UPDATE: SCOMPENSO CARDIACO
Il 17 aprile 2024, nella Sala Convegni Casa di Cura San Michele Maddaloni, il Corso di formazione (Crediti ECM assegnati n. 5) dalle ore 9:00 alle 18:00.
PROGRAMMA
Saluti e Introduzione al corso: Aurelio Caruso, Antonio De Simone, Vincenzo La Rocca
I Sessione
SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: NOVITÀ DALLE LINEE GUIDA ESC 2023
V. De Rosa – G. Casucci
10.10 La quadruplice terapia nello scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta, lievemente ridotta e preservata F. Guarnaccia
10.25 Protezione cardiorenale con glifozine: dal diabete allo scompenso cardiaco G. Cice
10.40 Novità farmacologiche per la gestione del paziente con scompenso cardiaco: il Vericiguat Salvatore Severino
10.55 I dati di laboratorio, la gestione dell’iperkaliemia e dell’iposideremia nel paziente con scompenso cardiaco A. Palermo
11.10 Amiloidosi e scompenso cardiaco E. Golia
11.25 Discussione interattiva
Discussori: C. Campagnuolo, A. Marra, I. Porchetta.
II Sessione
CARDIAC PACING NELLO SCOMPENSO CARDIACO
F. Piemonte – P. Iodice
11.50 Terapia elettrica dello scompenso cardiaco. Come la correzione dei disturbi elettrici migliora la funzione cardiaca Alessia Agresta
12.05 Quando impiantare un CRTP, un CRTD o un ICD secondo le nuove linee guida? G. Covino
12.20 Stimolazione di branca: alternativa o complementare alla CRT? M. Volpicelli
12.35 CCM o CRTD: quando pensare ad uno o ad entrambi? C. Uran
13.00 Monitoraggio Remoto dello scompenso cardiaco A. d’Onofrio
13.15 Discussione interattiva
Discussori: C. Campagnuolo, A. Marra, I. Porchetta
14.00 Lunch
III Sessione
CARDIOMIOPATIE E SCOMPENSO CARDIACO
C. Sacra – D. Acanfora
15.00 Cardiomiopatie e scompenso cardiaco: quando pensare alla genetica A. di Pardo
15.20 Scompenso cardiaco nelle miocardiopatie aritmogene: terapia elettrica o farmacologica? Riccardo Ricciolino
15. 40 Il ruolo della riabilitazione cardiaca nello scompenso cardiaco: cosa c’è di nuovo? C. Riccio
16.00 Discussione interattiva
Discussori: Discussori: M. Brignoli, L. Di Lorenzo, G. Russo.
IV Sessione
ARITMIE E SCOMPENSO CARDIACO
Giuseppe Stabile – C. De Matteis
16.20 Fibrillazione atriale nello scompenso cardiaco: come cambia la terapia farmacologica? M.P. Popolizio
16.40 L’ablazione della Fibrillazione atriale nello scompenso: quando e come Sara Poggi
17.00 Ablazione di Tachicardie Ventricolari: alternativa o complementare ai farmaci? Vincenzo Schillaci
17.20 Discussione interattiva
Discussori: Discussori: M. Brignoli, L. Di Lorenzo, G. Russo.
17. 50 Messaggi da portare a casa Antonio De Simone
17.55 Test finale di valutazione ECM
#nursewoundcare#nursecoach Level 1 #ICF /#AICP/ #AIHC; associata #AIOHN
7 mesiEquipe infermieristica e medica di altissimo livello. 👏🏻👏🏻👏🏻