🪴🏠 Gli impianti aeraulici per la qualità dell’aria indoor 🗓️ Mercoledì 27 novembre | 16:30 ℹ️ Gli impianti aeraulici di climatizzazione e ricambio aria garantiscono una gestione ottimale di tutte le caratteristiche dell’aria ai fini del comfort e della salute all’interno degli edifici. 👉 Nel prossimo appuntamento dei webinar #OkAIR parleremo con Angelo Ricci di OCM Clima S.r.l di come l'#aeraulica può contribuire al miglioramento della #qualità dell'#aria #indoor #OkAIR è il marchio di #ClustER #Greentech, ideato in collaborazione con Clust-ER Build Edilizia e Costruzioni Clust-ER Create Industrie Culturali e Creative e Clust-ER Health - Emilia-Romagna. Registrati per seguire il webinar 👉 https://lnkd.in/dKR6JPWw Certimac | Materiali. Energia. Sostenibilità. OCM Clima S.r.l LEAP s.c.a r.l. Politecnico di Milano Air Factory Srl -SB befreest srl Smart Domotics Alma Mater Studiorum - Università di Bologna PROAMBIENTE Istituto Ramazzini #QAI #aria #airquality #openinnovation #greentech #clustergreentech #emiliaromagna
Post di Clust-ER Greentech Energia e Sviluppo Sostenibile
Altri post rilevanti
-
MyDATEC Italia | VMC | pompe di calore | climatizzazione | VMC termodinamica è un brand di TELEMA SPA che produce e commercializza in Italia e all’estero sistemi di #climatizzazione con pompa di calore aria – aria. La caratteristica principale è che le macchine non hanno l’unità esterna e si integrano perfettamente negli spazi esistenti all’interno delle abitazioni, essendo particolarmente indicate per gli interventi di #riqualificazione dove è importante gestire bene gli spazi. Queste macchine integrano sia la parte di climatizzazione (riscaldamento e raffreddamento), sia la parte di ventilazione meccanica (ricambio d’aria, controllo della qualità dell’aria e sanificazione) con una grande attenzione verso chi vive nelle abitazioni grazie a sistemi poco invasivi. Siamo partner di Energiesprong IT perché puntiamo all’efficienza, alla riqualificazione e al risparmio energetico sfruttando l’energia rinnovabile per eccellenza, l’aria, con la possibilità di integrare le nostre macchine con sistemi di generazione autonoma di energia come il #fotovoltaico. Mario Pala, MyDatec 🏡 Entro il 2050 gli edifici dovranno essere sostenibili e climaticamente neutri. 🏗 Un obiettivo possibile solo triplicando velocità e profondità delle riqualificazioni. Oltre 50 aziende e organizzazioni hanno già raccolto la sfida della rigenerazione Energiesprong IT 👉 Scopri di più su www.energiesprong.it #riqualificazione #netzero #innovazione #offsite #decarbonizzazione #casegreen #energiesprong Energiesprong Global Alliance
Mario Pala - Energiesprong
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏢 Sapevi che negli uffici di Proambiente abbiamo svolto un 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 sul monitoraggio della #IAQ? Strumenti di massima precisione, affiancati a sensori low cost, hanno monitorato per circa 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘀𝗲 una serie di 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗮𝘁𝗺𝗼𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶 all’interno di un 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲. 𝗢𝗕𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜? ✅ Studiare la caratterizzazione della qualità dell’aria indoor in relazione a determinati 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 e capire i 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗺𝗶𝗰𝗼-𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗶 ✅ Valutare l'impatto della 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 ✅ Confrontare i dati ottenuti da diversi strumenti per verificare performance e validità dei 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗹𝗼𝘄 𝗰𝗼𝘀𝘁, più facilmente applicabili in ambienti abitati Esperimento in collaborazione con CNR-ISAC, CNR-IMM (Istituto per la microelettronica e microsistemi), CNR-IBE e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, nell'ambito del progetto PNRR Ecosister (Spoke 4). Scopri di più! > https://lnkd.in/dYNxjM35
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔵 🔴 SAVE THE DATE 26 settembre 2024 IMPRESIND TRA I PROTAGONISTI DEL 40° CONVEGNO NAZIONALE AiCARR Strategie e tecnologie per un’industria competitiva, energeticamente efficiente e pulita In Italia, il settore industriale rappresenta circa il 25% del consumo energetico. La riduzione dell'uso di energia primaria non rinnovabile è essenziale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione dell'UE, anche in virtù delle recenti crisi globali che hanno aumentato i costi energetici, minacciando la competitività europea, specialmente nei settori ad alta intensità energetica. La decarbonizzazione industriale diventa quindi un’imperativo per rispettare gli standard climatici e migliorare la sostenibilità aziendale. Durante il 40° Convegno Nazionale AiCARR verranno esplorate soluzioni per migliorare l'efficienza energetica, integrare energie rinnovabili, e garantire il comfort e la sicurezza negli ambienti di lavoro nel settore HVAC e industriale, con particolare attenzione alla riduzione del consumo di gas naturale. I temi principali includeranno la panoramica e prospettive del quadro legislativo e finanziario del settore, le soluzioni tecnologiche, l’utilizzo delle energie rinnovabili, le diagnosi energetiche e il comfort e la sicurezza degli ambienti lavorativi. Impresind | Italian HVAC Solutions partecipa al convegno al tavolo "NUOVA GENERAZIONE DI SISTEMI PER IL RAFFRESCAMENTO EVAPORATIVO ADIABATICO DIRETTO: PERFORMANCE DEL PRODOTTO E MODELLAZIONE CFD PER LA VISUALIZZAZIONE DEGLI EFFETTI ALL’INTERNO DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE” con il contributo di Paolo Campolmi, presidente di Impresind. Il programma completo qui 👉 https://lnkd.in/dcBQxAvz Per iscriversi al CONVEGNO 👉 https://lnkd.in/dDNct6R3 AiCARR Associazione --------- 🔵 🔴 IMPRESIND, WIND OF INNOVATION Da oltre 40 anni soluzioni HVAC senza spreco di risorse e di energia e 100% Made in Italy. UNITEVI ALLA RIVOLUZIONE DEL FRESCO, SCEGLIENDO I NOSTRI PRODOTTI ECO-FRIENDLY --------- Vuoi saperne di più? Contatta subito gli esperti di Impresind | Italian HVAC Solutions www.impresind.it impresind@impresind.it -------------------- #Impresind #HVAC #COLDAIR #efficienzaenergetica #innovazione #sostenibilità #sustainability #innovation #energy #MadeInItaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La qualità dell’aria in un luogo di lavoro rappresenta spesso uno degli elementi cardine in grado di assicurare o al contrario compromettere il benessere di chi vi opera. Inoltre, se non adeguatamente controllata, essa può determinare condizioni che possono interferire con la normale attività con conseguenti impatti sulla produttività. Quest’ultimo aspetto si manifesta sia sotto forma di un maggior numero di errori compiuti nello svolgimento di una determinata attività, sia sotto forma di una minor velocità, e di conseguenza un maggior tempo richiesto, nell’esecuzione del compito. La Direzione Regionale Inail della Campania, avvalendosi degli esperti del settore Certificazione, Verifica e Ricerca, della Direzione Ricerca-DIT e dell’Università del Molise, ha voluto realizzare questo quaderno per fornire ai datori di lavoro, ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione e a tutti coloro che si occupano di prevenzione, un momento di sintesi sulle attuali conoscenze e permettere loro di valutare nel migliore dei modi l’accettabilità della qualità dell’aria presente nei luoghi di lavoro, mettendoli così in grado di realizzare, se necessario, le migliori azioni correttive.
✅ La Direzione regionale Inail, dal 12 al 14 giugno 2024, parteciperà alla manifestazione “𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗠𝗲𝗱 𝗘𝘅𝗽𝗼 & 𝗦𝘆𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘂𝗺” con la presentazione del volume “𝗟𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼” e con uno spazio espositivo/informativo. L’#Inail, da anni, persegue una linea di trasformazione sostenibile che attribuisce particolare valore alle tematiche dell’ambiente e del risparmio energetico 💡. La fiera evento, “Green Med Expo & Symposium” è un’iniziativa che attraverso workshop, dibattitti ed eventi formativi colloca al centro della discussione i temi delle energie rinnovabili e della #GreenEconomy ♻️. Per leggere la news, clicca qui: https://lnkd.in/dAGVWXgr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AEROGEL TECH® è una soluzione altamente efficace per migliorare l’isolamento termico degli edifici, contribuendo in modo significativo alla sostenibilità e alla riduzione del consumo energetico. Grazie alla sua struttura unica, che permette di ottenere elevate prestazioni con uno spessore ridotto, AEROGEL TECH® previene la dispersione di calore in inverno e l’ingresso di calore in estate, riducendo così la necessità di riscaldamento e raffreddamento. Questo non solo porta a un risparmio energetico immediato, ma contribuisce anche alla riduzione delle emissioni di CO2, rendendo gli edifici più ecologici. Con AEROGEL TECH®, è possibile ottenere ambienti più confortevoli e sostenibili, senza compromettere l’efficienza e il comfort. Investire in AEROGEL TECH® significa fare una scelta responsabile per il futuro, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza energetica degli spazi in modo duraturo e innovativo. #AEROGELTECH #Sostenibilità #RisparmioEnergetico #IsolamentoTermico #EfficienzaEnergetica #Biemme #InnovazioneEdilizia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍❄️ 26 giugno - 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗙𝗥𝗜𝗚𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘! ❄️🌍 La Giornata Mondiale della Refrigerazione (WRD) di quest'anno sarà incentrata sul tema "𝗧𝗘𝗠𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗦". La campagna 2024 esplorerà l'impatto ampio e vitale dell'industria della #refrigerazione, del #condizionamento d'aria e delle #PompeDiCalore, andando oltre il raffreddamento e il riscaldamento efficienti. Diventa fondamentale sensibilizzare sull'importanza del controllo della temperatura in una sempre più ampia varietà di applicazioni e situazioni che riguardano la nostra vita quotidiana. In Rhoss, ne siamo consapevoli e siamo orgogliosi di offrire soluzioni innovative ed efficienti per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria, con un occhio attento all'ambiente. In occasione del #WRD, World Refrigeration Day® incorporating World Heatpumps Day, il #CentroStudiGalileo con il Dipartimento Energia | DENERG del #PolitecnicodiTorino, coordinerà due tavole rotonde con le principali istituzioni e aziende del #Freddo, dedicate a chi vuole approfondire gli sviluppi di un settore in costante crescita ed evoluzione sul tema: GLI IMPIANTI DEL FUTURO 🔹 L’avvento dei nuovi #refrigeranti 🔹 Nuove #Attrezzature e #componenti, sessione in cui verrà esposto un caso studio Rhoss di più tecnologie a confronto, elaborato in collaborazione con il #PolitecnicodiTorino
🌍❄️ 26 giugno - 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗙𝗥𝗜𝗚𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘! ❄️🌍 La Giornata Mondiale della Refrigerazione (WRD) di quest'anno sarà incentrata sul tema "𝗧𝗘𝗠𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗦". La campagna 2024 esplorerà l'impatto ampio e vitale dell'industria della #refrigerazione, del #condizionamento d'aria e delle #PompeDiCalore, andando oltre il raffreddamento e il riscaldamento efficienti. Diventa fondamentale sensibilizzare sull'importanza del controllo della temperatura in una sempre più ampia varietà di applicazioni e situazioni che riguardano la nostra vita quotidiana. In Rhoss, ne siamo consapevoli e siamo orgogliosi di offrire soluzioni innovative ed efficienti per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria, con un occhio attento all'ambiente. In occasione del #WRD, World Refrigeration Day® incorporating World Heatpumps Day, il #CentroStudiGalileo con il Dipartimento Energia | DENERG del #PolitecnicodiTorino, coordinerà due tavole rotonde con le principali istituzioni e aziende del #Freddo, dedicate a chi vuole approfondire gli sviluppi di un settore in costante crescita ed evoluzione sul tema: GLI IMPIANTI DEL FUTURO 🔹 L’avvento dei nuovi #refrigeranti 🔹 Nuove #Attrezzature e #componenti, sessione in cui verrà esposto un caso studio Rhoss di più tecnologie a confronto, elaborato in collaborazione con il #PolitecnicodiTorino ❄️ 26 June - 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗙𝗥𝗜𝗚𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘! ❄️🌍 This year’s World Refrigeration Day (WRD) will focus on the theme “𝗧𝗘𝗠𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗦”. This year’s campaign will explore the broad and vital impacts of the refrigeration, air conditioning, and heat pump industry, extending beyond efficient cooling and heating to encompass crucial aspects of indoor environmental quality. It is essential to raise awareness of the importance of temperature control in an ever increasing variety of applications and situations that affect our daily lives. At Rhoss, we are aware of this and are proud to offer innovative and efficient refrigeration and air conditioning solutions with an eye on the environment. On the occasion of the #WRD, World Refrigeration Day® incorporating World Heatpumps Day, #CentroStudiGalileo with the Department of Energy | DENERG of the #PolitecnicodiTorino, will coordinate two round tables with the main institutions and companies of the #Cooling industry, dedicated to those who want to learn more about the developments of a constantly growing and evolving sector on the topic: THE PLANTS OF THE FUTURE 🔹 New #refrigerants 🔹 New #equipment and #components, a session in which a Rhoss case study of several technologies will be compared, prepared in collaboration with the #PolitecnicodiTorino #RHOSS #GiornataMondialeDellaRefrigerazione #Sostenibilità #EfficienzaEnergetica #Ambiente #Innovazione #Refrigerazione #WREFD24 #TemperatureMatters #HVACR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💧 La gestione efficiente e sostenibile dell’acqua è oggi una sfida cruciale che richiede soluzioni integrate e all'avanguardia. Non basta più concentrarsi solo sugli aspetti tecnici e ingegneristici, ma è fondamentale adottare un approccio più ampio e multidisciplinare. #Aquanexa, insieme a Datek22 S.r.l. - Aquanexa, non si limita a offrire servizi ingegneristici avanzati, ma porta sul campo una serie di soluzioni che spaziano dalle video ispezioni alle campagne di misura, dai rilievi tecnici alla ricerca perdite, tutte pensate per migliorare l’efficienza e le performance delle reti idriche, fognarie e meteoriche. Il digitale a supporto del reale! 📊 L’integrazione tra queste competenze permette di fornire un servizio a 360°, che risponde non solo alle esigenze tecniche, ma anche a quelle strategiche e operative, garantendo un approccio completo alla gestione dell’acqua e delle infrastrutture. La nostra missione è chiara: supportare i gestori di #acquedotti e reti tecnologiche con strumenti e tecnologie di ultima generazione, affinché possano ottimizzare le loro risorse e promuovere una gestione sostenibile e resiliente delle reti. 🌍 Perché la #sostenibilità e l’#efficienza non sono più solo obiettivi, ma vere e proprie necessità. 📍Se vuoi saperne di più, ti aspettiamo ad ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP all’interno del Distretto Innovazione, Padiglione B7, Stand 201 - 300. #fognature #retiidriche #innovazione #ecomondo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥 Scaldabagni in Pompa di Calore: Comfort, risparmio e sostenibilità 🔥 Scaldabagni in pompa di calore: un'opzione ecologica per il comfort domestico. Gli scaldabagni in pompa di calore di AR Riscaldamento sfruttano l'energia termica dell'aria per riscaldare l'acqua, offrendo un'alternativa ai tradizionali scaldabagni a gas o elettrici. Questa tecnologia non solo riduce significativamente i consumi energetici ma garantisce anche un notevole risparmio. ✅ Vantaggi: - Efficienza energetica: Riduzione dei consumi, rispetto agli scaldabagni elettrici. - Eco-sostenibilità: Utilizzo di energia rinnovabile, minore impatto ambientale. - Costi ridotti: Risparmio annuo significativo. 🌱 Optare per uno scaldabagno in pompa di calore di AR Riscaldamento significa scegliere un futuro più verde e un risparmio garantito. Scoprite di più sulla nostra gamma di prodotti sul sito www.ar-therm.com #ARRiscaldamento #ARTherm #PompaDiCalore #Sostenibilità #Innovazione #ARZ #AROne #ARTwo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏨 Che si tratti di hotel, uffici, supermercati o opere pubbliche come tunnel o aeroporti, l'utilizzo di tecnologie innovative permette di migliorare notevolmente l'efficienza e la sicurezza nel mondo delle infrastrutture. Gli edifici commerciali e le opere pubbliche devono mantenere un preciso equilibrio tra crescita dinamica e gestione sostenibile al fine di risparmiare energia e ridurre drasticamente emissioni e costi. Entra nel nostro "HUB HVAC e Refrigerazione" e scopri la miglior tecnologia drives per il tuo prossimo progetto HVAC/R al massimo dell'efficienza, della sicurezza, dell'affidabilità e della sostenibilità 👉 https://bit.ly/3Smoe82 #DanfossDrivesItalia #HVAC #inverter #drives #azionamenti #zeroemissioni
Il tuo prossimo progetto HVAC efficiente, affidabile, sicuro e sostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏨 Che si tratti di hotel, uffici, supermercati o opere pubbliche come tunnel o aeroporti, l'utilizzo di tecnologie innovative permette di migliorare notevolmente l'efficienza e la sicurezza nel mondo delle infrastrutture. Gli edifici commerciali e le opere pubbliche devono mantenere un preciso equilibrio tra crescita dinamica e gestione sostenibile al fine di risparmiare energia e ridurre drasticamente emissioni e costi. Entra nel nostro "HUB HVAC e Refrigerazione" e scopri la miglior tecnologia drives per il tuo prossimo progetto HVAC/R al massimo dell'efficienza, della sicurezza, dell'affidabilità e della sostenibilità 👉 https://bit.ly/3Smoe82 #DanfossDrivesItalia #HVAC #inverter #drives #azionamenti #zeroemissioni
Il tuo prossimo progetto HVAC efficiente, affidabile, sicuro e sostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi