📅 Il 26 novembre 2024 presso lo SPAZIO FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la #CPO Roundtable, all’interno del #BusinessLeaders Summit (www.businessleaders.it), cercherà di analizzare e comprendere meglio come impostare le strategie più efficaci ed efficienti per guardare a una trasformazione del procurement resiliente e reattiva, ma soprattutto in grado di avere un approccio olistico che comprenda l’adozione della #tecnologia, lo sviluppo dei #talenti, la gestione delle #relazioni con i #fornitori e la mitigazione del #rischioditerzeparti. 🤖 Un momento di incontro e confronto che tra i suoi protagonisti vedrà anche il coinvolgimento di esperti come Nicola Rubino, Direttore Direzione Appalti e Acquisti, ANAS SpA, Guido D’Agostino, Vice President, Global Procurement, Chiesi Group, Andrea Di Maurizio, Direttore Acquisti e Appalti, Autostrade per l'Italia, Roberto MANTESE, Global Supply Chain Process Improvement & Innovation Director, RINA, Federico Patti, Logistics Director, Unieuro S.p.A.. Non perdere l'occasione di conoscere tutte le novità, i trend, gli insight, le sfide e le opportunità di un mercato in continua evoluzione, in cui la #trasformazionedigitale, la #sostenibilità e la prospettiva circolare diventano aspetti sempre più importanti da tenere in considerazione per guardare al futuro, 👉 Guarda il programma e scopri subito come partecipare, diventando anche tu un protagonista della community italiana dei Chief #Procurement Officer: https://lnkd.in/dZyb2FpF
Post di Business International Events
Altri post rilevanti
-
La #DigitalSupplyChain è il motore che collega innovazione, efficienza e sostenibilità. 🎯 Ottimizzare questi processi oggi significa prepararsi per un futuro più competitivo e in continua evoluzione. In SDG lo sappiamo bene: nel corso del tempo abbiamo sviluppato strumenti e servizi dedicati per aiutare i nostri clienti a vincere le loro sfide. Ed è per questo che siamo stati onorati di collaborare, in qualità di sponsor, con l'Osservatorio Supply Chain Planning del Politecnico di Milano. Appuntamento per giovedì 26 settembre per il convegno finale, a chiusura di un anno di interessanti spunti e workshop a cui i nostri Guido Zamperini ed Elena Massaro hanno collaborato attivamente. Verranno presentati i risultati della ricerca dell'Osservatorio, focalizzata su: 👉 Lo stato dell’arte dei principali strumenti di pianificazione 👉 Le tecnologie per l'analisi e la valutazione di processo di revisione-riprogettazione della rete distributiva 👉 La pianificazione di domanda e delle scorte, pianificazione di trasporti e il tracciamento dei flussi fisici 🎟️ La partecipazione è gratuita e si potrà seguire il convegno sia in presenza presso il Politecnico di Milano (sede di Bovisa) oppure da remoto in streaming. Per avere maggiori informazioni sul programma e iscriversi clicca sul link qui sotto 👇 https://lnkd.in/dgT22WFB #SDGGroup #InsightsBeyondAnalytics #Data #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎥 Rivivi alcuni momenti del 𝗖𝗦𝗖𝗠𝗣 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗹𝘆 𝗖𝗵𝗮𝗶𝗻 𝗘𝗱𝗴𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟰! Abbiamo catturato le idee, le discussioni e l’energia che hanno reso unica la decima edizione del nostro evento annuale. Questo video ripercorre i temi principali e le testimonianze di chi ha contribuito a trasformare questa giornata in un punto di riferimento per la supply chain. Nel video troverai: ✔️ Le tappe principali dell’evento ✔️ I temi più rilevanti al centro della discussione ✔️ Le riflessioni e i messaggi di grandi professionisti del settore Francesco Laviano, Francesco Stolfo, Pietro Pedone, Maurizio Cociancich, Alessandro Furnò, Luigi D’Alonzo, Alessandro Severgnini, Andrea Cozzi, Paolo Guidi, Paolo Fincato, Giuseppe Pacotto, Lucia Buffoli, Bart A. De Muynck, Maria J Marti, Matthew Ekroth, Giuseppe Boschi, Claudia Maria Terzi, Igino Colella Per la realizzazione del bellissimo video, ringraziamo lo Studio Giorgio Vizioli & Associati, Giorgio Vizioli e Rosella Trombetta. 𝗘 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮. Segui CSCMP Italy Roundtable per scoprire tutte le nostre iniziative! #CSCMPItalyRT #SupplyChain #Procurement #Trasporto #AI #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel corso del terzo Forum “L’intelligenza dell'organizzazione: flessibilità e creatività in impresa”, organizzato da Cdo e Fabbrica X l'Eccellenza, abbiamo chiesto a Stefano Borghi come l’#efficienza e l’#innovazione si possono coniugare all’interno dell’azienda? La sua risposta in questo video ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
IQC Srl e Pomiager Vi invitiamo a incontrarci il 4 e 5 settembre presso i nostri stand: 📍 Padiglione 18 Stand E79 📍 Padiglione 16 Stand 10 - Villaggio dell'IA Non mancate ai nostri due appuntamenti dove discuteremo di #Tracciabilità di filiera e #IAGenerativa al servizio delle Organizzazioni. Sarà un'occasione unica per scoprire perché la digitalizzazione e la tecnologia rappresentano il potenziale trasformativo dell'impresa italiana. 💡🌱 Ecco alcune delle tecnologie di cui parleremo: #Blockchain: Garantisce una tracciabilità sicura e trasparente, essenziale per la gestione efficiente delle filiere, migliorando l'affidabilità e riducendo i rischi. #NFT (Non-Fungible Tokens): Offrono nuove opportunità di valorizzazione e autenticazione per prodotti digitali e fisici, rivoluzionando il mondo nuovo #Passaportodigitale della #tracciabilitàdifiliera. #SSI (Self-Sovereign Identity): Rivoluziona la gestione delle identità digitali, dando agli individui il controllo completo sui propri dati e migliorando la sicurezza e la privacy. #Web3: L'internet del futuro, decentralizzato e più sicuro, dove la proprietà dei dati e la privacy sono al centro, favorendo una maggiore equità e controllo per gli utenti. #IAGenerativa: Tecnologia avanzata che crea contenuti originali e personalizzati, migliorando l'efficienza e l'innovazione nelle organizzazione ottimizzando in maniera significativa i processi produttivi. A breve il programma dei workshop con ospiti di alto profilo professionale. #Innovazione #Business #Sostenibilità #Digitalizzazione #cyber #security Confindustria Emilia Area Centro
📢 Anche quest'anno saremo presenti a #FARETE! Vi invitiamo a incontrarci il 4 e 5 settembre presso i nostri stand: 📍 Padiglione 18 Stand E79 📍 Padiglione 16 Stand 10 - Villaggio dell'IA Non mancate ai nostri due appuntamenti dove discuteremo di #Tracciabilità di filiera e #IAGenerativa al servizio delle PMI. Sarà un'occasione unica per scoprire perché la digitalizzazione e la tecnologia rappresentano il potenziale trasformativo dell'impresa italiana. 💡🌱 Rimanete sintonizzati con noi! A breve il programma dei workshop. #Innovazione #Business #Sostenibilità #Digitalizzazione Confindustria Emilia Area Centro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 𝗔𝗟𝗜𝗫𝗣𝗔𝗥𝗧𝗡𝗘𝗥𝗦 𝘅 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗱𝗼𝘅: 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗴𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼🌟 𝙉𝙪𝙤𝙫𝙖 𝙡𝙤𝙜𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡’𝙞𝙣𝙙𝙪𝙨𝙩𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙞𝙡 𝙋𝙖𝙚𝙨𝙚, 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡’𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙖 è l’evento di Spindox che riunisce leader e innovatori del settore, in una giornata di panel e discussioni incentrate su nuove sfide di business, innovazione tecnologica e sostenibilità. 𝘘𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘢𝘳𝘢' 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘨𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢? 📣Oggi ci risponde in anteprima Fabrizio Mercurio, Director di AlixPartners, società di consulenza leader a livello globale che da oltre 40 anni supporta aziende della logistica e di altri settori nel rispondere efficacemente alle sfide di crescita, trasformazione operativa, finanziaria e digitale, innovazione e performance improvement. “𝘕𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘭𝘢 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘨𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘴𝘢𝘳𝘢' 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 “𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢' 𝘢 360 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘪”, 𝘰𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢' 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦, 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘢, 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰. 𝘐𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦, 𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘴𝘢𝘳𝘢' 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘥𝘪𝘷𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘶𝘮𝘪 𝘦𝘊𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘦𝘴𝘰𝘳𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘳𝘨𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢'. 𝘚𝘢𝘳𝘢' 𝘥𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪, 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘶𝘯 𝘶𝘴𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶' 𝘱𝘦𝘳𝘷𝘢𝘴𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘈𝘐 𝘦 𝘋𝘢𝘵𝘢 𝘈𝘯𝘢𝘭𝘺𝘵𝘪𝘤𝘴, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘰, 𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘧𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘦 𝘷𝘦𝘭𝘰𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘨𝘶𝘳𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘢𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰.” 📍L’evento si terrà il prossimo 29 ottobre al Centro Congressi dell’Area Territoriale di Ricerca di Bologna. Vieni a conoscere AlixPartners, partner dell’evento, e scopri come l’innovazione tecnologica può trasformare le sfide aziendali in opportunità! ▶️Iscriviti all’evento: https://lnkd.in/dWt87C2S #supplychaindelfuturo #innovazione #logistics #automation #AI #llm #events #mister #spindox #makeamark
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Anche quest'anno saremo presenti a #FARETE! Vi invitiamo a incontrarci il 4 e 5 settembre presso i nostri stand: 📍 Padiglione 18 Stand E79 📍 Padiglione 16 Stand 10 - Villaggio dell'IA Non mancate ai nostri due appuntamenti dove discuteremo di #Tracciabilità di filiera e #IAGenerativa al servizio delle PMI. Sarà un'occasione unica per scoprire perché la digitalizzazione e la tecnologia rappresentano il potenziale trasformativo dell'impresa italiana. 💡🌱 Rimanete sintonizzati con noi! A breve il programma dei workshop. #Innovazione #Business #Sostenibilità #Digitalizzazione Confindustria Emilia Area Centro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨ Leggi l'intervista a Paolo Ubaldo Liverani, Senior Sales Executive di #Slimstock Italia in merito alla nostra prossima partecipazione al Global Summit, (20-21 novembre - Lazise): un evento imperdibile per chi desidera restare al passo con le ultime novità relative a #SupplyChain e #InventoryManagement e molto altro! 📅 Ci sarai anche tu? Non vediamo l'ora di condividere con te #insight e #innovazioni! https://lnkd.in/dZGAzz6y #WeAreSlimstock #OttimizzazioneDelleScorte #Slim4 #Networking
Intervista a Paolo Ubaldo Liverani, Senior Sales Executive di Slimstock Italia - Global Summit Logistics & Manufacturing
https://glmsummit.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! 🚀 In 𝐆𝐒𝐏𝐈𝐑𝐀𝐋 𝐒𝐑𝐋, 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚: 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 alle imprese grazie alla nostra esperienza e al nostro team di 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐈𝐒𝐎 𝟏𝟏𝟖𝟏𝟒. Questa certificazione rappresenta il nostro 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢, garantendo 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ in ogni intervento. 📢 Il nuovo anno è il momento ideale per definire 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 📱 Contattaci e insieme trasformeremo le tue idee in risultati concreti e innovativi. 🌟 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐯𝐨𝐢 𝐮𝐧 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! #gspiral #InnovationManager #ISO11814 #innovazione #qualità #efficienza #sostenibilità #NuovoAnno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 Noi siamo pronti a fare la differenza. E tu, sei pronto a innovare bene? Come Innovation Manager e parte di GSPIRAL, credo che la crescita di un'azienda dipenda da chi farà una #buonainnovazione: quella definita dalla UNI 11814, che integra sostenibilità ambientale, responsabilità sociale ed efficacia economica. 🔍 Cosa significa davvero? Mettere al centro persone, processi e tecnologie per creare soluzioni non solo innovative, ma anche inclusive, etiche e orientate a un futuro migliore. 🚀 Buon anno 2025 e buona innovazione! 🌟 #BuonaInnovazione #InnovationManagement #Sostenibilità #Responsabilità #UNI11814
𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! 🚀 In 𝐆𝐒𝐏𝐈𝐑𝐀𝐋 𝐒𝐑𝐋, 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚: 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 alle imprese grazie alla nostra esperienza e al nostro team di 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐈𝐒𝐎 𝟏𝟏𝟖𝟏𝟒. Questa certificazione rappresenta il nostro 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢, garantendo 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ in ogni intervento. 📢 Il nuovo anno è il momento ideale per definire 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 📱 Contattaci e insieme trasformeremo le tue idee in risultati concreti e innovativi. 🌟 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐯𝐨𝐢 𝐮𝐧 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! #gspiral #InnovationManager #ISO11814 #innovazione #qualità #efficienza #sostenibilità #NuovoAnno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ieri pomeriggio si è svolto il Kick Off dei lavori 2024-2025 dell'Osservatorio B2B del Politecnico di Milano. I temi che verranno trattati in questa edizione sono, come sempre, preziosi per rendere veloci i processi delle nostre imprese. Qui sotto trovi un mio intervento di qualche mese fa che riprende un argomento centrale: la riconciliazione nel ciclo dell'ordine fornitori.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
IL FUTURO DELLE RETI: 2025 E OLTRE, UNO SGUARDO AI TREND CHE DEFINIRANNO LA PROSSIMA ERA DIGITALE DELLE CONNESSIONI
Business International Events 1 mese -
Business International News - Speciale Business Leaders Summit
Business International Events 1 anno -
Business International News - Luglio 2022
Business International Events 2 anni