🗓 3 luglio | Ore 14.30-16.30 🌐 Secondo #webinar del progetto Donne in attivo "La gestione delle finanze nel medio e lungo periodo" 🎯Obiettivo dell'incontro è quello di fornire gli strumenti utili per la pianificazione di medio-lungo periodo da poter utilizzare in ambito lavorativo ma anche per raggiungere i propri obiettivi di vita personale. 🔍Scopri il programma e iscriviti qui👉https://lnkd.in/dNCxEw78 Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura #DonneInAttivo #EducazioneFinanziaria #PianificazioneFinanziaria
Post di Codacons
Accedi o iscriviti subito per vedere il post di Codacons
Questo post non è disponibile.
Altri post rilevanti
-
Le #donne, che gestiscono oltre 32 trilioni di dollari di spesa globale e controlleranno il 75% della spesa discrezionale nei prossimi anni, sono ancora sottovalutate nei settori della #salute, della #finanza e dei beni di consumo. Nonostante l'influenza crescente, le aspettative femminili sono spesso ignorate, con lacune nei servizi sanitari e finanziari che non soddisfano le loro esigenze specifiche. Ad esempio, nel settore sanitario, meno della metà delle donne si dice soddisfatta dei trattamenti disponibili. Le #aziende devono quindi adottare un approccio strutturale, basato sull'ascolto dei bisogni femminili e sull'innovazione inclusiva, come dimostrato da esempi virtuosi come le startup Hertility ed Ellevest. Investire in un modello più inclusivo non solo risponde alle esigenze femminili, ma offre anche opportunità strategiche a lungo termine per le aziende. L’approfondimento di Cristina Lazzati direttrice di Markup e Gdoweek: https://lnkd.in/dmNM_amR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 ASCOM NEWS // Apre oggi, 15 novembre, Lombardia per le donne, una misura di Regione Lombardia che mette a disposizione 4 milioni di euro per favorire l’occupazione e l’autoimprenditorialità delle donne con carichi di cura. Previsti contributi per servizi di baby-sitting, assistenza e cura a favore di lavoratrici dipendenti, titolari di partita Iva e imprese individuali (con determinate caratteristiche). INFO nelle slide qui sotto 👉 Se ti è stata utile questa notizia e se sei d'accordo con noi e vuoi far girare un po' questo post, per favore: - condividilo (magari aggiungendo la tua opinione) - oppure segui il nostro profilo Associazione Commercianti della Provincia di Pavia - Confcommercio PAVIA #Pavia #donne
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un appello forte: 180.000 imprese giovanili sono scomparse negli ultimi dieci anni, e lo stesso vale per molte imprese femminili. Questa non è una semplice questione demografica, ma un problema strutturale. 📢 Così ci ha messo in guardia Renato Mattioni, Vice Segretario Generale Vicario Confcommercio-Imprese per l’Italia all'evento dello scorso 25 ottobre a #Pescara: le difficoltà di accesso al credito, la mancanza di supporto e le barriere burocratiche stanno spegnendo la voglia di fare impresa. Per cambiare serve una visione chiara: è necessario superare la neutralità tecnologica e puntare su un'innovazione inclusiva per le PMI. Si è parlato di sostenibilità sociale e ambientale, di welfare contrattuale e dell'importanza di investire nella formazione e nelle competenze per far crescere le imprese. 👉 E sì, abbiamo scoperto che la crescita passa anche da un pizzico di coraggio nel reinventarsi e nel guardare al futuro con una visione più ampia. #TuPerNoiSeiUNICO #UNICOconfidi #Confcommercio #Sostenibilitàsociale #AccessoalCredito
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Un passo nel futuro: prevenzione sanitaria e finanziaria per le donne Il prossimo 28 novembre a Palazzo Cavour, Torino, si terrà l'evento organizzato nell'ambito del Progetto Her Wealth, in collaborazione con @Azimut Capital Management, Just The Woman I Am, e RLVT – Relevant Business Matters. Durante l’intervento, la nostra Avv. Francesca Bichiri, PhD analizzerà: 🔸quali strumenti giuridici possono essere utilizzati per la protezione patrimoniale e il trasferimento generazionale - tra questi trust, vincoli di destinazione e patto di famiglia, con un focus sulla tutela di contesti familiari complessi; 🔸quali strutture possono garantire una gestione efficace del patrimonio aziendale, approfondendo in particolare le holding familiari ed evidenziandone il loro ruolo nella continuità aziendale e familiare. L'evento, primo frutto della collaborazione tra queste realtà e dedicato in particolare alle donne, sarà un’occasione per esplorare come salute e sicurezza finanziaria possono essere interconnesse e migliorate attraverso strategie preventive e percorsi di pianificazione consapevole. Un passo nel futuro: prevenzione sanitaria e finanziaria per le donne 📅 Quando: 28 novembre 2024, ore 18:00 📍 Dove: Palazzo Cavour, Torino Per informazioni su come partecipare, inviare una mail a: RLVT@RLVT.it #RLVT #patrimoni #holding #trust #TrasferimentiGenerazionali #PrevenzioneSanitaria #PrevenzioneFinanziaria #PianificazioneConsapevole
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, 𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, si tiene uno degli appuntamenti dedicati alla #formazioneinterna di Donne 4.0. ⭕️ 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 👤Speaker: Dafne Giordano, Ambassador Milano Donne 4.0. 📌 Pillola formativa dedicata al Conto Economico: dalle macrovoci alla sua funzione all'interno del Bilancio e all'uso gestionale nel controllo di gestione aziendale. 📋 𝙎𝙚 𝙩𝙞 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙤 𝙞 𝙩𝙚𝙢𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙞𝙖𝙢𝙤, 𝙪𝙣𝙞𝙨𝙘𝙞𝙩𝙞 𝙖 𝙣𝙤𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙨𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚 𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙨𝙪𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙧𝙜𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤𝙧𝙖𝙣𝙚𝙞 𝙙𝙞 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤𝙧 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙚𝙨𝙨𝙚 ➡️ https://bit.ly/3Kfqg5w #donne4poweron #competenze #lavoro #formazione #donne4
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Esistono contesti nei quali è considerato inusuale, ancora oggi, che una donna si interessi di denaro e questioni economico-finanziarie. L’Osservatorio Edufin Index 2024, presentato mercoledì scorso da ALLEANZA ASSICURAZIONI in collaborazione con Fondazione Mario Gasbarri e SDA Bocconi, ci dice che il gender gap in materia di educazione finanziaria e assicurativa è molto presente in Italia. Per questo è importante rafforzare il potere economico delle donne: non è solo una questione di giustizia sociale ma anche un requisito per lo sviluppo sostenibile del Paese. E credo che aziende, istituzioni e associazioni possano fare molto insieme per migliorare il nostro livello di empowerment finanziario femminile. Questo non significa semplicemente garantire l’accesso al denaro in maniera egualitaria con gli uomini, ma implica anche un’adeguata educazione finanziaria e assicurativa che consenta a tutte noi di comprendere e gestire le proprie finanze in modo efficiente ed efficace, elemento a mio avviso abilitante per una partecipazione attiva nella 'vita vera' da cittadine responsabili e da membri attive di famiglie che pianificano il proprio futuro. È prima di tutto un investimento in cultura, a partire dalle famiglie, dalle scuole e dal luogo di lavoro. Ho visto personalmente, nel corso della mia carriera, l’importanza di avere delle role model a cui ispirarsi per avere un aiuto in più nel trovare la propria strada. Un aiuto che, su questi temi, può arrivare anche dal confronto con consulenti finanziarie donne, che secondo l’Osservatorio #EdufinIndex rappresentano in molti casi un sostegno decisivo. Muovere passi in questa direzione è possibile e mercoledì ne abbiamo visti alcuni esempi, con le iniziative a cui abbiamo riconosciuto il Premio Edufin Index Donna. Abbiamo ricevuto un numero straordinario di candidature e, non senza difficoltà, abbiamo selezionato insieme a Fondazione Sodalitas tre organizzazioni non profit che hanno messo l’educazione femminile al centro dei loro progetti: CADMI - Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate con il progetto Work & Freedom, Penso a Te - Educazione finanziaria femminile APS per il progetto LiberaMente e Associazione di Carità San Zeno per il progetto Percorsi femminili di empowerment finanziario e sociale. È stato un onore partecipare direttamente alla premiazione insieme alla nostra Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility Barbara Lucini e faccio i miei complimenti a loro e alle tante associazioni che ogni giorno si impegnano sul fronte dell’educazione finanziaria e assicurativa delle donne. Vi invito a leggere i risultati completi dell’edizione 2024 qui: https://lnkd.in/dMahqdKX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La terza edizione dell’Edufin Index mostra che l’alfabetizzazione finanziaria e assicurativa in Italia resta insufficiente, con un punteggio medio di 56 su 100 e un aumento al 12% di analfabetismo finanziario. Permangono significativi gap di genere e geografici, con giovani e donne in particolare difficoltà. Migliorare la conoscenza finanziaria è essenziale per promuovere equità sociale e benessere economico. Quali strategie potrebbero ridurre queste disuguaglianze? #EduFin #InclusioneFinanziaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👩⚖️ La Generazione Z porta con sé nuove sfide anche in ambito legale per le imprese. Contratti di lavoro flessibili, politiche di inclusività e protezione dei dati personali sono solo alcuni degli aspetti che richiedono un'attenzione normativa costante. Adattare i modelli contrattuali e garantire conformità legale nel rispetto delle esigenze di queste nuove generazioni diventa fondamentale per evitare rischi e costruire un rapporto di fiducia. Il futuro legale ed amministrativo delle PMI italiane è già qui, e necessita di una strategia proattiva. ⚖️ Ne abbiamo parlato in questo articolo: bit.ly/46TsiU1 #compliance #generazioneZ #dirittodellavoro #inclusività
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈Perché, al giorno d'oggi, alle Aziende conviene essere 'Age-friendly'? 🛍️L’integrazione di pratiche a misura di Silver può, in primis, attrarre un’intera gamma di potenziali clienti, della terza età ma non solo. È quindi un'opportunità per espandere la propria base di clienti. 🧓🏻I clienti Silver, inoltre, rappresentano una base di consumatori considerevole, con persone di età pari Over 55 anni che possiedono in media 25 volte il patrimonio degli individui di età compresa tra 16 e 24 anni. 👉 Leggi l'articolo completo: https://bit.ly/3LZSylZ #SilverEconomy #SilverEconomyForum #SEF #silverage
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-