Post di Edoardo Capuano

Elettroni simili a fluidi Una nuova ricerca sui materiali quantistici come il grafene mostra che gli elettroni possono comportarsi come fluidi viscosi, aprendo possibilità per dispositivi elettronici più veloci ed efficienti La luce incidente sui materiali può indurre cambiamenti nella loro conduttività elettrica, un fenomeno denominato fotoresistenza. Nei semiconduttori, la fotoresistenza è negativa, poiché la promozione degli elettroni indotta dalla luce attraverso la banda proibita aumenta il numero di portatori di carica che partecipano al trasporto. Nei superconduttori e nei metalli normali, la fotoresistenza è positiva a causa rispettivamente della distruzione dello stato superconduttore e dell'aumento della dispersione di rilassamento della quantità di moto. Alle scuole superiori di scienze abbiamo imparato che collegando un cavo a un circuito elettrico si avvia un flusso di elettroni, fornendo energia a tutto, dalle luci ai telefoni. https://lnkd.in/d_sr5Yba

Elettroni simili a fluidi

Elettroni simili a fluidi

ecplanet.org

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi