Ecco svelata la prossima data di Editalk. Non vogliamo anticiparvi troppo, ma vi promettiamo di sconfinare verso destinazioni inedite, tra approcci filosofici nuovi, metodologie orientate al miglioramento continuo e case history di successo in termini di Lean Production. Curiosi? Iniziate a segnare in agenda il 5 dicembre, Agorà Edillio, ore 18. #editalk #edillio #edinnova #leanproduction #edilizia Edinnova Giacomo Biraghi Diego Zanotti Dario Zanotti
Post di Edillio
Altri post rilevanti
-
🔋 FOTOVOLTORA & EHE: UNA PARTNERSHIP PER L’ENERGIA DEL FUTURO 🌍 L’innovazione nasce dall’unione di visioni ambiziose. Oggi siamo orgogliosi di annunciare la partnership tra FOTOVOLTORA ed EHE, un’alleanza strategica che ridefinisce il concetto di efficienza energetica. 🔹 FOTOVOLTORA, brand di riferimento nel fotovoltaico, porta avanti la sua missione di offrire soluzioni sostenibili e ad alte prestazioni. 🔹 EHE, leader nella micro-cogenerazione, garantisce un’integrazione energetica intelligente per massimizzare efficienza e risparmio. Il risultato? ✅ Maggiore indipendenza energetica ✅ Massima ottimizzazione tra produzione solare e cogenerazione ✅ Risparmio economico e riduzione dell’impatto ambientale La transizione energetica non è più solo un obiettivo, ma una realtà che costruiamo ogni giorno. Con FOTOVOLTORA ed EHE, il futuro dell’energia è già qui. 💡 Sei pronto a scoprire come questa sinergia può trasformare il tuo modo di produrre e consumare energia? Contattaci per una consulenza personalizzata! #FOTOVOLTORA #EHE #EnergiaDelFuturo #Sostenibilità #Innovazione #EfficienzaEnergetica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi aspetto a questo ciclo di incontri sul tema del futuro delle città e delle costruzioni! Edinnova Confindustria Bergamo Habitech - Distretto Tecnologico Trentino
Il 9 luglio prenderà il via #EdiTalk, un ciclo di incontri dedicati ai professionisti del settore dell'#Edilizia. L'iniziativa, organizzata da Edillio in collaborazione con la Rete Edinnova, mira a favorire lo scambio di idee, esperienze e visioni su un futuro più #sostenibile e innovativo. Il primo incontro, dal titolo "Alla scoperta dell'Agorà: presentazione format, temi, ospiti" si svolgerà presso Casa Edillio in Viale del Lavoro a Spirano, Bergamo e sarà moderato da Giacomo Biraghi. Scopri tutti gli appuntamenti in programma e registrati gratuitamente: https://ow.ly/kTi650SnewV Habitech - Distretto Tecnologico Trentino | Quid Life
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco il calendario e i contenuti di #MissioneItalia di ALsistem, produttore di sistemi per #serramentiinalluminio: 9 tappe in 9 regioni, 50 interventi in totale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Incontrarsi, presentarsi, stringersi le mani e confrontarsi sui temi che fanno parte del nostro lavoro, in una parola: 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙘𝙞, in #Transpotec #vulcan #vulcancard #vcard #lngcorridor #biolng #lng
Incontrarsi, presentarsi, stringersi le mani e confrontarsi sui temi che fanno parte del nostro lavoro, in una parola: 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙘𝙞. Crediamo fermamente nel raccontare 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧 e le idee che condividiamo attraverso il face to face. Grazie a chi è passato dal nostro stand di Transpotec-Logitec, uno spazio che ha rappresentato la nuova immagine di 𝐕𝐮𝐥𝐜𝐚𝐧, orientata alla 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ e all’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚. Ecco il nostro video! #vulcan #decarbonizzazione #sostenibilita #lng #biolng #vcard #transpotec #milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono veramente convinta che il modello cooperativo sia un modello imprenditoriale ideale per l'esercizio della professione in modo organizzato, perché è un modello intergenerazionale, democratico e inclusivo, che aiuta a far crescere e a custodire il sapere negli anni, ben oltre la vita professionale dei singoli.
La nostra vicepresidente, e presidente di Politecnica, Francesca Federzoni, interviene all'assemblea nazionale di Legacoop Produzione e Servizi parlando delle cooperative di progettazione: le cooperative di architetti e ingegneri sono un modello non ancora diffuso nel mondo, ma ricco di potenzialità. Un'esperienza tutta italiana che Francesca Federzoni racconterà nella prossima conferenza globale dell'International Cooperative Alliance, che si svolgerà a fine novembre a Nuova Delhi. #assemblealps2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Partnership L’ALLEANZA TRA MAXFONE E BUILD TRUST A FAVORE DELL’EDILIZIA 🤝🚀🌟 📊 L’unione tra l’esperienza pluriennale di Simem S.p.A. nel panorama mondiale delle grandi opere civili e industriali e le competenze digitali di Maxfone nella gestione dei dati, hanno dato lo spunto a Build Trust di creare un 𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 le fasi lavorative coinvolte nella costruzione di un’opera edilizia. 🎯 La collaborazione ha come obiettivo primario quello di sviluppare soluzioni avanzate finalizzate a ottimizzare i processi di produzione, rendendoli più efficienti, più sostenibili e più sicuri. In questo modo, si cercherà di 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 nei processi produttivi coinvolti. 🧱 Un primo esempio di questa proficua collaborazione è Betonrossi S.p.A., azienda che opera a livello nazionale nell’ambito della produzione del calcestruzzo preconfezionato che, servendosi del supporto dell’innovazione digitale è riuscita a riunire 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗮𝘀𝗵𝗯𝗼𝗮𝗿𝗱 𝗶𝗻 𝘂𝗻’𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮, ottimizzando tempi, energie e consumi di risorse impiegate nelle produzioni. 📣 Federico Furlani, Amministratore delegato di SIMEM e fondatore di Build Trust, sottolinea le qualità della partnership innovativa e sostenibile per via della 𝗶𝗻𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗲𝗱𝗶𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼. Mentre Paolo Errico, Amministratore delegato di Maxfone, esprime il suo entusiasmo di prendere parte a un progetto così articolato e innovativo. 📰 Per approfondire la lettura, clicca qui: https://bit.ly/40YZNn1 Seguite l’hashtag 👉 #maxfone e cliccate +SEGUI sul post per rimanere aggiornati su #iot e #iob
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✔️ Migliorare il traffico urbano ✔️ Ridurre l'inquinamento ✔️ Potenziare l'accessibilità al trasporto pubblico locale con significativi impatti anche sulla sicurezza. Il Gruppo #Lutech, in collaborazione con il Comune di Bari, lancia il progetto #SASUAM - Solutions for Safe, Sustainable and Accessible Urban Mobility, insieme a Università degli Studi di Firenze, Politecnico di Bari e Università degli Studi di Napoli Federico II, nell’ambito del PNRR. Il progetto, che sarà disponibile sulla piattaforma del MOST - Centro nazionale per la mobilità sostenibile, mira a ottimizzare la viabilità cittadina attraverso algoritmi predittivi basati su #AI e #HPC per la risoluzione di scenari complessi nell’ambito dei trasporti e della logistica, per cui Lutech mette a disposizione le proprie competenze. Scopri di più > https://bit.ly/4cPaye1
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'Innovation Day Logistica è stato un #successo #strepitoso! Oltre 400 persone hanno partecipato all'evento organizzato da Regione Lazio, Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo, Sezione Logistica e Trasporti e Lazio Innova. Questi appuntamenti rappresentano un’occasione fondamentale per unire le #eccellenze del nostro territorio e creare una #sinergia concreta tra pubblico e privato, stimolando il confronto tra industria, operatori logistici e istituzioni. Ancora una volta è stato ribadito il ruolo fondamentale della #logistica: un asset cruciale per l’economia del nostro Paese e oggi, grazie a #innovazione ed #evoluzione della #tecnologia, stiamo attraversando un periodo di grande #rivoluzione. Il settore deve consolidarsi come generatore di valore aggiunto per la competitività delle imprese e del territorio, soprattutto in una regione strategica come il #Lazio che gioca un ruolo cruciale nella centralità dell’Italia in Europa. Le sfide che ci attendono richiedono un approccio sistemico anche, e soprattutto, per ciò che attiene all'innovazione. In questo scenario diviene determinante il ruolo di Unindustria che rappresenta la casa delle imprese, un punto di riferimento solido per promuovere e accelerare lo sviluppo delle progettualità strategiche, partendo da una pianificazione strutturata per rispondere al meglio alle esigenze di aziende e territori. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e al team che con grande passione ha reso possibile questa indimenticabile giornata. Giuseppe Biazzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
SAVE THE DATE ❌ ❌ ❌ “Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia-Romagna- PNRR - Missione 4: casi studio nel settore ceramico” Cersaie, Bologna 25 Settembre ore 15, GALLERIA 21/22 Al fine di mantenere un ruolo di leadership nel contesto internazionale e rimanere ancorati alle vocazioni che caratterizzano il territorio emiliano-romagnolo, il progetto intende supportare la transizione ecologica del sistema economico e sociale regionale attraverso un processo che coinvolga trasversalmente tutti i settori, le tecnologie e le competenze coniugando transizione digitale e sostenibilità con il lavoro e il benessere delle persone e la difesa dell’ambiente in coerenza con gli obiettivi del Patto per il Lavoro e per il Clima, ed integrandosi con programmazioni regionali, nazionali e europee
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔧 COSA NE PENSATE? 🔧 Siamo curiosi di sapere la vostra opinione su una grande novità che sta per arrivare da Arnocanali! 💡 B𝐔𝐈𝐋𝐓-𝐈𝐍: Il nuovo sistema di canali portacavi integrati nel cartongesso è in fase di sviluppo! 🚀 Progettato in esclusiva dal nostro team in collaborazione con università e professionisti del settore, questo sistema rivoluzionerà il modo di installare impianti elettrici nel cartongesso. 🧐 Cosa ne pensate di questa innovazione? Potrebbe semplificare il vostro lavoro? 🤔 Lasciateci la vostra opinione nei commenti! 📲👇 #Arnocanali #Innovazione #ElettroAcademy #PortacaviIntegrati #Cartongesso #NuoveTecnologie #BortolatoRappresentanze #elettroacademyeinforma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Independent Advisor
3 mesiTop