il ruolo degli agricoltori che difficilmente determinano il prezzo di ciò che producono. E troppo spesso si dà per scontata anche la qualità dei prodotti della terra o delle eccellenze casearie, ma dietro questi riconoscimenti a livello mondiale ci sono tantissime piccole realtà che meritano di essere considerate e di essere aiutate. Occorre instaurare un dialogo tra lavoratori e istituzioni, per migliorare le condizioni di tutti e continuare a godere dei frutti della nostra terra. #giuseppetamburro #trattori #protestaagricoltori #agricoltori #allevatori #prodottiagricoli #caserta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche nel pieno inverno, nelle campagne dei 5 Reali Siti, le nostre carciofaie vengono curate con attenzione per proteggerle dal freddo e dagli attacchi fungini. Per l’Azienda Agricola Ortagri 2.0, la qualità è e resta una priorità assoluta. Nonostante le difficoltà causate dalla concorrenza, spesso impari dal punto di vista economico rispetto alle produzioni estere, continuiamo a lavorare con passione e dedizione. Siamo convinti che il valore e l’eccellenza delle nostre produzioni, autentiche e ricche di proprietà organolettiche, sapranno regalare ai consumatori le giuste soddisfazioni. Perché ogni carciofo che arriva sulla tavola racconta il nostro impegno e la forza delle nostre radici. Ortagri 2.0: tradizione, qualità e passione per la terra!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tra i piani in ballo vi è la realizzazione di un nuovo impianto di produzione di farine e olio di pesce ad uso alimentare
Trote Astro, ok dal ministero per il progetto di ricerca da 11 milioni di euro per la ''competitività e sostenibilità dell'acquacoltura di montagna''
ildolomiti.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Crescono gli ettari vitati a Timorasso sui Colli Tortonesi, cresce anche la consapevolezza di avere un piccolo grande tesoro da preservare e valorizzare. All’ultima edizione di Derthona Due.Zero le ricerche scientifiche sul profilo sensoriale di questo bianco autoctono piemontese e le degustazioni delle ultime annate: 2022 e Riserva 2021. Ne ho parlato in due articoli su Civiltà del bere Link nei commenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-